Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura serie "Il trono di ghiaccio" di Sarah J. Maas | dalle novelle prequel al quarto volume

Ciao lettori! Oggi sono felicissima di presentarvi un'iniziativa a cui tengo tantissimo! Voi sapete quanto mi piacciano i gruppi di lettura, ne organizzo almeno uno-due l'anno, ma questa volta si tratta di un'iniziativa più ambiziosa perché leggeremo una serie (o almeno i libri che sono stati pubblicati al momento in italiano).


Che io sia una fan de Il trono di ghiaccio ormai lo sanno pure i muri. Ogni occasione è buona per sottolinearlo. Nei prossimi mesi uscirà il quarto volume in italiano, quindi quale migliore occasione per (ri)leggerla?

Sappiamo benissimo che in Italia spesso e volentieri le serie vengono interrotte e il fatto che la Mondadori ne stia portando avanti una che pensavamo tutti avesse fatto una brutta fine è un miracolo, per questo è importante pubblicizzarla, anche perché il quarto volume è un vero e proprio traguardo. Volume dopo volume spesso i lettori perdono interesse, quindi a questo punto è fondamentale far conoscere a più persone possibili questa serie.

Tra l'altro in questo momento gli Oscar Mondadori sono in promozione, quindi approfittiamone!

Titolo: Il trono di ghiaccio
Autore: Sarah J. Maas
Pagine: 462
Prezzo: 13,00€ 9,75€
Editore: Mondadori
Anno: 2014
Compra su amazon

Il tempo della magia è finito e sul trono di ghiaccio siede un re malvagio quando un'assassina giunge al castello. Il suo scopo non è uccidere, ma guadagnarsi la libertà. Dovrà sconfiggere ventitré contendenti in una sfida per diventare sicario di corte ed essere così rilasciata dalle terribili miniere di Endovier. Il suo nome è Celaena Sardothien. Presto la sua lotta per la vittoria si trasformerà in una lotta per la sopravvivenza, perché un oscuro pericolo minaccia il suo mondo. A lei il compito di estirparlo prima della distruzione.
Si tratta di una serie fantasy con protagonista un'assassina, ambientato in un modo in cui la magia è scomparsa del tutto... o forse no. La trama si sviluppa piano piano e vi assicuro che i colpi di scena sono tantissimi. Alla fine la piega che prenderà la storia vi lascerà a bocca aperta, giuro! Potete leggere la mia recensione del primo volume qui.

I libri che leggeremo sono: (0.5) La lama dell'assassina, (1) Il trono di ghiaccio, (2) La corona di mezzanotte, (3) La corona di fuoco e (4) La regina delle ombre che uscirà, salvo cambiamenti, questo inverno.

Il gruppo di lettura ad ogni modo partirà con La lama dell'assassina che comprende cinque racconti prequel. Potete leggere la mia recensione dei racconti qui.

Titolo: La lama dell'assassina
Autore: Sarah J. Maas
Pagine: 402
Prezzo: 12,50€ 9,38€
Editore: Mondadori
Anno: 2016
Compra su amazon

Celaena Sardothien è la più micidiale sicaria del regno. Lavora per la Gilda degli Assassini, ma in realtà non obbedisce a nessuno e non si fida di nessuno. Inviata in una serie di missioni nei luoghi più pericolosi, dalle Isole Morte al Deserto Rosso, Celaena inizia ad agire senza rispettare gli ordini del capo della Gilda. Ma dovrà rischiare tutto per rimanere viva... Il prequel della saga de "Il trono di ghiaccio": cinque nuove avventure raccolte per la prima volta in volume con il racconto inedito "L'assassina e la guaritrice".
Perché abbiamo deciso di iniziare con questo volume?
All'epoca io lessi i racconti prima de "Il trono di ghiaccio" e devo ammettere che se non lo avessi fatto, avrei faticato a comprendere alcune scelte della protagonista. E poi alcuni personaggi faranno delle comparse, più o meno importanti, negli altri volumi. Insomma, mi sembra un ottimo modo per approcciarci al mondo creato dall'autrice.

TAPPA 1 - Lunedì 17 settembre: L'assassina e il signore dei pirati a cura di Libri, libretti, libracci \ TAPPA 2 - giovedì 20 settembre: L'assassina e la guaritrice a cura di La cercatrice di storie \ TAPPA 3 - domenica 23 settembre: L'assassina e il deserto a cura di Hook a book \ TAPPA 4 - mercoledì 26 settembre: L'assassina e il male a cura di The Paradise of books \ TAPPA 5 - sabato 29 settembre: L'assassina e l'impero a cura di Books like if it's raining \ POST CONCLUSIVO - lunedì 1 ottobre: discussione sull'intero libro a cura di The Wonderful Nerd Life of Sofia, C'era una volta un foglio, Eleonora's Reading Room, Vivere tra le righe.
Nelle date segnate qui sopra troverete il riepilogo e il commento delle blogger. Non è importante quando iniziate la lettura: potete farlo adesso, qualche giorno prima, quando siamo a metà libro. Gli articoli resteranno lì e potrete commentarli quando volete.

Gli hashtag dell'evento saranno #IlTronoDiGhiaccioGDL (dove GDL sta per Gruppo Di Lettura) e #aspettandolareginadelleombre. Potete utilizzarli nei vostri post sui vari social in modo che i partecipanti alla lettura possano interagine.

Come potete vedere al momento abbiamo programmato soltanto la lettura di questa raccolta, ma una volta finito con "La lama dell'assassina", ci organizzeremo per il  primo volume della serie. In linea di massima sarà nei primi di ottobre, un paio di giorni dopo la fine di questo libro.

Per partecipare non dovete fare altro che commentare per farcelo sapere. Se volete potete anche entrare a far parte del gruppo facebook (qui) in modo da restare aggiornati sulla pubblicazione delle tappe e sull'organizzazione delle prossime letture o, se preferite, potete lasciare la vostra mail e vi avviserò io stessa quando saranno disponibili i post.

Inoltre vi invito a seguire i blog che partecipano all'iniziativa - Honey there are never enough books, La cercatrice di storieVivere tra le righe, La tana di una bookloverEleonora's Reading RoomLibri, libretti, libracciBooks like if it's rainingMade for books! BookaholicIl tempo dei libriC'era una volta un foglioThe wonderful nerd life of SofiaHook a book, We found wonderland in books - che ringrazio di cuore per avermi sostenuta e aiutato ad organizzare tutto 🖤.

Credo di non essermi dimenticata nulla. Se avete domande scrivetemi pure, vi risponderò appena possibile.

Spero davvero tanto che vi uniate a noi ♥️

Commenti

  1. Che bella iniziativa! La farai anche con altri romanzi? Cioè, non appartenenti a questa saga... ammetto che mi hai incuriosita da come ne parli, ma devo ammettere anche che non sono una grande fan delle saghe fantasy... non odiarmi! XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti odio, tranquilla! Però uscire dalla comfort zone ogni tanto fa bene u.u perciò se vuoi provare e magari approfittarne per fare un confronto con gli amanti di questo genere, ben venga (e nessuno ti lincia, fidati 😂). Comunque ho fatto diversi gruppi di lettura (Colpa delle stelle, La straniera, Io prima di te) e sicuramente una volta finito questo ne organizzerò qualche altro 😊

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

A fragment of #25 Will ti presento Will

"E' un'idea strana di brutto. Così Schrödinger cerca di chiarirla. Dice: mettiamo una gatto dentro una scatola sigillata con un pezzetto di roba radioattiva che potrebbe o meno (a seconda della posizione delle sue particelle subatomiche) innescare un rilevatore che diffonderebbe del veleno nella scatola e ucciderebbe il gatto.  [..]Così, secondo la teoria per la quale gli elettroni sono in tutte le posizioni possibile finché non vengono misurati, il gatto è sia vivo che morto finché non apriamo la scatola e scopriamo se è vivo o morto. Non che fosse un sostenitore delle torture sui gatti. Stava solo dicendo che sembrava un po' improbabile che un gatto possa essere contemporaneamente vivo e morto." Ma a me non sembra improbabile. Mi sembra che tutte le cose che teniamo dentro delle scatole sigillate siano sia vive che morte finché non apriamo la scatola. Mi sembra che le cose che non guardiamo ci siano e non ci siano al tempo stesso. [..] "Alla fine hanno ...