Passa ai contenuti principali

From my wishlist #12 Sequels

Buon pomeriggio divoratori ♡.  
Oggi avrei voluto pubblicare una recensione ma purtroppo non ho tempo per scriverla. Dunque vi propongo un post che avevo già preparato della rubrica From my wishlist

From my wishlist è una rubrica settimanale (lunedì) che ho inventato io. Lo scopo della rubrica è mostrarvi tre libri della mia wishlist a seconda del tema della settimana. I temi potete trovarli qui.
Tre sequels di tre serie che ho iniziato.
Questa volta non ho inserito la trama per evitare di fare degli spoiler (a volte cade l'occhio v.v). Se siete curiosi potete cliccare sulle cover e sarete rimandati alle schede su Goodreads.
17451911

Ho letto Divergent più di un anno fa e mi era piaciuto tantissimo. Dopo non so per quale motivo non ho continuato la serie. Dicevo sempre che lo avrei fatto ma in realtà rimandavo sempre e la mia voglia iniziava un po' a scemare. Allora ho deciso di vedere prima il film per fare un bel ripasso e poi continuare la trilogia. E invece non l'ho fatto. Il punto è che se una serie non la continuo subito, rischio di uscire "dall'atmosfera" della storia (diciamo così). Ho dimenticato alcuni dettagli e alcune scene e sinceramente iniziare a leggere un libro in questo stato un po' mi scoccia. Devo ammettere che questo era successo anche con Schegge di me, per questo avevo sempre rimandato la lettura di Unravel me. Alla fine mi sono lanciata e sono riuscita a ritornare in sintonia con i personaggi e la storia.
Per questo motivo Insurgent è in wishlist da così tanto tempo! Al momento giusto mi lancerò su questo volume, sperando che mi prende come mi aveva preso Divergent.
The eternity cure è il sequel di Immortal Rules, in italiano Regole di sangue. Mi era piaciuto molto il primo volume e, a differenza di Divergent, nonostante sia passato un bel po' dalla lettura di questo libro mi ricordo la storia nei minimi dettagli. Vorrei tanto leggerlo in inglese e mi hanno detto che lo stile della Kagawa non è per niente difficile. Credo proprio che mi lancerò sulla lettura di questo libro al più presto!
Chaos è il seguito di Delirium. Molte mi avevate detto che il secondo volume è migliore del primo. Io sono curiosa ma con questa trilogia ho lo stesso problema di Insurgent e.e
Morale della favola: non inizierò più serie se non ho a disposizione tutti i libri.
.
.
.
.
.
.
AHAHAHAHAHAH
Pareri su questi libri?
Ditemi tre sequel dalla vostra wishlist♡.

Commenti

  1. Ciao Giusy! Anche io con la serie di Divergent ero ferma, fino tipo alla settimana scorsa. Poi finalmente ce l'ho fatta a leggere Insurgent! Mi è piaciuto, anche se onestamente il primo era migliore secondo me. Con il secondo ho avuto qualche piccolo problema, ma in generale è una bella lettura. Invece anche io sono nella situazione di stallo con la serie di Delirium, voglio recuperare Chaos, ma a prezzo pieno mi sembra un po' esagerato, e usato non riesco a trovarlo da nessuna parte :/ Quindi mi sa che aspetterà un po'. La serie della Kagawa invece è tra quelle che voglio iniziare quest'anno! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giada c:
      spero comunque di recuperarlo prima dell'uscita del film!
      Su Chaos sono d'accordo! più volte l'ho cercato di seconda mano, ma niente e_e magari proprio perché è un bel libro? xD
      La serie della Kagawa sono sicura che ti piacerà **

      Elimina
  2. Ahahah lo dici ma non ci credi nemmeno tu al fatto che non leggerai più saghe senza avere tutti i libri a disposizione! :P
    I miei tre sequel sono :
    1. La notte Eterna terzo volume della trilogia The Strain di Guillermo Del Toro e Chuck Hogan - ma ho il tuo stesso problema, avendo letto i primi due circa due anni fa, ora temo di non ricordarmi abbastanza per godermi la lettura...
    2. La diciassettesima Luna della serie Caster Chronicles di Kami Garcia: il primo volume mi era piaciuto molto, ora voglio leggere i seguenti volumi, che ho già in ebook..
    3. Resti Mortali secondo volume della serie Anita Blake, The Vampire Hunter , ma per questi non ho tantissima fretta, il primo è stato una bella lettura di svago, senza infamia e senza lode, ma mi piacerebbe comunque conoscere gli sviluppi successivi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco! La diciassettesima luna dovrei leggerlo anch'io ç_ç ho comprato il libro circa due anni fa ma non l'ho mai aperto! Della serie di Anita Black ne ho sentito bene. Mi piacerebbe iniziarla c:

      Elimina
  3. Anche io non ho ancora letto questi tre sequel! E non credo li leggerò mai, tranne The Eternity Cure. u_u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. LOL ogni tanto lo penso anch'io (tranne per il libro della Kagawa, quello DEVO leggerlo in qualsiasi lingua al più presto v.v) ..però boh, mi sento in dovere di finirle XD

      Elimina
  4. Giù, sei una contraddizione vivente -_-
    Anch'io sono diventata un pò come te ultimamente.... troppe serie troppi libri e la voglia che scivola via. Spero quest'anno di recuperarne quanti più possibile perché sono rimasta troppo indietro.
    Comunque Insurgent l'ho letto. Allegiant non ho il coraggio.
    Se non escono i seguiti di Julia Kagawa non ci penso proprio a leggerla in inglese.
    Mi piacerebbe leggere Delirium *-*
    Dalla mia wishlist i seguiti di:
    - Black Friars
    - The mortal Instruments
    - la serie degli immortali della Cole
    Ma ce ne sarebbero anche degli altri :'(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah XD è vero! Però io mi voglio impegnare v.v
      The Mortal Instruments la finirai al più presto. Vero? Vero!?!?! e_e
      Io sono sempre alla ricerca di Black Friars, ma cartaceo secondo me costa troppo e.e e di seconda mano non si trova ç_ç

      Elimina
  5. Oddio ma che bella la copertina di The eternity cure!!
    Io sono nel bel mezzo della serie della Spada della Verità, solo al volume 7 ç_ç e poi ho l'11! Ma mi servono gli altri, più lo spin-off e il prequel... insomma, una vagonata di seguiti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutte le copertine di questa serie sono bellissime *_*
      La Spada della verità mi piacerebbe iniziarla!! Però sono un bel po' di libri ç_ç

      Elimina
  6. Ahahaha a me se piace davvero molto la serie faccio di tutto pur di avere i seguiti ma qualche volta me ne sono anche dimenticata di continuare saghe! XD
    Io di Divergent avevo preso subito i primi due e poi il terzo quando uscito (fortunatamente avevo finito i primi due dopo l'uscita, altrimenti avrei dovuto aspettare!) e quindi me li sono divorati anche se ad Insurgent ho fatto una piccola pausa..
    Delirium mi ispira davvero tanto come saga ma alla fine non lo prendo mai il libro! Me ne scordo ogni volta che devo fare un acquisto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io faccio così ma a volte ci sono saghe che dopo il primo volume mi lasciano abbastanza soddisfatta da non aver bisogno all'istante del volume successivo ..oddio, non so se mi sono spiegata xD

      Elimina
  7. Devi leggere sia Insurgent sia Chaosss. A me sono piaciuti entrambi, anche perché Insurgent è il mio libro preferito della trilogia!<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Wow! Io ho sempre letto recensioni "nì" su Insurgent, anche per questo sono sempre questa un po' incerta!

      Elimina
  8. Anch'io ho intenzione di leggere Insurgent e spero di riuscire a farlo prima dell'uscita del film.. la serie della Oliver era in wishlist ma poi con il tempo la mia voglia di leggerla è sparita.. vedrò :)

    RispondiElimina
  9. Io non dovrei iniziare più serie, punto! E invece se non ne inizio almeno un paio nuove per mese non mi sento contenta... sono un disastro! Ma non me ne pento! :P Insurgent non mi è piaciuto tantissimo, ad essere sincera... è quello che mi è piaciuto di meno della serie, mentre quello della Kagawa vorrei leggerlo anch'io!
    E tre sequel che spero di leggere presto sono: Magic Breaks di Ilona Andrews, settimo libro della serie dedicata a Kate Daniels, Champions di Marie Lu, ultimo libro della trilogia e World After di Susan Ee! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco perché sono un pochino incerta su Insurgent, perché non ha convinto molti lettori..

      Elimina
  10. ohhh i osono messa male..ho tutte serie lasciate a metà..>_<..ne inizio sempre delle nuove.....invece dovrei terminare quelle che ho ancora a mezzo!!!!!!>_<

    RispondiElimina
  11. Con Insurgent anch'io ho avuto lo stesso problema, e anche se, tra i tre volumi, è stato quello che mi è piaciuto di meno, sono contenta di non aver abbandonato la serie perché Allegiant l'ho amato moltissimo *__* The Eternity Cure dovrei decidermi a leggerlo anch'io, il primo volume mi era piaciuto tanto!

    RispondiElimina
  12. anche io voglio il seguito di immortal rules, non uscirà in italiano? Insurgent e Allegiant li ho divorati mentre Delirium non mi era piaciuto molto e sono ferma lì

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di sì! Anzi, mi sa che contatto la casa editrice, vediamo che mi risponde!

      Elimina
  13. Dei tre libri che hai inserito nel post ho letto soltanto Insurgent e purtroppo non mi è piaciuto molto, o almeno, mi è piaciuto molto meno di Divergent!
    La serie della Oliver poi vorrei leggerla anch'io, ce l'ho da tempo in ebook ma non mi sono ancora decisa ad iniziarla...magari appena finisco qualcuna delle serie già iniziate riuscirò a dedicarmi anche a questa lettura!

    RispondiElimina
  14. Io in questo periodo ho iniziato un mucchio di serie...tra le altre mi manca l'ultimo libro della trilogia della Condie, non so perchè l'ho abbandonato e sono passata ad altro!
    Su Insurgent non ti dico niente, aspetto che lo leggi! ;)

    RispondiElimina
  15. con le serie anch'io ho un problema fondamentale: per le serie che seguo e leggo in contemporanea con le uscite non ho problemi perché appena escono i sequel li prendo e li leggo, il che è soddisfacente ma snervante; per le serie che sono completate ma delle quali non ho tutti i libri vado in tilt, devo per forza averli tutti senno' non mi sento completa AHAHA
    Serie che ho completato sugli scaffali ma che non ho finito:
    1) Requiem di Lauren Oliver, il sequel di Chaos. Siccome quest'ultimo non mi aveva proprio entusiasmata, specialmente verso la fine, non mi sono caricata quand'è uscito l'ultimo, quindi ho rimandato;
    2) Four di Veronica Roth, lo spin off della serie che mi è arrivato proprio oggi, quindi lo inizierò molto presto, I think ..
    3) Onyx e Opal di Jennifer L. Armentrout perchè il primo non mi aveva convinta, quindi non sono entusiasta
    4) Città delle anime perdute e Città del fuoco celeste di Cassandra Clare perché è una delle mie serie preferite quindi non voglio finirla >_<
    NON RICORDO GLI ALTRI ..
    Serie che non ho completato:
    1) la serie della Mead: ce l'ho sul kindle, ma non riesco a leggere dei libri così belli senza averli tra le mani, quindi mi sono ripromessa che devo prima prenderli tutti cartacei e poi li leggerò tutti insieme! Yay!
    2) Clockwork Princess non riesco mai a trovarlo in libreria ed è l'unico che mi manca (anche se devo ancora leggere Clockwork Prince! Ahah!)
    3) la serie dei lupi di Mercy Fall della Stiefvater perché ho solo il primo e, dato che avevo letto recensioni negative sul secondo, non sapevo che pensare..quindi non l'ho mai preso, ma penso che prima o poi ce la farò :D È UNA PROMESSA!

    - ho scritto troppo, me ne vado. Ciao <3 xx

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Onyx e Opal mi sono piaciuti molto, più del primo. Ti consigli di provare, la storia prende una piega inaspettata!
      Ti capisco, nemmeno io volevo finire la serie della Clare! Però sono bellissimi, poi c'è il mio adorato Sebastian *_*
      Clockwork Prince credo sia il mio preferito della trilogia!! In realtà tutta la trilogia è fantastica, l'ho preferita a The Mortal Instruments!!
      Della serie dei Lupi di Mercy Fall ho letto solo Shiver, ma non ho mai continuato la serie perché questi lupi mannari non mi avevano fatto impazzire. Comunque dei seguiti io ne ho sentito parlare bene, addirittura meglio di Shiver! Vorrei provare a continuarla perché adesso adoro questa autrice (questo è stato il primo libro) e voglio leggere tutto di lei *-*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

A fragment of.. #7 World After - Susan Ee.

Ciao divoratori, scusate l'assenza ma in questi ultimi giorni la connessione fa i capricci ç_ç ancora mi chiedo cosa ho fatto per meritarmi questo T.T Per il momento si collega, ma potrebbe mandarmi a fan-- a quel paese da un momento all'altro e dunque questo post non potrebbe vedere la luce. Oggi volevo pubblicare una recensione, ma dopo aver letto questa citazione da World After , seguito de L'angelo caduto \Angelfall di Susan Ee, non ho potuto resistere. Tranquilli, niente spoiler ;) Raffe looks over at the bloody knife in my hand. “If I still had any doubts that it was you, that would do it.” He gestures toward my opponent rolling on the ground with his hands cradling his package. “He should have been polite and just let us by” I say. “Way to teach him some respect. I always wanted to meet a girl who fights dirty” say Raffe. “There’s no such thing as dirty fighting in self-defense” He huffs. “I don’t know whether to make fun of him or to respect you....

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

New entries (maggio)

Di solito non parlo mai dei miei acquisti sul blog, ma mi limito a pubblicare una foto su instagram e\o pagina facebook. Questo mese invece ho deciso di farlo, non solo perchè sono riuscita a raccimolare un bel bottino, ma anche per non lasciare il blog troppo vuoto. CARTACEI Preso su Bookmoch. Siccome avevo due punti da spendere ho deciso di prendere un classico, dato che è quasi impossibile trovare un libro vagamente interessante. Devo ammettere di essere rimasta piuttosto delusa, non solo perché l'edizione è bruttissima, ma anche perché sembra che stia per cadere a pezzi da un momento all'altro. Me ne libererò subito appena lo avrò letto. Off topic: qualcuno di voi ha Bookmoch? Mi piacerebbe curiosare sui vostri profili, dato che ho ancora un punto da spendere c: Questi li ho presi usati da Beth  La libraia in soffitta - Praticamente nuovi e praticamente presi ad un prezzo stracciato. Sono tre storie interessanti che volevo prendere da tempo, in particolare Half...

Reading Goals Challenge 2018 | lista di obiettivi [Gennaio, Febbraio, Marzo]

Con un giorno di anticipo pubblico gli obiettivi della Reading Goals Challenge 2018 , in modo da darvi l'opportunità di programmare per bene le vostre letture. Infatti la parola chiave per avere successo in una sfida è organizzazione ecco spiegato perché fallisco sempre . Stampate (o copiate in un foglio word) la lista, accanto scrivete il titolo del libro che potrebbe completare l'obiettivo e iniziate a leggere! Ci tengo a sottolineare però che questa è, sì, una sfida, ma serve principalmente per uscire dalla comfort zone e magari iniziare un tipo di libro che ci ripromettiamo di leggere da secoli! Seconda cosa che voglio dirvi è di non preoccuparvi se pensate di non riuscire a completarli tutti e 100. Ne ho scelti tanti in modo da avere più scelta. L'importante è, sempre e comunque, leggere .

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...

Special #19 lista dei libri preferiti dai lettori

Buon pomeriggio lettori! Qualche mese fa vi ho chiesto sia su facebook che sul blog di suggerirmi il vostro libro preferito per farne una lista da leggere nei prossimi mesi (o anni, dato il numero). Finalmente sono riuscita a riportare tutti i titoli in questo post e posso mostrarveli! LISTA DEI LIBRI PREFERITI DAI LETTORI 1. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone consigliato da Elia Un'ora di sole blog 2. Io e Mabel ovvero l'arte della Falconeria, Helen MacDonald consigliato da Martina C.  3. Il tuo meraviglioso silenzio, Katja Millay  consigliato da Pamy 4. La collina dei conigli, Richard Adams consigliato da Lumi 5. Il prezzo dell'amore, R.K. Lilley consigliato da Rosa C. 6. Il Signore Degli Anelli ( La compagnia dell'anello , Le due torri, Il ritorno del re), Tolkien consigliato da Saji Connor e Monica B. La compagnia dell'anello l'ho già letto qualche annetto fa, ma mi mancano gli altri due volumi che comunque avevo intenz...