Passa ai contenuti principali

Eng Reading Experiences #2 The forbidden wish di Jessica Khoury

Hello, readers! Passato delle buone feste?
Oggi ritorna English (che da ora abbrevierò in Eng) Reading Experiences, la rubrica dedicata alle mie letture in lingua che ho creato lo scorso anno, ma che ho pubblicato soltanto una volta *sorry, ma le mie letture in inglese sono state piuttosto povere*. Ad ogni modo spero di essere più costante d'ora in poi! Mi sto rimboccando le maniche per recuperare qualche libro in inglese per ampliare la mia conoscenza della lingua :3 fatemi sapere cosa ne pensate 

21396155
THE FORBIDDEN WISH,  
 di Jessica Khory
Anno: 2016 | 352 pagine | Autoconclusivo

Trama (tradotta da me alla bell'e meglio, come sempre):
Lei è il genio più potete di tutti. Lui è un ragazzo della strada. Il loro amore scuoterà il mondo.
Quando Aladdin scopre la lampada del genio Zahra, Zahra viene riportata in un mondo che non vedeva da centinaia di anni.. un mondo dove la magia è proibita e l'esistenza di Zahra è illegale. Deve mascherarsi per sopravvivere, usando un'antica magia mutaforme, fino a che il suo nuovo padrone non sceglierà i suoi tre desideri. Ma quando il re dei geni offre a Zahra la possibilità di liberarsi della sua lampada per sempre, coglie l'opportunità...solo per scoprire che si sta innamorando di Aladdin. Quando salvare se stessa significa tradirlo, Zahra dovrà scegliere una volta per tutte: e se vincere la sua libertà significa perdere il suo cuore? Quando il tempo si stringe e i suoi nemici si fanno vicino, Zahra si ritroverà sospesa tra il pericolo e il desiderio in questa rivisitazione di Alladin dell'acclamata autrice Jessica Jhoury.

The Forbidden Wish è un retelling di Aladdin e, nonostante credo di non aver mai visto il cartone Disney *non me ne vogliate* e conosca in linee molto generali la storia *si nasconde dai pomodori* devo ammettere che l'ho trovato una rivisitazione ben fatta, soprattutto originale. E' una storia bellissima, con un intreccio pazzesco, da lasciare a bocca aperta. Innanzitutto la protagonista è il genio della lampada, un jinn, Zahra, un personaggio che ho a dir poco adorato. La storia è raccontata dal suo punto di vista, una scelta molto saggia perché Zahra, in quanto mutaforma, riesce a dare una visione completa della storia. Tra l'altro l'ho trovato un personaggio fantastico. L'autrice riesce a trasmettere il senso di solitudine che l'ha pervasa per centinaia di anni intrappolata nella lampada, l'emozione di quando finalmente viene tirata fuori e non è più sola. Da un certo punto di vista mi ha ricordato Juliette di Shatter me\Schegge di me, anche se sostanzialmente sono due personaggi differenti. Mi è piaciuto tanto anche il suo rapporto con Aladdin, protagonista maschile che ho a dir poco amato. Un personaggio adorabile, specialmente quando non cerca di nascondere la sua natura da ladruncolo. La ship Zahra-Aladdin mi è partita sin da subito e a fine lettura posso ammettere che sono entrati a far parte delle mie coppie preferite . Da non sottovalutare i personaggi secondari, come la principessa Caspida e le sue Watchmaidens (non so quale termine italiano vi corrisponda, ma sono una sorta di guardie della principessa) e perfino Roshana, una regina ormai defunta ma che conosciamo molto bene grazie ai ricordi di Zahra legati a lei. Tra l'altro tutto l'intreccio della storia è ben fatto, da restare a bocca aperta, così come il world-building. Avevo paura di restare delusa in quanto autoconclusivo, invece no, sono rimasta piuttosto soddisfatta. Non ci sono situazioni lasciate in sospeso, fatto che ho apprezzato molto. 

Per quanto riguarda lo stile dell'autrice, non l'ho trovato molto complicato. Diciamo che ho avuto maggiori difficoltà nelle descrizioni (infatti dopo il primo capito pensavo di abbandonarlo, meno male che non l'ho fatto) però per quanto riguarda il resto l'ho letto una meraviglia. 

Insomma, è stata una lettura bellissima! Spero tanto che venga tradotto anche in Italia c:

Commenti

  1. Segnato! Spero di riuscire a prenderlo nei prossimi giorni. In realtà lo avevo già adocchiato e sia la trama che la cover fanno decisamente la loro parte. Ora questa recensione.....devo leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco, ho avuto la stessa reazione quando l'ho adocchiato la prima volta xD
      curiosa di sapere il tuo parere *w*

      Elimina
  2. Awww. Dico solo una cosa: cosa sto aspettando a leggerlo? xD

    RispondiElimina
  3. Uh, sembra proprio carino! *____*
    Penso che lo leggerò, anche se non so ancora quando: mi è venuta una gran voglia di scoprire qualcosa in più sui personaggi secondari di cui hai parlato...
    E poi Aladdin mi ha già suscitato un moto di istintiva simpatia, in base a come l'hai descritto! ^____^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aladdin è la quintessenza della pucciosità *w* spero tanto che lo leggerai!

      Elimina
  4. Disonore! >-<"" Giusy non mi puoi dire che non hai mai visto Aladdin!!! Una delle favole della Disney che più amo, quand'ero piccola avevo la videocassetta e non facevo che vederla e rivederla... pensa che mia mamma (che era incinta di mia sorella) aveva le nausee e ancora oggi non vuole vederlo xD Detto questo, me lo segno da leggere, perchè ti è piaciuto, perchè è autoconclusivo e perchè mi ispira :3 Ho solo un pò di timore per le descrizioni, ma ci proverò. Bella recensione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, purtroppo non lo ricordo, sono passati tanti anni >_> però conto di recuperarlo il prima possibile!
      ahahah mio fratello era lo stesso! Mi faceva rivedere sempre gli stessi cartoni a ripetizione lol
      Stai tranquilla per le descrizioni :D ho letto di peggio (tipo i libri della Maas, quelli non li batte nessuno)

      Elimina
  5. Povero Walt Disney.
    Mi ispira e non mi ispira. Ci devo pensare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noooo tu lo devi leggere. Cioè, non puoi non conoscere quel puccioso di Aladdin!!

      Elimina
  6. Se può consolarti, io ho visto Alddin una volta sola e non me lo ricordo granché, a parte le canzoni.
    Comunque, questo lo avevo inserito mesi fa nella TBR su goodreads perché mi era piaciuta la trama (e la copertina!) e ora che ho letto la tua recensione devo assolutamente leggerlo! Già solo che sia un retelling di Aladdin mi intriga non poco *_*
    PS: la nuova grafica è bellissimissima, sono follemente innamorata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La cover è qualcosa di meraviglioso *^*
      Sono sicura che ti piacerà!! Non vedo l'ora di leggere il tuo parere c:

      Ps. mi fa tantissimo piacere *w*

      Elimina
  7. Uffff se fosse uscita subito anche la brossura lo avrei già comprato Y-Y volevo aspettare che uscisse... ma ne parlate tutti così bene che non so se ce la posso fare D: aiuto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, vale i soldi che costa :D sia per la cover sia per la storia!

      Elimina
  8. No vabbeh devo leggerlo!
    Corri a vedere Aladdin!

    RispondiElimina
  9. Io adoro le ricostruzioni delle favole classiche, e la tua recensione mi ha incuriosita molto! E' da anni che voglio impegnarmi a leggere in lingua ma ho sempre paura di metterci troppo tempo o di non riuscire a terminare il libro, comunque terrò d'occhio questo romanzo e magari -un giorno non troppo vicino- lo leggerò in inglese.
    Tu di solito quanto ci metti a terminare un libro in lingua?

    RispondiElimina
  10. Io e l'inglese non andiamo molto d'accordo purtroppo! w-w Mi piacerebbe davvero tanto leggerlo, ha una copertina fantastica! *-*

    RispondiElimina
  11. Aggiunto alla WL: la trama intriga tantissimo. E tranquilla, anche io se ti devo dire che so la storia alla perfezione, beh mentirei. È bello sapere che non bisogna guardare il film per capire il libro. Lo comprerò senz'altro!!

    RispondiElimina
  12. Questo libro mi ispira tantissimo sia dalla trama che dalla cover *-*

    RispondiElimina
  13. Dopo la tua recensione sono ancora più incuriosita e ci sto proprio facendo un pensierino!! *_* Poi quella cover.. mamma mia! *Q*
    Conto di leggerlo almeno entro quest'estate! La difficoltà in lingua non la considero quasi più ormai: infatti sto pensando di prendere la saga della Maas in lingua se lo stile è uguale a ACOTAR.

    Ps: ho visto su facebook che hai cominciato Mr. Robot! Io sono ancora agli inizi ma già lo adoro! Anche se, man mano che vado avanti con gli episodi, divento sempre più confusa XD

    RispondiElimina
  14. Lo devo proprio prendere!
    Prima di tutto, per la copertina, che è meravigliosa, e poi mi ispira un sacco, visto che il cartone di Aladdin mi è sempre piaciuto (devi vederlo!).
    Se poi dici che non è troppo complicato da leggere, allora sono ancora più invogliata a comprarlo!

    RispondiElimina
  15. Già la cover è bellissima ma non pensavo lo fosse anche la storia. Giù, nemmeno io ho mai visto il cartone della Disney ahahahah, diciamo che Aladino non mi ha mai attirata forse perché lo hanno disegnato male ;D Siccome non leggo in lingua aspetterò il miracolo di qualche nostra CE. Mi piacerebbe leggerlo anche perché la storia è particolare *-*

    RispondiElimina
  16. Ero convinta di aver già commentato, ma probabilmente mi ero solo ripromessa di farlo... la memoria non è più quella di una volta :P
    Comunque ogni volta che ne parli non vedo l'ora di stringerlo tra le mani, quindi credo che sarà mio prestissimo! :)

    RispondiElimina
  17. No dai, non puoi farmi questo: non puoi non aver mai visto Aladdin della Disney!! Comunque la tua recensione mi ha invogliato troppo a leggere questo libro e mi ha anche fatto venire un'ideona: ora sono dal cellulare ma aspettati una mia mail in questi giorni! :D

    RispondiElimina
  18. Spero proprio tanto arrivi in Italia! Vorrei davvero leggerlo, ma col mio inglese che è un po' arrugginito ci metterei secoli e secoli! y.y

    RispondiElimina
  19. Non leggo spesso in inglese...ma mi sa che su questo libro ci farò un pensierino

    RispondiElimina
  20. Adoro i retelling questo in particolare mi incuriosisce tantissimo perché di retelling su Alladin ma soprattutto sul Genio non se ne vedono tutti i giorni. Purtroppo però ho appena iniziato a leggere in lingua e vista la storia un po' particolare vorrei prima prendere un po' la mano, magari nel frattempo lo porteranno in Italia *-*
    La copertina è davvero bella comunque.

    RispondiElimina
  21. Non vedo l'ora di leggere questo libro! Mi è arrivato con il pacchetto a sorpresa di Fairyloot e sono davvero molto curiosa, soprattutto perché adoro i retelling! *_*

    RispondiElimina
  22. E se dicessi che anche io non ho mai visto Aladdin? XD Però mi piacerebbe molto leggere questo libro! Adoro i retelling **

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Chi ben comincia #15 Violet

Buon pomeriggio, lettori. Scusate ancora per la mia assenza, ma tra poco il quadrimestre si chiude e devo togliermi al più presto tutte le interrogazioni. Che stress! Ciononostante, non ho rinunciato alla lettura U.U  Oggi vi lascio l'incipit di uno dei prossimi libri che leggerò! Rubrica settimanale creata da Alessia de Il profumo dei libri che consiste nel pubblicare l'incipit di un libro. L'acqua è fredda e inesorabile mentre mi lambisce la guancia. Mentre mi sveglia battendo contro di me. Mentre mi riempie la bocca del sapore della solitudine. Tossisco violentemente e apro gli occhi osservando il mondo intorno a me. Vedendolo per la prima volta. Non è un mondo che riconosco. Contemplo chilometri e chilometri di oceano blu scuro. Punteggiato di grossi oggetti galleggianti. Di metallo. Come quello su cui sono stesa. E poi ci sono cadaveri. Ne conto venti vicino a me. Due alla mia portata. Anche se non oso provare ad allungare una mano. I loro volt...