Bride è il nuovo libro di Ali Hazelwood, autrice amatissima per i suoi STEM romance. Questa volta si è cimentata in qualcosa di nuovo, un paranormal romance con protagonisti una vampira e un licantropo costretti ad un matrimonio combinato per la pace dei due popoli. Ecco la mia recensione di Bride!
Titolo:
BrideAutrice: Ali Hazelwood
Pagine: 384
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2024
Compra a 9,99€Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio.
I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione...
Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.
Cosa troverai in questo romanzo:
- omegaverse
- paranormal romance
- vampiri e licatropi
- forced proximity
- mates
- single parent (o qualcosa di simile)
- matrimonio combinato
- grumpy x sunshine
Recensione "Bride" di Ali Hazelwood
Misery è una vampira costretta a sposare un licantropo. Non uno qualsiasi, ma Lowe, l’Alpha del branco. Sin da piccola è stata obbligata a fare da garante tra i popoli (Umani, Lupi, Vampiri), perciò non ha mai avuto una vera famiglia, soltanto Serena, la sua amica-sorella. Per questo, quando Serena scompare e l’unico indizio conduce all'uomo che Misery dovrebbe sposare, accetta il patto nella speranza di riuscire ad indagare sulla scomparsa della sua amica. Come potete immaginare, Misery inizierà ad apprezzare la compagnia dei licantropi, e persino il suo nuovo marito si rivelerà migliore di quanto pensasse.
Di Ali Hazelwood ho letto soltanto “The love hypothesis” e potrei dire che è stato decente per essere un romance amatissimo dal booktok (sorry, ma prima di questo libro avevo letto qualcosa di osannato su tiktok e dopo avrei voluto un elettroshock per dimenticare tutto), perciò non avevo molto aspettative, invece sono rimasta parecchio sorpresa.
Sin dai primi capitoli il sarcasmo di Misery ha reso la lettura parecchio divertente, ci sono stati dei momenti in cui ho riso di gusto. Lowe si è dimostrato diverso da quello che credevo. So che l'autrice tende a creare personaggi simili in ogni libro, ma io non ne ho letti abbastanza per poterlo dire. Infatti il personaggio maschile lo immaginavo freddo e un po' stronzo, invece è stato tutto l'opposto. Si capisce subito che è un uomo introverso e gentile, aspetti che mi hanno fatto capitolare praticamente subito. Aggiungo che c'è anche una specie di single parent trope, anche se Lowe in realtà è il fratello maggiore, ma ogni scena tra lui e la sorellina Ana è di una dolcezza infinita.
Le scene tra Lowe e Misery sono state un crescendo. Inizialmente pensavo ci sarebbe stato l'hate to love, invece no, ma questo non ha influito sul mio giudizio perché ho apprezzato moltissimo il loro rapporto. C'è dello spicy, ben inserito, ma è contenuto. Da come se ne parla su tiktok, Bride sembrerebbe un libro erotico, ma non è così. Anzi, è persino meno romance di quanto ci si potrebbe aspettare perché c’è una storyline mistery che cammina di pari passo con la storia d'amore.
Per me c'è un il giusto equilibro e penso che potrebbe essere un libro perfetto anche per le persone che leggono pochi romanzi rosa, ma vorrebbero leggere qualcosa di carino e leggero.
Parlando di aspetti che non mi hanno fatto impazzire, c'è la rappresentazione di vampiri e licantropi. Ci sono cose che non hanno molto senso (e no, non parlo del nodo), però non mi hanno impedito di godermi la lettura. Ho letto Bride perché avevo voglia di un romance poco impegnativo ed è stato perfetto, per questo non ha influito sul mio giudizio.
Infine ritorno a parlare dello spicy perché secondo me poteva essere scritto meglio. In alcuni punti è un po' confuso e ricordo che ho avuto la stessa cosa con The love hypothesis. Ho come l'impressione che l'autrice da un lato voglia essere un po' più esplicita, dall'altro invece non vuole entrare troppo nei dettagli, quindi il risultato è qualcosa di confuso dove in alcuni punti non si capisce chi sta facendo cosa. O forse è solo una sensazione mia. Ad ogni modo, non mi sono dispiaciute del tutto.
Ricapitando, è stata una lettura molto coinvolgente e divertente. L'ho letto in poco tempo e ho fatto molta fatica a staccarmi dal libro. Se Ali Hazelwood con The love hypothesis non mi ha convinta granché, con questo mi ha conquistata e adesso sono curiosa di leggere altri suoi romanzi. Ammetto che leggerei con piacere anche gli spin-off di Bride, se mai dovesse pubblicarli, perché alcuni personaggi secondari mi sono piaciuti molto!
⭐⭐⭐⭐
Avete mai letto qualcosa di Ali Hazelwood?
Commenti
Posta un commento
Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).