Passa ai contenuti principali

Recensione "Ladri di sogni" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Ladri di sogni, seguito di Raven boys, scritto da Maggie Stiefvater. Buona lettura :)

Titolo: Ladri di sogni (The Raven Circle #2)
Autore: Maggie Stiefvater
Pagine: 522
Anno: 2014
Editore: Rizzoli
acquista il libro

La magica linea di prateria è stata risvegliata e la sua energia affiora. I ragazzi corvo, un gruppo di studenti della scintillante Aglionby Academy, sono sulle tracce del mitico re gallese Glendower, che dovrebbe essere nascosto nelle colline intorno alla scuola. Con loro c’è Blue, che vive in una famiglia di veggenti tutta al femminile. A lei è stato predetto più volte che quando bacerà il ragazzo di cui sarà davvero innamorata, questi morirà. Sulle prime sembra che il suo cuore batta per Adam, ma forse è Gansey quello che ama davvero… Intanto Ronan s’inoltra nei suoi sogni, da cui può uscire di tutto. Del resto è uno che ama sfidare il pericolo. Mentre il tormentato Adam, con un passato pesante alle spalle, s’inoltra sempre più in se stesso, cercando una sua strada nella vita. Nel frattempo c’è un individuo sinistro che è anche lui sulle tracce di Glendower. Un uomo pronto a tutto.

Recensione "Ladri di sogni" di Maggie Stiefvater

Ormai con i libri della Stiefvater vado sul sicuro, è diventata una garanzia. Ogni volta che mi ritrovo tra le mani un suo libro non ho la minima idea di cosa aspettarmi e sono sempre certa che troverà un modo per sorprendermi. Era già successo con Raven Boys ed è successo nuovamente con Ladri di sogni. L'autrice è bravissima a scrivere storie originali e coinvolgenti, ma è anche bravissima a creare personaggi fantastici. Questo volume si concentra sopratutto sulla caratterizzazione di questi e forse è proprio per questo motivo che a livello di trama sembra succedere davvero poco. Ronan in Ladri di sogni è il sovrano della storia, un personaggio che adoravo e adoro ancora di più. Non posso fare a meno di provare affetto anche per Gansey, Adam (sì, anche per lui!) e Noah. Sono personaggi caratterizzati alla perfezione, con pregi e difetti a renderli reali agli occhi del lettore. Impossibile non affezionarsi ai Raven Boys! E infine vi è Blue con la sua stramba famiglia di veggenti. Devo dire che questo personaggio non mi è piaciuto particolarmente in questo libro. Spero di apprezzarla di più nel prossimo! In questo volume vengono anche introdotti due nuovi personaggi: Kavinsky e Mr. Grey. Quest'ultimo devo dire che mi ha confusa un bel po' e a fine lettura non sono riuscita a comprendere bene il ruolo di questo personaggio.
Il finale, come era successo in Raven Boys, lascia con il fiato sospeso e con la voglia di sapere di più. Spero che la casa editrice non ci faccia attendere molto per Blue Lily, Lily Blue.
In quel momento, Blue si sentì innamorata un po’ di tutti loro. Della loro magia. Della loro missione. Del loro essere tremendi e strani allo stesso tempo. I suoi ragazzi corvo.
Valutazione: 4,5



The Raven Circle
#1 Raven Boys
#2 Ladri di sogni
#3 Blue Lily, Lily Blue -inedito
#4 The Raven King - 2015
Che ne pensate? c:

Commenti

  1. bellissima questa grafica e questo libro mi affascina immensamente! è sulla mia mensola che aspetta la giusta predisposizione d'animo per cominciare la lettura!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lara, grazie mille c:
      sono sicura che piacerà anche a te!

      Elimina
  2. A me non prendeva molto, quindi l'ho un attimo messo da parte.
    Speriamo di riprendere a breve. Grafica bella bella ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie c: in effetti è un pochino lento ad ingranare. Mi era successo con Raven boys (e infatti mi ero un tantino annoiata) mentre con questo no, probabilmente perché me la sono presa con comodo :)

      Elimina
  3. Ottimo! Sei riuscita a recensire un sequel senza fare spoiler ^^ devo scriverti così ne parliamo.

    RispondiElimina
  4. Giusy ♥♥ Ma questa è una grafica divina! ♥ Bella bella davvero! Sai che la sottoscritta ancora deve leggere questo secondo volume? :( Sono un disastro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francy, sempre gentilissima ♥ fallo quando hai tempo, sono sicura che lo amerai :p

      Elimina
  5. La serie non mi ispira, ma la grafica mi piace! Non so perché, ma mi ricorda GTO, il manga ahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avrei potuto scrivere ogni parola del tuo commento ahhaah

      Elimina
    2. Adesso devo cercare questo manga, non lo conosco XD
      Comunque Ilenia ti consiglio di iniziarla U.U io l'ho iniziata per caso e mi è piaciuta tantissimo *_* conoscendo i tuoi gusti, sono certa che piacerà molto anche a te!

      Elimina
  6. oooh! Giu sei troppo brava!!! i corvi vicino ai titoli dei post mi piacciono da morire...
    devo ancora leggere il primo libro...in questo periodo mi sento un po' sopraffatta dalla montagna di libri che mi aspettano....mi guardano impazienti di essere letti e mi mettono ansia....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non puoi capire che fatica per inserire quei corvi XD stavo diventando matta! Io fortunatamente in questo periodo ho le idee chiare su cosa voglio leggere :3 comunque, ti consiglio di aggiungerlo in lista. Magari puoi aspettare l'uscita degli altri volumi così non avrei i miei stessi problemi XD

      Elimina
  7. Uhhh nooo io adoravo la vecchia graficaaa!! :-( Questa è troppo bianca per me, ma sicuramente dopo che avrò letto The Raven Boys mi piacerà molto di più eheheh!!

    Il titolo del post con i corvi però mi piace tantissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La vecchia grafica era troppo bianca per me invece XD e poi non so, mi stanco subito del verde (è scientificamente provato che ogni grafica con il verde mi stufi dopo qualche settimana) :\ troppo verde e troppo bianco v.v comunque, probabilmente l'apprezzerai di più dopo aver iniziato la serie ^^
      Per inserire quei corvi in quel modo non sai che fatica xD

      Elimina
  8. Mmm, non spoilero nulla del terzo allora (: comunque questo è spettacolare. Il primo era accattivante da morire, ma in questo l'esaltazione è altissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, ora mi faccio tutti i film mentali possibili e immaginabili xD
      per il momento per me sono entrambi a pari merito :3 in entrambi i libri c'è stato qualcosa che non mi ha convinto del tutto. Il primo mi aveva annoiato un pochino, mentre in questo non mi ha convinto il ruolo di Mr. Grey e poi be', non succede molto. Tutto sommato però mi sono piaciuti ^^

      Elimina
  9. Bella la grafica! Come hai fatto a mettere i corvi nel titolo del post? *_* ...i libri mi ispirano tanto, ma ancora non ho avuto modo di leggerli...sono nella mia wish lista! Spero di farcela il mese prossimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valeria c: grazie! Per inserire quei corvi non sai che fatica xD sono sicura che questa serie ti piacerà da morire *_*

      Elimina
  10. A me la Stiefvater annoia (ma ho letto solo Shiver/Deeper boh qual è il primo non lo so XD) ma con le grafiche sei da paura!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Serena XD
      comunque Shiver (è lui il primo :p) è stato anche il primo che ho letto di questa autrice. Mi era piaciuto ma non da impazzire. Io ti consiglio di provare nuovamente con La corsa delle onde, il mio preferito in assoluto *_* e poi dai una chance a Raven Boys. Meritano molto *_*

      Elimina
    2. No, Giusy, seriamente. Il "Sei da paura" non rende, penso di averti innalzato ad idolo delle grafiche fai da te. *_*
      tra parentesi l'immagine prima del titolo è qualcosa di.. Non so nemmeno definirlo. E' un effetto che volevo mettere anche io e sono andata ad impiccarmi col modello dell'html.. invece era più semplice del previsto.. O.o *Si chiede se può seguirti con l'idea citandoti e ringraziandoti mille volte*

      Allora leggerò "La corsa delle onde" :33

      Elimina
    3. ahahahah mi fai morire :')
      l'immagine prima del titolo intendi i corvi? se sì, è vero, è stato semplicissimo inserire l'immagine ma posizionarlo in quel modo è stata un'impresa ardua xD
      Non vedo l'ora di sapere cosa ne penserai de La corsa delle onde *_* la Stiefvater ha superato sé stessa! E io che nemmeno volevo iniziarlo perché non mi ispirava xD

      Elimina
  11. Wow! Complimenti per la grafica! Davvero originale!!! Mi devo decidere a iniziare questa serie! Ciao Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria, grazie mille c: sono sicura piacerà anche a te ^-^

      Elimina
  12. Questa grafica non è bella, è qualcosa di meraviglioso!! Questa volta hai veramente superato te stessa^^
    Per quanto riguarda Ladri di sogni, l'ho comprato qualche settimana fa. In realtà vorrei aspettare ancora un po' a leggerlo, ho notato che se faccio passare troppi mesi tra i libri di una serie, non riesco ad apprezzarla appieno. Quindi vorrei aspettare il seguito.. ma poi chissà magari lo inizio settimana prossima XDXD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Laura *---*
      Ah, è vero. Anch'io quando passano un paio di mesi (a volte anni) non apprezzo a pieno il seguito. Infatti ero un po' indecisa se leggere Ladri di sogni o meno, perché ho letto Raven Boys lo scorso anno. Ad ogni modo dopo un paio di capitoli i piccoli dettagli venivano a galla :p però mi sa che prima o poi rileggerò sia Raven Boys sia Ladri di sogni..magari quando uscirà Blue Lily, Lily Blue c:

      Elimina
  13. Complimenti per la grafica.. adoro i corvi nell'intestazione del post *-*
    Sono felice che ti sia piaciuto.. io attendo che esca anche l'ultimo per iniziare la serie.. ma concordo con te, la Stiefvater è davvero bravissima.. io la adoro *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Eli ^__^
      Forse la tua è una scelta più saggia xD io non credo di poter aspettare mesi per il seguito! Vorrei iniziarlo in lingua ma da quanto ne ho capito è difficile lo stile dell'autrice..e poi il quarto volume non è ancora uscito! Sarebbe una doppia tortura :c

      Elimina
  14. Giù, complimenti per la bellissima grafica. Mi piacciono i colori, l'intestazione e come hai impostato il titolo del post bravissima!! Ok questa mi piace più dell'altra ^-*
    Io volevo leggere Ladri di sogni subito ma lo farò entro l'anno se mi ricordo o magari in vista del terzo, vediamo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna :D
      Anch'io ero combattuta tra il leggerlo subito e l'aspettare..ma poi me lo ha proposto Lumi e non ho saputo resistere!

      Elimina
  15. bella la grafica! Ho letto il primo con un GDL e devo dire che non mi ha entusiasmato. Mi è piaciuto ma torppo lento, ho faticato. In compenso il mio preferito è stato proprio Ronan quindi credo che leggerò anche questo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Chiara :3 Il primo inizialmente l'ho trovato lento anch'io, però dopo prende una bella piega la storia c: prova con questo! Adorerai Ronan *w*

      Elimina
  16. Io adoro le tue grafiche , lo sai, ma questa rientra di sicuro tra le mie preferite di sempre!!! *W* Adoro i Raven Boys e i colori scelti stanno proprio bene insieme, bravissima!!! Per il romanzo ne abbiamo parlato in chat, sai che ne penso... io devo ancora scrivere la recensione accidenti >_<

    RispondiElimina
  17. bellissima la grafica :) la Stiefvater è una garanzia anche per me: la adoro ♥ ma ahimè non ho ancora avuto tempo di leggere Ladri di Sogni e spero di farlo il più presto possibile, poi leggere delle recensioni positive come la tua mi invoglia sempre di più!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille **
      sono sicura che piacerà anche a te! Fammi sapere cosa ne pensi quando lo leggerai ^^

      Elimina
  18. Devo assolutamente cominciare la serie... DEVO *-* bellissima la grafica, ovviamente ù.ù

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ika ** comunque sono sicura che questa ti piacerà tantissimo!! Poi se non sbaglio a te piace la Stiefvater ^^

      Elimina
  19. IN LOVE WITH THE BOOK, IN LOVE WITH YOUR WORK! La grafica è davvero pazzesca, sei geniale, e il libro è fa vo lo so ! *_*

    RispondiElimina
  20. Giusy la nuova grafica è davvero spettacolare, me ne sono innamorata *__* Per il libro concordo in tutto e per tutto, vedrai il terzo volume sarà anche più bello *__*

    RispondiElimina
  21. Ciao Giusy <3
    Bellissima grafica ** Complimenti.E bella anche la recensione.Ahimè,io non riesco proprio a finire Raven Boys...ne parlano tutti così bene però,dovrò ricredermi!

    RispondiElimina
  22. Ciao,
    ma solo a me questa storia sembrava piena di pagine scritte solo per occupare spazio, piene di aria fritta inutile e in cui non succedeva letteralmente niente (a parte gli approfondimenti psicologici: quelli sono splendidi)? Cioè, alcuni passaggi potevano essere tolti secondo me... Se ti interessa sapere cosa ne penso ci ho scritto un post sul mio blog in cui, appunto, esprimo questa mia piccola delusione di contorno a questo libro che comunque mi è piaciuto un sacco :3
    >> http://raggywords.blogspot.it/2015/05/recensione-ladri-di-sogni-raven-boys-2.html
    Mi scuso per l'eventuale spam indesiderato,
    ciao!
    Rainy

    RispondiElimina
  23. Adoro quest'autrice e adoro questa saga *___* Ho letto ladri di sogni tutto d'un fiato, proprio perché Ronan la fa da padrone ed è il personaggio che preferisco in assoluto. Amo lo stile della Stiefvater ed il modo in cui è sempre capace di caratterizzare ogni singolo personaggio. Non vedo l'ora di poter leggere il seguito <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura → consiglia il libro.

Buona sera divoratori! Eccomi di nuovo qui!  E' da qualche settimana che voglio organizzare un gruppo di lettura e per un motivo o per un altro ho sempre rimandato. Alla fine mi sono decisa. Il gruppo di lettura non partirà adesso perché non avrei nemmeno io il tempo di starci dietro..ma probabilmente a dicembre e, ancora più probabile, nel periodo delle vacanze natalizie. Per il momento limitatevi a suggerire i titoli, possibilmente uno (massimo due) a testa. Potete scegliere un libro di qualsiasi genere, persino un classico o un libro in inglese. La prossima settimana aprirò un sondaggio o qualcosa del genere e sceglieremo insieme il titolo.

Weekly Recommendation #1

Buon pomeriggio, pargoli  ♡ Tempo fa vi avevo parlato di una nuova rubrica o forse no, chi se lo ricorda  e oggi, dopo un paio di settimane di organizzazione, finalmente vede la luce :D  Weekly Recommendation è una rubrica bisettimanale in collaborazione con Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Come primo tema abbiamo deciso di ispirarci al Trono di ghiaccio . Celaena è una vera badass, una delle protagoniste più eccezionali del quale io abbia letto. Se volete leggere una storia con un'eroina kick-ass, vi consiglio un libro che ho letto agli inizi del 2014 e uno che vorrei tanto leggere: Immortale Rules è un distopico post-apocalittico sui vampiri e la protagonista, Allison, è davvero fantastica. Inizialmente è umana ma poi si ritrova a dover scegliere tra la morte e la "non-vita", ossia diventare una delle creature che ha sempre disprezzato...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Another year is over {2014} and a new one just begun {2015}

Buon pomeriggio, divoratori ♥. Felice anno nuovo! Sapete già che sono abbastanza pessima quando si tratta di fare gli auguri perciò mi limiterò ad augurarvi che quest'anno sia (ancora) migliore di quello appena passato  ♥. Per quanto riguarda il mio 2014 non saprei proprio cosa dire. Non è che la mia vita sia stata il massimo fino ad ora, però non mi lamento. Potrebbe andare peggio!  Posso solo sperare che questo nuovo anno sia migliore c: Per quanto riguarda invece la mia vita da lettrice e da blogger non posso proprio lamentarmi :D Libri Lo scorso anno ho deciso di partecipare a giusto un paio di reading challenge! Uno degli obiettivi del 2014 era di leggere 100 libri . Come sempre ho fallito *povera me* ma sono assolutamente contenta del traguardo raggiunto u.u ho letto ben 79 libri ! Un record se prendiamo in considerazione i libri letti nel 2013 (circa una cinquantina!).  Sono molto contenta non solo per aver letto un bel po' di libri, ma anc...

Oh my Gosh, April is already gone!

OH MY GOSH. APRIL IS ALREADY GONE! Non riesco a trovare titolo più adatto per questo post. Sembra che Aprile sia iniziato ieri, invece è già finito. E gli esami sono sempre più vicini. E io non ho ancora fatto la tesina. NON ho ancora pensato a che argomenti portare. E tutto ciò mi stressa. E credo di impazzire. Per questo motivo qualche giorno fa ho pubblicato quel post sulla pagina facebook nel quale dicevo che FORSE DOVREI prendermi una pausa. Niente più blog, niente più blogger, niente più libri, niente più serie tv fino alla fine della scuola. Per niente in realtà non intendo proprio NIENTE (perché diciamocelo, chi ci riuscirebbe?) ma continuerei a pubblicare qualche post (magari programmato, anche se mi sembra difficile dato che io e i programmi non andiamo d'accordo) e ovviamente a leggere, seppur con ritmi meno frequenti. Come però ho già detto devo ancora pensarci, perché io NON VOGLIO, ma so che DEVO per concentrarmi di più sullo studio e dare il meglio di me. Quindi...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Gruppo di lettura #4 Sondaggio

Buon pomeriggio lettori! Finalmente ho tolto quell'obbrobrio di grafica. Nel momento stesso che l'ho creata sapevo che sarebbe durata poco eppure l'ho voluta cambiare per forza . Ad ogni modo ieri mi sentivo abbastanza ispirata e ne ho approfittato per creare qualcosa di carino! Volevo qualcosa di primaverile ma cercando nelle miei centinaia di cartelle ho trovato quell'adorabile immagine, fonte della mia ispirazione. Ancora devo cambiare alcune cose, ma credo che lo farò nei prossimi giorni. Qualche settimana fa vi ho chiesto suggerimenti per il nuovo gruppo di lettura. I titoli che avete suggerito sono tutti molto interessanti e oggi vi tocca sceglierne uno! Alcuni li ho tolti o perché li ho già letti o perché non mi va proprio di leggerli e_e Non inserirò le copertine perché dopo la grafica di ieri non voglio vedere più codici-link-eletteremesseacaso per i prossimi dieci anni. CLASSICI Emma, Jane Austen Madame Bovary, Gustave Flaubert Il buio oltre la sie...