Passa ai contenuti principali

Recensione "Il bagliore della vendetta" di Raven Kennedy

Buongiorno lettori, oggi recensione de “Il bagliore della vendetta” di Raven Kennedy, terzo volume della serie “Re Mida e la gabbia dorata”. Ringrazio come sempre la casa editrice per la copia in anteprima e per la sua consueta gentilezza!

Più in basso troverete i link alle mie recensioni dei due precedenti libri della serie!

Titolo: Il bagliore della vendetta (#3 Re Mida e la gabbia dorata)
Autore: Raven Kennedy
Casa editrice: Armenia 
Pagine: 544
Data di pubblicazione: 31 gennaio 2024
Traduttore: Roberta Zuppet

" Dopo tutto quello che ha passato, Auren non vuole più rimanere rinchiusa in una prigione dorata e anela alla libertà. Tradita da Mida e vessata dalle menzogne, non ha intenzione di rimanere inattiva e lasciarsi appassire. Nulla deve distoglierla dal suo desiderio di vendetta, tanto meno la presenza del potente Re Ravinger, che ha tutta l'intenzione di far colpo su di lei. Ma questa volta sarà lei a tirare le fila di tutta la vicenda, con la sola speranza che il suo cuore non ne rimanga coinvolto..."



RECENSIONE #3 "IL BAGLIORE DELLA VENDETTA" DI RAVEN KENNEDY

Io sono davvero senza parole, ho finito il libro e sono rimasta a bocca aperta a fissare il vuoto. Troppe emozioni, troppi sconvolgimenti, non posso riprendermi, ho bisogno di tempo per metabolizzare!

Dopo i primi due libri che mi hanno lasciata piuttosto tiepida, -effettivamente due libri di introduzione di questa lunghezza sono un po’ troppo da digerire, ne sarebbe bastato anche uno solo- finalmente in questo terzo volume ho trovato quel passo avanti che tanto aspettavo, quel botto che mi ha fatto lodare a grande voce chi mi ha convinta ad andare avanti perché il meglio doveva ancora venire!

Mi perdonerete quindi questi pensieri sconnessi dati dal mio entusiasmo di fangirl, vero?

Tengo comunque a specificare che tutta questa serie è destinata ad un pubblico adulto, per i temi affrontati e per certe scene esplicite, così solo per ricordarvelo!

Il libro è molto più statico dei precedenti, visto che è ambientato tutto nel castello di Ranhold del Quinto Regno, ma nonostante per buona parte del libro non succeda praticamente nulla di eclatante, al contempo succede di tutto e di più. So che è una contraddizione bella e buona difficile da capire, ma credetemi va proprio così. Perché a parte l'adrenalinico e scoppiettante finale, più di metà libro non è fatto di azione, ma di emozioni, forti, fortissime. Del percorso di maturazione di Auren, del suo essere in quanto tale e non in quanto funzione di un’ altra persona. Degli intrighi di corte e politici intessuti da Auren per riuscire a fuggire da Mida e quelli di lui per impedirglielo per non perdere il controllo sul potere e su quell’oro di cui è così avido.

Il libro è narrato da quattro POV: Auren, Mida, Slade e Malina.
Partiamo da Mida, io credo davvero di non aver mai letto di un personaggio così squallido, subdolo e malvagio, non si può non provare un senso di repulsione e di schifo vero verso un ‘uomo’ così, l’autrice ha fatto davvero un lavoro meraviglioso nel presentarci la sua evoluzione, inversa, proprio per come è andata agli occhi di Auren. Di libro in libro l’autrice ci toglie un velo sul suo personaggio, svelandoci un pezzo in più del suo passato e degli intenti del suo presente. Pagina dopo pagina Mida passa dall’essere un buon Re, protettore e salvatore di Auren a svelarsi per quello che realmente è, una persona che con il suo tocco distrugge tutto quello che lo circonda. Una persona tossica che per il proprio tornaconto è disposto a passare sopra e a schiacciare chiunque pur di non perdere il successo raggiunto, che gode nel ‘possedere’ qualsiasi ‘cosa’.

Auren è solo una delle sue tante vittime inconsapevoli. Sarà però l'unica, nonostante sia quella con più da perdere, ad avere la forza e il coraggio di ribellarsi e guardare in faccia la realtà, per quanto terribile possa essere. Con lei l’autrice ha fatto davvero un lavoro straordinario di crescita e maturazione, ma soprattutto di presa di coscienza di sé e di quanto lei venga prima di tutto come persona, nessuno ha il diritto di farla sentire inutile o non importante, nessuno può avere il diritto di schiacciarla o di tarparle le ali, di privarla della sua libertà di agire e scegliere quello che ritiene più giusti per lei.

Questo è stato un libro molto scorrevole, ma anche davvero molto impegnativo emotivamente, la parte finale mi ha letteralmente devastata. Leggevo parola dopo parola, pagina dopo pagina con il cuore in gola gonfio di dolore. Perché sì siamo in un romanzo fantasy, c’è la magia e creature fatate, ma la situazione di Auren è una situazione che con le opportune differenze si ribalta purtroppo nel mondo reale. Un rapporto tossico e malato fatto di soprusi, violenze verbali e fisiche, prevaricazione, non esistono giustificazioni, non esistono scuse, l’amore non è questo, è bene ricordarlo sempre, anche in un libro fantasy.

C’è l’amore malato, ma anche quello sano, bello, puro. Perché Auren trova in Slade il compagno che l’aiuterà a rinascere, dandole la spinta necessaria a liberarsi della sua gabbia dorata. Ho davvero adorato il suo personaggio e la sua Ira, il ristrettissimo gruppo di persone di cui si fida e che sono la sua famiglia, per certe dinamiche come già detto mi ha ricordato tanto Rhysand e la sua cerchia ristretta, ma forse proprio per questo mi sono piaciuti da impazzire!

Di Malina pensavo avrebbe avuto un ruolo più significativo, in questo libro avrebbe praticamente potuto non esserci e in quel poco che è comparsa non sono riuscita a sopportarla, confido però nei seguiti!

Unica pecca che mi sento di evidenziare sono i diversi refusi che ho trovato durante la lettura, parole scritte male, nomi sbagliati, peccato perché è una serie che meriterebbe più cura e attenzione nella sua edizione.

Insomma questa è la dimostrazione che, per carità i gusti sono i gusti, ma se le persone di cui ti fidi amano una serie bisogna sempre dargli una seconda opportunità perché c’è sempre un buon motivo, anche se l’inizio non parte con il piede giusto, cosa mi sarei persa altrimenti? Un finale che mi ha fatto esultare come se fossi stata allo stadio per poi subito disperarmi perché come potrò ADESSO aspettare il seguito?

Se non lo avete fatto è una serie assolutamente da recuperare!

4⭐⭐⭐⭐ solo perché aspetto di arrivare a 5 con i prossimi 

Commenti

Post popolari in questo blog

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Eng Reading Experiences #1 Heir of fire

Buon sera lettori c: qualche giorno fa ho terminato Heir of fire . Ero indecisa se scrivere una recensione parlando della mia esperienza in lingua, se scrivere una recensione spoilerosa oppure scrivere la recensione una volta letto il libro in italiano (sempre se ne avremo la possibilità). Alla fine mi avete convinto e ho deciso di parlarvi della mia esperienza. Ho deciso di trasformarla in una rubrica nella quale mi concentrerò di più sulle difficoltà avute durante la lettura e magari condividerò con voi qualche consiglio su ciò che mi è stato d'aiuto per affrontarla. Perciò non ci saranno né spoiler né fangirlamenti (okay, solo su Chaol perché..perché sì u.u) e chiunque abbia voglia di intraprendere la lettura in lingua di questo libro o di questa serie può tranquillamente leggere questo post e farsi un'idea di cosa lo aspetti.. Non so quanti di voi siano a conoscenza del fatto che frequento un liceo linguistico. Se state pensando che io sia un asso nelle lingue, v...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

A fragment of #9 Millennio di fuoco

Buon pomeriggio divoratori (: oggi non avrò nessuna partita fino a stasera e, nell'attesa della nuova puntata di Teen Wolf, vi lascio uno spezzone di Millennio di fuoco. In realtà più che uno spezzone è una pagina vera e propria del libro, ma essendo uno dei miei pezzi preferiti, ho deciso di riportarlo tutto. Del resto non è per niente noioso! Lo sguardo del traditore sembrava volerle entrare nell’anima. Il prigioniero sogghignò. Seija irrigidì la schiena, provò a raddrizzare le spalle. “Io sono..” “Lo so chi sei” la bloccò subito lui con una voce profonda, per nulla bestiale, ora che non c’era la maschera a distorcerla. “Ti stavo aspettando.” Parlava davvero la lingua comune dei Finni e la parlava bene, anche se con uno strano accento. Seija dimenticò di colpo tutto ciò che voleva dire. Si aspettava di affrontare un mostro che la insultasse, la minacciasse, le riversasse addosso il suo odio, visto che lei era stata la causa della sua sconfitta, della prigionia e di tutto...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Libri in uscita ad Ottobre 2015

Buon pomeriggio lettori <3 Oggi vi mostro le uscite più interessanti che troverete questo mese in libreria. Come vedete, ho cambiato l'impostazione del post. Quella precedente non mi convinceva (soprattutto perché veniva troppo lunga), perciò ho deciso di fare così. Spero vi piaccia :) CAN'T WAIT Iniziamo dai libri che attendo con ansia da mesi . Bellezza crudele [Cruel Beauty]  di Rosamund Hodge   [trama]  è una rivisitazione in chiave moderna della storia della bella e la bestia con alcuni elementi della mitologia greca. Un ottimo mix a mio parere. Lo trovate in libreria dall' 8 OTTOBRE per  Newton Compton . Sempre per  Newton Compton è già in libreria Qualcosa di molto speciale [A little something different]    di Sandy Hall   [ trama ].  Avevo già adocchiato questo libro in lingua. Ciò che ha attirato la mia attenzione è questa storia d'amore (molto dolce, da quanto ho letto) raccontata da quattordici punti di vista - da que...

Hello July! Please, be good! Monthly Recap #7 Giugno

Buon pomeriggio bellissimi :3 anche giugno è volato. Che diamine! Luglio sarà un mese pieno di nuove uscite, ma soprattutto sarà un mese piuttosto impegnativo ç_ç non so quanto riuscirò a pubblicare o a leggere e.e  Ad ogni modo, questo post sarà piuttosto lunghetto. Devo riassumere tutto ciò che è  successo in un mese, le sfide e la tbr estiva. Cercherò comunque di essere breve u.u Innanzitutto, non vi ho ancora ringraziato per bene per aver raggiunto i 250 (adesso 254) follower *_* in realtà lo avevo fatto in un post che alla fine non ho pubblicato. Vi dico solo che ho in mente qualcosina, spero di farla al più presto! Questo mese ho letto sei libri e una novella , tra questi uno in lingua :3  I due libri che ho amato particolarmente sono World After , del quale ho anche pubblicato un estratto , e Poison Princess , del quale devo ancora scrivere la recensione, ma potete trovare un estratto nella rubrica A fragment of . Ho letto The Elite , continuando così la se...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...