Passa ai contenuti principali

Recensione Wicked. Vita e opere della perfida strega dell'Ovest - Perché dovreste leggerlo

Wicked. Vita e opere della perfida strega dell’Ovest romanzo di Gregory Maguire del 1995 è una delle imminenti Oscar Vault. Di seguito una recensione del libro che ho avuto l’opportunità di leggere in anteprima! 

<< Elfaba, la Perfida Strega dell'Ovest "Per definizione, il male si nasconde." Glinda "Sono ricca sfondata, l'avresti mai detto? Chi immaginava che la beneficenza fosse così redditizia?" Principessa Elefantessa Nastoya "Quando ci troviamo di fronte a un bivio, quando l'aria puzza di tragedia, a rimetterci sono coloro che non indossano una maschera." Il Mago di Oz "Il punto, mia verde fanciulla, è che non tocca a una giovane, né a una studentessa, né a una cittadina decidere ciò che è giusto e ingiusto. È compito dei capi." Dottor Dillamond "Cosa pensate che intendesse Madame Morribile concludendo il secondo Quell con l'epigramma 'Animali, abbassate la cresta'!" Madame Morribile "Con il passare del tempo e una cornice abbastanza ampia, tutto ciò che possiamo dire o fare finisce per rivelarsi ironico." Fiyero, principe degli Arjiki di Kiamo Ko "Cosa credi di sapere della perfidia?">> 

Questa è stata una lettura a scatola chiusa, come non mi capitava da tempo. Della trama sapevo solo che era legata a Il meraviglioso mago di Oz e in particolare alla “perfida” Strega dell’Ovest. Quando lessi la storia di Dorothy ero molto piccola e i miei ricordi sono vaghi: so solo che rimasi incantata da quella storia, così luccicante e bizzarra. Mentre leggevo Wicked spesso ho ripreso in mano la mia copia del romanzo di Frank Baum, non perché ve ne fosse realmente bisogno (il libro si comprende benissimo senza aver prima letto Il meraviglioso mondo di Oz) ma perché volevo confrontarmi con la storia originale che ormai era arrugginita nella mia testa e, ogni volta che lo facevo, era un continuo pensare a quanto geniale fosse stato Maguire. 


Terminata la lettura ho deciso di analizzare gli aspetti che più mi sono piaciuti dell’opera: ecco quindi quali sono, per me, i motivi che dovrebbero spingervi a leggere Wicked. Vita e opere della perfida strega dell’Ovest:

  • I personaggi: Efalba, Glinda, Boq, Fiyero... Non potete capire quanto abbia amato i personaggi di questa storia. La narrazione dedica ad ognuno di loro uno spazio importante, dandoci l’opportunità di conoscerli, leggere i loro punti di vista. Non mi sono mai annoiata durante i cambiamenti di POV. La storia infatti procede per “parti” in cui assistiamo a salti temporali anche di anni e ad ogni cambio ci ritroviamo un personaggio differente (che abbiamo già conosciuto, ma magari era inserito nella storia di qualcun altro). Questo rende la storia omogenea, facendoti sentire davvero dentro il mondo che Maguire è riuscito a creare partendo da Frank Baum. Il che ci porta ad un altro punto a favore del libro.
  • L’ambientazione/la storia di Oz: essendo amante della mitologia e del folklore, poter leggere un romanzo con un’attenzione così particolare alla storia, religione e antichità del suo mondo mi ha mandato in visibilio. In Wicked i dettagli non si sprecano e soprattutto, non da sottovalutare, viene spiegato tutto in modo chiaro: è stato divertente vedere come Maguire avesse creato uno specchio del nostro mondo, con il conflitto tra scienza e politica, religione e superstizione. Questi aspetti assumono una componente molto importante all’interno della narrazione, anzi, fondamentale dati i risvolti.  E quando un libro ti dà gli elementi che ti aiutano a comprendere le motivazioni politiche, religiose e culturali dei suoi personaggi be... Cosa ve lo dico a fare? 
  • I temi trattati: la cosa che più di tutte mi ha conquistato di questo libro sono state le tematiche che affronta. Così come per la creazione di una storia e mitologia, anche il “presente” della storia che leggiamo ha una sua meravigliosa costruzione e ce e sentiamo davvero parte. Benché il mondo sia magico le situazioni non sono così diverse da quelle che possiamo vivere anche noi (e che sfortunatamente stiamo vivendo): il razzismo, la povertà e il classismo vengono affrontati in maniera davvero reale e in cui si può vedere una critica a quella che è la nostra storia (c’è una scena in particolare che mi ha gelato il sangue) e non mi aspettavo, in un libro legato ad una storia per ragazzi, una profondità (e crudeltà) di questo tipo. 


Quella di Wicked. Vita e opere della perfida strega dell'Ovest è stata davvero una piacevole sorpresa. Quando Oscar Vault ha annunciato la sua pubblicazione (che ho scoperto, in realtà, essere già stato edito in Italia nel 2006, dalla casa editrice Sonzogno) ho deciso di darle una possibilità, incuriosita dal soggetto che avrebbe trattato: insomma, perché mai si dovrebbe essere interessati alla Strega dell'Ovest? (adesso la mia domanda è più perché non si dovrebbe esserlo?). 


Inoltre il romanzo sarebbe il primo di una serie, chiamata Wicked years. I seguiti (Son of a Witch; A Lion among men; Out of Oz) sono sempre rimasti inediti in Italia. Spero vivamente che sia possibile anche per noi, in futuro, leggerli! 



Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

A fragment of.. #7 World After - Susan Ee.

Ciao divoratori, scusate l'assenza ma in questi ultimi giorni la connessione fa i capricci ç_ç ancora mi chiedo cosa ho fatto per meritarmi questo T.T Per il momento si collega, ma potrebbe mandarmi a fan-- a quel paese da un momento all'altro e dunque questo post non potrebbe vedere la luce. Oggi volevo pubblicare una recensione, ma dopo aver letto questa citazione da World After , seguito de L'angelo caduto \Angelfall di Susan Ee, non ho potuto resistere. Tranquilli, niente spoiler ;) Raffe looks over at the bloody knife in my hand. “If I still had any doubts that it was you, that would do it.” He gestures toward my opponent rolling on the ground with his hands cradling his package. “He should have been polite and just let us by” I say. “Way to teach him some respect. I always wanted to meet a girl who fights dirty” say Raffe. “There’s no such thing as dirty fighting in self-defense” He huffs. “I don’t know whether to make fun of him or to respect you....

New entries (maggio)

Di solito non parlo mai dei miei acquisti sul blog, ma mi limito a pubblicare una foto su instagram e\o pagina facebook. Questo mese invece ho deciso di farlo, non solo perchè sono riuscita a raccimolare un bel bottino, ma anche per non lasciare il blog troppo vuoto. CARTACEI Preso su Bookmoch. Siccome avevo due punti da spendere ho deciso di prendere un classico, dato che è quasi impossibile trovare un libro vagamente interessante. Devo ammettere di essere rimasta piuttosto delusa, non solo perché l'edizione è bruttissima, ma anche perché sembra che stia per cadere a pezzi da un momento all'altro. Me ne libererò subito appena lo avrò letto. Off topic: qualcuno di voi ha Bookmoch? Mi piacerebbe curiosare sui vostri profili, dato che ho ancora un punto da spendere c: Questi li ho presi usati da Beth  La libraia in soffitta - Praticamente nuovi e praticamente presi ad un prezzo stracciato. Sono tre storie interessanti che volevo prendere da tempo, in particolare Half...

Special #19 lista dei libri preferiti dai lettori

Buon pomeriggio lettori! Qualche mese fa vi ho chiesto sia su facebook che sul blog di suggerirmi il vostro libro preferito per farne una lista da leggere nei prossimi mesi (o anni, dato il numero). Finalmente sono riuscita a riportare tutti i titoli in questo post e posso mostrarveli! LISTA DEI LIBRI PREFERITI DAI LETTORI 1. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone consigliato da Elia Un'ora di sole blog 2. Io e Mabel ovvero l'arte della Falconeria, Helen MacDonald consigliato da Martina C.  3. Il tuo meraviglioso silenzio, Katja Millay  consigliato da Pamy 4. La collina dei conigli, Richard Adams consigliato da Lumi 5. Il prezzo dell'amore, R.K. Lilley consigliato da Rosa C. 6. Il Signore Degli Anelli ( La compagnia dell'anello , Le due torri, Il ritorno del re), Tolkien consigliato da Saji Connor e Monica B. La compagnia dell'anello l'ho già letto qualche annetto fa, ma mi mancano gli altri due volumi che comunque avevo intenz...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Gruppo di lettura #7 Scegliamo il libro

Buongiorno lettori, anche se un buon giorno non è. Gli eventi di Parigi continuano ad essere ancora vividi nella mia testa e al momento non smetto di provare una tristezza mischiata ad una rabbia cieca. Ho già detto cosa ne penso su facebook e, anche se ci sarebbe da parlarne per ore, onde evitare un pandemonio per la divergenza di pensieri sotto un post di tutt'altro argomento, la chiudo qui. Tornando a noi, la scorsa settimana vi avevo annunciato che mi sarebbe piaciuto fare un gruppo di lettura nel periodo natalizio, esattamente come lo scorso anno. Perciò è ora di scegliere il libro che leggeremo! SCEGLIAMO IL LIBRO Come ho scritto sulla pagina facebook, voglio evitare libri che si leggono in poco tempo, perché poi succede che tutti terminano il libro in due giorni e io come una cretina devo soffrire per settimane per scrivere il recap.. quindi ho optato per classici e volumi ben corposi, anche se ho voluto inserire lo stesso Io prima di te e La quinta onda , d...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Reading Goals Challenge 2018 | lista di obiettivi [Gennaio, Febbraio, Marzo]

Con un giorno di anticipo pubblico gli obiettivi della Reading Goals Challenge 2018 , in modo da darvi l'opportunità di programmare per bene le vostre letture. Infatti la parola chiave per avere successo in una sfida è organizzazione ecco spiegato perché fallisco sempre . Stampate (o copiate in un foglio word) la lista, accanto scrivete il titolo del libro che potrebbe completare l'obiettivo e iniziate a leggere! Ci tengo a sottolineare però che questa è, sì, una sfida, ma serve principalmente per uscire dalla comfort zone e magari iniziare un tipo di libro che ci ripromettiamo di leggere da secoli! Seconda cosa che voglio dirvi è di non preoccuparvi se pensate di non riuscire a completarli tutti e 100. Ne ho scelti tanti in modo da avere più scelta. L'importante è, sempre e comunque, leggere .