Passa ai contenuti principali

Gone Girl: L'amore bugiardo di Gillian Flynn

Hello, readers! Perdonate la mia assenza, ma è stata una settimana impegnativa!
Non mi piace pubblicare di sabato, ma voglio approfittarne perché altrimenti finirei per accumulare recensioni e poi più tempo passa, più i ricordi sono meno vividi ed è difficile parlarne.

17343716
L'amore bugiardo (Gone Girl), Gillian Flynn. 
464 pagine. 2013, Rizzoli.

Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l’accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro.

Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall’angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? 

Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, L’amore bugiardo è una vertiginosa incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto

Faccio la corte a questo libro da un po' ormai, ma sono riuscita a prenderlo ad un prezzo ragionevole solo di recente. Posso soltanto dire che l'attesa è stata ripagata!

Dopo un inizio leggermente lento, la storia diventa molto coinvolgente, tant'è che mi sono ritrovata a divorare il libro in un paio di giorni. Se dovessi descrivere questo libro con una parola, direi sorprendente perché per quasi tutta la prima metà la storia mi ha condotta versa una soluzione e più leggevo più pensavo che non potesse essere così banale e scontato. E infatti non lo è stato, perché la storia prende una svolta inaspettata, che lascia a bocca aperta. Da un lato mi aspettavo qualche rivelazione shock - stentavo a credere che tantissime persone si fossero innamorate di un thriller piuttosto banale -, sicuramente però non mi aspettavo una situazione del genere. La Flynn ha creato un intreccio studiato nei minimi particolari, con dei personaggi delineati alla perfezione che odi e ami allo stesso tempo, ma che alla fine apprezzi per i loro difetti.

L'unico motivo per il quale non darò un voto pieno al libro è il finale. Dopo una storia del genere, mi aspettavo un finale col botto, invece mi ha delusa parecchio. Diciamo che in generale potrebbe anche starci, ma mi aspettavo qualcosa all'altezza della storia.

Infine devo fare un piccolo spoiler (lo evidenzio in nero :3), perché non saprei in che altro modo esprimere la mia confusione verso un punto della storia che sì, mi è piaciuto, ma in certo senso mi ha lasciata perplessa. Sto parlando del piano di Amy che sì,è geniale, il delitto perfetto..ma mi chiedo: come può non esserle sfuggito nulla? Nemmeno un piccolo errore per essere incolpata e gettata in galera?

Tutto sommato una bella lettura. Sicuramente leggerò qualcos'altro di questa autrice!
★ ★ ★ ★ + 
Sul voto sono stata indecisa fino alla fine..questo 4+ prendetelo come un voto tra il 4 e il 4,5. 

Piccola parentesi sul film, che ho visto dopo aver terminato il libro. Mi è piaciuto tantissimo ed è quasi del tutto fedele al libro, però anche qui il finale mi ha delusa (speravo che per qualche assurda decisione lo avessero cambiato xD). Niente male nemmeno gli attori, perfetti nei ruoli (eccetto qualcuno).

Fatemi sapere i vostri pareri :) 

Commenti

  1. Un thriller molto coinvolgente, ma anche Sulla pelle della stessa autrice è un buon giallo. Ho recuperato anche Nei luoghi oscuri, ma devo ancora leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questi saranno i prossimi thriller che leggerò *_* ho voluto iniziare da questo perché avevo letto pareri positivissimi..insomma, volevo partire alla grande ^^

      Elimina
  2. Sono contenta che ti sia piaciuto :) capisco la perplessità per il finale... anche io mi sarei aspettata qualcosa di più forte... tuttavia ho apprezzato moltissimo :D

    RispondiElimina
  3. Io ho acquistato giusto l'altro giorno questa versione, avevo quella vintage ma ho sempre desiderato questa cover quindi quando l'ho trovata a poco prezzo non ho saputo dire di no!
    Continuo a trascinarmi il libro ma prima o poi lo leggerò anche perchè voglio vedere il film!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti questa è troppo bella *w* comunque spero ti piaccia sia il libro che il film *_*

      Elimina
  4. Non so ancora se possa nteressarmi o meno, però tu mi hai spnta un po' più verso il "sì"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere :) io te lo consiglio, soprattutto se hai voglia di provare altri generi :3

      Elimina
  5. Io l'ho amato tanto perché l'ho trovato innovativo rispetto ai soliti thriller e, per una volta, non sono riuscita ad indovinare le mosse dell'autrice.
    Sono dovuta venire a patti col finale perché anch'io avrei preferito qualcosa di più, tipo che la giustizia facesse il suo corso xD.
    Comunque anche gli altri suoi romanzi sono molto buoni. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, anch'io volevo giustizia xD e l'autrice è un geniaccio! Sicuramente leggerò anche gli altri *w*

      Elimina
  6. Non so se leggere questo libro o meno perché non è il mio genere... però dopo aver letto la tua recensione sono quasi tentata di leggerlo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è nemmeno il mio genere, però ogni tanto mi piace variare :D
      comunque credo che possa piacerti!

      Elimina
  7. Sono contenta che finalmente l'hai letto e che ti sia piaciuto! Io ho dato una stellina in meno, e quello che dici nella parte evidenziata è proprio quello che non mi ha convito per nulla u.u Tutto troppo perfetto... non va bene :/ Invece devo ancora recuperare il film, d'oh!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, ricordavo la tua recensione ed infatti dopo sono tornata a leggere :D tutto sommato l'ho trovato un buon thriller io, che di thriller ne mastico pochi :D

      Elimina
  8. Risposte
    1. Io più dalla trama, mi sono lasciata convincere dalle recensioni entusiaste ^^ comunque è davvero sorprendente, ti consiglio assolutamente di provare c:

      Elimina
  9. Me ne rammarico non poco ma non ho mai approfondito più di tanto questo libro, forse per non cadere in tentazione e aggiungerlo in WL.
    Ho letto la tua recensione e mi sono ritrovata a pensare che spesso anche io leggo libri che mi conquistano ma che sul finale mi fanno cadere le braccia.
    A questo punto, cedo e lo aggiungo in WL (nonostante abbia subito letto lo spoiler, ovvio xD) Bella recensione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai, tempo che lo leggerai ti sarai dimenticata lo spoiler (anch'io sono come te AHAHA)! Ti consiglio di leggerlo perché tutto sommato è un ottimo thriller! :)

      Elimina
  10. Anche a me è piaciuto tantissimo, per metà libro avevo un'idea e un parere verso determinati personaggi e poi tutto è stato totalmente stravolto!
    Anche a me il finale mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca, nel senso che non viene fatta alcuna giustizia e ho tanto desiderato che Amy facesse la fine che meritasse ma.. niente è andata così :) ciò non toglie nulla alla bravura di questa scrittrice, leggerò sicuramente altro di suo!

    RispondiElimina
  11. Doh! Gone Girl! L'ho visto duemila volta in libreria senza sapere che fosse QUEL thriller tanto parlato su cui hanno appunto adattato una versione cinematografica! La prossima volta, vedo di acchiapparlo, sperando sia ancora lì! Ahaha

    RispondiElimina
  12. di questo libro avevo letto l'estratto e poi non avevo comprato il libro perchè troppo leeeento. Ho visto il film e ho trovato il tutto geniale. Poi ho letto (per il blog nel quale collaboro) Nei luoghi oscuri e ho deciso che anche se l'inizio è difficile e lento questa autrice è folle ma il genio assoluto. Fantastica. Dovrei recuperarmi questa lettura

    RispondiElimina
  13. Ho amato moltissimo il film e spero mi piacerà anche il libro =)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...