Passa ai contenuti principali

Reading Goals Challenge \ i 20 obiettivi di aprile, maggio, giugno

Ciao lettori! Domani inizierà la seconda fase della Reading Goals Challenge, ma essendo Pasqua ho deciso di anticipare in modo che possiate programmare meglio le vostre letture.


Sono felice che la sfida stia procedendo bene e non preoccupatevi se alcune letture ancora non sono presenti nel documento dei punteggi, ma essendo per gran parte del mese senza una connessione wi-fi e con i giga contati, non ho molto tempo per aggiornare. Comunque nei prossimi giorni sarò a casa per le vacanze, quindi spero di comunicarvi il punteggio aggiornato al più presto.

I NUOVI OBIETTIVI

Come vi avevo già anticipato, in ogni nuova fase vengono scelti 20 nuovi obiettivi tra quelli che avete suggerito durante i mesi precedenti, che hanno validità da aprile a giugno. Quelli che avevate suggerito nella prima fase non possono essere più completati ormai. 

Dal 1°Aprile al 30 giugno agli 80 obiettivi si aggiungeranno questi:

81. Leggere un libro autoconclusivo
(non valgono: libri appartenenti a serie con protagonisti diversi in ogni volume. Deve essere un libro standalone, senza seguiti, prequel, novelle, spin-off e così via)
82. Un classico a scelta di Jane Austen o Emily Bronte
83. Leggere un libro ambientato su un altro pianeta (reale o di fantasia)
84. Un libro ispirato ad una leggenda giapponese o cinese
85. Leggere il libro d'esordio di uno dei tuoi autori preferiti (non valgono le riletture, ovviamente)
86. Leggi un libro collegato ad una serie manga (ad esempio: your name, vampire academy, battle royale)
87. Libro scritto da autore Sud-Americano
88. Una graphic novel fantasy o di fantascienza
89. Un libro con protagonista un commissario
90. Libro che parla di una scomparsa, intesa come lutto o rapimento
91. Leggere un libro con una città nel titolo
92. Leggi un libro con un colore nel titolo
93. Libro pubblicato nel 2018
94. Leggi un libro con la "tizia dal cappotto rosso" (il cappotto rosso può essere in copertina, nel titolo - anche sinonimi vanno bene - o nella storia - in quest'ultima deve avere un ruolo fondamentale es. può essere l'indumento che caratterizza l'assassino o esempio più banale, Cappuccetto rosso ha come simbolo il mantello rosso, quindi potreste trovare questo elemento in qualche retelling - tipo Cacciatrici, Scarlet, ecc.).
95. Un libro con un nome proprio nel titolo (la parola deve essere usata come nome proprio, quindi i titoli che contengono ad esempio la parola "rosa" ed indicano esplicitamente un fiore e non un nome, non valgono).
96. Leggi un libro pubblicato prima del 2015
97. Leggi un romanzo con un "manzo" in copertina 
98. Leggi un libro di almeno 800 pagine
99. Leggi un libro di Stephen King
100. Leggi un noir italiano

Il nuovo modulo

Alcuni chiarimenti:

  • questo mese ho accettato qualsiasi tipo di commento, ma per la seconda fase preferirei che fosse più esaustivi. Non mi interessano recensioni lunghissime o che mi descriviate nei minimi dettagli la trama, mi importa che parliate di questi quattro aspetti: personaggi (come sono? Sono realistici? Che qualità hanno? Vi sono piaciuti?), trama (è complessa? E' banale? E' originale?), stile (è coinvolgente? E' descrittivo? E' sempliciotto? ), piacevolezza (che emozioni vi ha suscitato?). Poi se spiegate nella recensione anche gli obiettivi che avete completato, ancora meglio, perché non conosco tutti i libri che avete letto, quindi più siete precisi più sono sicura.
  • ogni volta che completate uno di questi 20 obiettivi potete suggerirne uno nuovo, che non deve far parte della lista degli 80. 
  • Avevo detto che per la challenge erano validi solo libri di narrativa, ma in realtà quello che intendevo è che valgono solo i romanzi (shame on me, ero convinta che con narrativa si indicasse principalmente il romanzo, invece comprende molto altro). 
  • Oggi è l'ultimo giorno per inviare le recensioni del primo trimestre, ma: 
    • se le avete già scritte e pubblicate, potete mandarle anche in seguito in questo modulo, fa fede la data di pubblicazione.
    • i libri letti sono comunque validi per la challenge, ma se inviati a partire da domani saranno validi solo per gli obiettivi del secondo trimestre (oltre ai restanti 80).
Vi ricordo che potete sempre iscrivervi alla challenge, ma la vostra sfida inizierà il 1° aprile (quindi saltate la prima fase e non potrete completare obiettivi con i libri letti da gennaio a marzo)

E credo sia tutto. Se avete altre domande, scrivetele nei commenti.
Vi auguro una buona pasqua, ma soprattutto delle belle letture 🎔

Commenti

  1. - Leggi un libro di Stephen King = Vabbè, ma io ti AMOOO!!!
    Questi obiettivi mi piacciono un sacco!

    RispondiElimina
  2. Ciao, il punto 12 è uguale al punto 92 del primo trimestre. Si lascia comunque?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi ero resa conto che fossero uguali! Ma vabbè, per questo trimestre lasciamo così ^_^

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Tre anni di Divoratori di Libri

O ggi Divoratori di libri compie ben tre anni ! Ma voi ci credete? Tre anni è un traguardo che mai mi sarei aspettata, considerando il fatto che sono un tipo che inizia cento cose e ne lascia a metà novantanove.. ma la passione per la lettura è sempre rimasta anzi, cresce sempre di più ogni anno. Se dovessi ringraziare il blog per un motivo in particolare, sarebbe proprio questo, il fatto che mi abbia fatto crescere tantissimo! Non voglio continuare con frasi sdolcinate e commoventi perché tanto sono le stesse ogni anno, però non posso fare a meno di ringraziare ancora una volta i miei 543 lettori (vorrei citarvi ad uno ad uno, ma rischio di fare una figura di merda perché sicuramente dimenticherei qualcuno) e i 1964 lettori della pagina facebook! Siete l'anima del blog e senza di voi Divoratori di libri neanche esisterebbe.  Per l'occasione ho organizzato un giveaway per ringraziare tutti voi che mi seguite. Ringrazio la De Agostini per aver messo a disposizione  Wolf ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...