Passa ai contenuti principali

From my wishlist #9 tre libri sugli zombie

Ciao bellissimi!
Il tema di questa settimana è Zombiesssssss :D nemmeno a farlo apposta, proprio la scorsa settimana ho terminato un libro sugli zombie (ma si, chiamiamoli zombie .-.). Comunque, dando un'occhiata alla mia wishlist, i libri che trattano di morti viventi sono più di quanto pensassi!

Finché zombie non ci separi, Jesse Petersen.  Conosci Sarah e David …Sarah e David sono una giovane coppia in crisi: l’alchimia tra loro è andata scemando e il loro matrimonio rischia di andare in fumo. Da qui, la necessità di seguire una terapia di coppia… una costosa serie di sedute con la Dottoressa Kelly, che potrebbero essere l’unica ancora di salvezza per i due sposini. Un bel giorno, mentre si dirigono verso lo studio della psicoterapeuta, Sarah e David notano delle stranezza qua e là, la superstrada è deserta, la solita guardia di sicurezza di fronte all’edificio non c’è e il fatto che la Dr.ssa Kelly sta strappando la gola di un altro cliente... A quanto pare Sarah e David hanno scelto il giorno sbagliato per uscire di casa… perchè stanno spuntando zombie da ogni angolo della strada! Un virus sfuggito da un laboratorio universitario ha trasformato Seattle in una zona di guerra, piena di mostri antropofagi che attaccano le persone e la situazione peggiora di ora in ora. Dopo aver eliminato la vorace (ex)psicoterapeuta, la Dottoressa Kelly, i nostri due protagonisti devono prepararsi a sopravvivere ad un’Apocalisse zombie. Conosci gli zombie…I due protagonisti lotteranno per sopravvivere all’Apocalisse zombie. Ma solo perchè sono assediati ed in pericolo di vita non significa che i loro problemi di coppia svaniranno per magia. Riusciranno ad unire le forze per salvarsi la pelle? E se metteranno in salvo i loro succulenti cervelli, saranno in grado allo stesso modo di non uccidersi l’uno con l’altro?

Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, Seth Grahame Smith.
Ricordate il capolavoro di Jane Austen? Siamo nelle campagne di Meryton, e la signora Bennet non pensa ad altro se non ad accasare le sue quattro figlie. Ma il signor Bennet sembra molto più concentrato sulla sopravvivenza delle sue ragazze, che sta addestrando per diventare nientemeno che cacciatrici di zombie. Sì, perché alla storia così come la conosciamo è stato aggiunto questo piccolo particolare e improvvisamente tutto è diverso: oltre all'amore e al corteggiamento ci sono battaglie cruente contro i non morti, oltre al romanticismo e ai cuori infranti ci sono duelli e cervelli spappolati. Meryton non sarà più la stessa, e Elisabeth e Darcy si ritroveranno a interpretare un ruolo che sembra creato su misura per loro.

 
Rot&Ruin, Jonathan Maberry.
Nell'America post-apocalittica infestata dagli Zombie dove Benny Imura vive, ogni adolescente deve trovarsi un lavoro al compimento del quindicesimo anno di età, o dimezzare per sempre la propria razione quotidiana di cibo. Benny, però, non è interessato a portare avanti il business di famiglia, ma non ha scelta visti i precedenti fallimenti lavorativi; così accetta di diventare un cacciatore di zombie come quel vigliacco di Tom, il suo fratellastro. Il ragazzo si addentra nella desolata Rot & Ruin, il territorio in cui sono confinati gli zombie, con riluttanza, convinto di svolgere un lavoro noioso e pressoché inutile... prima di imbatters in un terra senza dio, che gli aprirà gli occhi su un mondo totalmente diverso dalla vita a cui era abituato. Conoscerà il suo passato, i lati nascosti della personalità di Tom e il motivo per cui viene considerato da tutti come un eroe: perché là fuori, lontano dalle recinzioni del fortilizio, le distese aride di Rot & Ruin pullulano di rinnegati assassini a caccia di adolescenti, di segreti mortali, di zombie e di bellezze cresciute nelle oscurità del tempo. Rot & Ruin è molto più che un deserto senza vita. 






*due ore dopo* Dunque, Finché zombie non ci separi sembra un libro molto carino e divertente! Poi sono curiosa di leggere Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, nonostante non abbia ancora letto il classico xD ad ogni modo conto di farlo! Rot & Ruin credo che per il momento sia il libro sugli zombie che più mi ispira. Vorrei averlo subito nelle miei manine, ma purtroppo trovarlo cartaceo è impossibile D: Altri libri in wihslist: Diario di un sopravvissuto agli zombie, Apocalisse Z e This is not a test (inedito in Italia).

E voi cosa avete in wishlist? Pareri sui libri citati? 

Commenti

  1. O_O Giusy sul Delos Store c'è Rot&Ruin al 50%! Corri! Ahah
    Lo sto leggendo proprio ora e mi piace un sacco *o*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non conoscevo questo sito XD vado a dare un'occhiata!
      Sono curiosa di leggere la tua recensione :)

      Elimina
  2. Non riuscirei mai a leggere Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, avendo amato il classico. Oppure, lo leggerei ma partirei prevenutissima v.v

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece mi diverto a leggere parodie o altre versioni dei libri che ho amato :3

      Elimina
  3. Rot & Ruin mi ispira moltissimo!! Ne ho sentito parlare piuttosto bene!!
    Lo metto in lista che mi ero scordata di questo libro ;p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. XD ci credi che nemmeno io l'ho in Wishlist? Ho sempre detto di volerlo ma mi scordo sempre a scriverlo nell'apposita pagina XD

      Elimina
  4. Non sono impazzita per Orgoglio e pregiudizio, ma la versione Zombie mi incuriosisce XD

    RispondiElimina
  5. Belli! l'unico che mi ispira meno è orgoglio e pregiudizio zombie, come ha detto Sara dopo il classico non so se lo apprezzerei, gli altri due mi ispirano un casino....ma io ho paura degli zombie!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io invece credo che se hai apprezzato il classico, probabilmente ti divertirai a leggere questa versione horror (o parodia?) della storia ^-^

      Elimina
  6. Anche io li ho tutti e tre in Wishlist ^_^

    RispondiElimina
  7. Orgoglio e pregiudizio zombie??? anche solo x curiosità voglio leggerlo!!!

    RispondiElimina
  8. Giusy io ho letto Rot & Ruin, molto carino! Se ti interessa il cartaceo io ce l'ho per uno scambio o vendita! :3

    RispondiElimina
  9. Neanch'io, come Sara, riuscirei a leggere Orgoglio e Pregiudizio e Zombie... D: Invece mi ispira molto Rot & Ruin! *-*

    RispondiElimina
  10. Rot & Ruin l'ho letto qualche mese fa e mi è proprio piaciuto, te lo consiglio anche se forse, se vuoi acquistarlo, ti conviene aspettare l'anno nuovo che lo ripubblica la Multiplayer :3
    Per il resto anche io ho in wish This is not a test U.U e tra la mia pila di cartacei da leggere ho sia Finché zombie non ci separi che Orgoglio e pregiudizio e zombie :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vediamo :3 se non lo trovo, mi sa che aspetto la nuova edizione!

      Elimina
  11. ho letto solo finchè zombie non ci separi, non è brutto ma non è neanche chissà che cosa secondo me. Due libri belli che ho letto sugli zombie (oltre ad Alice che ho adorato) sono Warm bodies (stupendo veramente) e Gli zombie non piangono. Rot & Ruin è in wish

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che peccato D:
      comunque Warm bodies l'ho letto più di un anno fa! Ricordo che mi era piaciuto, ma quella storia d'amore tra zombie e umana non mi ha convinto per niente :\

      Elimina
  12. Tutti e tre mi ispirano!Il primo soprattutto, dev'essere spassoso :)

    RispondiElimina
  13. Giusy!!!
    Bel tema non sono i miei mostri preferiti ma li apprezzo!!
    Vorrei leggere Rot e Ruin sembra molto bello!!!
    Ti dico che orgoglio e pregiudizio e zombi l ho trovato molto noioso xke a parte qualche variante zombesca è identico al romanzo classico ... ricopia quasi le stesse parole....
    un bacione !!!

    RispondiElimina
  14. Orgoglio e Pregiudizio e Zombie lo voglio leggere anche io da un sacco di tempo, così come Rot&Ruin, una cover pazzesca! :D Mi raccomando, leggi Jane Austen!!! ^^

    RispondiElimina
  15. Oddio, io di solito sto alla larga da zombie e simili ahaha xD sia nei libri che nei film che nei telefilm!
    A proposito di telefilm!
    "adoro De Cento" cit. Giusy P.
    Sì, è per colpa tua che ho iniziato la serie. Sì, è per colpa tua che aspetto le puntate nuove come se ne andasse della mia vita. Sì, è per colpa tua che shippo Bellarke come se non ci fosse un domani.
    Non so se odiarti o ringraziarti u.u ci rifletterò e ti farò sapere u.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io li adoro *_* poi più sangue c'è più mi piacciono ahahah
      AHAHAHAHAHA GRAAANDE! Hai visto l'ultima puntata? *_*

      Elimina
  16. L'ultimo ispira tanto anche a me!!!!!!!!!!*________*

    RispondiElimina
  17. Questa rubrica mi è mancata (così come mi è mancato il tuo blog! *_*). E devo ammettere che hai scelto un tema molto interessante :)
    Il primo e l'ultimo sono nella mia WL perché mi ispirano parecchio, mentre Orgoglio, Pregiudizio e Zombie l'ho letto e mi è davvero piaciuto tantissimo (e ammetto che solo dopo aver letto questo ho letto il classico originale... potrei dire in tutta sincerità che è stato lui ad avvicinarmi alla Austen, anche se non è una bella ammissione ;) ).

    RispondiElimina
  18. Rot & Ruin ce l'ho, ma non so quando lo leggerò.. troppi libri! Di Orgoglio e pregiudizio e zombie trovo spassosissima la cover.. okay è inquietante, ma in senso buono :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

From my wishlist #14 Viaggi nel tempo

Buon pomeriggio divoratori c: oggi è proprio una bella giornata! Viene voglia di stare all'area aperta a leggere un libro! Peccato che faccia ancora un po' freddino xD Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta con lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist in base al  tema  :3 Il tema del giorno è viaggi nel tempo . Personalmente, ho letto davvero pochi libri sui viaggi del tempo e ancora non riesco a capire se sono rimasta soddisfatta o meno da come le autrici hanno trattato il tema. In wishlist ci sono La straniera di Diana Gabaldon , 22/11/'63 di Stephen King e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di  Audrey Niffenegger . La straniera, Diana Gabaldon ( Outlander #1 ) È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, vis...