Passa ai contenuti principali

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori.
Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-.
Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati!

Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!).
I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine. 3 Aprile 2014, Newton Compton.Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…

Questo libro era in wishlist sin dalla sua uscita. Ho aspettato tutto questo tempo per leggerlo soltanto perché non vado molto d'accordo con questo genere e avevo paura che fosse l'ennesimo ya pieno di cliché..invece mi ha sorpresa tantissimo!

Dunque, l'idea di base, quella della cattiva ragazza che si innamora del professore, mi attirava parecchio ma allo stesso tempo avevo paura che fosse qualcosa di visto e rivisto. Invece no! La storia non è basata sulla storia d'amore tra i protagonisti, ma il tema principale è la "redenzione" di Blue, che avviene lentamente. E' uno di quei personaggi che odia tutti e che fa di tutto per farsi disprezzare. Proprio per questo pensavo che non avrei sopportato la protagonista per l'intero libro e invece la Harmon mi ha sorpreso un'altra volta perché non è stato per niente così. Blue dopo qualche capitolo mi è piaciuta e per tutto il tempo ho fatto il tifo per lei anche se spesso non ho condiviso le sue scelte. Ad ogni modo, credo che siano proprio i suoi sbagli ad averla reso un personaggio realistico, sbagli che durante il libro l'hanno fatta crescere tantissimo . Darcy, che porta lo stesso nome del protagonista di Orgoglio e Pregiudizio e che abita in una casa che si chiama come quella del classico (madre ossessionata dal libro..una di noi praticamente), è il nuovo professore di storia e inizialmente il suo rapporto con Blue non è tra i migliori..ma piano piano i due ragazzi iniziano a conoscersi e Darcy aiuterà tantissimo Blue a capire sé stessa. Ho apprezzato il fatto che la storia tra i due protagonisti cresce pagina dopo pagina e non da un capito all'altro.  
Quella della Harmon è una storia ben costruita, ricca di elementi -non lascia niente al caso, tutto viene spiegato- e che a tratti mi ha emozionato (emozionato per me significa occhi lucidi, di solito non vado oltre XD). Forse avrei preferito che l'intera storia venisse compresa in quell'arco di tempo che rappresenta l' "evento" principale del libro perché negli ultimi due\tre capitoli a tratti mi sono un pochino annoiata. Oddio, non so proprio come spiegarlo, spero che mi abbiate capito!
Del resto non posso lamentarmi. Mi ha sorpreso, ho passato delle ore piacevoli e non ho odiato tutti per l'intero libro, anche se, ammetto, speravo che Darcy entrasse nella mia lista di bookish boyfriends. Mi è piaciuto, ma ci sono protagonisti maschili molto più interessanti! Sarà che dopo Jem, Chaol e Warner ho aspettative piuttosto alte per i personaggi maschili U.U
Bello!
Dunque, che mi dite di questo libro?
So che presto uscirà un nuovo libro della Harmon..non vedo l'ora di leggerlo!

Commenti

  1. Non mi dispiacerebbe leggerlo, la trama è interessante e tu mi hai incuriosita :)

    Carinissimo il bannerino della recensione ^^

    RispondiElimina
  2. Anche io sono piuttosto indietro con la lettura :( volevo scriverti infatti per chiederti se potevi aspettare ancora un po' per leggere insieme Ladri di sogni. Mi piacerebbe proprio!
    Questo l'ho adocchiato fin da quando è uscito e me lo sono pure diciamo dimenticato. Avevo le tue stesse paure, ma ora sono sicura di riuscire a leggerlo. Sperando, entro l'anno xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, perfetto! Io sto terminando Il richiamo del cuculo :3 mi mancano meno di cento pagine e secondo i miei calcoli dovrei finirlo tra oggi e domani XD
      Comunque quando sarai pronta, puoi scrivermi su twitter :3
      I cento colori del blu potrebbe piacerti, ma consiglio comunque di partire con aspettative non altissime xD non vorrei che fosse una delusione (con questi libri non si sa mai XD) ..poi mi sento in colpa XD

      Elimina
  3. Ciao Giusy! :)
    Il libro l'ho già letto e mi era piaciucchiato. Come te, anche io sono stata attratta dall'amore tra insegnante e alunna però... Non lo so, in alcuni punti mi ha annoiato. :/
    In tanto, la trama con la frase "il sesso è il suo rifugio" preannunciava un romanzo con scene di sesso mentre, in realtà, ce n'è una o due e nemmeno descritte. In realtà, non sono un'amante delle scene spinte però non mi sarebbe dispiaciuto avere qualcosina di più di un bacio tra Darcy e Blue :( E di possibilità ce n'erano, eh! La scena dell'hotel, per esempio. Bella recensione, comunque :3
    P.S. Chaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaol e Warneeeeeeeeeeeeeer!!! *_____*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciaaaaao :D
      be', sì..in effetti qualche scena in più tra Darcy e Blue non mi sarebbe dispiaciuto, ma credo che l'autrice si sia dedicata più alla "redenzione" della protagonista che alla sua relazione con il suo professore (aspetto che ho davvero apprezzato). Poi la trama sì sa, ti fa capire sempre chissà che cosa.. XD colpa delle traduzioni, immagino!

      Elimina
  4. Io ho questo libro in wishlist da tempo. Ne ho sempre sentito parlare bene perciò sono molto curiosa di leggere la storia ;). Della Harmon mi hanno detto che quello che sta per uscire è ancora più bello di questo *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Shi shi! Se non sbaglio, si chiama Making faces. No vedo l'ora **

      Elimina
  5. ciao Giusy! a me il libro è piacuto ma non così tanto....secondo me manca qualcosa....o in poesia o in erotismo....anche secondo me come per ossessione libri, potevano mettere qualcosina in più tra Blue e Darcy....bellissima recensione! mi è piaciuta più del libro ihihh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ho già scritto a Ossessione libri, qualche scena in più tra Blue e Darcy non sarebbe dispiaciuta per niente anche a me XD però credo che l'autrice abbia voluto concentrarsi più sul personaggio di Blue e la sua crescita interiore..e questo non posso dire di non averlo apprezzato!

      Elimina
  6. C'è l'ho in lista..mi ha sempre ispirato questo libro!!!...molto voglio troppo leggerlo!^_^
    Bacioni!!!!!!!

    RispondiElimina
  7. Ho questo libro in wishlist da un po', ultimamente ne sento soltanto parlar bene, quindi sono molto curiosa, anche se il genere Young Adult non è decisamente il mio genere!
    Spero di leggerlo presto, la tua recensione mi ha dato ancora altri motivi per farlo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non sei un'amante degli ya questo ti piacerà! Soprattutto perché la storia non è banale come potrebbe sembrare :) fammi sapere se lo leggi.

      Elimina
  8. Aspettavo di sapere com'era! non sembra male dai. Devo dire che mi interessava già dall'uscita, ma poi l'avevo perso per strada... probabilmente mi leggerò prima Making faces però, perchè mi ispira molto di più, ma se dovesse piacermi, mi leggerò anche questo ^-^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vorrei leggere Making Faces anch'io ** speriamo mi piaccia!

      Elimina
  9. Ciao! Anch'io ho amato questo romanzo; aspetto quello dal punto di vista di lui, che sembra sia in corso di scrittura attualmente :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul serio?? Non sapevo che stesse scrivendo la storia dal punto di vista di Wilson O.O mi piacerebbe molto leggerlo, anche perché questo personaggio non è che abbia avuto così spazio!

      Elimina
  10. Anche io ho letto pochissimo ultimamente >_<
    Comunque questo libro è in wishlist da un sacco, soprattutto da quando ho letto e amato l'altro romanzo della Harmon, Making Faces, che è una meraviglia. Io l'ho letto in inglese (e lo cito in ogni santo post, quindi forse me lo hai già sentito nominare), però uscirà anche in Italia quest'anno.. quindi forse è questo quello che intendevi tu. In ogni caso ti consiglio di leggerlo!! *___*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì XD ho scoperto proprio da te Making Faces e all'inizio non sapevo che fosse della stessa autrice! Comunque, ho aspettative piuttosto alte!

      Elimina
  11. E' nella mia WL da tantissimo ormai >.< Spero di leggerlo presto, chissà! Vedo che ti è piaciuto e sono contenta! :D

    RispondiElimina
  12. Heyyyy, sono tornataa!!!!!
    Cambiato grafica di nuovo? Carina! Anche io alla fine ho ceduto ed oggi l'ho modificata ahah

    RispondiElimina
  13. L'ho letto lo scorso mese e l'ho adorato, mi è piaciuto tantissimo! Anche se Darcy dimostra tipo 40 anni

    RispondiElimina
  14. Ero curiosissima di leggere la tua recensione, perché il libro mi ispirava ma non me ne ero ancora fatta un'idea. Ora finisce in wish list! :)

    RispondiElimina
  15. sono capitata sul tuo blog per sbaglio, è veramente, veramente carino. Ho notato anche che ci piacciono gli stessi libri, però quando hai scritto i tre nomi della lista di bookish boyfriends ahimè ne conoscevo solo uno. Devo rimediare

    RispondiElimina
  16. Ma che cosaa mi leggi così a tradimentooooo! XD
    Bella recensione complimenti ... si be dopo quel po po di ragazzi è sempre difficile trovare validi cavaglieri dalla scintillande armatura ... ma io ho amato Darcy è così buffo e tenero .. mi ha conquistato .... e aspetto Making face ( che dicono sia mille volte meglio) come l'ariaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un bacio!

    RispondiElimina
  17. L'ho letto parecchi mesi fa..e che dire se non consigliare di leggerlo!!

    RispondiElimina
  18. Finito di leggere proprio ieri,bellissimo! È il secondo che leggo della Harmon e conferma la buona opinione che ho di lei,ora devo leggere il suo ultimo libro

    RispondiElimina
  19. Finito di leggere proprio ieri, bellissimo! È il secondo libro che leggo della Harmon e conferma la buona opinione che ho di lei

    RispondiElimina
  20. Ho letto questo libro l'anno scorso, e devo dire che l'ho trovato meraviglioso ^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Come approcciarsi ad un blogger per una richiesta

Ho perso il conto delle mail che ricevo ogni giorno da parte di autori che mi chiedono di leggere e recensire\segnalare i loro romanzi. Io purtroppo sono una cattiva persona e da un anno a questa parte non rispondo più alle mail (non lo faccio per cattiveria, ma proprio non riesco a starci dietro.. dovrei assumere qualcuno 😂), eccetto rare eccezioni.  E oggi sono qui per parlarvi di queste. Cosa mi porta ad accettare di leggere un libro o semplicemente a fare una segnalazione? Che poi io non ne faccio perché i post copia e incolla li detesto e tra l'altro fanno perdere un botto di tempo. Come prima risposta, ovviamente il libro. E siccome sono una brutta persona, se cover e titolo non mi dicono nulla li escludo. Lo so che dietro si potrebbe nascondere il libro del secolo, ma studiando grafica (che, per chi non lo sapesse, non impariamo solo a usare i programmi, ma dietro c'è una vera e propria formazione artistica, che secondo me molte persone ignorano) so quanto è impo...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

The Maze Runner - Il labirinto | Blogtour tappa #1

Buon lunedì divoratori, anche se buon non sarà dato che alcuni di voi inizieranno la scuola. Io "fortunatamente" inizierò il 15, che in realtà è sempre troppo presto. Ad ogni modo, io e altre quattro blogger abbiamo deciso di organizzare questo blogtour in occasione delle ristampe de Il labirinto e La fuga, della pubblicazione del terzo volume e, soprattutto, dell'uscita del film che sarà l' 8 ottobre . Come si svolgera' Prima dell'uscita del trailer, Il labirinto era più o meno sconosciuto in Italia o, almeno io, non ne avevo mai sentito parlare. I primi mesi dopo il rilascio del trailer era praticamente INTROVABILE. Credetemi. Cercavo questo volume in tutti i luoghi,  in tutti i laghi  in tutte le librerie. Poi finalmente si sono decisi a fare le ristampe e di pubblicare il terzo volume, perché a quanto pare sarebbe stata una delle tante serie interrotte. Ad ogni modo: abbiamo i tre libri, il film tra un mese  porca miseria  uscirà e nel cast avr...

In libreria #16 Novembre 2015

Buona sera lettori. Oggi vi presento alcune delle novità di questo mese. Dato che sono tantissime, non perdiamoci in chiacchiere (che ce ne saranno parecchie sotto). IMPERDIBILI → La barriera, J.D. Horn | 3 Novembre Per chi non sapesse la notizia, Amazon Crossing (il marchio editoriale a cura di Amazon) è da poco approdato in Italia. Già sono disponibili un paio di titoli ad un prezzo di 9,99€ cartaceo e 4,99€ ebook (ottimi prezzi secondo me). L'unica pecca è che si può acquistare soltanto online. Comunque La barriera è uno di questi, il primo volume di una serie ambientata a Savannah che mi ispira tantissimo. →   Il potere della lista, Roxanne St. Claire  | 12 Novembre College, liste, omicidi. Mi ricorda tantissimo Scream Queens , una serie tv che adoro sempre di più, puntata dopo puntata. Questo libro deve essere m i o . →  Il sangue di Marklant, Miki Monticelli | 10 Novembre Questa è un'uscita tutta italiana. Adoro gli high fantasy, poi se ci mettiamo d...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...