Passa ai contenuti principali

New English Releases #1 Gennaio

Buon pomeriggio lettori :D
Vi ricordate il sondaggio fatto verso la fine di dicembre? Ecco. Qualcuno mi aveva suggerito di dare più spazio alle letture in lingua, perciò eccomi qua con una nuova rubrica. Ogni mese vi presenterò le nuove uscite straniere e allo stesso tempo faremo un sondaggio per votare la cover più bella.
vi prego ditemi che si dice così
Ho deciso di non inserire le trame per due motivi (a) non sono brava a tradurre, (b) mi scocciava, i libri sono troppi. Perciò accanto ad ogni titolo ho inserito delle parole-chiave (prese da Goodreads) che diano un'idea generale della trama. Spero che questo sistema funzioni :D

214144392098336225454883

Truthwitch | High Fantasy, magic, witches,
Passenger | Fantasy, viaggi nel tempo, historical fiction
Never Never: part three | Romance, New adult, mystery, paranormal

237145441244429824529123

Beautiful Burn | Romance, new adult
Feverborn | Urban fantasy, fate
This is where it ends |  young adult, thriller, high school

159932032546769822065067

The dark day club | urban fantasy, steampunk, young adult, historical fiction
The love that split the world | young adult, viaggi nel tempo, fantasy
Sword and verse | high fantasy, mitologia, magia

253728012581740722663629

All the birds in the sky | urban fantasy, distopia, magia
The siren | mitologia, young adult, romance, sirene
Shallow Graves | paranormal, horror, young adult, fantasy

253097701760889817669243

Curio | Fantasy, steampunk, romance, magia
The Killing Jar | fantasy, horror, distopia,  mystery
Thief of Lies | fantasy, paranormal, young adult, magia, libri che parlano di libri


Di questi ne ho aggiunti un paio in wishlist. Riuscite ad indovinare quali? :D
Adesso dovete votare una cover (solo una v.v al massimo due)! Il sondaggio resterà aperto fino alla fine dell'anno! Buona serata ^_^

Commenti

  1. Passenger lo vedo tipo ovunque e mi sa che lo aggiungerà alla wish list...

    RispondiElimina
  2. Oddio! Mi piace la nuova rubrica! Praticamente mi interessano quasi tutti! Persino gli horror che non sono per niente il mio genere ma con quelle copertine meravigliose e parole chiavi o meglio magiche mi hanno colpita dritta nel petto *^*
    Questa rubrica sarà la mia nuova rovina >.<

    RispondiElimina
  3. Che cover splendide!! ç_ç Avessi una stampante decente e carta da sprecare stamperei le mie preferite e le attaccherei ovunque, ahah!!!XD Che idea malsana, mi ritroverei casa tappezzata nel giro di un paio di giorni!! °-°
    Comunque, voto Passenger e Beautiful Burn!

    RispondiElimina
  4. Peccato che io non leggo in lingua :\ non sono molto brava in inglese T.T
    Comunque scegliere la cover è impossibile, voto la prima che mi ha colpita:THE LOVE THAT SPLIT THE WORLD

    RispondiElimina
  5. Thief of lies ha una copertina stupenda!!♡.♡

    RispondiElimina
  6. Ma questo sondaggio aperto fino alla fine dell'anno? ahaha comunque sono libri che ho già adocchiato pure io :D Soprattutto THIS IS WHERE IT ENDS e All the birds in the sky ♥

    RispondiElimina
  7. Non devo più passare di qui...ogni volta aggiungo almeno due libri alla mia wishlist.....e stasera li voglio tuttiiiiiiiiiiiiii! <3 <3 <3

    RispondiElimina
  8. Le copertine sono tutte particolari ma non so perchè è "The killing jar" quella che più mi attrae. Io questo benedetto salto alle letture in lingua ancora non l'ho fatto, l'idea di perdermi qualche cosa per strada mentre leggo mi "intimorisce" :(

    RispondiElimina
  9. Kiera Kass riesce ad avere sempre cover belle. Comunque voto: Feverborn della mia adorata Karen Marie Moning

    RispondiElimina
  10. Mi piace questa rubrica! *_* Adesso però aggiungerò sempre più libri inglesi alla mia wishlist XD Btw, mi ispira tantissimo Passenger che sento nominare ovunque e This is where it ends! Il secondo va dritto nei libri da leggere quest'anno perché ho appena letto la trama e già me ne sono innamorata! *__*

    RispondiElimina
  11. The Killing Jar ha una cover favolosa *w* Voto lei! Mentre a livello di trama mi interessano di sicuro il nuovo di Karen Marie Moning (anche se devo riprendere in mano i due precedenti, che si collegano sempre alla serie Fever), e Never Never - di cui ho già le prime due parti . Però mi sembra molte interessante anche The Killing Jar, vado a cercare qualche info in più!

    RispondiElimina
  12. Uhm, ma tipo che li vorrei leggere tutti o quasi?XD La mia preferita direi che è quella di "The love that split the world"

    RispondiElimina
  13. Ma che bella rubrica!!!! Mi piaceeeee! Bravaaaa!
    Voto The Killing Jar e Passenger!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  14. Non me ne ispira particolarmente nessuno, ma alcune copertine le AMO. Non posso sceglierne solo due!
    Passengers, This is where it ends, The love that split the world, All the birds in the sky.

    RispondiElimina
  15. Anch'io ogni inizio mese faccio questa rubrica e si chiama esattamente nello stesso modo (tolto English lol). Penso sia molto interessante e le cover sono come sempre fantastiche =)Io voto Passenger!

    RispondiElimina
  16. Praticamente, tutti i libri hanno cover stupende e alcuni li ho aggiunti in Wishlist come: Shallow Graves, The love that split the world, Passenger e Never never. Mi sembrano i più accattivanti; anche This is where it ends mi pare carino, dalle parole chiave e il titolo incuriosisce non poco, ma non l'ho aggiunto in WL. :/
    Ps: questa settimana il mio blog ha compito un anno e ho organizzato un Giveaway, se ti va partecipa. Trovi il post sul mio blog c:
    Pps: questa rubrica, è troppo carina! *.*
    Ciaooo :D

    RispondiElimina
  17. A parte quello di Kiera Cass gli altri mi ispirano tutti!!!! *_* Ci sono un sacco di uscite interessanti! :)

    RispondiElimina
  18. Queste cover sono tutte stupende *_* Alla fine ho votato quelle di Passenger e This is where it ends ma mi piaceva moltissimo anche Shallow Graves!
    Oltretutto della maggior parte mi ispirano anche le trame, sentiti responsabile per l'aumentare dei titoli nella mia Wishlist u.u

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...