Passa ai contenuti principali

Recensione Città degli angeli caduti di Cassandra Clare

Hey bellissimi! Come state? Io bene, ma ieri giocando mi sono fatta male al polso :( fortunatamente per il momento non mi fa male, ma dipende i movimenti che compio, mi fa malissimo çwç ad ogni modo, oggi ai Giffoni c'era Dylan O'brien! Avete visto la diretta? E' stato fantastico. E' una persona fantastica. Dovevate vedere com'era tenero con le fans! Avrei voluto essere lì *piange* 
Okay, adesso mi riprendo çwç
Sapete che ho tantissime recensioni in arretrato (ve lo ripeto in ogni dannato post) ..eppure continuo a recensire i libri appena finiti al posto di quelli finiti da un pezzo XD Città degli angeli caduti l'ho appena finito e DEVO assolutamente recensirlo altrimenti non posso continuare la serie! Altrimenti rischio poi di confondere i due volumi e di non saper dare un parere preciso!

Titolo: Città degli angeli caduti (The mortal Instruments #4)
Autore: Cassandra Clare
Pagine: 488
Anno: 2011
Editore: Mondadori


La guerra è conclusa e Clary è tornata a New York, intenzionata a diventare una Cacciatrice di demoni a tutti gli effetti. E finalmente può dire al mondo che Jace è il suo ragazzo.

Ma ogni cosa ha un prezzo. C'è qualcuno che si diverte a uccidere gli Shadowhunters, e ciò causa fra Nascosti e Cacciatori tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. Simon, il migliore amico di Clary, non può aiutarla. Sua madre ha scoperto che è un vampiro e lui non ha più una casa. E come se non bastasse, esce con due ragazze bellissime e pericolose, nessuna delle quali sa dell'altra. Quando anche Jace si allontana senza darle spiegazioni, Clary si trova costretta a penetrare nel cuore di un mistero che teme di svelare fino in fondo: forse è stata lei a mettere in moto la terribile catena di eventi che potrebbe farle perdere tutto ciò che ama. Jace compreso.

Amore. Sangue. Tradimento. Vendetta.

La posta in gioco non è mai stata così alta per gli Shadowhunters...


Avevo letto commenti poco positivi su questo quarto volume della serie The Mortal Instruments e per questo motivo ho aspettato qualche mese prima di leggerlo. TMI doveva essere una trilogia, ma a quanto pare la Clare ha deciso di continuare questa saga e molti lettori pensano che l'autrice abbia allungano il succo. Io personalmente ho trovato Città degli angeli caduti davvero splendido e se la Clare ha allungato il succo, a me non è dispiaciuto per niente. Naturalmente riconosco che questo volume non è della stessa altezza dei precedenti tre, ma non è stato per niente male.
Innanzitutto non abbiamo un protagonista principale, ma lo sono un po' tutti, anche se Simon ha avuto maggiore spazio rispetto agli altri. In questo volume è alle prese con la sua nuova natura e, se avevo già apprezzato Simon nei capitoli precedenti, in questo mi è davvero piaciuto tantissimo, molto più di Jace. Non che quest'ultimo non mi sia piaciuto, attenzione, ma i suoi "Clary non ti merito blablabla" mi  hanno fatto storcere il naso più volte =_= credo che sia stato questo a darmi fastidio, perché del resto il suo sarcasmo non è mancato. Di Clary manco ne voglio parlare. Speravo che in questo volume non l'avrei voluta prendere a schiaffi..e invece l'avrei voluta prendere a schiaffi ogni due pagine. Spero che almeno nei prossimi due libri riesca a farmi un minimo di simpatia, altrimenti vince il premio di BEST HATEFUL CHARACTER EVAAAH. 
Carinissimi come sempre Alec e Magnus e davvero un bel personaggio Kyle. 
Mi sono piaciuti tantissimo i vari riferimenti a The Infernal Devices ed è fantastico vedere come la Clare è riuscita a collegare perfettamente le due saghe! Ho fatto benissimo a leggere dopo Città di vetro L'angelo. In questo modo ho capito tutti i vari riferimenti e perciò vi consiglio di leggere dopo i primi tre volumi la trilogia prequel! 
Ad ogni modo non ho trovato questo libro all'altezza di Città di ossa, di cenere e di vetro per il semplice fatto che mi è sembrato un libro di transizione tra Città di vetro e  Città delle anime perdute. Infatti non è che succede chissà ché, ma piuttosto vengono approfonditi alcuni personaggi e tutti le azioni compiute precedentemente portano a delle conseguenze che i protagonisti devono affrontare in Città degli angeli caduti. 
Alla fine però non mi è dispiaciuto per niente. E' stata una lettura più che piacevole e che ho letto in un batter d'occhio! Ho già detto che la Clare ha uno stile fantastico? Dal primo capitolo mi sono ritrovata alla pagina dei ringraziamenti senza rendermene conto!
+
Quattro sono poche, quattro e mezzo sono tante..che faccio? Ma sì, aggiungiamo una crocetta!

THE MORTAL INSTRUMENTS
#4 Città degli angeli caduti
#5 Città delle anime perdute
#6 Città del fuoco celeste

Fatemi sapere i vostri pareri e..buona notte!



Commenti

  1. Io non l'ho ancora letto.. Magari dopo le vacanze mi dedico a finire la saga della Clare..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ti consiglio di farlo! Ho come l'impressione che questi due ultimi capitoli siano bellissimi ^.^

      Elimina
  2. La Clare è unica, ha uno stile incredibile. Riesce a rendere ogni cosa che scrive super coinvolgente!
    Questo volume della saga è stato quello che mi è piaciuto meno, ma anche io gli darei 4 stelle. Non mi è piaciuto tutto il fatto di Jace, come hai detto tu, il suo lagnarsi di non meritare Clary. Invece lei a me piace molto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo *-*
      Oddio, come fai a sopportarla?rivelami il tuo segreto xD

      Elimina
  3. Aaah, Dylan! Anche io avrei voluto esserciçwç
    Comunque, ancora non ho letto CoFA, (lo farò prestissimo però) ma sono d'accordo con te sui personaggi.
    Clary è da prendere a schiaffi. Non l'ho mai, MAI, sopportata in nessuno dei libri, e non vedo l'ora di leggere i vari riferimenti a TID<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avremo la nostra occasione per vedere prima o poi Dylan *spera* io clary nel prima un po' si..è dal secondo che ho iniziato ad odiarla! XD

      Elimina
  4. Mi dispiace per il polso :(
    Devo ancora iniziare la serie e sinceramente mi sta davvero venendo voglia di cominciare Città di Ossa ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla, è già passato!
      Iniziala! Anche se onestamente penso che TID sia migliore. Ad ogni modo TMI è anche molto bella (:

      Elimina
  5. Anch'io penso che abbia fatto benissimo a continuare la saga anche perché la resa ancora più stupenda! Però questo quarto volume, insieme al secondo, mi è piaciuto di meno...mentre il quinto mi è piaciuto tantissimo! *-* Per Clary sono d'accordo con te! Io non l'ho mai sopportata! Io avevo letto prima la saga di TMI che The Infernal Devices e infatti dopo mi sono andata a rivedere tutte le parti con fratello Zaccaria e stavano già per scendere le lacrimuccie! ç-ç Di questo libro però mi è piaciuto soprattutto il finale che mi ha fatto venire i brividi! *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, bene allora! Sto leggendo proprio il quinto :D
      Sii devi vedere come faccio io ogni volta che leggo di Fratello Zaccaria e dei vari riferimenti all'altra saga *-* io ho fatto benissimo a fermarmi a Città di vetro e iniziare l'altra :D

      Elimina
  6. Non ho letto tutta la recensione, perchè vorrei cominciare questa serie (prima o poi, lo giuro u-u)...eh, anche io mi ritrovo un pò di recensioni in arretrato, in questo periodo sto leggendo tantissimo! Mi raccomando riguardati per il polso...un baciooo :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà non ci sono spoiler :-)
      Comunque ti consiglio di farlo!
      In estate per me è un trauma! Leggo tantissimo e scrivere recensioni è impossibile! Pensa che lo scorso anno ho letto tantissimo ma, essendo senza connessione tutta l'estate, a settembre mi sono ritrovata con tantissime recensioni da fare D: e infatti non le ho scritte più, ma giuro che qualche giorno le riprendo!

      Elimina
  7. Dolcisisma mi dispiace che ti sei fatta male il polso!!cerca di non sforzarti tanto e metti sempre del ghiccio!!!....ammetto che non ho letto la recensione perchè non volgio rovinarmi la lettura!!!!!!!>_<...adoro questa serie!!!!Un bacione...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla, è già passato! Grazie per il pensiero comunque :-)
      La recensione non ha spoiler, quindi puoi leggerla tranquillamente :-)

      Elimina
  8. Anche a me piace un sacco Dylan! Non vedo l'ora che esca "Il labirinto" per vederlo nel ruolo di protagonista e poi ce lo vedo benissimo nei panni di Thomas =D
    Più o meno sono d'accordo con te. Con la serie TMI sono arrivata solo fino a questo libro, ho aspettato a prendere in mano il 5 perché volevo l'uscita dell'ultimo così da rileggere tutta la serie dall'inizio. Questo è stato un bel libro ma decisamente non ai livelli dei precedenti. L'ho trovato un po' troppo statico e tutti quei pov (premetto, adoro i pov molteplici) mi hanno rallentato un po' troppo la lettura e, anche se Simon mi piace, leggere così tanto dal suo pov mi ha un po' stufata. (ps per Jace hai proprio ragione..datti una mossa bello! Non si può piagnucolare sempre...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io non vedo l'ora di vedere Il labirinto!!! Non ho ancora letto il libro (perché vorrei il cartaceo, ma è introvabile!!) però non vedo l'ora di farlo!!! Dylan sarà fantastico, ne sono sicura :D

      Io invece ero ferma a Città di vetro e aspettavo proprio Cohf per andare avanti :-)
      Spero che Jace si riprenda! Mi manca il personaggio conosciuto in città di ossa :/

      Elimina
  9. Ciao Giù. Ma come ti sei fatta male?? Te possino... spero che ora stai meglio :(
    Cmq sono una delle pochissime che non ha letto la Clare e davvero mi sento come se mi manca qualcosa. Ho il primo libro ma devo recuperare tutti gli altri. Seguirò il tuo consiglio di leggere i primi tre e poi il prequel ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla xD è già passato!
      Violet spero tu lo faccia presto :-) credimi non resterai delusa! E poi sono uscite le versioni economiche! Costano 5€ a libro, approfittane :-)

      Elimina
  10. :-) io sto leggendo Città delle anime perdute, ma Cohf dovrebbe arrivare presto!

    RispondiElimina
  11. Che bello questo libro *__* I primi tre volumi sono stati meravigliosi, ma non mi è dispiaciuto affatto che la Clare abbia deciso di continuare la storia, anzi!
    Anch'io comunque ho apprezzato molto i vari riferimenti, la Clare è riuscita a intrecciare gli eventi di TID e TMI davvero benissimo!
    Ora sono curiosa di conoscere il tuo parere sui prossimi volumi **

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si, belli i primi tre, ma ad essere sincera mi sono piaciuti più L'angelo, Il principe e La principessa! Adesso ho finito Città delle anime perdute e posso tranquillamente affermare che è all'altezza di questi tre volumi! Fantastico *-*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...