Passa ai contenuti principali

Special #8 favorites male characters

Buona sera lettori c: tra torte, padre che dice di aver bisogno del pc, madre che dice di aver bisogno di me, preparo questo post da circa le sei. Finalmente sono riuscita a portarlo a termine. 
Oggi parliamo di personaggi maschili che mi sono rimasti nel cuore ♥ cercherò di dividerli in categorie.

SPECIAL: FAVORITE MALE CHARACTER
Iniziamo dal ragazzo bello e impossibile, quello che tutte le ragazze vorrebbero avere, quello che si crede il più figo di tutti e che ha un senso dell'umorismo tutto suo. Quello tanto desiderato ma che poi, alla fine, sceglie proprio la sfigata di turno.
Quando penso a questo genere di personaggio, mi viene in mente Daemon Black della serie Lux. E come dimenticare Cameron Hamilton (Ti aspettavo), nato anche lui dalla penna della Armentrout.

Poi ci sono quei personaggi maschili che hanno un caratteraccio, quelli stronzi che non hanno peli sulla lingua che però sono degli amici fantastici, delle persone su cui poter contare.
In questa categoria vanno assolutamente Mihno di Maze Runner e Ronan di Raven Boys, entrambi personaggi che non ci pensano due volte a sputarti veleno in faccia ma che, in fondo in fondo, sono delle persone oneste e leali, che farebbero di tutto per i loro migliori amici.
Altro personaggio che fa parte di questa categoria è Jackson di Poison Princess. In realtà non ho idea se sia un buon amico o meno. Di una cosa sono certa però: ha un caratteraccio. Ed è per questo che noi lo amiamo 

Cattivi. Cattivi che in fondo non sono poi così cattivi e cattivi che sono veramente cattivi. 
Questa è una delle mie categorie preferite in assoluto. Io ho un debole per i cattivi, sia per quelli che alla fine si rivelano dei ragazzi con carenze d'affetto sia per quelli che sono proprio cattivi di natura. In questa categoria non possono assolutamente mancare Sebastian di Shadowhunters, uno dei Best Villain Ever, che fa parte della categoria cattivi-cattivi, e poi Raivo (Millennio di fuoco)e Warnen (Shatter me, vabbé questo lo sanno tutti) della categoria cattivi-non-del-tutto-cattivi.

Poi invece ci sono quei personaggi maschili sempre con il sorriso in bocca e con la frase pronta.
E qui non possiamo non citare Augustus di Colpa delle stelle e Jem di Shadowhunters. Entrambi personaggi dolcissimi che hanno sempre una perla di saggezza a portata di mano.

Un'altra categoria è quella dei personaggi silenziosi e riservati. Quelli enigmatici e, che a primo impatto, sembrano freddi. In questa fanno parte tutti quei personaggi che si irritano facilmente, quelli che stanno per conto loro, quelli che dopo quattrocento pagine non hai capito chi sono e da che parte stanno, quelli timidi ma che alla fine, hanno un cuore grande.
Questa è un'altra delle mie categorie preferite in assoluto. Ogni personaggio maschile con queste caratteristiche mi fa venire un infarto solo solo con uno sguardo (alla protagonista, purtroppo). Non a caso i miei personaggi maschili preferiti in assoluto fanno parte di questa categoria: Chaol (Il trono di ghiaccio), Sean (La corsa delle onde -giuro che prima o poi scriverò una recensione degna almeno in parte di questo libro), Peeta (Hunger Games), Gavriel (I segreti di Coldtown), Raffe (L'angelo caduto), Kieran (La cacciatrice di fate) e Kanin (Immortal Rules). Un bel po' di nomi..ma ve l'ho detto: IO AMO QUESTO GENERE DI PERSONAGGI.

E adesso ho voglia di rileggere tutti i libri citati *_* giusto per fangirlare ancora! 
Spero che questa sorta di tag vi sia piaciuto ♥  mi piacerebbe tantissimo sapere le vostre risposte. Se volete fatelo in un commento o in post (in tal caso poi lasciatemi il vostro link) ^_^ 
Buona serata ♥

Commenti

  1. Jem!! Peeta!!
    ...datemene uno e nessuno si farà male!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono sicura che se leggessi i libri sopra citati mi stalkereresti (?) per fangirlare sopra quei bellissimi manzi u.u

      Elimina
  2. Hai fatto delle scelte bellissime <3
    Il cattivo che più mi ha fatta innamorare è Warner! *___*

    RispondiElimina
  3. hai nominato tutti i miei amoriiii!!ti adoro

    RispondiElimina
  4. io sono più per i cattivi e i silenziosi, ma sono contenta perchè li conosco quasi tutti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come hai visto, anche quelli sono i miei preferiti in assoluto ❤

      Elimina
    2. allora ti dico solo una cosa: Gerico Barrons (Serie Fever della Moning), li batte tutti

      Elimina
  5. Ma allora c'è qualcun'altro a cui piace Minho *.*

    p.s. ti ho nominata qui :)
    http://thesecretlifeofbook.blogspot.it/2015/04/liebster-award-2015-parte-seconda.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Minho è fantastico ❤
      Grazie mille, appena posso passo!

      Elimina
  6. Questo tag è BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!
    Sinceramente la parte migliore dei libri sono i ragazzi .... io ho un super debole per i riservati .. il primo amore Peeta!!!!!!!! assolutamente la maggior parte dei ragazzi citati mi hanno fatto svenire almeno un paio di volte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazieeee ❤
      Concordo Ahahahahah se non c'è un bel manzo, manco vale la pena leggere il libro xD Peeta ❤ se non erro è stato anche il mio primo amore!

      Elimina
  7. Anch'io sono più per quelli finali!! Peeta è uno dei miei preferiti e,davvero, non capisco come la mia parabatai preferisca Gale! ç-ç
    Jem nella realtà non sarebbe il mio tipo di ragazzo ma io l'ho amato davvero tanto nel libro.. penso uno dei personaggi migliori della Clare! Ronan! ** Tra quelli della lista molti li adoro anch'io!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbè, Gale non mi dispiace (almeno quello del film Ahahahahah). Jem di solito non è nemmeno il mio ragazzo ideale, ma nel libro l'ho amato davvero troppo.

      Elimina
  8. Okay, la prima cosa che ho pensato cominciando a leggere è stata: ora sicuramente trovo qualche bel male characters che devo assolutamente conoscere... e infatti cmd, Warner, Raffe e Kanin li devo leggere per forza! :D
    Ronan, Jackson, Raivo, Chaol, Peeta, Sean <3 *_______________* Oltre a questi ci metto Zsadist, Rehvenge, Qhuinn (insomma, tutti i Confratelli della Ward), e poi tanti altri che non basta lo spazio di un commento per citarli XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credimi Rosa, appena leggerai quei libri fangirlerai a più non posso.
      E certo, sempre a citare quei tizi della Ward! Troppo scontata u.u

      Elimina
    2. Scusate se mi intrometto...Rosa, chi è Qhuinn?? Io sono ancora al quarto libro o.O

      Elimina
  9. Belle scelte! Se dovessi dirti i miei ci sarebbe una luuunga lista xD
    Però tra i miei preferiti ci sono:
    Noah Shaw della trilogia di Mara Dyer
    Warner(lui non può mancare!) di Shatter Me
    Kanin di Immortal Rules(sai che lo shippavo con Allie?Mi sarebbero piaciuti insieme t.t)
    Brian della serie "The different worlds" di Samantha M. Swatt
    Ridge di Forse un giorni
    Cameron Hamilton *o* da Ti Aspettavo
    Jem e Will di Shaodwhunters( li amo entrambi,troppo)
    Gavriel da I segreti di Coldtown(come personaggio mi è piaciuto tantissimo!)
    Augustus di Colpa delle stelle
    Jamie Fraser da Outlander/La straniera
    Daemon da Obsidian
    E.....la lista continua xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noah e Ridge devo assolutamente conoscerli *_*
      Anch'io shippavo Allie con Kanin. Ci sono rimasta male ç_ç

      Elimina
  10. Raivo e Warner sono i miei amori!! E anche Sean, ho amato La corsa delle onde! Comunque devo assolutamente conoscere Cameron Hamilton, aggiungo il libro in WL!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cam è la dolcezza fatta in persona ❤ ti piacerà sicuramente **

      Elimina
  11. Nooo io devo fare questo tag!! Mi piace un casino me lo segno subito! Hai rotto con Peeta e mi rifiuto di vedere ancora sue fotooo!! Non lo abbozzo!!
    E poi mi hai ricordato che devo leggere ancora Millennio di fuoco >_<
    Tu dice che Kieran era freddo o timido? A me non ha dato questa impressione...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il piccolo e adorabile Josh..come puoi? e.e
      In realtà l'ultima categoria volevo dividerla in due,ma alla fine sarebbero sembrate molto simili con quale piccola differenza..perciò le ho unite! Kieran non è timido, ma freddino è riservato sì u.u

      Elimina
  12. Uhhh, mi piace questo special!!! *___*
    E ok, mi piacciono parecchi dei nomi che hai citato, tipo Ronan (<3), Gavriel, Sean ecc.. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere *_* sì, ne ho scelti piuttosto parecchi XD se non lo avessi fatto mi sarei sentita in colpa XD

      Elimina
  13. La mia categoria preferita tra quelle che hai citato è quella dei "silenziosi e riservati" *__* Sì, anche io amo questo genere di personaggi più di tutti, non posso farne a meno.. e infatti anche molti dei miei personaggi preferiti fanno parte di questa categoria (Raffe, Jace, Peeta, Sean.. oddio Sean <3)..
    Invece quelli della categoria "bello e impossibile", per quanto mi affascinino in parte, non riescono mai a conquistarmi del tutto, perché mi sembrano sempre troppo "irreali".. non so se ha senso, ma a volte mi viene da dire "okay, sarebbe bellissimo, se solo esistessero davvero tipi così" ahah :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero ahahahah per quanto mi piacciano nei libri non sono sicura che nella realtà mi piacerebbero allo stesso modo xD

      Elimina
  14. Wow! Quanti bei personaggi in un solo post <3 Mi ritrovo assolutamente con le tue scelte ^^ Daemon, Ronan, Chaol... *_* Awww li amo tutti!

    RispondiElimina
  15. *___* uh Giusy, che cariiiiina la grafica! <3
    Arrivo sempre dopo la polvere...ma alla fine arrivo!
    Mi piacciono molti dei personaggi che hai elencato! Daemon *_* ma anche Raffe de "L'angelo caduto". Devo leggere ancora il secondo, a proposito! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora in caso poi lo leggiamo assieme *_* io avevo intenzione di rileggere tutta la serie al più presto!

      Elimina
  16. Uuuuh ce ne sono troppi che non conosco, devo rimediare!! *__* Tra quelli che conosco Chaol e Peeta sono tra i miei preferiti, ma a Jem preferisco Will!
    Ps. Sono in pieno clima Shadowhunters e finalmente mi sto leggendo la serie di The Infernal Devices ♥♥♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Will per me era troppo ..Jace.
      The infernale Devices *__* la amerai ❤❤

      Elimina
  17. Ovviamente Sassy resuscita quando si parla di personaggi maschili dei romanzi xD Tra tutti quelli che hai citato conosco solo Sebastian (cattivo, cattivo, cattivissimo) e Jem e Peeta (la pucciosità insomma). Bellissima "sorta di tag" comunque :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...