Bookish playlist #1 Blue

Buongiorno, divoratori c:
Oggi do il via ad una nuova rubrica che unisce musica e libri *_*
Volevo creare da tempo una rubrica del genere ma ho sempre rimandato perché non sono per niente brava a collegare una canzone ad una storia. Dunque, questa rubrica consisterà soprattutto nel riportarvi un estratto di un libro in cui i personaggi ascoltano\cantano\danzano una canzone ma, ad esempio, parlerà anche delle playlist che gli autori creano per le loro storie o di quelle dei film tratti dai libri. Insomma, parlerà di musica e libri xD Sarà una rubrica casuale perché si sa, io e la puntualità non camminiamo di pari passo!
Rubrica casuale che tratterà di musica e di libri.
Il primo protagonista di questa nuova rubrica è Blue di Kerstin Gier. Durante una salto nel tempo, la protagonista Gwen partecipa ad una festa nella quale canta Memory di Barbra Streisand ..molti anni prima che sia scritta. Io, curiosissima, sono andata a cercare la canzone per rileggere il pezzo con il sottofondo musicale.
Gideon suonò qualche accordo e io riconobbi le prime note. Memory. Ah, sì, giusto. Gli sorrisi riconoscente. Che carino da parte sua accompagnarmi. Feci un profondo respiro. La prima nota era fondamentale in questa canzone. Se si sbagliava tonalità, tanto valeva smettere. Bisognava pronunciare «Midnight» in maniera limpida ma non incalzante. Fui soddisfatta del risultato perché mi riuscì come a Barbra Streisand. «Not a sound from the pavement, has the moon lost her memory? She is smiling alone.»
Guarda un po'. Gideon sapeva anche suonare il pianoforte. E neppure male, per di più. Oddio, se non fossi già stata così irrimediabilmente innamorata di lui, di sicuro me ne sarei infatuata adesso. Non doveva neppure guardare i tasti, si limitava a fissare me. E aveva un'aria un po' stupita, come qualcuno che ha appena fatto una scoperta sconcertante.
«All alone in the moonlight I can dream at the old days» cantai solo per lui. La sala aveva un'acustica eccezionale, sembrava quasi di cantare con un microfono. Forse dipendeva dal fatto che tutti erano in perfetto silenzio. «Let the memory live again.» Era molto più divertente che con Sing Star.
Non è bellissima?
Spero che questa nuova rubrica sia di vostro gradimento ♡

Commenti

  1. Che carina questa rubrica!! Mi piace molto *.*

    RispondiElimina
  2. Che bella idea, Giusy!Seguirò senz'altro la rubrica *__*

    RispondiElimina
  3. Oh gosh! Questa canzone, che per carità è carina quanto vuoi, a me fa venire il latte alle ginocchia >___< Non è proprio il mio genere u.u
    Carina la rubrica comunque, io adoro scoprire nuove canzoni grazie ai libri! :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lol non è neanche il mio genere però boh, mi piace *-*

      Elimina
  4. GIù hai avuto proprio un'ottima idea con questa rubrica, mi piace. Tra l'altro non conoscevo questa canzone che poi è molto suggestiva *-*
    Ah io ho adorato questo libro ;)

    RispondiElimina
  5. Oh ma che bella questa nuova rubrica! *_*
    Io adoro la musica, quindi canzoni e libri son un'accoppiata perfetta per me!

    RispondiElimina
  6. Bella rubrica *__* e bellissima quella scena, mi è piaciuta tanto xD adesso non riuscirò a togliermi Memory dal cervello!

    RispondiElimina
  7. Mi piace l'idea di questa rubrica! La seguirò sicuramente con piacere! :D

    RispondiElimina
  8. Fantastica rubrica :) specialmente per una come me che mentre legge un libro ascolta delle playlist intere (ovviamente soft) ..e magari questa l'inserirò proprio nella mia playlist. Bello anche il pezzo di Blue, uno dei pezzi che mi ha fatto sognare con Gideon e Gwendolyn :P

    P.S. Hai un blog davvero carino, ti seguivo sempre senza commentare perché tra gli impegni con il mio blog e gli impegni con la vita reale non riuscivo mai a ritagliare uno spazio per scrivere qualcosa. Really cute, complimenti! Ah, io sono Ronnie :)

    un saluto, xoxo <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ronnie, mi fa piacere sapere che la rubrica sia di tuo gradimento e che apprezzi il mio blog c: ti capisco! A volte nemmeno io trovo il tempo per lasciare un commento nei blog che seguo :c
      Un bacio (:

      Elimina
  9. P.P.S. Ho trovato un'altra cosa che ci accomuna, oltre l'amore per i libri: i capelli rossi! Anche tu sei una Ginger come me *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più o meno XD ormai i miei sono sbiaditi anche se con il sole ho ancora i riflessi rossi *-*

      Elimina
  10. Me lo ricordo questo pezzo nel libro :)
    Mi piace l'idea di questa rubrica ^^

    RispondiElimina
  11. Cara Giusy ovviamente approvo in pieno questa rubrica :) visto che io ne curo una simile da due anni :) e poi hai dato il via con una canzone stupenda ed un libro che ho adorato!!!! baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo sapevo che avrei avuto la tua approvazione cara Iris :D

      Elimina
  12. In bocca al lupo per la nuova rubrica!!! *__* L'idea mi piace molto :)
    E complimenti per la scelta :) la canzone la conoscevo, ma non mi ero mai soffermata sul testo, che è veramente molto carino :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere! Concordo (: non è solo la melodia ad essere bella, ma anche il testo.

      Elimina
  13. Che bella idea, Giusy! Ho adorato quella parte in Blue, e mi ha fatto scoprire quella canzone, che ora adoro *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ho scoperto questa canzone con Blue anche se quando l'ho sentita ho avuto l'impressione di averla già sentita :3 non so perché, ma mi ricorda Lei di Laura Pausini!

      Elimina
  14. Questa rubrica è proprio carina, quando parlano di una canzone in un libro mi viene sempre la voglia di sentirla

    RispondiElimina
  15. Che idea carina *-* anche io solitamente associo ai libri che leggo, a scene in particolare, una canzone! Anche quando mi trovo a scrivere fan fiction varie non c'è momento in cui manca un sottofondo musicale! Tra l'altro Blue è uno dei miei libri preferiti :3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari