Passa ai contenuti principali

Eng Reading Experiences #2 The forbidden wish di Jessica Khoury

Hello, readers! Passato delle buone feste?
Oggi ritorna English (che da ora abbrevierò in Eng) Reading Experiences, la rubrica dedicata alle mie letture in lingua che ho creato lo scorso anno, ma che ho pubblicato soltanto una volta *sorry, ma le mie letture in inglese sono state piuttosto povere*. Ad ogni modo spero di essere più costante d'ora in poi! Mi sto rimboccando le maniche per recuperare qualche libro in inglese per ampliare la mia conoscenza della lingua :3 fatemi sapere cosa ne pensate 

21396155
THE FORBIDDEN WISH,  
 di Jessica Khory
Anno: 2016 | 352 pagine | Autoconclusivo

Trama (tradotta da me alla bell'e meglio, come sempre):
Lei è il genio più potete di tutti. Lui è un ragazzo della strada. Il loro amore scuoterà il mondo.
Quando Aladdin scopre la lampada del genio Zahra, Zahra viene riportata in un mondo che non vedeva da centinaia di anni.. un mondo dove la magia è proibita e l'esistenza di Zahra è illegale. Deve mascherarsi per sopravvivere, usando un'antica magia mutaforme, fino a che il suo nuovo padrone non sceglierà i suoi tre desideri. Ma quando il re dei geni offre a Zahra la possibilità di liberarsi della sua lampada per sempre, coglie l'opportunità...solo per scoprire che si sta innamorando di Aladdin. Quando salvare se stessa significa tradirlo, Zahra dovrà scegliere una volta per tutte: e se vincere la sua libertà significa perdere il suo cuore? Quando il tempo si stringe e i suoi nemici si fanno vicino, Zahra si ritroverà sospesa tra il pericolo e il desiderio in questa rivisitazione di Alladin dell'acclamata autrice Jessica Jhoury.

The Forbidden Wish è un retelling di Aladdin e, nonostante credo di non aver mai visto il cartone Disney *non me ne vogliate* e conosca in linee molto generali la storia *si nasconde dai pomodori* devo ammettere che l'ho trovato una rivisitazione ben fatta, soprattutto originale. E' una storia bellissima, con un intreccio pazzesco, da lasciare a bocca aperta. Innanzitutto la protagonista è il genio della lampada, un jinn, Zahra, un personaggio che ho a dir poco adorato. La storia è raccontata dal suo punto di vista, una scelta molto saggia perché Zahra, in quanto mutaforma, riesce a dare una visione completa della storia. Tra l'altro l'ho trovato un personaggio fantastico. L'autrice riesce a trasmettere il senso di solitudine che l'ha pervasa per centinaia di anni intrappolata nella lampada, l'emozione di quando finalmente viene tirata fuori e non è più sola. Da un certo punto di vista mi ha ricordato Juliette di Shatter me\Schegge di me, anche se sostanzialmente sono due personaggi differenti. Mi è piaciuto tanto anche il suo rapporto con Aladdin, protagonista maschile che ho a dir poco amato. Un personaggio adorabile, specialmente quando non cerca di nascondere la sua natura da ladruncolo. La ship Zahra-Aladdin mi è partita sin da subito e a fine lettura posso ammettere che sono entrati a far parte delle mie coppie preferite . Da non sottovalutare i personaggi secondari, come la principessa Caspida e le sue Watchmaidens (non so quale termine italiano vi corrisponda, ma sono una sorta di guardie della principessa) e perfino Roshana, una regina ormai defunta ma che conosciamo molto bene grazie ai ricordi di Zahra legati a lei. Tra l'altro tutto l'intreccio della storia è ben fatto, da restare a bocca aperta, così come il world-building. Avevo paura di restare delusa in quanto autoconclusivo, invece no, sono rimasta piuttosto soddisfatta. Non ci sono situazioni lasciate in sospeso, fatto che ho apprezzato molto. 

Per quanto riguarda lo stile dell'autrice, non l'ho trovato molto complicato. Diciamo che ho avuto maggiori difficoltà nelle descrizioni (infatti dopo il primo capito pensavo di abbandonarlo, meno male che non l'ho fatto) però per quanto riguarda il resto l'ho letto una meraviglia. 

Insomma, è stata una lettura bellissima! Spero tanto che venga tradotto anche in Italia c:

Commenti

  1. Segnato! Spero di riuscire a prenderlo nei prossimi giorni. In realtà lo avevo già adocchiato e sia la trama che la cover fanno decisamente la loro parte. Ora questa recensione.....devo leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco, ho avuto la stessa reazione quando l'ho adocchiato la prima volta xD
      curiosa di sapere il tuo parere *w*

      Elimina
  2. Awww. Dico solo una cosa: cosa sto aspettando a leggerlo? xD

    RispondiElimina
  3. Uh, sembra proprio carino! *____*
    Penso che lo leggerò, anche se non so ancora quando: mi è venuta una gran voglia di scoprire qualcosa in più sui personaggi secondari di cui hai parlato...
    E poi Aladdin mi ha già suscitato un moto di istintiva simpatia, in base a come l'hai descritto! ^____^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aladdin è la quintessenza della pucciosità *w* spero tanto che lo leggerai!

      Elimina
  4. Disonore! >-<"" Giusy non mi puoi dire che non hai mai visto Aladdin!!! Una delle favole della Disney che più amo, quand'ero piccola avevo la videocassetta e non facevo che vederla e rivederla... pensa che mia mamma (che era incinta di mia sorella) aveva le nausee e ancora oggi non vuole vederlo xD Detto questo, me lo segno da leggere, perchè ti è piaciuto, perchè è autoconclusivo e perchè mi ispira :3 Ho solo un pò di timore per le descrizioni, ma ci proverò. Bella recensione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, purtroppo non lo ricordo, sono passati tanti anni >_> però conto di recuperarlo il prima possibile!
      ahahah mio fratello era lo stesso! Mi faceva rivedere sempre gli stessi cartoni a ripetizione lol
      Stai tranquilla per le descrizioni :D ho letto di peggio (tipo i libri della Maas, quelli non li batte nessuno)

      Elimina
  5. Povero Walt Disney.
    Mi ispira e non mi ispira. Ci devo pensare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noooo tu lo devi leggere. Cioè, non puoi non conoscere quel puccioso di Aladdin!!

      Elimina
  6. Se può consolarti, io ho visto Alddin una volta sola e non me lo ricordo granché, a parte le canzoni.
    Comunque, questo lo avevo inserito mesi fa nella TBR su goodreads perché mi era piaciuta la trama (e la copertina!) e ora che ho letto la tua recensione devo assolutamente leggerlo! Già solo che sia un retelling di Aladdin mi intriga non poco *_*
    PS: la nuova grafica è bellissimissima, sono follemente innamorata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La cover è qualcosa di meraviglioso *^*
      Sono sicura che ti piacerà!! Non vedo l'ora di leggere il tuo parere c:

      Ps. mi fa tantissimo piacere *w*

      Elimina
  7. Uffff se fosse uscita subito anche la brossura lo avrei già comprato Y-Y volevo aspettare che uscisse... ma ne parlate tutti così bene che non so se ce la posso fare D: aiuto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, vale i soldi che costa :D sia per la cover sia per la storia!

      Elimina
  8. No vabbeh devo leggerlo!
    Corri a vedere Aladdin!

    RispondiElimina
  9. Io adoro le ricostruzioni delle favole classiche, e la tua recensione mi ha incuriosita molto! E' da anni che voglio impegnarmi a leggere in lingua ma ho sempre paura di metterci troppo tempo o di non riuscire a terminare il libro, comunque terrò d'occhio questo romanzo e magari -un giorno non troppo vicino- lo leggerò in inglese.
    Tu di solito quanto ci metti a terminare un libro in lingua?

    RispondiElimina
  10. Io e l'inglese non andiamo molto d'accordo purtroppo! w-w Mi piacerebbe davvero tanto leggerlo, ha una copertina fantastica! *-*

    RispondiElimina
  11. Aggiunto alla WL: la trama intriga tantissimo. E tranquilla, anche io se ti devo dire che so la storia alla perfezione, beh mentirei. È bello sapere che non bisogna guardare il film per capire il libro. Lo comprerò senz'altro!!

    RispondiElimina
  12. Questo libro mi ispira tantissimo sia dalla trama che dalla cover *-*

    RispondiElimina
  13. Dopo la tua recensione sono ancora più incuriosita e ci sto proprio facendo un pensierino!! *_* Poi quella cover.. mamma mia! *Q*
    Conto di leggerlo almeno entro quest'estate! La difficoltà in lingua non la considero quasi più ormai: infatti sto pensando di prendere la saga della Maas in lingua se lo stile è uguale a ACOTAR.

    Ps: ho visto su facebook che hai cominciato Mr. Robot! Io sono ancora agli inizi ma già lo adoro! Anche se, man mano che vado avanti con gli episodi, divento sempre più confusa XD

    RispondiElimina
  14. Lo devo proprio prendere!
    Prima di tutto, per la copertina, che è meravigliosa, e poi mi ispira un sacco, visto che il cartone di Aladdin mi è sempre piaciuto (devi vederlo!).
    Se poi dici che non è troppo complicato da leggere, allora sono ancora più invogliata a comprarlo!

    RispondiElimina
  15. Già la cover è bellissima ma non pensavo lo fosse anche la storia. Giù, nemmeno io ho mai visto il cartone della Disney ahahahah, diciamo che Aladino non mi ha mai attirata forse perché lo hanno disegnato male ;D Siccome non leggo in lingua aspetterò il miracolo di qualche nostra CE. Mi piacerebbe leggerlo anche perché la storia è particolare *-*

    RispondiElimina
  16. Ero convinta di aver già commentato, ma probabilmente mi ero solo ripromessa di farlo... la memoria non è più quella di una volta :P
    Comunque ogni volta che ne parli non vedo l'ora di stringerlo tra le mani, quindi credo che sarà mio prestissimo! :)

    RispondiElimina
  17. No dai, non puoi farmi questo: non puoi non aver mai visto Aladdin della Disney!! Comunque la tua recensione mi ha invogliato troppo a leggere questo libro e mi ha anche fatto venire un'ideona: ora sono dal cellulare ma aspettati una mia mail in questi giorni! :D

    RispondiElimina
  18. Spero proprio tanto arrivi in Italia! Vorrei davvero leggerlo, ma col mio inglese che è un po' arrugginito ci metterei secoli e secoli! y.y

    RispondiElimina
  19. Non leggo spesso in inglese...ma mi sa che su questo libro ci farò un pensierino

    RispondiElimina
  20. Adoro i retelling questo in particolare mi incuriosisce tantissimo perché di retelling su Alladin ma soprattutto sul Genio non se ne vedono tutti i giorni. Purtroppo però ho appena iniziato a leggere in lingua e vista la storia un po' particolare vorrei prima prendere un po' la mano, magari nel frattempo lo porteranno in Italia *-*
    La copertina è davvero bella comunque.

    RispondiElimina
  21. Non vedo l'ora di leggere questo libro! Mi è arrivato con il pacchetto a sorpresa di Fairyloot e sono davvero molto curiosa, soprattutto perché adoro i retelling! *_*

    RispondiElimina
  22. E se dicessi che anche io non ho mai visto Aladdin? XD Però mi piacerebbe molto leggere questo libro! Adoro i retelling **

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo 2. Il mare dei mostri" di Rick Riordan

Ciao lettori, finalmente riesco a pubblicare una nuova recensione! Oggi si parla di  Percy Jackson e Il mare dei mostri , secondo volume della serie Dei dell'Olimpo di Rick Riordan. Non ci saranno spoiler sul primo volume (anche perché non lo ricordo ahah). Titolo: Percy Jackson - Il mare dei mostri Autore: Rick Riordan Serie: D ei dell'Olimpo 2 Pagine: 320 Editore: Mondadori Anno: 2010 compralo a 3,99€ La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy no...

Recensione "L'orso e l'usignolo" di Katherine Arden

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " L'orso e l'usignolo " di Katherine Arden , primo volume della trilogia La notte dell'inverno . Ringrazio Fanucci per la copia. Titolo: L'orso e l'usignolo Autore: Katherine Arden Serie: La notte dell'inverno 1 Pagine:  304 Editore: Fanucci compralo a 4,99€ In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e Alësa tutto questo piace, perché adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell'inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non è una bambina come le altre, può "vedere" e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, però, è un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finché la...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...