Passa ai contenuti principali

From my Wishlist #2

La top ten di oggi non mi ispirava particolarmente, perciò beccatemi From my wishlist, rubrica casuale che pubblico quando mi scoccia fare tutto ahahah
From my wishlist è una rubrica a cadenza settimanale (giorno casuale) ed ha lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist seguendo "i temi" stabiliti ogni settimana.
TEMA DELLA SETTIMANA
 Tre libri di (tre) serie (diverse) che vorremmo iniziare.


Fallen, Lauren Kate. 2010, Rizzoli.

In seguito a un tragico e misterioso incidente, Lucinda è stata rinchiusa a SwordEtCross, un istituto a metà fra il collegio e il riformatorio. Nell'incidente un suo amico è morto. Lei non ricorda molto di quella terribile notte, ma la sua ricostruzione dei fatti non convince la polizia. La vita nella nuova scuola è difficile: il senso di colpa non le lascia respiro, proprio come le telecamere che registrano ogni singolo istante della sua giornata. E tutti gli altri ragazzi, con cui è più facile litigare che fare amicizia, sembrano avere alle spalle un passato spiacevole, se non spaventoso. Tutto cambia quando Luce incontra Daniel. Misterioso e altero, prima sembra far di tutto per tenerla a distanza, ma poi è lui a correre in suo aiuto, e a salvarle la vita, quando le ombre scure che Luce vede in seguito all'incidente le si stringono intorno. Luce, attratta da Daniel come una falena dalla fiamma di una candela, scava nel suo passato e scopre che standogli vicino, proprio come una falena, rischia di rimanere uccisa: perché Daniel è un angelo caduto, condannato a innamorarsi di lei ogni diciassette anni, solo per vederla morire ogni volta... Insieme, i due ragazzi sfideranno i demoni che tormentano Luce, e cercheranno la redenzione.




Il trono di spade, George R. R. Martin. 2000, Mondadori.

In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L'ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all'ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all'estremo Nord la Barriera - una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei - sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono quegli esseri con gli occhi così innaturalmente azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la vita o il sonno a chi ha la mala sorte di incontrarli?










Cronache del mondo emerso, Licia Troisi. 2006, Mondadori.

La speranza di pace di un intero mondo è legata al suo destino, ma Nihal della Torre di Salazar non l'avrebbe mai immaginato. Grandi occhi viola, orecchie appuntite, capelli blu e un'incredibile forza e agilità, Nihal sceglie di diventare un guerriero quando il feroce Tiranno e le sue armate di mostri e spiriti attaccano la Terra del Vento. Per salvare il Mondo Emerso dalla distruzione, Nihal affronterà legioni di agghiaccianti nemici, cavalieri su dorso di drago e i mille pericoli della ricerca di un talismano dai poteri infiniti, ma dovrà ridurre al silenzio anche i fantasmi che tormentano la sua mente. Mentre la battaglia imperversa, sempre a un soffio dalla morte e a un passo dalla vittoria, Nihal potrà contare solo su due validi alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.



Mi ispirano tutti e tre, ma su Fallen ho letto parecchi pareri negativi, su Il trono di spade sono un po' incerta perché la guerra è uno dei temi principali ed ho paura di annoiarmi..mentre su Cronache del mondo emerso ho letto pareri un po' "così così", gente che non è del tutto convinta.
Naturalmente se li avete letti voglio sapere il vostro parere e quale tra questi libri avete letto!!
Quali serie vorreste iniziare?

Commenti

  1. Fallen l'ho letto e non mi è piaciuto per niente, tanto che poi non ho neanche continuato la serie! :3
    Il trono di spade te lo consiglio, ma è una lettura particolare perciò ti direi "leggilo quando hai tempo e voglia" perché è di quei libri che se non li prendi in mano nel momento giusto poi finiscono per non piacerti ;)
    I libri del Mondo Emerso invece te li consiglio vivamente, è una saga bellissima e sono fiera del fatto che l'autrice sia italiana per dimostrare che il Fantasy Classico siamo capaci di scriverlo pure in Italia! Se hai intenzione di iniziare la saga di do un piccolo avviso: tieniti a portata di mano il seguito perché è una saga che si divora, se l'assaggi ne vuoi sempre di più! :D
    Buone letture! ^^

    RispondiElimina
  2. Fallen è una delle serie che vorrei cominciare anche io, più perché mi ispira la copertina, che per aver letto recensioni :/
    Il trono di spade l'ho adorato, mi piace la capacità di Martin di scombinare le cose (anche se l'ho pure odiato XD), però è vero, dipende molto da persona a persona, a me quel genere piace ed è stato amore a prima vista *_* al punto che ogni volta che finivo un libro dovevo subito recuperare il successivo :3 penso sia l'unica saga di cui sto completando la raccolta dei cartacei.
    Le cronache del mondo emerso anche mi erano piaciute anni fa :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è vero xD è bellissima la cover di Fallen **
      immagino che hai odiato Martin per le numerosi morti xD ne ho sentito parlare ahahah

      Grazie per i consigli ^_^

      Elimina
  3. Nooooo in Martin non c'è solo la guerra!! C'è di tutto *_*

    Le Cronache io le ho amate.. Nihal è un personaggio fantastico!!


    Ahahah sono morta con "rubrica che pubblico quando mi scoccio di pubblicare altro" ahahahah viva l'onestà!! :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* mi avete convinto, devo iniziarli *_*
      ahahah è la verità xD per questo nella descrizione della rubrica c'è scritto "giorno a caso" ahahah

      Elimina
  4. Ciao Giusy ^^
    Dunque su Fallen ho letto più pareri negativi che positivi e sinceramente non mi ispira molto.. la serie di Martin invece vorrei iniziarla anch'io, ne ho sempre sentito parlare bene, ma sono un pò intimorita dal numero infinito di volumi che già ci sono e che devono ancora uscire xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ecco ç__ç Fallen mi sa che lo eliminerò dalla mia wishlist o magari aspetterò il film!
      Ahahah si, la saga di Martin a quanto pare è mooolto lunga xD se non sbaglio al momento conto una quindicina di libri!

      Elimina
  5. Anche io vorrei iniziare il trono di spade!!! *^*
    di Fallen ho letto il primo e non mi è piaciuto granchè! :-/ pur avendo anche il secondo in libreria non sento proprio il bisogno di iniziarlo...

    RispondiElimina
  6. di Fallen ho letto la serie di fila, volevo sapere come finiva, ma non l'ho mai consigliata a nessuno. Non è brutta, ma nemmeno bella, non so come dire. Non mi ha lasciato grandi emozioni e poi Luce è veramente odiosa. Però la storia è originale e lo stile scorrevole, non so. Le altre serie non le ho lette, mi ispirano anche a me anche se in questo periodo non avrei voglia di quel genere di fantasy. Facci sapere cosa decidi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non ti ha convinta del tutto? mi sa che eviterò, perché me la state sconsigliando in tanti ç_ç

      Elimina
  7. Fallen l'ho letta ai tempi mi era piaciuta parecchio! *-* potresti provare, magari ti piace!

    RispondiElimina
  8. a me ispira troppo iniziare la serie Fallen....^_^....c'è l'ho già sul mio kobo..spero di inziarla presto..^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Seleny allora poi devi farmi sapere cosa ne pensi ^^
      dopo tutti questi commenti negativi la mia voglia di iniziare la serie è pari a zero!

      Elimina
  9. Io ho letto tutta la serie di Fallen. Mi è piaciuto molto il primo, il secondo carino e il terzo e il quarto... meglio lasciar perdere.
    Il trono di spade non so se riuscirò mai a leggerlo.
    Della Troisi nemmeno io ne sento parlare bene ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Violet, leggere o non leggere Fallen?
      Chi ne parla male, chi bene..non so che fare!
      Credo che se troverò il libro ad un prezzo supeeeeeer scontatissimo, foorse lo prenderò XD

      Elimina
  10. Su Fallen sono sempre indecisa ^-^ non so mai come fare XP per tutto il resto non so cosa dire... Non so nemmeno aiutarti perché non ne ho letti ^^ *si sente una formichina inutile*

    RispondiElimina
  11. il trono di spade vorrei iniziarla anch'io come saga, ma quando ne avrò terminata qualcuna :D perchè altrimenti non arrivo mai ad una fine xD per quanto riguarda fallen ho letto solo i primi due libri, ed è carina come storia :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah è vero xD io mi sto impegnando per terminare le serie iniziate!

      Elimina
  12. Mi piace un sacco questa rubrica! (E se l'ho già detto, l'ho ripeto, tanto non fa male, no? :P).
    Io ce l'ho tutte e tre! :P Ma l'unica che mi è piaciuta è quella della Troisi, non è male :) La serie di Fallen non mi è piaciuta un granché, mentre quella di Martin...beh, io ho un grosso problema con l'autore (mi sta antipatico, tanto antipatico, non lo posso proprio vedere!) però, pur con tutta la mia antipatia, ti posso assicurare che non è noioso, per niente, quindi se è questa la cosa che ti frena io non me ne preoccuperei troppo: certo, come genere, è molto vicino al fantasy "classico" quindi devi apprezzare il genere, ma non è noiosa :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono felice di sapere che ti piaccia *_____*
      ahahah allora ho buone aspettative per la serie di Troisi e di Martin *_*

      Elimina
  13. OMG.
    Leggi il Trono di Spade. Leggilooooo. E' stupendo. E' la mia serie preferita di tutti i tempi. George R. R. Martin è un mito. E' geniale. E' un sadico di prim'ordine che ama far soffrire i lettori. Ha scritto una saga che resterà nella storia.
    OMG. *___*
    *sclera*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha mi hai convinto! Giuro che appena finisco qualche serie, inizio questa!

      Elimina
  14. Ciao Giusy!^^ Leggi Fallen, è davvero una bella saga, a me è piaciuta molto anche se con Violet abbiamo decretato che il finale poteva essere migliore. Comunque resta una delle mie preferite!:) Ps. Visto che Stiles è tornato? Finale da paura eh?:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono molto insicura, però se mi capiterà ovviamente lo leggerò! Si, finalmente *--*
      Ho come l'impressione che nella nuova stagion ci sarà tanto stydia *---*

      Elimina
  15. 'Fallen' è anche nella mia!
    ps.: attenta a quella serie della Troisi, in particolare le guerre se le leggerai. Io le ho odiate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, bene! Allora cercherò di non iniziare il libro con chissà quali aspettative!
      Grazie per i consigli ^_^

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...