Passa ai contenuti principali

Reading Goals #7 recap di agosto + tbr settembre

Agosto è stato un continuo che faccio con il blog? Chiudo o non chiudo? E se me ne pentissi? E' davvero quello che voglio? Non ho ancora trovato una risposta, ma ho deciso di riprovarci. Riprovarci per un paio di mesi ancora, si spera.

Non pubblicavo la rubrica Reading Goals da fine maggio. Nel mese di luglio e di agosto ho scelto le letture in base al mio mood e devo dire che sono molto soddisfatta.

LETTURE DI AGOSTO

  • TUTTA LA VERITÀ SU GLORIA ELLIS - inviatomi dalla DeA ad inizio estate ed io mi sento in colpa per non averlo ancora recensito. La verità è che ho avuto quel dilemma esistenziale di cui vi parlavo sopra, ma ho già abbozzato una recensione che penso di pubblicare la prossima settimana. 
  • ANNA VESTITA DI SANGUE - letto durante il mio mood fantasmi e forse proprio per questo mi è piaciuto molto. Non so, ma mi aspettavo di peggio. Ed è stata l'unica lettura fantasy che ho fatto. 
  • THE DISTANCE BETWEEN US - con il gruppo di lettura di Elsa. Sono andata a rilento, ma mi è piaciuto molto. E' una storia molto dolce e Kasie West si dimostra ancora una volta una scrittrice molto abile. 
  • FREEZER - una graphic novel molto carina. L'ho già recensita, perciò vi lascio direttamente il mio pensiero.
  • AL CENTRO DELL'UNIVERSO - ho già detto che l'ho adorato? Non vedo l'ora di parlarvene. 

SETTEMBRE TBR
Come sempre, la mia tbr è un FORSE LEGGERO' perché ho deciso di fare come luglio e agosto, ovvero leggere quello che mi va in quel preciso istante. Le uniche letture che farò sicuramente sono queste.
Vorrei intanto leggere tutti i libri per le iniziative a cui sto partecipando, quindi ARISTOTLE AND DANTE DISCOVER THE SECRETS OF THE UNIVERSE (che in realtà è già in lettura, per una Reading Chain), GOD BREAKER (per un'altra Reading Chain), SOLSTICE - EQUINOZIO DI PRIMAVERA, del quale vorrei parlarvi durante il BT di Leggere Italiano (che si terrà a metà settembre). Vorrei leggere altro della Matson e altro libro suo uscito in italiano è NOI DUE AI CONFINI DEL MONDO, che ho preso giusto ieri. 

Mi piacerebbe leggere anche LE CRONACHE DI MAGNUS BANE e QUEEN OF SHADOWS (dato che sono ben disposta a leggere in lingua in questo periodo), ma dato che al momento la mia media è di cinque libri al mese e considerando che è un bel mattoncino, non credo proprio di riuscirci, sigh.

And that's all. Vorrei pubblicare un post con tutti gli acquisti che ho fatto durante le vacanze, ma, non so. Vi piacerebbe leggerlo? 
Fatemi sapere le vostre letture! ^_^

Commenti

  1. Magari piano, piano ti ritornerà la voglia di scrivere qui, chissà! ^^

    Anch'io penso che leggero Noi due ai confini del mondo a settembre *w*

    RispondiElimina
  2. Sono contenta che il libro della West ti sia piaciuto! Io sto corteggiando il suo nuovo libro e spero di averlo presto tra le mani :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me ispira parecchio *_* però credo che aspetterò un'edizione più economica :D

      Elimina
  3. Spero che tu non chiuda il blog perché mi mancherebbero i tuoi post però, come avevo scritto su facebook, ti capirei se lo facessi perché ci penso anche io qualche volta. :/
    Comunque, non vedo l'ora di leggere Aristotle and Dante!! Vorrei leggere quel libro da tantissimo tempo *_*
    'The distance between us' concordo con te sul fatto che sia stato dolcissimo: un libro davvero adorabile!
    Adesso che hai nominato 'Queen of Shadows' mi hai ricordato che sta per uscire il seguito, anche se non sono sicura di prenderlo appena esce: il quarto mi era piaciuto così così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaw, che dolcina! ❤
      Anch'io non sono sicura di prendere subito il quinto o addirittura di leggerlo. Da quello che ho letto in giro mi viene da piangere :(

      Elimina
  4. Ciao tesoro! You know, spero proprio che ritroverai lo slancio per portare avanti DdL <3 <3 <3
    Hai fatto delle belle letture quest'estate, sono contenta per te! Spero proprio che GodBreaker ti piaccia e yep, vai con il post sugli acquisti *me curiosaaa*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero anch'io, ci tengo troppo ❤
      Mi sa che preparerò questo post, anche se onestamente nemmeno ricordo più che ho preso ahahah

      Elimina
  5. Come sai spero che deciderai di portare avanti, però se non sarà così capisco benissimo. Ahahah ma come ti aspettavi peggio da "Anna vestita di sangue"? Spero che "Noi due ai confini del mondo" ti piaccia!
    Siii vogliamo il post sugli acquisti!! Visto che non ho un soldo bucato per farne di miei di acquisti almeno mi rifaccio gli occhi con i tuoi! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché ricordo di aver letto una recensione negativa di una blogger con gusti simili ai miei e poi era passato così tanto tempo che non mi ispirava più Ahahahah

      Elimina
  6. Sono contenta che Anna vestita di sangue ti sia piaciuto!
    E anche io vorrei leggere Queen of shadow. L'ho inserito nel mio book ban di libri da poter comprare ogni volta che ne finisco sei, quindi spero di poterci mettere le mani sopra molto presto.
    Non mi ero accorta che avevi rinnovato la grafica, è davvero carina.
    Anche io durante agosto ho avuto una battuta d'arresto. Non volevo chiudere il blog ma facevo fatica a stargli dietro e letteralmente a scrivere. Avevo il cervello consumato. Alla fine avevo bisogno di dedicarmi un po' ad altro.
    Spero che sia lo stesso per te. In fondo fare anche altro non può fare certo male :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so come tu faccia con questo book ban, ma soffro per te.. Non che io compri libri compulsivamente (ancora sono sulla strada della ragione u.u), ma se dovessi leggere sei libri prima di poterne prendere uno.. Probabilmente dovrei aspettare minimo due mesi Ahahahah

      mi fa piacere che ti piaccia la grafica! Ho voluto puntare su qualcosa di semplice :)

      Ed è verissimo. Dedicarsi ad altro aiuta tantissimo, anche durante un blocco di lettura :)

      Elimina
  7. Ciao :)
    Per quanto riguarda il dilemma tenere/non tenere più questo blog mi sono già espressa su FB :)
    Di "Noi due ai confini del mondo" ho sentito parlare benissimo e forse un giorno, quando avrò finito di leggere i libri che ho in TBR ora, lo prenderò in considerazione.
    Per quanto riguarda "Tutta la verità su Gloria Ellis", mi sento terribilmente in colpa anch'io per il tuo stesso discorso, ma non credo di volerlo davvero leggere. Tu che dici? Dovrei?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non vuoi leggerlo davvero, allora mettilo da parte. O altrimenti aspetta il momento in cui ti senti più predisposta a questo tipo di libro. A me sinceramente non è dispiaciuto :)

      Elimina
  8. Io sono curiosa dei tuoi nuovi acquisti!!!! *_*
    E in bocca al lupo per i tuoi reading goals!!!! :)

    RispondiElimina
  9. Anna vestita di Sangue mi interessa. L'unico fra questi forse, ma io sono capriccioso per le letture, e cambio idea spesso. Chissà.
    Comunque capo, fai come meglio credi. La persona più importante del mondo per te deve essere te stessa. Quindi le decisioni prendile basandoti sui quello che senti te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', anch'io sono un po' come te. In quel momento però avevo voglia di libri sui fantasmi e ho colto la palla al balzo :)

      Elimina
  10. Spero proprio che continuerai a scrivere sul blog, magari ti ci vuole solo una pausa! Sarà la cover che è davvero carina, ma Al centro dell'universo mi incuriosisce molto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente :D
      Al centro dell'universo è bello fuori e dentro e leggendo la storia ti accorgerai che la cover è molto fedele ^_^

      Elimina
  11. Ciao Giusy! Vedo che quest'estate ha dato da pensare a diverse persone, comunque spero davvero che proseguirai con il blog! Ho aggiunto in WL Anna vestita di sangue, perchè sembra una lettura molto molto diversa da quelle che faccio di solito ergo è giusto quello che mi ci vuole ^-^ Gloria Ellis l'ho abbandonato neanche a metà, mi stavo annoiando troppo ed ero in pieno periodo no. Spero invece che tu possa apprezzare Ari & Dante, perchè è un libro davvero delicato. Buone letture!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero bene che la pausa mi "illumini". :)
      Le letture fuori dalla nostra comfort zone fanno sempre bene, perciò spero che tu possa apprezzare Anna vestita di sangue!
      Gloria Ellis un pochino anche a me, ma forse era anche il periodo. In generale però non mi è dispiaciuto. Mi ha fatto riflettere molto :)

      Elimina
  12. Credo che, se ne senti la necessità, una pausa non possa farti che bene. Non è una chiusura, è una pausa: non definitiva. In questo modo potrai riposarti e decidere che cosa fare.
    Sono molto curiosa per Aristotele e Dante, ne parlano tutti strabene. E per Tarenzi, pure.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, mi sa di si. Almeno fino a quando non sarò più rilassata "mentalmente". Tutti questi esami mi stanno facendo stressare, sigh.
      Aristotle and Dante mi è piaciuto molto. Conto di parlare presto. :)

      Elimina
  13. Datti tempo e prendi il blog con leggerezza ^^
    Anche noi siamo "rientrate" dopo un periodo no e ancora non sappiamo bene come gestire questo rientro e le nostre intenzioni...ma si vedrà perché il mondo dei blogger letterari è davvero bello ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, sicuramente è la scelta migliore.
      Comunque spero che anche la vostra situazione si ristabilisca perché, come hai scritto, il mondo dei blogger letterari è molto bello :)

      Elimina
  14. Ciao Giusy! The distance between us mi ispira moltissimo, spero di leggerlo prima o poi, è nella mia WL =D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero proprio che tu lo faccia, è davvero dolcissimo!

      Elimina
  15. Ciao Giusy, mi dispiace che tu stia avendo dubbi sul blog, ma ti garantisco che è una cosa normalissima e che prima o poi ci passano un po' tutti. Il blog dovrebbe essere prima di tutto un hobby e una passione, e quando inizia a trasformarsi in qualcosa che assomiglia sempre di più a un obbligo o a un lavoro è meglio fare un passo indietro e prendere tutto con più calma ^^ Detto questo, anch'io ho adorato il libro della Matson!Stupendo *__* E non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi di Aristotle & Dante, quel libro è magnifico *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, hai ragione :c credo che al momento mi prenderò una mini pausa, ma alla fine della sessione autunnale voglio rimettermi in sesto!
      Aristotle & Dante mi è piaciuto tanto *_* quel libro è la dolcezza!!!

      Elimina
  16. Ciao Giuditta bella, da quanto tempo! Cos'è sta novità che vuoi chiudere il blog? Riflettici bene perché è una decisione molto importante... un giorno potresti pentirtene ma devi fare quello ti senti. E' fondamentale la pace mentale prima di tutto >_< Qualsiasi decisione tu voglia prendere io sono qui, sempre se ne vuoi parlare con qualcuno ♥
    Letture interessanti. Anna vestita di sangue l'ho letto all'epoca dell'uscita. Che peccato che la Newton non abbia continuato la pubblicazione perché anche a me era piaciuto.
    Tutta la verità su Gloria Ellis mi ispira da sempre e sono indecisa se leggerlo o meno. Aspetto la tua recensione ^-*
    La grafica è carinissima :-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie carissima ♥ il fatto che possa pentirmene è quello che mi preoccupa maggiormente, per questo credo che mi prenderò un altro paio di mesi prima di arrivare ad una conclusione. Esattamente entro la fine dell'anno deciderò cosa fare. :)

      Elimina
  17. Anch'io ho letto le prime due novelle di Magnus Bane e sinceramente la penso come te! Non che fosse brutta,ma ho questo strano rapporto con le novelle, non mi soddisfano mai :\

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...