Passa ai contenuti principali

Spring TBR 🌺 10 libri che voglio leggere questa primavera

Ciao lettori,
è tempo di fare una nuova lista di libri da leggere. Della TBR invernale ho letto solo: La tentazione di Laura, L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome, Ugo-go-go e Marathon. Per quanto riguarda gli altri titoli, non sono stata tanto in vena e\o non ho avuto il tempo. Alcuni di loro saranno anche in questa lista (ovvero Tinder, Written in red, The eternity cure .. ma loro saranno SEMPRE nella lista da leggere fino a quando non li leggerò), mentre per il resto ho programmi diversi.

Andiamo a vedere quali letture mi aspettano nei prossimi mesi (si spera!).
Come sempre mi sono lasciata ispirare dalle challenge a cui partecipo per scegliere i titoli.


🌺 Sport Romance 

Ho scelto  ben due libri di Susan Elizabeth Phillips, Il gioco della seduzioneHeaven Texas - Un posto nel tuo cuore, perché, oltre ad essere validi per l'obiettivo di una challenge, possiedo il terzo volume di questa serie e quando tornerà a casa (al momento si trova in giro per l'Italia per una catena di lettura) voglio farmi trovare pronta (seppur non si necessario aver letto i volumi precedenti).

🌺 Giallo\thriller con componente romance 

Ho scelto di leggere il primo volume della serie di Alessia Gazzola, L'allieva. Ne ho sentito sempre parlare bene e sono molto curiosa. Spero di non restare delusa. 

🌺 Una rilettura 

Spero sia arrivato il momento giusto per rileggere La corona di fuoco.  I primi due volumi li ho adorati, ma è ormai un anno che rimando la rilettura del terzo e, sinceramente, da un lato non ho molta voglia di continuare la serie perché da quello che ho capito dalle recensioni lette dei volumi successivi non penso proprio che la piega che prenderà la storia dal quarto in poi mi piacerà.

🌺 Un distopico

Non ne leggo da secoli e devo anche ammettere che non mi ispirano più come una volta, però Caraval ha catturato la mia curiosità, perciò spero di farci un pensierino.

🌺 Un libro consigliato 

Ho letto sia cose belle che cose brutte su Raccontami di un giorno perfetto, però sono comunque curiosa di leggere il romanzo d'esordio di questa dolcissima autrice.

🌺 Un libro sui viaggi del tempo

 
Gala Cox, se ricordate è uno dei titoli della famosa  lista di libri da smaltire. Credo che ne approfitterò in questo periodo. Tra l'altro mi sento molto ispirata e potrebbe essere una delle prossime letture.

🌺 Un classico 

Voglio leggere Amleto da tempo e sono mesi che mi sento ispirata, purtroppo però ogni volta non trovo mai il tempo e do la precedenza ad altri romanzi. Una volta finito Il ritratto di Dorian Gray, sarà sicuramente il prossimo classico che leggerò.

🌺 Un libro da cui è stato tratto un film o una serie tv

In realtà ho già iniziato La quinta onda, ma ho dovuto interromperlo per un'altra lettura. Sono indecisa se comprare il cartaceo perché sinceramente 400 pagine in ebook non so se le reggo. Tra l'altro al momento (avrò letto una settantina di pagine) non mi sta dispiacendo.

🌺 Un libro con personaggi LGBT+

Non so chi sei, ma io sono qui mi incuriosisce parecchio e non solo perché da poco è uscita la trasposizione cinematografica (negli USA, perché in Italia forse arriverà la prossima estate D:), ma anche per i temi che affronta o per il semplice fatto che sembra uno di quei young adult che potrebbero piacermi molto. Altra alternativa sarebbe Ti darò il sole, libro di cui ho letto SOLO cose belle e che mi ispira come pochi. Sinceramente spero di riuscire a leggerli entrambi.

Okay, forse sono più di dieci, ma come al solito preferisco concentrarmi su più titoli in modo da avere una scelta più vasta, visto che questa TBR mi servirà da guida per i prossimi tre mesi circa. Come sempre, spero di leggerli tutti.

Voi cosa leggerete? Se avete scritto una lista, potete lasciarmela qui sotto nei commenti.

Commenti

  1. Ma Caraval non è un fantasy? Non mi pare rientri nei distopici... però non l'ho letto quindi non lo so, è in libreria che attende.
    Ho invece amato Raccontami di un giorno perfetto!
    E non sono molto brava a fare e rispettare le TBR....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm, forse sarà un miscuglio? Me lo hanno consigliato come distopico, però non saprei!
      Con le TBR sono una frana pure io, però almeno così riesco a focalizzarmi su determinati titoli e magari, come nel mio caso, leggere libri che in altri casi non avrei letto (perché ne dimentico l'esistenza!).

      Elimina
  2. Non so chi sei, ma io sono qui l'ho letto in lingua originale l'anno scorso ed è davvero carino! Della Albertalli ho poi letto il suo secondo romanzo - in qualche modo collegato a questo per via di alcuni personaggi che fanno una comparsa - e sto aspettando lo spin-off su Leah. Nel frattempo non vedo l'ora di vedere il film. :)
    Ti darò il sole dovrei leggerlo anche io. >.<

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sapevo ci fosse uno spin-off! Comunque sono molto curiosa, mi sembra uno di quei libri tanto carucci *__*

      Elimina
  3. Quanti libri... ce la puoi fare, confido in te! :D
    La Maaas, quanto mi fa inca***re la Mondadori, con tutto il tempo che fa passare tra un libro e l'altro T_T Non mi ricordo una cippa, e servirebbe anche a me una rilettura. Amleto vorrei leggerlo anch'io. La SEP!!! Autrice che adoro, spero ti piaccia... Bobby Tom soprattutto *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so, ma è già tanto che abbiano ripreso la serie :C tra l'altro non ci speravo più, alcuni dicevano che del terzo volume non sono state vendute così tante copie :c
      comunque la SEP è nella TBR perché ne parli sempre bene. Spero solo che non mi deluda (tra l'altro non chiedo nemmeno troppo: voglio solo farmi due risate!) :)

      Elimina
  4. Vedo che non sono l'unica ad essere indecisa se proseguire la serie della Maas, anche io ho letto spoiler che non mi sono piaciuti, non so quindi se abbandonare o continuare :( tra l'altro ho letto che la Mondadori continuerà la serie in brossura quindi apriti cielo, ho i primi tre in cartonato e il mio desiderio di continuare è quasi allo zero.
    Caraval mi era piaciuto ma non chissà quanto, sono curiosa perché per alcuni libri il mio giudizio coincide con il tuo :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Arrivata a questo punto sarebbe un peccato abbandonare :\ io credo finirò di leggerla perché sono affezionata ad alcuni personaggi, però non con chissà quali aspettative. E poi perché sono curiosa XD

      Elimina
  5. Adoro le TBR! *_* E tanto per non smentirmi ne ho preparata anch'io una per festeggiare la primavera (che sarà online nei prossimi giorni) ma ho cercato di farla piccola piccola, visto che quest'anno avevo deciso di provare a non fare nessuna TBR... ma resistere è così difficile!
    Nella tua hai inserito un sacco di titoli interessanti! La Phillips è sempre una buona scelta, almeno dai libri che ho letto suoi, e Caraval spero di riuscire a leggerlo anch'io, prima o poi!
    Auguri per le tue letture! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie <3
      Anch'io le amo *_* e amo sbirciare quelle degli altri, quindi non vedo l'ora di leggere il tuo post!!

      Elimina
  6. Ho provato a leggere “L’allieva” proprio perché ne sentivo parlare benissimo ovunque e.. no. Non fa per me. Io e Alice Allievi non andiamo affatto d’accordo e non credo proprio che la cosa possa migliorare.
    Dovrei rileggere anche io la Maas ma non ho mai tempo per farlo, spero di riuscire a dare una piccola rinfrescata prima dell’uscita del quarto volume. Ho letto anche io qualche spoiler e non mi hanno fatto impazzire nemmeno a me ç_ç
    “Gala Cox” l’ho in tbr da un sacco di tempo e forse è il caso di recuperarlo, ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio, speriamo bene per L'allieva D: ho paura di beccarmi una fregatura come il libro della Basso, sigh
      Dita incrociate per la serie della Maas :C

      Elimina
  7. Non ne ho letto nessuno, però "Gala Cox" ce l'ho in WL da secoli, spero di riuscire a prenderlo prima o poi :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho iniziato da poco e sinceramente non mi sembra un granché, quindi se posso darti un consiglio, prima leggi un paio di recensioni ^^"

      Elimina
  8. ne ho letti molti di questi e spero che la SEP ti piaccia, è molto romance non saprei. La Nieven per me è meravigliosa, la Gazzola mi è piaciuta, Caraval pure (anche se non lo considererei un distopico) la Maas parla da sola. Gala Cox non mi è piaciuto per niente e invece voglio leggere Non so chi sei ma io sono qui, me l'hanno vivamente consigliato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbè, Caraval volevo leggerlo a prescindere :P
      Sai che ho l'impressione che Gala Cox non piacerà nemmeno a me? l'ho già abbandonato una volta, adesso ho ripreso e i primi capitoli non mi entusiasmano.. non so, mi sembra tutto così infantile, a partire dallo stile dell'autrice.

      Elimina
  9. Dei libri che hai nominato ho letto solo Raccontami di un giorno perfetto e La quinta onda, e se per quanto riguarda quest'ultimo non vedo l'ora di proseguire la serie, non posso esprimere un parere altrettanto positivo per il primo. Diciamo però che sembra mi sia trovata ad essere un po' la pecora nera della situazione, quindi spero che tu avrai un'esperienza diversa dalla mia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. conosco un'altra blogger che lo ha detestato, ad ogni modo non ho altissime aspettative, spero almeno che mi piaccia!

      Elimina
  10. Caraval devo assolutamente leggerlo anch'io, mi ispira troppo!Il libro della abertalli l'ho letto l'anno scorso credo e l'ho trovato proprio carino, voglio leggere qualcos'altro di suo (e vedere il film ovviamente)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vedo l'ora di leggere il libro dell'Abertalli, mi ispira veramente tanto <3 <3

      Elimina
  11. Devo continuare la saga della Maas, anche a me manca il terzo libro...ma visto che mi hanno detto che finisce con un cliffhanger assurdo aspetto l'uscita del quarto. xD
    Caraval è parecchio interessante, anche se non lo considererei un vero e proprio distopico!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul finale del terzo no comment, sul serio.
      per quanto riguarda Caraval credo di aver frainteso io!!

      Elimina
  12. Della saga della Maas sono ferma al secondo volume...è che per comprare i libri della Mondadori mi servirebbe un mutuo. :(

    Caraval invece tira fuori il mio lato bipolare: la trama mi sembra interessante (infatti mi pare di averlo in wishlist) ma allo stesso tempo c'è qualcosa che non mi convince. Aspetto di leggere la tua opinione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esiste la versione flessibile del terzo, tra l'altro anche in promozione con gli Oscar mondadori, però capisco se vuoi la versione in copertina rigida, quella costa un botto :c

      Elimina
  13. La quinta onda e Raccontami di un giorno perfetto mi sono piaciuti molto. Gli altri non li ho letti, però vorrei recuperare caraval e la cox.
    Mi hanno regalato Arabesque quindi forse recupero anche la Gazzola di cui ho letto solo il primo 😆

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho le aspettative abbastanza alte per entrambi i libri, quindi speriamo bene :D

      Elimina
  14. Caraval mi é piaciuto un sacco e anch’io voglio recuperare la Maas, della quale devo ancora leggere la corona della Mezzanotte e Acowar. Per la Niven...io con lei non vado d’accordo. 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La corona della mezzanotte è bellissimo ;__; devi assolutamente leggerlo!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...