Passa ai contenuti principali

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix.

UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio. 

Titolo: Tenebre e Ossa
Serie: Shadow and bone 1
Autore: Leigh Bardugo
Pagine: 240
Editore: Mondadori
"Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma il destino ha in serbo ben altro per lei. Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d'Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell'amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente. Subito viene arruolata dai Grisha, l'élite di creature magiche che, al comando dell'Oscuro, l'uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l'intera corte. Alina, infatti, è l'unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore. Da questo romanzo la serie Netflix di prossima uscita.

 

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo

Più di una volta ho citato questo libro nei miei post, eppure non ho mai trovato tempo per scrivere un commento come si deve. Perciò in questa domenica pallosa e che dovrei passare a studiare (ehmmm), vi parlo di questo libro fantastico❤. Ammetto che l'inizio non è stato dei migliori, non perché non mi piacesse, ma per il fatto che era tutto così confuso. Ho avuto problemi soprattutto con alcuni termini di origine russa (credo). Non riuscivo a capire come fosse diviso geograficamente il mondo dei Grisha e come fosse organizzata questa "élite di maghi" poiché vi erano vari termini per indicare diversi ruoli. Ad ogni modo andando avanti con la lettura sono riuscita ad abituarmi al mondo creato della Bardugo e ne sono rimasta affascinata. Ho adorato il mondo dei Grisha, maghi divisi in base alle loro abilità, così oscuro e affascinante allo stesso tempo. Mi è piaciuta Alina, la nostra protagonista che scopre di avere un grande potere. Questo personaggio cresce tantissimo durante la storia. All'inizio è il tipico personaggio che scopre di avere un potere ma che ne è spaventata; successivamente invece impara a gestirlo e diventa sempre più coraggiosa. Un personaggio che invece mi ha lasciata indifferente è Mal. Il suo rapporto con Alina è sicuramente bello, ma è il tipico personaggio che si accorge di desiderare una persona soltanto quando l'ha persa e\o diventa interessante. Non so ancora cosa pensare di lui. Mentre so esattamente cosa pensare de L'Oscuro. Non esiste nome più azzeccato di questo. E' un personaggio che sin dall'inizio ti confonde, che non sai se faccia parte dei buoni o dei cattivi. Uno di quello che fa cose brutte ma sei talmente affascinata che potresti perdonargli le peggiori azioni. L'Oscuro è esattamente questo personaggio. Più volte durante la lettura mi sono chiesta chi fosse veramente, senza trovare veramente risposta. Peccato che ci siano poche descrizione fisiche e immaginare i personaggi è stato un po' difficile :\. 
Il finale è davvero molto bello e spero davvero che la Piemme si decida a portare i seguiti perché io non vedo l'ora di sapere come continua! (UPDATE 2021: ah, come ero ingenua. Ho aspettato anni INVANO).

Valutazione: 4,5⭐

The Grisha Trilogy: Tenebre e ossa, Assedio e tempesta, Rovina e Ascesa 
Racconti del mondo Grisha: The witch of Duva, The Tailor, The too-clever fox, Little Knife,

Fatemi sapere se questo libro vi incuriosisce e se avete intenzione di leggerlo o se lo avete già fatto!

Commenti

  1. Ciao Giusy!
    Mi fa piacere che ti sia piaciuto questo libro, l'ho adorato anch'io!
    Anche io sono rimasta totalmente indifferente con Mal, anzi, io ne profondo tifo per L'Oscuro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io tifo per L'Oscuro *__* anche se immagino questa ship sia impossibile *sigh*

      Elimina
    2. Noi e le ship impossibili ç_ç magari abbiamo fortuna *___*! Odio la Piemme, voglio il seguito ç_ç

      Elimina
    3. Oddio, io ci spero tantissimo anche se mi sembra difficile xD ad ogni modo, mai dire mai *_*

      Elimina
  2. ciao tesoro! questo libro mi affascina da molto tempo, ma ancora non ho avuto occasione per leggerlo...credo che presto verrà il suo momento!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fallo al più presto, ti faccio vedere che lo andrai anche tu *_*

      Elimina
  3. Io l'ho trovato carino, ma niente di eccezionale u.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi stai dicendo che sei rimasta impassibile dinanzi alla meravigliosità de L'Oscuro? D:

      Elimina
  4. Ciao Giusy :)
    Questo romanzo l'ho letto l'anno scorso e nel complesso mi era piaciuto molto. Non ho apprezzato moltissimo l'Oscuro perché non mi ha catturata sin da subito, non so perché.
    Mal mi era piaciuto, ma non è stato grande amore.
    Voglio leggere anch'io il seguito, nella speranza che Piemme si decida a portarlo in Italia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ci credo! D: come hai fatto a rimanere indifferenze dinanzi al fascino de L'Oscuro? xD
      Speriamo davvero che si decidano a portarlo e_e

      Elimina
  5. Mi ispira, ma se non erro hanno interrotto la serie.. O sbaglio?

    RispondiElimina
  6. ho il libro ma devo ancora iniziarlo, a questo punto dovrò farlo sicuramente

    RispondiElimina
  7. Ciao! :) Complimenti per la recensione! :)
    Era piaciuto anche a me e ammetto che avevo troppa voglia di leggere il seguito, quindi anche se il primo l'ho letto in italiano non ho resistito e il secondo l'ho letto in inglese :P però adesso mi manca il terzo e sono davvero curiosa di sapere come andrà a finire! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie ^-^
      E' difficile in lingua? Perché io sto pensando di procurarmi in seguiti..in qualsiasi lingua XD e dopo la Maas credo proprio che potrei leggere di tutto!

      Elimina
    2. Il secondo semplice semplice non lo è, soprattutto i primi capitoli sono abbastanza impegnativi, almeno, per me lo sono stati. Ma andando avanti le cose si semplificano parecchio :)

      Elimina
    3. Credo che proverò ^-^ magari dopo gli esami!

      Elimina
  8. In wish! :D Sono già mezza attratta dall'Oscuro, e puoi prendertene metà colpa eheh *O*

    RispondiElimina
  9. Ciao Giusy.. questo libro mi ispira molto e spero davvero che anche i seguiti vengano tradotti.. L'Oscuro è un personaggio che mi incuriosisce moltissimo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo :( in lingua non è molto facile da leggere..

      Elimina
  10. Ciao! Questo libro mi chiama a gran voce da tempo... però sono frenata dal fatto che non si sa ancora nulla della pubblicazione del secondo in italiano. Se mi deciderò a leggerlo credo che lo farò direttamente in inglese ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora ti consiglio di farlo in inglese ;) è una serie che a me piace molto e che spero di continuare al più presto!

      Elimina
  11. Anche a me è piaciuto tanto questo libro. Però a differenza tua mi ha coinvolto fin da subito per il freddo tipico della Russia, per il fatto che dovevano superare questa landa oscura. Insomma mi è piaciuta tantissimo l'ambientazione però gli ho dato 4 stelline ;p
    Io sto aspettando il seguito da quando è uscito ma niente. Mah :'(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, l'ambientazione è molto bella e cupa (ed io amo questo tipo di ambientazioni <3 ) e l'autrice è stata bravissima! Spero davvero che i seguiti escano al più presto <3

      Elimina
  12. Tenebre e Ghiaccio l'ho conosciuto grazie all'Hallowolverine di Mel e Mys e diciamo che non ho dovuto leggere la trama visto che me lo ero quasi studiato ahah
    Comunque la trama mi ispirava e il genere è quello che piace a me! Solo che non penso di riuscire a leggerlo presto visto che ho tanti d quei libri in mente! Magari aspetto che facciano uscire il seguito! **

    RispondiElimina
  13. Ciao Giusina!!! ho questo romanzo in ebook ma non ho ancora mai trovato il momento giusto per cominciarlo.. Un po' mi frena il fatto che non abbiano pubblicato i seguiti, ma credo che lo leggerò comunque!!
    Un abbraccio e buone settimane infernali di studio! :*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori. Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-. Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati! Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!). I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine.  3 Aprile 2014, Newton Compton. Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: ind...

Recensione La cacciatrice di fate, Elizabeth May

La recensione di oggi riguarda " La cacciatrice di fate " di Elizabeth May, un fantasy steampunk con protagoniste le fate! Titolo:  La cacciatrice di fate  ( The falconer #1 ) Autore:  Elizabeth May Pagine:  325 Anno:  2014 Editore:  Sperling & Kupfer Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allo...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...