Passa ai contenuti principali

Recensione "L'ultima notte al mondo" di Bianca Marconero

Ciao lettori! Oggi vi lascio la mia opinione de L'ultima notte al mondo di Bianca Marconero. Alla fine trovate anche un breve parere sulla novella Ed ero contentissimo.

Titolo: L'ultima notte al mondo
Autore: Bianca Marconero
Pagine: 448
Anno: 2017
Editore: Newton Compton
amazon
Quante volte ci si può innamorare della stessa persona?
Marco Bertani ha ventitré anni, alle spalle un’adolescenza tutt’altro che semplice e davanti a sé un futuro nel quale potrà contare solo su se stesso. Un giorno inaspettatamente si imbatte in Marianna Visconti, ex compagna del liceo e amore non corrisposto della sua vita. I loro mondi non potrebbero essere più lontani: Marianna, dopo aver studiato negli Stati Uniti, sta facendo pratica legale presso il prestigioso studio di un amico di famiglia, mentre Marco sbarca il lunario lavorando come operatore per una rete televisiva locale. Quando però le viene prospettata l’occasione di condurre un programma ideato proprio da lui, Marianna decide di accettare la sfida, convinta che così potrà dimostrare a Luca, il fidanzato con cui è in crisi, di cosa è capace: lei e Marco si troveranno quindi a lavorare gomito a gomito e scopriranno di non essere poi così diversi come credevano…
E non finisce qui: tra le pagine del prequel, Ed ero contentissimo, in coda a questo volume, scoprirete un Marco adolescente sui banchi di scuola, un protagonista al quale non potrete non affezionarvi.
Bugie, tradimenti e gelosie: un romanzo sull’amore romantico, divertente e profondo, che sa arrivare al cuore dei lettori.

Recensione "L'ultima notte al mondo"

Come già anticipato nelle mie Summer Reads, ho iniziato L'ultima notte al mondo qualche mese fa per poi abbandonarlo e dedicarmi allo studio. Non che non mi stesse piacendo, anzi, mi stava appassionando, ma riuscivo a leggere un capitolo ogni tre giorni e non mi sembrava il caso.
Finiti gli esami l'ho ripreso, e sì che mi stava piacendo, ma questa volta è scoppiata la scintilla.

La paura che non mi appassionasse c'era tutta, ma dopo i primi capitoli mi son dovuta ricredere. Dopo metà ero già totalmente innamorata della storia e credetemi se vi dico che ogni volta che giungevo al termine di un capitolo mi si spezzava il cuore.

La storia non si discosta dai tanti new adult che avete letto in giro, ma allo stesso tempo è completamente diversa. Non spenderò troppo parole per la trama, ma vi dirò ciò che mi ha fatto innamorare del libro.

Marco e Marianna. Lui disegnato da tutti come il bad boy, ma che in fondo è un ragazzo dal cuore tenero. La vita lo ha messo a dura prova, perciò non si aspetta niente da nessuno. Marianna invece è uno di quei personaggi il cui destino sembra già essere stato scritto. Non da lei, ma dalla gente che la circonda. Lei è di un certo ceto sociale, lui non proprio. E potrei continuare a lungo con le differenze tra questi due personaggi.

Ormai i "Marco" di Bianca sono una garanzia, e Bertani o anche "Riccio" è esattamente all'altezza degli altri, se non superiore (da un certo punto di vista, perché io mica mi lamento di quello stronzo di Albion, eh) . Mi è piaciuto tanto e ogni volta che soffriva, io soffrivo. Ma questa volta il suo personaggio, per quel che mi riguarda, è stato messo un pochino in ombra da Marianna. Posso dire con certezza che lei è diventata una delle mie protagoniste femminili preferite. Far piacere un personaggio del genere di certo non è facile, ma Bianca ci è riuscita alla perfezione. Sicuramente la caratterizzazione dei personaggi, fatta in maniera magnifica, è stata tantissimo d'aiuto.

Anche gli altri personaggi sono degni di nota, in particolare Anya che instaura una bellissima amicizia sia con Marco che con Marianna. E' un personaggio che di solito nei romanzi viene presentato come "bello e vuoto", ma qui Bianca le dona una personalità assolutamente gradevole.

E naturalmente non mancano i cliché di questo genere di romanzo, ma l'autrice riesce a gestirli in maniera eccellente e quindi non risultano troppo scontati, ma anzi piacevoli. Non mancano nemmeno scene più piccanti, ma non preoccupatevi, sono poche ma belle e per niente esplicite.

Infine, piccolo commento sulla novella prequel "Ed ero contentissimo", approfondimento sull'adolescenza di Marco. Devo ammettere che non mi ha coinvolto come speravo. Sarà che avendo letto già la storia sapevo cosa mi aspettasse e in alcuni punti il monologo di Marco mi ha annoiato, mentre l'ho apprezzato in altri, come ad esempio quando racconta di Amsterdam. Poi speravo tanto di rivalutare Luca (fino all'ultima pagina), ma niente, continua a restare stronzo, anche se, un pochino ma proprio pochino, secondo me voleva bene a Marco. O forse voglio solo convincermi che sia così.

Vi consiglio tantissimo questo libro, specialmente se siete alla ricerca di un new adult che sia tutto fuorché banale. Adesso fatemi sapere il vostro parere ♥

*il libro recensito mi è stato fornito dall'autrice

Commenti

  1. Ciao!
    Bella recensione, ci sarò un pensierino ;)

    RispondiElimina
  2. Devo assolutamente ripescare questo romanzo!

    RispondiElimina
  3. Letto e apprezzato un sacco :D io invece ho di gran lunga preferito Marco a Marianna, sai? :D
    Luca... che odio! Mamma mia...
    (Comunque, almeno per me, Cinquedraghi non si batte ♥)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io adoro Cinquedraghi, ma non possiamo non ammettere che per certi aspetti (stronzaggine) Bertani è migliore XD

      Elimina
  4. Mi è piaciuto tantissimo questo libro!
    Condivido il tuo pensiero su Luca

    RispondiElimina
  5. ho adorato questo libro e l'autrice è grandiosa

    RispondiElimina
  6. Libro che devo leggere, mi attira molto.

    RispondiElimina
  7. Mi è piaciuto tantissimo questo libro *W*
    Tranne Luca, lui l'ho odiato profondamente :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi sa che lo abbiamo odiato tutti (e come potevamo fare diversamente?)

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione "Illuminae" di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Titolo: Illuminae  Serie: Illuminae file_01 Autori: Amie Kaufman, Jay Kristoff Pagine:  612 Prezzo: 22,00€ Anno: 2016 Editore: Mondadori Link d'acquisto: Amazon Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso. Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto delle BeiTech, una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga. Alcuni giorni dopo, però, un mortale virus mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l'intelligenza artificiale ch...

Buoni propositi & lista di libri da leggere nel 2019

Ciao lettori, come sono andate queste prime settimane del 2019? Io tra influenza e studio non esattamente benissimo, ma poteva andare peggio. Ad ogni modo ci tenevo a condividere con voi i miei obiettivi libreschi del 2019.  Quest'anno ho deciso di aderire soltanto a due sfide letterarie ( Le quattro cavaliere dell'apocalisse  e la sfida di lettura de Le parole segrete ) e ho deciso di non fare la solita " Reading Goals Challenge " perché fatico a starci dietro. Inoltre da un po' di tempo non mi interessa più giocare, piuttosto sono interessata ad arricchirmi come lettrice. E i propositi scelti (e la lista di libri da leggere a seguire) hanno proprio questo obiettivo!   1. Terminare almeno 5 serie già iniziate (2\5) Sono rimasta in astinenza da troppo tempo, dimenticando la bellezza delle saghe letterarie. E' tempo di terminarne un paio. 2. Leggere almeno 6 classici (1\6) Questa sarà la volta buona, ci potete scommettere perché adesso che abbia...

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Come approcciarsi ad un blogger per una richiesta

Ho perso il conto delle mail che ricevo ogni giorno da parte di autori che mi chiedono di leggere e recensire\segnalare i loro romanzi. Io purtroppo sono una cattiva persona e da un anno a questa parte non rispondo più alle mail (non lo faccio per cattiveria, ma proprio non riesco a starci dietro.. dovrei assumere qualcuno 😂), eccetto rare eccezioni.  E oggi sono qui per parlarvi di queste. Cosa mi porta ad accettare di leggere un libro o semplicemente a fare una segnalazione? Che poi io non ne faccio perché i post copia e incolla li detesto e tra l'altro fanno perdere un botto di tempo. Come prima risposta, ovviamente il libro. E siccome sono una brutta persona, se cover e titolo non mi dicono nulla li escludo. Lo so che dietro si potrebbe nascondere il libro del secolo, ma studiando grafica (che, per chi non lo sapesse, non impariamo solo a usare i programmi, ma dietro c'è una vera e propria formazione artistica, che secondo me molte persone ignorano) so quanto è impo...

Perché ho deciso di togliere il rating nelle recensioni

Sono mesi (se non anni xD) che ci penso e alla fine mi sono decisa. Toglierò il sistema di rating\valutazione nelle recensioni. Ho deciso di annunciarlo in un post così eviterò di scriverlo ogni volta che vi parlo di un libro. Perché ho deciso di fare così? Adesso vi spiego la mia scelta. Non sono capace di tradurre le emozioni che ho provato durante la lettura in stelline. Secondo me non si può semplicemente ridurre un giudizio con un voto, un po' come a scuola quando i professori danno la valutazione. Ecco, come una persona non è un numero(cosa che mi dicevano sempre i professori), credo, anzi ne sono sicurissima, che nemmeno un libro lo è. Il secondo motivo è che alcune stelline di un libro possono valere più o meno di altre stelline. Nel senso, a volte mi capita di dare quattro stelline a due libri diversi, ma spesso uno dei due libri mi è piaciuto più dell'altro, nonostante la valutazione sia la stessa. Ci sono libri da cinque stelline più belli di altri libri da cinq...