Passa ai contenuti principali

Weekly Recommendation #2

Buon pomeriggio, lettori. Com'è stato il vostro rientro a scuola? Il mio fantastico. Perché non c'è stato lol. Non ho sentito la sveglia U.U
Ad ogni modo, oggi ritorna la rubrica Weekly Recommendation, in collaborazione con Sweety Readers.

Weekly Recommendation è una rubrica bisettimanale in collaborazione con Sweety Readers. Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi.
Questa volta abbiamo preso ispirazione da Tenebre e Ghiaccio, primo volume della trilogia The Grisha scritta da Leigh Bardugo. E' un libro che mi è piaciuto molto devo ancora recensirlo, sigh. L'ho trovato particolare soprattutto perché abbiamo a che fare con una cultura diversa dalle solite, ovvero quella russa. Devo dire che inizialmente tutti i termini stranieri che mi sono ritrovata a leggere mi hanno un pochino spaesata ma dopo un paio di pagine ho apprezzato tantissimo il fatto di non trovarmi davanti un libro "comune".

read - to read


Ho letto La cacciatrice di fate mesi fa e l'ho adorato. Parte del fascino del libro è dovuto a Kiaran alla mitologia scozzese. All'inizio può farvi confondere un pochino ma credetemi, l'apprezzerete tantissimo! Poi nel libro è compreso un piccolo glossario che mi ha aiutata tantissimo!
Vorrei leggere invece Aegyptiaca, un libro scritto da un autore italiano che tratta della cultura egizia. Ho letto recensioni molto positive e spero davvero di leggerlo al più presto!
Per leggere i consigli di Juliette, clicca qui (x).

Io torno a studiare, voi fatemi sapere cosa ne pensate di questi due libri! I vostri consigli sono ben accetti!

Commenti

  1. Premetto che ho adorato Tenebre e Ghiaccio e Aegyptiaca (il secondo è anche migliore). Due culture molto diverse e due storie molto particolari. Sto ancora aspettando il seguito del primo ma chissà se uscirà mai...
    Come sai La cacciatrice di fate non l'ho amato particolarmente a causa della sua pesantezza nonché lentezza ma la storia è bella e Kiaran è sexy ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho letto che una serie interrotta T_T io continuo a sperare che non sia così..perché leggere il secondo volume in lingua è un'impresa ardua çç ho già provato, non si capisce nulla!
      La cacciatrice di fate invece io non l'ho trovato per niente pesante!

      Elimina
  2. La cacciatrice di fate mi incuriosisce molto ^^
    Anche se in realtà riguardo a questo libro ho sentito pareri piuttosto diversi, chi lo ha amato e chi invece lo ha odiato :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto :3 io inizialmente non avevo chissà che aspettative proprio per questo! Magari l'ho apprezzato proprio perché non mi aspettavo nulla ^^

      Elimina
  3. Ciao!
    Carinissima la grafica nuova!*----*
    Devo leggere tutti i libri citati ç---ç Ps- Mi piace molto anche la rubrica^----^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Adriana :)
      per quanto riguarda i libri, sono sicura che li apprezzerai anche tu **

      Elimina
  4. Ho letto anche io "La cacciatrice di fate" e l'ho trovato davvero bellissimo! E' uno dei migliori Young Adult degli ultimi anni, secondo me *-* Kiaran è da sbavo LOL

    RispondiElimina
  5. Sono due libri che tengo d'occhio.. spero che pubblichino anche i seguiti ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero tantissimo anch'io T_T dicono che The Grisha sia interrotta, ma io non ci credo. E' un libro fantastico, non possono interromperla çwç

      Elimina
  6. Tenebre e ghiaccio mi è piaciuto molto. La cacciatrice di fare mi ispira, è in WL già da un po' ora dovrei decidermi a comprarlo! Aegyptica non mi attira invece..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse per La cacciatrice di fate ti converrebbe aspettare un pochino :P tra qualche mese dovrebbe uscire il seguito!

      Elimina
  7. Ciao dolcissima perdonami se sono stata assente come ben sai sono stata in vacanza..^_^..ma ecocmi di ritorno..inanzitutto bellissima la nuova grafica..*________*non l'avevo ancora vista...l'adoro!.....
    Questi libir sono in lista..da leggere!^_^
    Un bacione e Buon 2015!<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bentornata!
      Grazie, sono felice di sapere che ti piaccia c:

      Elimina
  8. Li voglio leggere tutti e tre! Poi adoro i libri ambientati in posti diversi dal solito e che trattano di culture e tradizioni di cui di solito non si sente molto parlare, ma purtroppo non ne trovo molti così.. Ricordo solo che il quarto libro dell'Accademia dei Vampiri è ambientato in Russia, ma non è che proprio approfondisca la sua cultura..
    Peccato che non traducano i seguiti di Tenebre e ghiaccio! >_<

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io continuo a sperare che la ce decida di pubblicarli ç_ç

      Elimina
  9. Anche io vorrei leggere Aegyptiaca! Invece Tenebre e Ghiaccio è piaciuto a tutti, ma a me non dice niente, non ispira...mi devo ricredere e concedergli una chance? :D

    RispondiElimina
  10. Ciao Giusy! :)
    Come stai?
    Ti faccio innanzitutto i miei auguri di buon anno nuovo! La cacciatrice di fate ancora non ho trovato il tempo di leggerlo! Mentre Aegyptica mi ispira parecchio! Magari aspetto prima di vedere cosa ne pensi tu quando lo leggerai ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Jacqueline, felice anno nuovo anche a te!
      Tutto bene, tu?
      Sono sicura che La cacciatrice di fate ti piacerà ;)

      Elimina
  11. bella la grafica! Sono mancata qualche giorno e, come pensavo, ho trovato tutto cambiato! La cacciatrice di fate devo leggerlo, è lì pronto, Aegyptiaca invece te lo consiglio con tutto il cuore, è stupendo! Poi, secondo me, tu lo adorerai

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Chiara, e ben tornata!
      Aw, sono ancora più curiosa!

      Elimina
  12. Wow Giusy che grafica! *-*

    Ho già fatto i complimenti a Juliette per questa rubrica, avete avuto un'idea geniale ;-)
    Ho sentito nominare La cacciatrice di Fate ma non sapevo fosse ambientato in Scozia, probabilmente se l'avessi saputo lo avrei già letto u.u Ho un debole per la Scozia!
    Anche Aegyptica mi ispira molto *-*

    Beata te che ti persa il primo giorno di scuola! Almeno noi oggi siamo entrate alle 10:00 :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Pamy ^-^
      Allora se adori la Scozia ti consiglio di leggerlo *_*
      Ah, beata te che sei entrata alle 10:00. Darei un braccio per alzarmi un pochino più tardi XD

      Elimina
  13. I libri di Dean Lucas mi ispirano moltissimo....la cacciatrice di fate l'ho adorato, quanto è sexy Kiaran....

    RispondiElimina
  14. Ahaha cara Giusy la sveglia è maledetta a volte! Comunque non ho letto i libri ma ho sentito parlare tanto bene di Dean Lucas soprattutto dal mio capo di blog Violet :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Eng Reading Experiences #1 Heir of fire

Buon sera lettori c: qualche giorno fa ho terminato Heir of fire . Ero indecisa se scrivere una recensione parlando della mia esperienza in lingua, se scrivere una recensione spoilerosa oppure scrivere la recensione una volta letto il libro in italiano (sempre se ne avremo la possibilità). Alla fine mi avete convinto e ho deciso di parlarvi della mia esperienza. Ho deciso di trasformarla in una rubrica nella quale mi concentrerò di più sulle difficoltà avute durante la lettura e magari condividerò con voi qualche consiglio su ciò che mi è stato d'aiuto per affrontarla. Perciò non ci saranno né spoiler né fangirlamenti (okay, solo su Chaol perché..perché sì u.u) e chiunque abbia voglia di intraprendere la lettura in lingua di questo libro o di questa serie può tranquillamente leggere questo post e farsi un'idea di cosa lo aspetti.. Non so quanti di voi siano a conoscenza del fatto che frequento un liceo linguistico. Se state pensando che io sia un asso nelle lingue, v...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

A fragment of #9 Millennio di fuoco

Buon pomeriggio divoratori (: oggi non avrò nessuna partita fino a stasera e, nell'attesa della nuova puntata di Teen Wolf, vi lascio uno spezzone di Millennio di fuoco. In realtà più che uno spezzone è una pagina vera e propria del libro, ma essendo uno dei miei pezzi preferiti, ho deciso di riportarlo tutto. Del resto non è per niente noioso! Lo sguardo del traditore sembrava volerle entrare nell’anima. Il prigioniero sogghignò. Seija irrigidì la schiena, provò a raddrizzare le spalle. “Io sono..” “Lo so chi sei” la bloccò subito lui con una voce profonda, per nulla bestiale, ora che non c’era la maschera a distorcerla. “Ti stavo aspettando.” Parlava davvero la lingua comune dei Finni e la parlava bene, anche se con uno strano accento. Seija dimenticò di colpo tutto ciò che voleva dire. Si aspettava di affrontare un mostro che la insultasse, la minacciasse, le riversasse addosso il suo odio, visto che lei era stata la causa della sua sconfitta, della prigionia e di tutto...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Libri in uscita ad Ottobre 2015

Buon pomeriggio lettori <3 Oggi vi mostro le uscite più interessanti che troverete questo mese in libreria. Come vedete, ho cambiato l'impostazione del post. Quella precedente non mi convinceva (soprattutto perché veniva troppo lunga), perciò ho deciso di fare così. Spero vi piaccia :) CAN'T WAIT Iniziamo dai libri che attendo con ansia da mesi . Bellezza crudele [Cruel Beauty]  di Rosamund Hodge   [trama]  è una rivisitazione in chiave moderna della storia della bella e la bestia con alcuni elementi della mitologia greca. Un ottimo mix a mio parere. Lo trovate in libreria dall' 8 OTTOBRE per  Newton Compton . Sempre per  Newton Compton è già in libreria Qualcosa di molto speciale [A little something different]    di Sandy Hall   [ trama ].  Avevo già adocchiato questo libro in lingua. Ciò che ha attirato la mia attenzione è questa storia d'amore (molto dolce, da quanto ho letto) raccontata da quattordici punti di vista - da que...

Hello July! Please, be good! Monthly Recap #7 Giugno

Buon pomeriggio bellissimi :3 anche giugno è volato. Che diamine! Luglio sarà un mese pieno di nuove uscite, ma soprattutto sarà un mese piuttosto impegnativo ç_ç non so quanto riuscirò a pubblicare o a leggere e.e  Ad ogni modo, questo post sarà piuttosto lunghetto. Devo riassumere tutto ciò che è  successo in un mese, le sfide e la tbr estiva. Cercherò comunque di essere breve u.u Innanzitutto, non vi ho ancora ringraziato per bene per aver raggiunto i 250 (adesso 254) follower *_* in realtà lo avevo fatto in un post che alla fine non ho pubblicato. Vi dico solo che ho in mente qualcosina, spero di farla al più presto! Questo mese ho letto sei libri e una novella , tra questi uno in lingua :3  I due libri che ho amato particolarmente sono World After , del quale ho anche pubblicato un estratto , e Poison Princess , del quale devo ancora scrivere la recensione, ma potete trovare un estratto nella rubrica A fragment of . Ho letto The Elite , continuando così la se...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...