Letture di ottobre & TBR di novembre
Sì, lo so che ultimamente passo più tempo su instagram che sul blog, ma a mia discolpa posso dire che dopo la sessione di settembre ho iniziato il tirocinio, quindi è più semplice pubblicare lì (relativamente semplice visto che per scattare la foto, editare e scrivere la didascalia perdo un bel po' di tempo, però lo faccio due volte a settimana, tra una cosa all'altra... decisamente meno scocciante di accendere il pc e mettermi a scrivere... divento sempre più pigra). Comunque, mi mancano tipo nove giorni di tirocinio e poi sarà LIBERAAAAAAAAA. Ma parliamo di libri.
1) Tutte le ragazze avanti, Giusi marchetta (audiolibro)
Sono un po' sorpresa di aver letto tanto questo mese, considerando il tirocinio. Quest'ultimo procede bene, anche se sono settimane che modifico foto vecchie letteralmente cento anni. Il ché è parecchio noioso e anche fastidioso visto che alcune sono talmente ridotte male che mi fanno incazzare da morire, ma l'ambiente in cui lavoro mi piace, è abbastanza tranquillo. E nei giorni scorsi ne ho approfittato per ascoltare un audiolibro, "Tutte le ragazze avanti", che mi ha fatto riflettere, mi ha ricordato alcune cose e mi ha dato coraggio. (breve commento)
2) Il dominio del fuoco, Sabaa Tahir (rilettura); 3) Una fiamma nella notte, Sabaa Tahir
Ho riletto "Il dominio del fuoco" perché ricordavo che mi era piaciuto tanto e volevo proseguire la serie, visto che dei seguiti ne parlavano benissimo. Mi è piaciuto un pizzico di meno rispetto alla prima volta (precisamente mezza stellina in meno), ma tutto sommato bellissimo. E ho proseguito leggendo il secondo, "Una fiamma nella notte" e fatemi dire che avevate ragione perché sono completamente INNAMORATA e conto i secondi che mancano all'arrivo del terzo volume. Mi sono innamorata di Helene. Difficilmente mi toglierò questo libro dalla mente. (tutto quello da sapere su Il dominio del fuoco \ Una fiamma nella notte)
4) L'impero delle tempeste, Sarah J. Maas
Ho riletto in italiano anche il quinto volume della serie Il trono di ghiaccio (uscirà domani!) e più o meno le miei impressioni della prima volta sono confermate. Alti e bassi, alcune cose molto belle, altre le avrei saltate volentieri, ma nel complesso adoro come si sta sviluppando la trama e sono curiosissima di proseguire. (tutto quella da sapere sulla serie)
5) Sei di corvi, Leigh Bardugo
Devo confessarvi che per me non è stato all'altezza delle aspettative, ma ho dato 4 stelle perché tutto sommato mi ha intrattenuto ed è abbastanza interessante e ben fatto. Spero che il secondo mi piaccia molto di più, ma per il momento credo darò la precedenza ad altre letture. (Recensione Sei di corvi)
6) L'amore nuoce gravemente alla salute, Denise Aronica
Il libro di Denise è stata una ventata d'aria fresca. Fin quando non l'ho letto, non pensavo che avrei avuto bisogno di leggere qualcosa di così leggero e simpatico. Felicissima di questa lettura!
(recensione L'amore nuoce gravemente alla salute)
* Evil, V. Schwab (11%)
* Un assassino alle porte, Sabaa Tahir
* Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood
Ho parecchi dubbi che io riesca a leggere tantissimo oltre i libri in lettura, ma considerate che It probabilmente non lo finirò questo mese (voglio prendermela comoda, quindi al massimo leggerò fino a pagina 800 e poi l'ultima parte a dicembre), gli altri sono scorrevoli e Leopardo nero lupo rosso non è un libro da leggere tutto in una volta, quindi spero di trovare il tempo per il sesto volume de Il trono di ghiaccio (altrimenti passa un altro secolo), il terzo de Il dominio del fuoco (che leggerò praticamente appena arriverà) e infine per Il racconto dell'ancella, con il gruppo di lettura organizzato su facebook (qui). E sicuro approfitterò degli audiolibri per ascoltarne qualcuno (in lista: Il giro di vite, Come fermare il tempo, Manuale per ragazze rivoluzionarie).
FINITOOOOO
scusate se mi sono dilungata tantissimo.
Comunque cosa mi dite delle vostre letture?
libri letti nel mese di ottobre
1) Tutte le ragazze avanti, Giusi marchetta (audiolibro)
Sono un po' sorpresa di aver letto tanto questo mese, considerando il tirocinio. Quest'ultimo procede bene, anche se sono settimane che modifico foto vecchie letteralmente cento anni. Il ché è parecchio noioso e anche fastidioso visto che alcune sono talmente ridotte male che mi fanno incazzare da morire, ma l'ambiente in cui lavoro mi piace, è abbastanza tranquillo. E nei giorni scorsi ne ho approfittato per ascoltare un audiolibro, "Tutte le ragazze avanti", che mi ha fatto riflettere, mi ha ricordato alcune cose e mi ha dato coraggio. (breve commento)
2) Il dominio del fuoco, Sabaa Tahir (rilettura); 3) Una fiamma nella notte, Sabaa Tahir
Ho riletto "Il dominio del fuoco" perché ricordavo che mi era piaciuto tanto e volevo proseguire la serie, visto che dei seguiti ne parlavano benissimo. Mi è piaciuto un pizzico di meno rispetto alla prima volta (precisamente mezza stellina in meno), ma tutto sommato bellissimo. E ho proseguito leggendo il secondo, "Una fiamma nella notte" e fatemi dire che avevate ragione perché sono completamente INNAMORATA e conto i secondi che mancano all'arrivo del terzo volume. Mi sono innamorata di Helene. Difficilmente mi toglierò questo libro dalla mente. (tutto quello da sapere su Il dominio del fuoco \ Una fiamma nella notte)
4) L'impero delle tempeste, Sarah J. Maas
Ho riletto in italiano anche il quinto volume della serie Il trono di ghiaccio (uscirà domani!) e più o meno le miei impressioni della prima volta sono confermate. Alti e bassi, alcune cose molto belle, altre le avrei saltate volentieri, ma nel complesso adoro come si sta sviluppando la trama e sono curiosissima di proseguire. (tutto quella da sapere sulla serie)
5) Sei di corvi, Leigh Bardugo
Devo confessarvi che per me non è stato all'altezza delle aspettative, ma ho dato 4 stelle perché tutto sommato mi ha intrattenuto ed è abbastanza interessante e ben fatto. Spero che il secondo mi piaccia molto di più, ma per il momento credo darò la precedenza ad altre letture. (Recensione Sei di corvi)
6) L'amore nuoce gravemente alla salute, Denise Aronica
Il libro di Denise è stata una ventata d'aria fresca. Fin quando non l'ho letto, non pensavo che avrei avuto bisogno di leggere qualcosa di così leggero e simpatico. Felicissima di questa lettura!
(recensione L'amore nuoce gravemente alla salute)
libri in lettura
* Il priorato dell'albero delle arance, Samantha Shannon (8%)* Evil, V. Schwab (11%)
* Leopardo nero, lupo rosso, Marlon James (192/623)
* It, Stephen King (495/1200)
Sono un vero disastro ultimamente, voglio leggere talmente tanti libri che alla fine passo da uno all'altro senza ritegno. La verità è che sono libri abbastanza impegnativi e vi confesso che non ho voglia di aspettare di finire l'uno per iniziare l'altro, quindi li alterno in base al mood.
Come vedete i primi due li ho giusto leggiucchiati un po'. Ancora non mi sono fatta un'idea, ma per il momento vi posso assicurare che il libro della Shannon è abbastanza scorrevole, non sembra una lettura "pesante" come solitamente lo sono gli high fantasy, e Evil è interessante. Mi pare di aver notato qualche analogia con Frankeinstein, ma ripeto, ho letto tipo quattro capitoli. Quello di Marlon James interessante, coinvolgente, ma... volgare, violento. Non è tanto la violenza o la volgarità in sé, ma il fatto che siano onnipresenti in ogni pagina. Diventa un po' pesante. E dopo aver rivisto i primi due film di It, ho deciso di proseguire (ero ferma a pagina 400 da un mese circa). Mi sta piacendo tantissimo, ma non nego che in certi punti la narrazione è lentuccia (I CAPITOLI DI MIKE!!!).
Sono un vero disastro ultimamente, voglio leggere talmente tanti libri che alla fine passo da uno all'altro senza ritegno. La verità è che sono libri abbastanza impegnativi e vi confesso che non ho voglia di aspettare di finire l'uno per iniziare l'altro, quindi li alterno in base al mood.
Come vedete i primi due li ho giusto leggiucchiati un po'. Ancora non mi sono fatta un'idea, ma per il momento vi posso assicurare che il libro della Shannon è abbastanza scorrevole, non sembra una lettura "pesante" come solitamente lo sono gli high fantasy, e Evil è interessante. Mi pare di aver notato qualche analogia con Frankeinstein, ma ripeto, ho letto tipo quattro capitoli. Quello di Marlon James interessante, coinvolgente, ma... volgare, violento. Non è tanto la violenza o la volgarità in sé, ma il fatto che siano onnipresenti in ogni pagina. Diventa un po' pesante. E dopo aver rivisto i primi due film di It, ho deciso di proseguire (ero ferma a pagina 400 da un mese circa). Mi sta piacendo tantissimo, ma non nego che in certi punti la narrazione è lentuccia (I CAPITOLI DI MIKE!!!).
libri da leggere a novembre
* Tower of dawn, Sarah J. Maas* Un assassino alle porte, Sabaa Tahir
* Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood
Ho parecchi dubbi che io riesca a leggere tantissimo oltre i libri in lettura, ma considerate che It probabilmente non lo finirò questo mese (voglio prendermela comoda, quindi al massimo leggerò fino a pagina 800 e poi l'ultima parte a dicembre), gli altri sono scorrevoli e Leopardo nero lupo rosso non è un libro da leggere tutto in una volta, quindi spero di trovare il tempo per il sesto volume de Il trono di ghiaccio (altrimenti passa un altro secolo), il terzo de Il dominio del fuoco (che leggerò praticamente appena arriverà) e infine per Il racconto dell'ancella, con il gruppo di lettura organizzato su facebook (qui). E sicuro approfitterò degli audiolibri per ascoltarne qualcuno (in lista: Il giro di vite, Come fermare il tempo, Manuale per ragazze rivoluzionarie).
FINITOOOOO
scusate se mi sono dilungata tantissimo.
Comunque cosa mi dite delle vostre letture?
Ancora non riesco a decidermi, per quanto riguarda il libro di Marlon James: non so perché, ma continua a trasmettermi un'aura di pesantezza abbastanza infinita! E il fatto che sia volgare e ultra-violento sicuramente non depone a suo favore! :(
RispondiEliminaUh, anch'io ultimamente ho ripreso ad ascoltare audiolibri: sono dovuta passare da Audible a Storytel per via di una serie di problemi "tecnici" (che comunque spero di risolvere), perciò ne sto approfittando per spararmi un po' di titoli di Agatha Christie, che secondo me si prestano benissimo a questo tipo di formato! ^^
Ok, segno Agatha Christie, magari riesco a recuperare qualche audiolibro prima che scada l'abbonamento! Riguardo Malon James non so che dirti. Sicuramente non è un libro per tutti. Forse potresti leggere l'incipit per farti un'idea
EliminaNo devi assolutamente leggere anche il continuo del libro della Bardugo... STUPENDO credimi :-)
RispondiEliminaSe ti va di passare questo è il mio MONTHLY RECAP…
sicuramente! Sto attendendo che sia disponibile in biblioteca ^_^
EliminaTanti libri che mi interessano.
RispondiEliminaspero che ti riesca a leggerli ^_^
Eliminala serie della Tahir che te lo dico a fare, amore puro. Leopardo nero lupo rosso invece sto faticando come pochi, come te patisco lo stile, vado avanti lentissima
RispondiEliminami sa che con il libro di James sarà così, però almeno la storia si fa interessante!
Elimina