Passa ai contenuti principali

Blogtour "Cosa resta dell'estate" a cura di Stephanie Perkins: Jennifer E. Smith

Esce oggi "Cosa resta dell'estate", la raccolta di racconti a cura di Stephanie Perkins (Il primo bacio a Parigi, Il primo amore sei tu). Per l'occasione abbiamo organizzato un blogtour che è iniziato ieri e terminerà sabato. Seguiteci per scoprirne di più sui racconti e sugli autori che hanno partecipato alla raccolta!

Titolo: Cosa resta dell'estate
Autori: Cassandra Clare, Francesca Lia Block, Leigh Bardugo, Jennifer E. Smith, Veronica Roth, Tim Federle, Stephanie Perkins, Nina La Cour, Brandy Colbert, Lev Grossman, Libba Bray, Jon Skovron
Pagine: 445
Editore: Dea Planeta
Anno: 2019
Acquista il libro
Sarà per colpa delle lunghe giornate oziose o forse del caldo insopportabile che manda tutti fuori di testa, ma non esiste momento migliore dell'estate per innamorarsi. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori internazionali che ci regalano questa raccolta di racconti. Dodici storie romantiche, unite dal doppio filo dell'estate e dell'amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d'agosto.

MILLE MODI IN CUI POTREBBE ANDARE TUTTO STORTO 

A me è toccato il racconto Jennifer E. Smith. Non avevo mai letto nulla di questa autrice, ma ho scoperto che in italiano hanno pubblicato "La probabilità statistica dell'amore a prima vista", libro che conosco perché qualche anno fa lo avevo inserito nella mia wishlist. Personalmente non sapevo cosa aspettarmi, metteteci pure che spesso con i racconti non va mai a finire bene... ma devo dire di essere stata parecchio fortunata perché, cavolo, è così che si scrive un racconto! In pochissime pagine la Smith è riuscita a metter su una storia credibile e ben fatta!

Vorrei dire: Non cambia niente.
Vorrei dire: Non fa differenza.Vorrei dire: Andrà tutto bene.
Ma cambia. Fa differenza. E non è detto che andrà tutto bene.

La protagonista è Annie e ha una cotta per un ragazzo che frequenta il corso di spagnolo con lei. Quando lo becca durante le vacanze estive, si fa coraggio e lo inviata ad uscire. Peccato (o forse no?) che l'appuntamento non va come previsto, perché ci si "metterà di mezzo" un bambino autistico che frequenta il campo estivo dove lavora la nostra protagonista...

Di solito odio i racconti perché mi lasciano con un senso di insoddisfazione e spesso mi domando il senso, ma con questo della Smith non è successo. L'autrice è stata bravissima perché riesce a dare un background ai personaggi nonostante si tratti di una storia breve, e questo è uno dei tanti aspetti che ho apprezzato. In non-so-di-preciso-quante-pagine sono riuscita a conoscere Annie, Griffin (il ragazzo) e Noah (il bambino). Il sentimento che nasce tra Annie e Griffin è qualcosa di tenero (ma non sdolcinato) e si sviluppa in maniera naturale, così come l'amicizia che li legherà al bambino.

Ci sono ancora un migliaio di modi in cui potrebbe andare tutto storto. Ma ci sono anche mille modi in cui potrebbe andare bene. E per il momento tutto il resto non importa. Ci siamo solo io e lui. Lui e io. Noi due. 

Insomma, sono parecchio soddisfatta! E' stata una sorpresa, non pensavo potesse piacermi molto e penso che potrei fare davvero un pensierino ai romanzi dell'autrice.

Valutazione: 4⭐

Libri di Jennifer E. Smith pubblicati in Italia


Raccontami cos'è la felicità (2013)
Ellie riceve per sbaglio un'email da un ragazzo, Graham, e decide di rispondere. Tra i due nascerà un'amicizia (e poi un'amore) a distanza, ma Graham nasconde un segreto sulla sua vera identità.

La probabilità statistica dell'amore a prima vista (2012)
Hadley ha perso l'aereo che avrebbe dovuto portarla al matrimonio del padre, a Londra. Ma mentre aspetta il volo, incontra Oliver, un ragazzo bellissimo, e dopo aver parlato a lungo i due si scambiano un bacio. Una volta a Londra si separano, ma inaspettatamente si ritroveranno... forse non tanto inaspettatamente, ecco.

Io e te al centro del mondo (2015)
Lucy e Owen si incontrano in ascensore, mentre sono bloccati a causa di blackout. Decidono di passare una serata insieme, ma il giorno dopo ognuno va per la propria strada: Lucy in Europa, Owen negli Stati Uniti. Il breve tempo trascorso insieme però lascia un segno in entrambi e così decidono di tenersi in contatto, in attesa di rivedersi.


Se vi siete persi le tappe di ieri, le trovate qui:
Cassandra Clare - We found wonderland in books
Francesca Lia Block - Sunflakes

Mentre la recensione dell'altro racconto potete leggerla qui:

Infine vi consiglio di tenere d'occhio gli altri blog partecipanti per saperne di più sui racconti: La tana di una bookloverFeeling ReadingChronicles of a bookaholicReading is believingWords of booksFeeling BookishLa cercatrice di storieHook a book.


Cosa ne pensate di questa raccolta? Vi ispira? 

Commenti

  1. Questo racconto mi è piaciuto tanto ed i personaggi sono tutti adorabili! E hai proprio ragione, è così che si scrive un racconto!

    RispondiElimina
  2. Per ora ho letto solo il mio di racconto, ma spero di recuperare presto gli altri e questo mi ispira davvero tanto. Spero possa piacermi quanto è piaciuto a te!

    Mon

    RispondiElimina
  3. Ciao! Credo che sia proprio un libro adatto all'estate, aggiunto in WL ;)
    Son diventata una tua nuova follower.
    Se ti va di passare da me, io sono "La lettrice sognatrice"

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...