Passa ai contenuti principali

From my wishlist #5 libri con un colore nel titolo

Buongiorno divoratori! Questo mese vi avevo promesso che mi sarei impegnata con le rubriche. Dunque, eccomi qui pronta per un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist. La rubrica la pubblicherò tutti i lunedì.
From my wishlist è una rubrica settimanale (lunedì) che ho inventato io. Lo scopo della rubrica è mostrarvi tre libri della mia wishlist a seconda del tema della settimana. I temi potete trovarli qui.
Questa settimana il tema è libri con un colore nel titolo. Tutti gli altri temi che ho saltato li pubblicherò in un secondo momento.

Red, Kerstin Gier. Corbaccio, 2011.Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...



Black Friars: L'ordine della spada, Virginia de Winter. Fazi, 2010.Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane?La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell’irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d’aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Nobili vampiri di vecchie casate, spiriti reclusi e guerrieri, eroici umani e passioni che il tempo non è riuscito a cancellare: Black Friars – L’ordine della Spada è un mondo nuovo che profuma di antico, un romanzo che si ammanta di gotico per condurre il lettore tra i vicoli della Vecchia Capitale o negli antri del Presidio, in un viaggio che continua oltre la carta e non finisce con l’ultima pagina.


Black Ice, Becca Fitzpatrick. Piemme, 2014.Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugiarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l'attrezzatura da trekking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure... In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.

Red e Black Friars sono nella mia wishlist da secoli. Red lo ha letto praticamente tutta la bloggosfera e non ho sentito altro che pareri positivi. Ammetto che con il tempo un po' del mio interesse è scemato, però sono comunque curiosa di sapere perché questo libro è così apprezzato.
Dopo essere stato lodato da Elisabetta e Violet, la mia voglia di leggere Black Friars è alle stelle.
Black Ice è entrato nella mia wl recentemente. Ciò che mi ha incuriosito, oltre alla copertina, è la trama molto particolare.

Avete letto questi libri? Cosa ne pensate? Ditemi tre libri con un colore nel titolo dalla vostra wl!

Commenti

  1. I libri di Virginia sono nella mia WL da troppo tempo!

    RispondiElimina
  2. Ciao Giusy!! Bella questa rubrica e interessante soprattutto! A me la trama di Red non aveva particolarmente stuzzicato la mia curiositá ma poi me lo prestò una collega e decisi di leggere la saga e mi sono ricreduta perchè mi è piaciuta molto, quindi te la consiglio! Black friars è anche bella mia wl :3

    RispondiElimina
  3. Black Friars mi è piaciuto abbastanza, nonostante sia scritto in uno stile che detesto con ogni cellula del mio corpo.
    Red, invece, mi ha delusa alquanto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. So che Virginia de Winter ha una stile molto descrittivo e che a tratti annoia..be', però se è bello credo che ne valga la pena ^^
      Oddio, il dilemma: leggere o non leggere Red? C'è chi ne parla troppo bene e chi ne parla male..sono confusa çwç

      Elimina
  4. La trilogia della Gier è davvero bella! Io l'ho adorata, è divertente, romantica, appassionante, ha tutto ciò che si potrebbe richiedere ad un libro del suo genere! *-*

    RispondiElimina
  5. Black Friars mi è piaciuto tanto, la scrittura è meravigliosa *__* Red è carinissimo, l'intera serie è fantastica!Black Ice mi incuriosisce, ma non ho ancora deciso se leggerlo o meno xD

    RispondiElimina
  6. Davvero non avevi mai letto Red? Ah io l'ho adorato ma mi è piaciuto di più Blue... Cmq ti assicuro che ti farai un sacco di risate nonostante la cover così misteriosa ;p e poi la storia è bella e particolare...
    Non vedo l'ora che leggi Black Friars *__*
    Il libro di Becca non me lo lascio di certo sfuggire anche se io ti consiglio di leggere la serie del bacio dell'angelo prima così conosci il suo stile...
    I tre libri che ho scelto sono:
    - Tenebre e ghiaccio
    - Onyx
    - Raven Boys ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No no :3 in realtà lo avevo iniziato qualche anno fa al pc (allora non avevo il cellulare che ho oggi) e dopo un paio di pagine l'ho interrotto perché proprio mi scocciava stare davanti al pc. La serie de L'angelo caduto è in wl, devo solo decidermi ad iniziarla :p

      Elimina
  7. Tutti e tre da leggere anche per me :)
    Dall mia wish è spuntato fuori La maledizione della luna nera, della serie Fever che devo riprendere assolutamente!!! xD

    RispondiElimina
  8. Red è veramente carino!^^
    Black Ice mi ispira tantissimo! Poi io amavo la serie dell'autrice ''Il bacio dell'angelo caduto"

    RispondiElimina
  9. che imbarazzo..>_________<..io non ho letto ancora questi libri.,...>_<...mamma mai quanti me ne mancano..riusciro mai???-___-'....

    RispondiElimina
  10. Black Friars - L'ordine della spada (per ora, purtroppo, ho letto solo lui) mi è piaciuto troppo.

    RispondiElimina
  11. Non sapevo del nuovo libro di Becca Fitzpartick *-----* lo devo leggere!

    RispondiElimina
  12. Oh, Red anche io voglio leggerlo da tantissimo tempo! Una volta in biblioteca mi sono confusa e ho preso un thriller cyberpunk dal titolo Red Love , convinta che fosse quello di cui tanto parlavano sul web! U.U'
    Però dai, il libro era comunque carino!! :P

    RispondiElimina
  13. La trilogia delle Gemme è favolosa.. Red in modo particolare, sono certa che lo adorerai, la storia è molto bella e poi la Gier ti fa fare un sacco di risate :)

    RispondiElimina
  14. Che carina questa nuova rubrica!!!! .... sono gia un sua fan!
    Black ice mi ispira molto anche a me.....!! incrociamo le dita!
    RED è una delle prime saghe che ho letto in vita mia.... ( ho iniziato tardi) XD è meravigliosa-strepitosa-unica-superbellaaaaa.... l'avevo fatta leggere anche a mia sorella che odia questo genere e ne è rimasta affascinata!!!!! ok mi calmo XD ...
    Black Friars l'ho appena finito e devo fare la sua recensione... un bel libro con un mondo creato alla perfezione!!.... adoro le tue scelte libresche!
    nell mia WL :
    OK nella mia Wl non c'è nemmeno un coloreeee.... -_- Xo sto aspettando Black Ice vale??
    E Gold dell Gier.. solo i colori che ancora non ho però ahgahaha
    ciao!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. allora mi sa che devo proprio leggerla ^^ aspetto la tua recensione di Black Friars (sai, tanto per farmi male XD).
      L'altra saga della Gier mi incuriosisce e non mi incuriosisce..è tutto da vedere xD

      Elimina
  15. Red mi è piaciuto molto...Black Friars ancora non l'ho letto ma sono molto curiosa...Black Ice mi ispira molto ed è nella mia wishlist...

    RispondiElimina
  16. Nella mia WL ci sono:
    -Tre sassi bianchi, di Lisa Genova
    -I cento colori del blu, di Amy Harmon
    -La regina della rosa bianca, di Philippa Gregory

    Dei tuoi ho letto solo la Trilogia delle Gemme che, al contrario di quel che pensavo, mi è piaciuta molto ^^ Black Friars attende sul mio comodino da tanto, ma non ho ancora avuto occasione di leggerla, mentre il nuovo libro della Fitzpatrick mi incuriosisce, ma quella trama al tempo stesso mi inquieta xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I cento colori del blu è anche nella mia wl, però non è proprio il mio genere e ho troppa paura che sia una delusione :\

      Elimina
  17. bella questa rubrica! Dei libri sopra ho letto i primi due e mi sono stra-piaciuti entrambi, di black friars ho letto tutta la serie mentre della Gier la sto leggendo in questo periodo. In lista io ho "Bianca come il latte rossa come il sangue, Gray di Francesco Falconi (anche se è riferito al cognome e non al nome) e Viola. Il Dono dell'Ambra di Marina Lisi. Ho una lista infinita, c'è sempre da pescare qualcosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Chiara ^-^
      Bianca come il latte rossa come il sangue l'ho letto circa un anno e mezzo fa e ricordo che mi era piaciuto molto! Gray è anche nella mia wl :3

      Elimina
  18. La trilogia della Gier te la straconsiglio anch'io! :P Gli altri due titoli invece non li conoscevo anche se della Fitzpatrick ho letto con piacere la saga degli Angeli Caduti. Sicuramente anche nella mia wishlist infinita ci sono libri con un colore nel titolo ma in questo momento non me ne viene in mente nessuno!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di " Rebel - Il tradimento ". Commenteremo da capitolo 26 a 33. Titolo: Rebel - Il tradimento Autore: Alwyn Hamilton Serie: Rebel #2 Pagine: 448 Editore: Giunti Editore Anno: 2016 ⇨ Acquistalo qui Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e d...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...