Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "Rebel. La nuova alba" - Commento capitoli 12-16

Oggi tocca a me parlavi dei capitoli di Rebel - La nuova alba. Devo ammettere che ho dovuto recuperare tutto in fretta e furia, ma non ho avuto problemi perché come sempre lo stile della Hamilton è molto scorrevole e la storia parecchio coinvolgente!


Commento capitoli 12-16 (Attenzione, SPOILEEEER ⚠️⚠️⚠️⚠️)

Il sacrificio di Hala (💔) permette ai ribelli di lasciare Izman e, forse, di stringere nuove alleanze, come quella con gli albi e con i gallan, proprio gli stranieri che hanno rovinato il Miraji. Ma Amani non accetta la proposta perché vorrebbe la sua terra libera, nonostante il patto potrebbe procurare ai ribelli un esercito per affrontare il Sultano. Jin invece non è dello stesso parere perché un esercito sarebbe comodo per salvare la sua famiglia e d'altronde è proprio quello che stavano cercando. Alla fine però accetta la decisione di Amani e, dopo aver liberato Sam che stava per essere giustiziato per diserzione, scappano (abbandonando Leyla... finalmente ce la siamo tolta dai c... si può dire?) e vanno alla ricerca dei ribelli imprigionati. Seguono la bussola di Ahmed, ma la ritrovano nelle mani di un bambino. Mi sembrava strano fosse così semplice.

Apprezzo il fatto che Amani sembri (e secondo me probabilmente lo sarà) una pessima leader. Insomma, è un ottimo personaggio, è testarda, forte, ecc., ma non per forza deve essere anche una brava stratega. Inoltre quando Amani ha un'idea, è una pessima idea. Almeno in gran parte dei casi. Comunque a 'sto giro ho paura che abbia fato una cazzata bella grossa. Capisco che non bisogna fidarsi dei gallan visto che disprezzano i demijin, ma avrebbe potuto negoziare con il generale degli albi e arrivare a qualche conclusione.

Non so, questa storia finirà male. Ho questo presentimento.

"Ti sbagli, sai. Io non sto con te per quello che sei diventata. Io mi sono innamorato di te quando sanguinavo sotto un bancone, in un angolo sperduto del deserto, e tu mi hai salvato la vita. Quando noi eravamo ancora quelli che eravamo."
Tra l'altro ho paura che con Jin le cose possano mettersi male, perché se la decisione di Amani di non unirsi ai gallan e agli albi si rivelasse una scelta terribile, tra i due potrebbe aprirsi una frattura che difficilmente si potrà sanare, specie quando c'è di mezzo la famiglia di Jin. 

E, in tutto questo, solo una domanda: dove c###o è Noorsham? Seriamente, che fine ha fatto?

La lettrice sulle nuvole - Le mie ossessioni librose - Libri, libretti, libracci - Divoratori di libri - I libri di Cristina - Sunflakes - Le trame del destino - L'angolo delle letture - Librintavola - Letture a Pois

Fatemi sapere cosa ne pensate di questi capitoli!

⇨ SEGUIMI SU: instagram | facebook | twitter | bloglovin | goodreads

Commenti

  1. Condivido il tuo giudizio su Amani, il fatto che sia una pessima leader me la rende più simpatica. Le tue paure le sto provando anche io, speriamo!

    RispondiElimina
  2. Sì adoro Amani anche e soprattutto per le sue pessime decisioni, credo che sia una leader naturale ma una stratega terribile e le sue idee sono sempre molto pericolose, ho apprezzato però che abbia scelto di fare di tutto per salvare Sam anche andare contro Jin, non penso che dopo Hala avrebbe sopportato di perdere qualcun'altro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si anch'io capisco la sua scelta e tutto sommato sono felice perché Sam è adorabile!

      Elimina
  3. Secondo me Noorsham compare a sorpresa e tornerà anche quella spaccaballe di Leyla. Quella è come la robinia, un'infestante!
    Per Amani a me piace come sta guidando i suoi compagni, ma, d'altronde, si è trovata in questo ruolo indesiderato e sta cercando di fare la cosa giusta. Spero che trovi gli amici imprigionati e che loro possano riparare ai guai che la giovane combinerà strada facendo.
    E che Amani e Jin, rottura o non rottura, che si divertano e si prendano mezz'ora per dar fuoco agli ormoni che mi so frustrando io per loro XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Leyla difficilmente ce la toglieremo dai piedi, argh!
      Ahahahahah concordo su Jin e Amani 😂 questi appena avranno l'opportunità di stare due minuti da soli... 🔥 🔥 🔥

      Elimina
  4. Bravissima Amani pessima leader ci sta benissimo.
    Io comunque ho apprezzato molto il salvataggio di Sam. Alla fine anche se scavezzacollo merita di fare parte del gruppo.
    Il libro scorre piacevolmente e la storia si fa sempre più intrigante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, tutto sommato anch'io sono felice che Sam sia salvo! Alla fine non avrebbero retto un'altra perdita!

      Elimina
  5. Amani ha cercato di adattarsi e le se imperfezioni non la rendono meno carismatica. Penso siamo ancora in alto mare, vedremo dove l'autrice andrà a parare

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Recensione: "Icebreaker" di Hannah Grace

Buongiorno lettori, oggi vi parlo di un libro libro romance con hockey e pattinaggio, che ha fatto il botto su TikTok: Icebreaker di Hannah Grace! Titolo: Icebreaker Autore: Hannah Grace Pagine: 400 Editore: OscarVault Mondadori Data di pubblicazione: 17 Ottobre Traduttore: Daniela Rossetti Trama:  Anastasia Allen si allena da una vita per entrare nella nazionale americana di pattinaggio. E tutto sembra andare per il meglio quando ottiene una borsa di studio per l’Università della California e un posto nella loro squadra di pattinaggio artistico. Nulla potrà fermarla. Neppure il capitano della squadra di hockey, Nate Hawkins. I due chiaramente non si possono soffrire, ma sono costretti a condividere il palazzetto del ghiaccio in cui allenarsi… e molto di più. RECENSIONE ICEBREAKER DI HANNAH GRACE Cosa puoi aspettarti... 🏒 hockey placer x figure skater 🧊situazioni che faranno scogliere il ghiaccio ⛸ grumpy x sunshine 💓found family Icebreaker è stato una piacevole sorpresa per m...