Passa ai contenuti principali

Special #6 Best Bookish Couples

Buon pomeriggio lettori!! Oggi è voi-sapete-cosa (quella parola è proibita nel mio blog, attenti a quello che scrivete ogni abuso sarà severamente punito) e dunque ho pensato a questo post :3
Sarà un post abbastanza breve perché..oggi mi scoccia fare tutto, ecco. 
Le mie coppie libresche preferite ♥

1. The Fault in our Augustus stars
Augustus & Hazel 
2. Il trono di ghiaccio
Chaol & Celaena

3. L'angelo caduto
Penryn & Raffe

4. Shatter me
Juliette & Warner

5. The bread hunger games
I toast. (è bruttissima, lo so, ma ditemi che l'avete capita e.e)

6. The Mortal Instruments
Maleeeeec
7. The Infernal Devices 
Jessa or Wessa? Bitch, please. I'm Jill
Quali sono le vostre coppie preferite? Ho creato una sorta di giochino su facebook dove alla fine eleggeremo la coppia libresca preferita in assoluto :D Cliccate qui x per partecipare!

Commenti

  1. Che bel post!
    Condivo la maggior parte, anche se Katniss e Peeta non mi sono mai piaciuti :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa leggono i miei occhi D: ma come non ti sono mai piaciuti? :O

      Elimina
  2. Non ho molta memoria in fatto di coppie libresche, ricordo però che ho adorato Cole e Alice (Alice in Zombieland e Lena e Ethan (Caster Chronicles *o*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cole e Alice non mi hanno mai fatto impazzire u.u Lena e Ethan ricordo che mi erano piaciuti c:

      Elimina
  3. Buahahahahah I toast XD mi piacciono tutte, anche se alcune devo "leggerle" ^^
    Io cito Raivo e Seija, Victor e Sarai e Tatiana e Alexander de Il cavaliere d'inverno, che sto leggendo al momento e che mi sta prendendo di brutto *w*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Volevo citare anch'io Raivo e Seija, ma non ho trovato una fanart di loro due insieme ç_ç mi stai incuriosendo con Il cavaliere d'inverno *_* Victor e Sarai non li conosco. Da che libro escono? xD

      Elimina
    2. Il cavaliere d'inverno è bellissimo, mi sto facendo violenza da sola per non finirlo presto *O* Victor e Sarai sono i protagonisti di Killing Sarai, romanzo inedito della Redmerski, anche quello una bellissima lettura :D

      Elimina
    3. Il Cavaliere d'inverno mi sembra un libro impegnativo, per questo vorrei prenderlo in cartaceo :3 è nel carrello (sempre quel famoso ordine. A proposito, Gens Arcana non è disponibile al momento :c)!
      Questa autrice ha scritto anche Il confine di un attimo o sbaglio?

      Elimina
  4. Katniss e Peeta assolutamente *_*
    Ma adoro tantissimo anche Sam e Grace di Shiver!

    RispondiElimina
  5. Katiss e Peeta *--* Augustus e Hazel *--* che meraviglia :) dai, prima o poi anche tu potrai pronunciare quella parola che adesso non ti piace con felicità XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio, ma non è perché sono single, assolutamente. E' perché mi sembra una festa inutile, come tutte le altre d'altronde.

      Elimina
  6. che carini!!!! non so chi scegliere!!!

    RispondiElimina
  7. I miei preferiti sicuramente Magnus e Alec!

    RispondiElimina
  8. Questi sono i miei preferiti del momento:
    Eleanor & Park [Per una volta nella vita],
    Katie & Sean Kendrick [La corsa delle onde],
    Julie e Benjamin Malaussene [ciclo Malaussene di Daniel Pennac]
    Lynnie e Numero Quarantadue [il respiro leggero dell'alba]

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne conosco due su quattro: Sean *fangirling* e Katie, Eleanor e Park. E sono assolutamente d'accordo, ma piuttosto che Sean e Katie, io direi Sean e Corr *w*

      Elimina
    2. Ohhh Sean & Corr è sicuramente l'amore più grande e invincibile!! *_*

      Elimina
  9. Juliette e Warner assolutamente! Ero così innamorata di loro che ho letto in inglese per la prrima volta! E anche Chaol e Celaena, quanto mi mancano!! Quando esce in Italia il seguito??!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem *_* Heir of fire spero che esca al più presto ç_ç io lo stavo leggendo in lingua ma purtroppo mi sono fermata perché lo stile della Maas non è semplice! Ci proverò nuovamente e stavolta spero di terminarlo!

      Elimina
  10. Oggi era San Lavandino! Grazie al cielo che pioveva o ci sarebbe stata l'overdose di coppie che si scambiavano metri di lingua in giro per la città.
    The fault in our Augustus ♥

    RispondiElimina
  11. <3 Toast <3 Jill <3 Malec <3
    Tanto ammmmmmore!!
    Anche io ho fatto un post del genere xD
    Te lo linko! Se il link ti dà fastidio non approvare il commento!!!!!
    http://leparolesegretedigaia.blogspot.it/2014/07/le-coppie-piu-belle-della-letteratura.html

    RispondiElimina
  12. Will e Jem li adoro.. hai ragione, lasciamo pure Tessa da parte ahahah!
    Augustus e Hazel sono troppo carini ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente U.U non era necessario un triangolo amoroso. Bastavano i Jill U.U

      Elimina
  13. Quanto non sopporto l'attore che fa Peeta. Non mi va giù >_<
    Bella l'immagine di Juliette e Warner ma anche de Il trono di ghiaccio. Oh cacchio chissà quando lo leggerò :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosaaaaa??? NON PUOI NON ADORARE JOSH. QUEL CUCCIOLO DI JOSH.
      Violet, mi hai delusa U.U hai mai visto altri suoi film? Se no, ti consiglio di farlo e poi riparliamo della sua pucciosità.

      Elimina
    2. L'ho visto in Aiuto Vampiro e da lì non l'ho potuto più soffrire ahahah ;)
      E poi l'ho visto in quell'altro film con Vanessa Hudgens e poi vabbè in Hunger Games. Non mi piace proprio altro che pucciosità -_-

      Elimina
    3. HAHAHHA ha ragione!!! il mio peeta è DOLCIOSISSSSIMO !!! O.o

      Elimina
    4. ciaoo giusi avrei bisongo di un consiglio.... quando ho letto SHATTER ME me ne sono innamorata letterarmente!! poi però siccome non lo hanno pubblicato in italiano e quindi è passato tipo.... bho un anno??? secondo te faccio meglio a rileggermelo prima di leggere UNRAVEL ME? Grassie!!!!

      Elimina
  14. Ehm... la mia coppia preferita è quella di Gideon e Eva della serie Crossfire serie di Sylvia Day. Oh Cam e Avery o Jericho e Mac o Daemon e Katy... o insomma è difficile sto gioco!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Daemon e Katy piacciono anche a me, ma li preferivo di più quando bisticciavano :P Cam poi..lo preferisco senza Avery XD

      Elimina
  15. Molte non le ho ancora lette (devo rimediare, lo so!) ma per altre concordo con te! Aw quella preferita in assoluto è la Jill! *_* Ahahaha i toast! Come non adorarli? :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vale ti consiglio di farlo al più presto! Sono sicura che li adorerai anche tu *-*

      Elimina
  16. Mi piacciono moltissimo le coppie che hai scelto sopratutto i Toast e Caelena e Chaol. ^_^

    RispondiElimina
  17. Aaaw un paio non le ancora lette ma per le altre sono d'accordo con te... la mia preferita è Malec <3 Sei sicura che Celaena stia meglio con Chaol piuttosto che con Dorian? Io ho letto solo il primo libro ma la shippo con entrambi xD

    RispondiElimina
  18. se ti è di consolazione ho passato questa giornata (tu sai quale) in preda al virus intestinale...

    RispondiElimina
  19. Hahahahah io ti adoro veramente...
    1)LA GRAFICA è PAZZESCAAAAAAA!!!!!!!!! cioè andiamo a chi non piace The raven boys ..... basta sei bravissima...
    2) il giorno che non deve essere nominato ... ahhaha appoggio completamente la nozione... aboliamo quel giorno dal calendario XD.... beh tornando a le cose fattibili... COPPIE!!!
    Beh Tess e Will, Will e Jem, Jem e Tess ... ok questo trio / coppia sono unici.. punto...
    Sean e Puck della corsa delle onde, Katniss e Peetaa <333333 povero Fornaio mioooo!!!!!!!!
    Zsadist e Bella ... coppia fantasmagorica,Percy e Annabeth... i semidei più carini... ed infine Ron e Ermione !!!!!! unici -..... ti mando un bacione e mi faccio un guiro sul blog! XD

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Questione di incipit #1

Oggi inizia una nuova rubrica mensile in collaborazione con Reading is believing  in cui commenteremo quattro incipit (o meglio, i capitoli disponibili nell'estratto di amazon) di libri che sceglieremo di volta in volta in base a dei particolari criteri (e non). Per questo appuntamento ci siamo concentrati su libri usciti negli ultimi mesi . Ci tengo a sottolineare che si tratta di prime impressioni scaturite dalla lettura di qualche pagina (delle volte anche meno!) e che il mio giudizio potrebbe anche non essere definitivo. Chissà, magari leggendo ottime recensioni potrei anche cambiare idea.  Luna 2, Rick Lake  ( scheda amazon ) Non sono riuscita nemmeno a finire l'estratto. A darmi fastidio è stato lo stile dell'autore perché utilizza le abbreviazioni dei messaggi. In un testo di narrativa. Ora, io capisco che è un libro indirizzato ad un pubblico giovane, ma le abbreviazioni le posso tollerare appunto se si tratta di messaggi. Scusate ma non ce l'ho ...