Passa ai contenuti principali

Recensione "La nona casa" di Leigh Bardugo (REVIEW PARTY)

Ecco la mia recensione de "La nona casa" di Leigh Bardugo! Ho finito il libro mesi fa, ma non ho potuto parlarvene prima perché l'uscita è stata rimandata più volte. Ora finalmente abbiamo una data (5 maggio) e quindi è arrivato il momento di scoprire insieme questo romanzo bellissimo!

Per l'occasione comunque ho organizzato questo review party e un blogtour. Alla fine del post troverete tutte le informazioni. Intanto vi lascio la scheda libro e la recensione.

Titolo: La nona casa
Autore: Leigh Bardugo
Pagine: 420
Editore: Mondadori
Data di uscita: 5 maggio
Compralo a 9,99€
Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei? Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.

Recensione "La nona casa" di Leigh Bardugo

Non potete capire quanto io sia felice che questo libro stia finalmente uscendo! L'ho finito di leggere più di un mese fa, lettura in anteprima grazie a questo evento, e lasciatemelo dire, è stato quasi straziante non poterlo commentare insieme a voi.

Mi sono innamorata de La nona casa.

Non vi nego che mi sono approcciata alla lettura spaventatissima. La delusione poteva essere dietro l'angolo, specie perché molta gente che seguo non era riuscita ad andare oltre i primi capitoli, ma sapevo anche che alcuni lo avevano amato.

L'inizio effettivamente è stato ostico, non lo nego. E' lento e confusionario, poi io lo stavo leggendo insieme ad altri libri e la voglia di prenderlo in mano era praticamente inesistente. Fino a quando ho capito che La nona casa richiedeva la mia totale attenzione. E ho fatto bene a concentrarmi esclusivamente su questo perché piano piano sono stata sempre più catturata dalla storia. Ed è quello che consiglio anche a voi. Leggetelo con calma ed attenzione perché superato lo scoglio iniziale questo libro è tutto in discesa. 

crediti art
Se avete letto la Grisha Trilogy o la duologia Sei di corvi, non aspettatevi qualcosa di simile perché La nona casa è completamente diverso. Questo libro rappresenta quello che è in grado di fare Leigh Bardugo senza le limitazioni del genere young adult. Infatti si tratta di un fantasy per adulti perché è più oscuro, più macabro, più crudo. Alcune scene mi hanno fatto venire la pelle d'oca e io sono una persona che non si impressiona facilmente.

La Bardugo si prende del tempo per introdurre la storia. Attraverso due punti di vista, quello di Alex e quello di Darlington, scopriremo le nove case che fanno parte di una Yale occulta. All'inizio le informazioni che ci vengono date sono parecchie e si fa anche un pochino fatica a capire quale casa pratica cosa, ma come al solito è questione di tempo prima di capire per bene il meccanismo di queste società segrete (per ogni evenienza, alla fine del libro c'è un glossario con tutte le informazioni).

Il punto di vista di Darlington racconta i fatti avvenuti in autunno, quando Alex viene iniziata alla Lethe, società che si occupa di tenere sotto controllo  le altre case. Ed è proprio insieme a lei che noi scoprire come funziona il sistema magico inventato dalla Bardugo. Mentre il punto di vista di Alex racconterà i fatti dell'inverno successivo ed è quello che ho apprezzato di più non solo perché è più dinamico, ma anche ricco di mistero. Inoltre è proprio qui che Alex tira fuori il meglio di sé.

E' una lettura ammaliante, quando prende farete fatica a staccarvi dalle pagine e continuerete a macinarle avidi di sapere cosa succederà.

Per me Alex Stern è il personaggio più realistico creato fino ad ora dall'autrice, pieno di pregi e difetti, forse più difetti che pregi. E per questo l'ho adorata. Non ha avuto una vita facile, anzi, ha sofferto e ne ha passate tante a causa del suo potere che la rende unica. E' in grado di vedere i fantasmi, nel libro chiamati Grigi, creature attratte da tutto quello che ricorda loro la vita. Se lasciati in pace possono essere innocui, ma se si cattura la loro attenzione possono essere pericolosi. Delle creature che ho trovato molto affascinanti e che personalmente non vedo l'ora di ritrovare.

Alex ha una personalità completamente differente dalla mia, ma non ho potuto fare a meno di capirla e ammirarla. Ho sofferto per quello che ha passato e ho fatto il tifo per lei, anche quando il suo comportamento non è completamente etico (ma ve l'ho già detto che è un personaggio grigio). La sua personalità non viene fuori subito, ma anzi, bisogna aspettare entrare nel meglio della storia per capirlo. Alex è quel tipo di personaggio che può sembrare anonimo, ma che non resta tanto anonimo quando deve ottenere quello che vuole. 


crediti fanart

Anche se il focus della storia è lei, ho apprezzato tantissimo anche i personaggi secondari, che tra l'altro hanno anche un'ottima caratterizzazione e a modo loro riescono ad emergere. Sicuramente la mia preferita è la Dawes, una studentessa che deve finire di scrivere la sua tesi e che non si trova a suo completo agio con le persone; in certe parti sembra distaccata, ma pian piano verrà coinvolta anche lei negli eventi della storia. E io ho apprezzato tantissimo il legame che nasce tra lei e Alex. Altri due personaggi degni dona sono Lo Sposo e Turner. Non vi dico niente sul primo, ma sappiate che l'ho trovato molto affascinante, mentre il secondo è un Centurione, un detective completamente umano a conoscenza della Yale magica. Invece Darlington mi ha colpita poco, anche se nel complesso lo trovo un interessante e sono curiosa di conoscerlo meglio.

Con La nona casa è successo quello che purtroppo non è accaduto con Sei di corvi. Mi sono completamente innamorata. L'ho trovato un libro affascinante, originale, ben strutturato. Sono felice di aver letto di fantasmi, di portali, di mondi oltre il velo, di negromanzia. Impossibile non apprezzare anche i temi trattati nella storia, temi che comunque in alcuni suoi libri la Bardugo aveva già accennato, ma che qui vengono trattati in un modo diverso.

Per il finale del libro ho solo una parola. Anzi, un'emoticon: 😱.
Però ho apprezzato tanto il fatto che la storyline principale si sia conclusa in questo volume, anche se, come avrete capito, il finale fa venire voglia di avere subito fra le mani il seguito.
L'attesa sarà estremamente lunga. 


Valutazione: 5 stelline


Cosa ne pensate di questo libro? Vi ispira?


🐍 Seguitemi su: instagram | facebook | twitter | bloglovin | goodreads 🐍

Commenti

  1. Il mio punto di vista è diverso, meno emozionante, però sono proprio contenta che ti sia piaciuto! Andiamo d'accordo su alcune cose, in particolare l'apprezzamento del personaggio di Alex e per i Grigi. Sigh, spero che il prossimo volume riesca a coinvolgermi di più perché comunque di base è una bella storia!

    RispondiElimina
  2. Sai già quanta voglia ho di leggerlo... e dopo questa recensione anche di più! Non vedo l’ora di conoscere anch’io questa storia così particolare, sento che mi piacerà molto *_*

    RispondiElimina
  3. Concordo pienamente con te, questo libro mi ha conquistata totalmente! Grazie ancora di tutto

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Non cercarmi mai più *recensione*

Salve bellissimi :3 Oggi vi voglio parlare di un libro di cui si sente parlare molto nei blog. Essendo un erotico all'inizio ho storto un po' il naso, poi però leggendo un estratto mi sono convinta e l'ho iniziato.. Titolo: Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po' con me) Autore: Emma Chase Prezzo: 9,90€ Anno: 2013 Editore: Newton Compton  Drew Evans è bello e arrogante, fa affari multimilionari nella società di famiglia e seduce le donne più belle di New York con un semplice sorriso. Allora perché è stato per sette giorni con le imposte chiuse nel suo appartamento, triste e depresso? Lui risponderebbe per via dell’influenza. Ma noi sappiamo per certo che non è proprio la verità. Katherine Brooks è brillante, bella e ambiziosa. Quando Kate viene assunta come nuova associata presso l’impresa di investimento bancario del padre di Drew, il focoso playboy entra in tilt. La competizione professionale che si stabilisce tra i due mette in crisi Drew, l’attrazi...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...