Passa ai contenuti principali

July thoughts: cosa sto leggendo, libri letti e TBR

Ciao lettori! Il mese scorso ho dovuto saltare il riepilogo mensile perché purtroppo sono stata impegnata con gli esami e non ho trovato un attimo di tempo per scriverlo. Ma in realtà non avevo letto tanti libri. Comunque parliamo delle letture di luglio!

Libri letti a luglio

Devo ammettere che sono abbastanza soddisfatta: ho letto cinque libri di vario genere e ho fatto pure letture che mi sono piaciute tantissimo. Ho letto la bellissima graphic novel "Basilicò" che mi ha sorpreso tantissimo (infatti quando l'ho presa non ero per niente convinta). Le infinite rotondità delle mele che non mi ha fatto impazzire. L'idea di base è interessante, ma non è stata sfruttata benissimo, eppure è lontano dall'essere un pessimo libro. Ho letto anche La ragazza del treno che, dopo un inizio abbastanza noioso, diventa più coinvolgente. Tutto sommato resta una lettura nella media. E poi ho letto A court of thorns and roses A court of mist and fury che mi sono piaciuti entrambi tantissimo. Devo ammettere che ero un po' preoccupata e invece si sta rivelando una saga appassionante tanto quanto "Il trono di ghiaccio". E poi mi sono innamorata di Rhysand, è entrato a far parte dei miei book-boyfriend preferiti di sempre!


In lettura

Finalmente ho iniziato il libro di Bianca Marconero! Ho dovuto rimandare la lettura a causa degli esami e perché volevo leggerlo con calma e gustarmelo, anche se in due giorni ho già divorato più di metà libro e se avessi avuto più tempo lo avrei sicuramente finito. E' una droga. 

➡️ Ho in lettura anche L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Alla fine di giugno \ inizio luglio pensavo di fermarmi con la lettura per dedicarmi agli esami, però avevo voglia di leggere e alla fine ho optato per un titolo consigliato da una mia prof. Lo sto prendendo a piccole dosi perché tanto è una raccolta di episodi "bizzarri" di percezione visiva, quindi non perdo il filo. E' carino da leggere, anche se al momento l'ho messo da parte.

Prossime letture

Voglio leggere TROPPI libri, infatti ho evitato di fare la TBR estiva (ci sono più di 30 titoli, quindi ho deciso di non renderla pubblica XD). Alcune letture che farò sicuramente ad agosto sono:
➡️ A court of wings and ruin per concludere la trilogia della Maas, anche se a quanto pare ci sono un paio di spin-off XD sto morendo dalla voglia di iniziarlo!
➡️ The vanishing throne, il secondo volume de La cacciatrice di fate che è stato tradotto da alcune ragazze! Spero tanto di riuscirci, il problema ahimè è che devo rileggere il primo volume e non sono sicura di avere tempo (mi sa che dovrò farlo moooolto velocemente).
➡️ Ti ho trovato fra le stelle che ho cercato a lungo e che alla fine sono riuscita a trovare. Sono molto curiosa, spero tanto non deluda le aspettative.
➡️ E poi tantissime richieste! Infatti quest'estate ho deciso di accettare la lettura di alcuni libri di autori italiani che alternerò con le letture scelte da me. 

Voi cosa avete letto? Che programmi avete per agosto? Fatemi sapere!

Alcuni dei post che ho pubblicato a luglio:

Commenti

  1. Ho letto parecchio anche iO: Fancy Red della Bonvicini, strade di notte di Gajto Gazdanov , non è detto che mi manchi (bellissimo),Jonas Fink una vita sospesa di Vittorio Giardino (notevole anche questo),il terzo della serie su Schiavone di Manzini, un paio di volumi tecnici su biografie femminili ed arte. Sicuramente ne ho scordati un paio. Ho un sacco di prestiti da leggere della biblioteca. Che mi attiranopiù degli altri e che ho un pó fretta di leggere : la parabola delle stelle cadenti di chiara Passilongo, gli scaduti di Lidia Ravera, ragazze elettriche,non dite che non abbiamo niente di Madeleine Thien. Ovviamente ne vorrei leggere altri settordici tipo iniziare poldark o continuare con outlander e ho visto altri 5 libri papabili in biblioteca .cioè mi servono dieci me.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è detto che mi manchi l'ho preso proprio qualche giorno fa <3 però mi sa che dovrò rimandare la lettura a causa delle numerose richieste!
      Comunque vedo che con la lista di libri da leggere siamo sulla stessa barca ahahahah io mi sa che inizierò a leggere i libri a due a due, specie quelli che hanno un sacco di pagine (tipo A court of wings and ruin che ne ha 700 e se non lo alterno con qualcos'altro penso che potrei impazzire!) li affiancherò con letture più leggere e brevi.

      Elimina
  2. Io ho letto meno del solito ma è stato un mese piuttosto impegnativo...
    E Un altro giorno ancora è stupendo!
    Attenderò il tuo parere sul libro della Zappia! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di poter leggere presto "Ti ho trovato fra le stelle". Avrei dovuto iniziarlo quando ne ho avuto l'opportunità perché adesso non so che leggere prima ahahah

      Elimina
  3. Io a luglio ho letto tutti e tre i libri di Jenni Han (p.s. I love you) e non vedo l'ora di vedere la serie tv. Ho letto anche Dammi mille baci di Tillie Cole.
    Per agosto non so....vorrei iniziare ACOTAR, ma mi frena il fatto che verrà pubblicato presto in italiano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aww, la trilogia della Han! Io credo di recuperare i seguiti dopo il film. Non vedo l'ora!!
      Sì, effettivamente si potrebbe aspettare l'uscita italiana. Quello che volevo fare pure io, ma poi non ho resistito XD al massimo lo rileggo *_*

      Elimina
  4. La ragazza del treno ce l'ho in WL da una vita, spero di riuscire a leggerlo prima o poi, perché sono curiosa! E concordo su Rhys *_* Anche se io con la Maas ho chiuso e non leggerò il volume conclusivo della trilogia. Però lui merita davvero parecchio *_*
    E mi hai ricordato che anch'io dovrei leggere The Vanishing Throne... prima o poi ce la farò!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un peccato però se ti è rimasto da leggere l'ultimo volume ahahah
      Dai, io e un'altra ragazza vogliamo fare una buddy read! Se vuoi unirti sai dove trovarmi ;)

      Elimina
  5. Io ho letto poco perché giugno e luglio sono stati mesi impegnativi... in compenso ho comprato fin troppi libri D:

    RispondiElimina
  6. Un altro giorno ancora di Bianca Marconero è stata per me una lettura deliziosa e sì, non riuscita a chiuderlo finché non l'ho terminato. Fresco, frizzante, romantico e anche divertente :)
    I libri di Sarah J. Maas li avevo in TBR nei mesi scorsi, ma non sono riuscita a tenerne fede, per cui ho rimandato. Per Agosto spero di riuscire a leggere di più di Luglio e di Giugno.. domani spero di stilare la TBR del mese e di pubblicarla del riepilogo di Luglio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Te li consiglio assolutamente i libri della Maas <3 Secondo me ti piaceranno!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Ti ho trovato fra le stelle" di Francesca Zappia

Oggi vi lascio la recensione di Ti ho trovato fra le stelle di Francesca Zappia , per la rubrica Intervista con le blogger in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Fatemi sapere cosa ne pensate! Titolo: Ti ho trovato fra le stelle ( Eliza and her monsters ) Autore: Francesca Zappia Pagine: 352 Editore: Giunti  Anno: 2018 AMAZON  Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi ...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...