Passa ai contenuti principali

May Thoughts \ di artisti e stelle

Anche se nelle settimane scorse ho pubblicato, non mi sento del tutto presente qui sul blog. Manca un mese agli esami e sto cercando di potarmi avanti, quindi immagino che l'attività qui e in generale le mie letture rallenteranno :c

Letture in corso

Principalmente sto leggendo libri inerenti alle materie che dovrò dare nella sessione estiva, in particolare ho in lettura "10 cose da sapere sull'arte contemporanea" e "Interviste con artisti americani" che, come potrete capire, parlano entrambi di arte contemporanea. Entrambi i libri sono interessanti e non so, vi piacerebbe che ve ne parlassi? Cioè, del primo dovrò parlarvene comunque perché mi è stato inviato dalla Newton Compton (cade a pennello), però vorrei capire se argomenti del genere vi piacciono. Personalmente apprezzo tantissimo anche i libri di questo genere.. quindi boh, fatemi sapere. Magari ve ne propongo di più.

Per alleggerire un po' il tutto (anche se in realtà non sono letture pesanti, specialmente il primo, ma ho paura che concentrarmi su un unico argomento possa causarmi un blocco) ho iniziato a leggiucchiare qualche capitolo di Questo canto selvaggio. Sinceramente non pensavo fosse così scorrevole e interessante, lo avevo sottovalutato!

Voglio spendere qualche parola per L'Allieva, che non ho letto costantemente e che al momento ho deciso di mettere da parte. Lo stavo trovando piacevole, ma sinceramente non mi sento molto stimolata.

Le letture di maggio

Ho letto La quinta onda e Stelle o Sparo. Siccome ho già scritto le recensioni, sarà breve: piaciuti entrambi! Il secondo tantissimo, il primo un po' scontato, ma mi ha coinvolto parecchio. Altro libro terminato è "L'amica perfetta" (che devo smettere di chiamare "L'amica geniale"). Si legge abbastanza velocemente e devo ammettere che non mi ha annoiato, però mi ha deluso. Ve ne parlerò meglio nella recensione. Intanto se volete unirvi al gruppo di lettura che ho organizzato, trovate il post con tutti i dettagli qui.

Giugno TBR

Al momento non ho le idee molto chiare, ma sicuramente mi metterò d'impegno per leggere i libri per gli esami, tra questi anche  L'uomo che scambiò sua moglie per un ombrello (che inizio e abbandono sempre dopo le prime pagine.. non so nemmeno perché, visto che non sono male ._.). Poi "Un altro giorno ancora" di Bianca Marconero che è finalmente arrivato e vorrei dedicarmi ad un libro horror,  L'incubo di Hill House approfittando di una challenge.

Uscite di giugno da tenere d'occhio o anche "se farò qualche sgarro sarà per colpa loro".

Ogni volta che dico basta, ecco che esce un nuovo libro della McGarry che non so se leggere o meno. Diciamo che l'unico che mi è piaciuto tanto è il primo (Oltre i limiti), mentre gli altri non sono stati all'altezza, ma ho paura che se rileggessi Oltre i limiti adesso non sono sicura che lo apprezzerei allo stesso modo. Però questo è il libro di Logan, e AAAAAAAAAAAAH non so che fare.
Che ho sempre voluto prendere in inglese.. e finalmente arriva in Italia. Sicuramente non lo leggerò subito, ma sarà una delle letture estive senza ombra di dubbio.

Per oggi è tutto! Spero di riuscire a programmare dei post per le prossime settimane, mi dispiacerebbe tantissimo lasciare il blog vuoto. 
Invece come sono andate le vostre letture di maggio? Ci sono nuove uscite che vi intrigano particolarmente? Fatemi sapere!

Commenti

  1. "10 cose da sapere sull'arte contemporanea" e "Interviste con artisti americani" mi interessano, quindi parlane pure xD

    RispondiElimina
  2. Anch'io voglio leggere L'incubo di Hill House a giugno, mi ispira proprio tanto!Il libro di Ness invece l'avevo letto in lingua e sono felicissima arrivi finalmente in Italia ^^

    RispondiElimina
  3. In bocca al lupo per gli esami! Io sarei interessata a leggere le recensioni dei libro che parlano d'arte (ammetto di non essere un'appaassionata di arte contemporanea, ma sono anche molto ignorante in materia, quindi sono sempre curiosa).
    E spero di riuscire a leggere presto qualcos'altro della McGarry perchè ho letti due sue libri, entrambi i primi di una serie, e mi erano piaciuti ma poi ho dato la precedenza ad altre letture e mi sono persa per strada.
    Mentre il libro di Ness ce l'ho in wishlist da una vita!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Guarda, se leggi questi libri scommetto che cambi idea! Ci sono movimenti davvero molto belli (tipo le performance!) *___*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...

31 cose da fare a Dicembre (a casa)

Buona domenica lettori! Dicembre si avvicina quindi ho pensato di preparare per voi 31 cose da fare durante il mese. Un'attività al giorno per 31 giorni da fare a casa, visto la situazione che stiamo vivendo. Non sono cose legate alla lettura (anche se qualcosina sono riuscita ad inserirla); più che altro si tratta di attività per ricreare l'atmosfera festiva e per tenerci impegnati.  E' nata come una sfida e infatti si svolgerà su instagram , però sono cose che volendo potreste fare anche per conto vostro. E' un po' come la October Challenge dello scorso mese, però questa volta sarò io a suggerirvi delle cose da fare, anche se siete sempre liberi di interpretare le varie attività come preferite. Altra novità di questa challenge : potrete seguire l'ordine che vi ho dato oppure semplicemente svolgere le attività a caso; potrete fare una cosa al giorno o anche più di una. L'importate è che vi divertiate. Ho creato anche una bacheca su pinterest per trarre sp...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...