Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "La corona di mezzanotte" tappa 4: da capitolo 23 a 36

Ciao lettori, oggi tocca a me ospitare il gruppo di lettura de "La corona di mezzanotte" di Sarah J. Maas e commenteremo da capitolo 23 a 36. Mi spiace essermi dilungata tantissimo, ma sono stati capitoli molto ricchi, non sono riuscita a fare niente di meglio 😅

Se vi siete persi le altre tappe, le trovate qui: 1-5 | 6-14 | 15-22 


✨Celaena e Chaol: amanti e nemici✨


Il rapporto tra Celaena e Chaol cambia nel giro di pochissimi capitoli: da amanti diventano nemici. E lo stesso è successo alle mie emozioni: nemmeno il tempo di gioire (a me sono sempre piaciuti tanto) e si passa subito al pianto. Perché a me tutte quelle scene hanno fatto malissimo, le ho trovate intensissime.
Quel bacio la annientò. Era come tornare a casa o essere nata di nuovo o trovare improvvisamente una metà di se stessa che mancava. 
Secondo voi il comportamento di Celaena nei confronti di Chaol è coerente con il suo personaggio?

Secondo me in parte. Vero che Chaol le ha tenuto nascosto la minaccia anonima ricevuta dalla principessa Nehemia, ma non è stato lui ad ucciderla, quindi è stupido prendersela con il capitano. Però la storia va così, e per giunta Celaena lo avrebbe ucciso se non ci fosse stato Dorian. Dubito che le cose tra i due si sistemeranno. O, meglio, ci vorrà tanto, troppo tempo.
Tu non sarai mai mio amico. Tu sarai sempre mio nemico
Alcune scene sono state strazianti, un misto di emozioni indescrivibili.


✨I ribelli: fa bene Celaena a fidarsi?✨


Celaena dice di aver salvato la vita ad alcuni ribelli perché vorrebbe ricavare delle informazioni da Archer per contrattare con il re la sua libertà. All'inizio pensavo che lei lo facesse solo perché sotto sotto era felice che ci fosse qualcuno talmente coraggioso da opporsi al re ed effettivamente ce lo ha confermato. Sicuramente egoista, ma anche umana.
Così, forse, lei non avrebbe dovuto fare niente. Forse non doveva mettere a rischio la propria vita ,o quella di Chaol. Forse, ma proprio forse, qualsiasi fossero i motivi, quella gente poteva trovare il modo di fermare il re e liberare tutta l'Erilea.
Ci fidiamo dei ribelli? 
Io ho paura che la storia si ripeta, ovvero ogni volta che Celaena si fida di qualcuno va a finire malissimo. Non a caso tutti quelli che potrebbero sapere qualcosa sulle trame del re spariscono dalla città. E comunque io me le farei due domande se quelli che sto aiutando fanno del male ai miei amici, eh.

✨Dorian: la magia, la strega e... Chaol✨


Quanto è ironico (e interessante) il fatto che Dorian abbia la magia? Personalmente attendo con ansia il giorno in cui affronterà suo padre. 

Baba Gambegialle è un personaggio utilissimo, sta svelando tantissime informazioni importanti, anche se, per quel che mi riguarda, Dorian ha fatto una cazzata ad andare da lei a fare domande. La strega non dà le risposte che il nostro principe si aspetta, però svela che che ci sono ancora dei fae in vita, alcuni di loro intrappolati nella loro forma animale, e che la magia non è sparita ovunque, o almeno è questo quel che si dice. 

Perché la magia è sparita qui e non in tutta l'Erilea? 
Cosa pensate di Roland? 

Quando Dorian scopre che suo cugino è nei paraggi, vuole credere che forse sta dalla sua parte. Sinceramente non saprei cosa pensarne al momento, però sono curiosa visto che è al momento è stato presentato come un personaggio negativo.

Momento Dorian-Chaol

I due si sono ignorati parecchio nella prima parte del libro e sono felicissima che finalmente condividono un momento particolare. E' bella la loro amicizia, vorrei tanto vedere più scene tra loro due.

✨Il sacrificio di Nehemia✨


Devo ammettere che ho trovato un pochino antipatica la principessa in questi capitoli. Si arrabbia con Celeana perché non vuole prendere una posizione, ma cavolo, è umana e anche molto giovane, è normalissimo che abbia paura. Capisco benissimo il perché Nehemia lo faccia, però potrebbe approcciarsi in maniera diversa, al posto di essere così insistente.
La pesantissima discussione che hanno sarà l'ultima perché come sappiamo la principessa verrà uccisa in malo modo.

C'è un capitolo brevissimo, il 25, in cui assistiamo ad una conversazione che vuole essere enigmatica, ma a me è parso abbastanza palese che fossero Nehemia ed Elena.
"Uno di loro dovrà pur cedere. [...] Solo allora potrà cominciare."
"[...] Allora fai quello che va fatto."
Nehemia ha collaborato con Archer per tutto questo tempo. Voleva organizzare un gruppo di ribelli da spedire a Eyllwe e creare un esercito. O, probabilmente voleva che lo guidasse Celaena.
Per me è anche abbastanza ovvio che quello della principessa sia un sacrificio. Farsi uccidere per smuovere qualcosa in Celaena e iniziare una rivoluzione. A testimoniarlo la conversazione con l'antica regina.

Cosa ne pensate della sua morte? 
Sono una brutta persona se dico che mi ha scosso di più quello che ha provocato in Celeana e nel suo rapporto con Chaol che la morte in sé?

✨La vera assassina✨


Io credo che in questi capitoli, per la prima volta, abbiamo visto la vera assassina. Ripeto: STAVA PER UCCIDERE CHAOL! Ma non solo, quando va a cercare Tomba, il colpevole dell'assassinio di Nehemia, lo uccide in maniera agghiacciante. Sì, penso proprio che finalmente abbiamo visto la spietata assassina.
- Lei non capirà. E una volta superato il limite, niente potrà riportarla indietro.- Troverà il modo di tornare. Lo ha sempre trovato. 

✨Cosa ci attende nei prossimi capitoli?✨


➡️ La rivolta è iniziata?
C'è il punto di vista di una schiava a Calaculla. Sappiamo che fino ad ora hanno resistito perché le loro speranze risiedevano sulla principessa. Ma la speranza è morta con lei. Quindi la vediamo ribellarsi e uccidere una guardia. Forse il sacrificio di Nehemia non serviva solo a smuovere qualcosa in Celaena.

➡️ Daddy Westfall is in town 

Il padre di Chaol è al castello, già informato su tutto, relazione amorosa del figlio compreso. Vuole che il Chaol torni ad Anielle nel caso scoppiasse la guerra e sì, magari sfruttare la sua amicizia con Dorian per acquisire territori. Sono molto curiosa di saperne di più.

➡️ Battiti di ali

Tutti parlano di ali. Lady Kaltain, Nehemia. A cosa si riferiscono? In realtà so di cosa si tratta, ma sarei curiosa di leggere le vostre teorie! 

➡️ Cosa starà tramando il re? 
Non mi ricordo chi (scusate) pensa che il re stia cercando una fonte di potere al di fuori della magia e che probabilmente sta usando quel potere per creare delle mostruosità.
Quando lo guardi, puoi sentire che c'è un potere più grande e perverso che lo attornia. 
E come avrà fatto a conquistare in pochissimo tempo uno dei regni più potenti dell'Erilea?

A voi i commenti :D

Commenti

  1. Questa tappa mi è piaciuta tantissimo!
    Secondo me la reazione di Celaena è lecita perché lei dava a lui tutta la colpa,l'istinto ha avuto il sopravvento. Per fortuna che c'era Dorian!
    E sinceramente ho goduto per la fine di tomba. E vuoi anche passarla franca bello mio? Con lei?
    Per la magia di Dorian mi piace assai, ma Baba mi inquieta quasi quanto le "ali".
    Sinceramente non amo nehemia, non sono felice che sia morta, ma ha dato la svolta anche se non in meglio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, anche a me questi capitoli piacciono sempre tantissimo!
      La reazione di Celaena è sicuramente impulsiva. Ci stava in un primo momento, però avercela con Chaol anche in seguito... non so. Magari lei pensa che qualcosa si sia spezzato tra di loro non per colpa di Chaol, ma per la sua reazione, chissà.
      su Nehemia d'accordissimo.

      Elimina
  2. Io ce l'ho a morte con la Celaena di questi capitoli, davvero, mentre andava a salvare Chaol sembrava la Rambo della situazione: datemi il mio uomo o vi ammazzo tutti, ma nel dubbio vi ammazzo tutti lo stesso perché lo trovo incatenato bla bla bla. Grande amore in pericolo: modalità protezione on. Un capitolo dopo, manco mezzo libro, cambia tutto. Ma bella figliola, hai appena finito di dire che con lui hai trovato la tua casa, che ti completa, e passate il periodo più bello della vostra vita e vi sentire anime gemelle e... beh lo sappiamo. E tu me lo vuoi ammazzare senza nemmeno sentire cosa ha da dire? Questo capitoli mi stanno facendo troppo arrabbiare. Davvero. Trovo tutto senza senso.
    La morte di Nehemia non tocca nemmeno me, quindi anche io sono una brutta persona, ma non mi è mai piaciuta più di tanto..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Effettivamente poteva ascoltare la sua versione. Capisco che ce l'abbia con lui per ciò che ha omesso, ma non l'ha uccisa lui Nehemia, punto.

      Elimina
  3. Come sai, condivido il pensiero di Alessandra per Celaena e ricordo che nella prima lettura ce l'avevo proprio a morte con lei perché non ne capivo l'atteggiamento senza senso! Ci sta che ci sono dei motivi validi per la loro separazione ma non ha avuto senso lo stesso per me. Solo grazie a questa rilettura sto lasciando perdere la cosa xD
    La morte di Nehemia non mi ha toccato la prima volta e nemmeno questa, quindi sorrynotsorry
    Invece, il rapporto tra Chaol e Dorian mi fa soffrire troppo ;_; loro due non devono farsi la guerra per cose stupide!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. be', ne abbiamo parlato, sai cosa ne penso.
      Io spero tantissimo che Chaol e Dorian si riavvicinino in seguito ;_;

      Elimina
  4. L'ho già visto in giro questo libro... e il tuo post mi fa aumentare la voglia di leggerlo :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori. Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-. Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati! Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!). I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine.  3 Aprile 2014, Newton Compton. Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: ind...

Recensione La cacciatrice di fate, Elizabeth May

La recensione di oggi riguarda " La cacciatrice di fate " di Elizabeth May, un fantasy steampunk con protagoniste le fate! Titolo:  La cacciatrice di fate  ( The falconer #1 ) Autore:  Elizabeth May Pagine:  325 Anno:  2014 Editore:  Sperling & Kupfer Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allo...

Quello che c'è tra noi di Huntley Fitzpatrick - recensione

Buon lunedì cari lettori! Oggi vi lascio la recensione di Quello che c'è tra noi , conosciuto anche con il titolo originale My life next door . So di aver programmato altre recensioni per oggi, ma non ho resistito. Ho da poco terminato questo libro e dovevo assolutamente parlarne con voi.  Titolo: Quello che c'è tra noi (My life next door #1) Autore: Huntley Fitzpatrick Pagine: 330 Anno: 2014 Editore: De Agostini I Garrett sono l’esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c’è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro… Finché, in una calda sera d’estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello “che richiede tempo e attenzion...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Insieme per gioco | Recensione

Buona sera, lettori! Scusate il silenzio di questi giorni, ma il rientro è stato traumatico. Per fortuna è già venerdì! Sperando che sia di vostro gradimento, vi lascio con questa recensione. Titolo: Insieme per gioco Autore: Lauren Rowe Serie: The Club #1 Pagine: 293 Anno: 2015 Editore:  Newton Compton Jonas Faraday, uomo d’affari e playboy, voleva solo entrare a far parte di un club esclusivo. Da quando però ha ricevuto quel messaggio privato dalla sconosciuta incaricata di seguire la sua richiesta di ammissione, Jonas è ossessionato dall’idea di trovarla e soddisfarla, facendole provare ciò che lei afferma di non aver mai sperimentato. Sarah sa che ciò che ha fatto potrebbe costarle il lavoro, ma il messaggio nella richiesta di ammissione di Jonas Faraday era così brutale, sincero ed eccitante che non ha saputo resistere: ha dovuto contattarlo. Certo, nel confidargli che nessuno mai è riuscito a soddisfarla era anche consapevole di sventolargli sotto il naso un’i...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...