Passa ai contenuti principali

Recensione "La torre dell'alba" di Sarah J. Maas

Oggi vi lascio la recensione de "La torre dell'alba" di Sarah J. Maas, in uscita proprio oggi! Si tratta del sesto volume della serie, dedicato a Chaol Westfall, personaggio che abbiamo conosciuto nei volumi precedenti. Nonostante sia uno spin-off, è fondamentale leggerlo per non perdersi alcuni sviluppi di trama importanti. Seguite l'evento per saperne di più!

Titolo: La torre dell'alba
Autore: Sarah J. Maas
Serie: Il trono di ghiaccio 6
Pagine: 672
Editore: Mondadori (Oscar Fantastica)
Anno: 2020 
Compralo a 16,15€

Chaol Westfall e Nesryn Faliq sono giunti nella sfolgorante città di Antica per stringere un'alleanza con il khagan del Continente meridionale: le sue possenti armate sono l'ultima speranza per l'Erilea. Ma questo non è il loro unico scopo: nella famosa Torre Cesme cercheranno una guaritrice che possa far tornare Chaol a camminare. Una come Yrene Towers, sopravvissuta agli orrori delle persecuzioni di Adarlan contro chi, come la sua famiglia, usava la magia per curare. Yrene non ha alcun desiderio di aiutare il giovane un tempo nemico. Tuttavia ha giurato di assistere chi ha bisogno, e onorerà la sua promessa. Stretti tra gli intrighi del khaganato, Chaol, Nesryn e Yrene stanno per ottenere le risposte di cui sono in cerca. Risposte che potrebbero salvare il loro mondo. O distruggerlo.

Recensione "La torre dell'alba" di Sarah J. Maas

Nonostante Chaol sia uno dei miei personaggi preferiti della serie, ero restia a leggere questo libro. Innanzitutto dopo Regina delle Ombre avevo paura che fosse out of character; poi l'assenza degli altri personaggi pensavo potesse pesare, per non parlare del fatto che, essendo ambientato contemporaneamente a L'impero delle tempeste, avrei dovuto aspettare altre 600 pagine per sapere la sorte di Aelin e degli altri. In realtà mi ha sorpreso parecchio, anzi, mi è piaciuto molto più degli ultimi due. Per certi aspetti mi ha ricordato i primi volumi della serie, i miei preferiti!

Come dicevo, in questo libro non troverete Aelin & compagnia bella perché Chaol si dirige ad Antica per guarire e per cercare alleati insieme a Nesryn. Devo dire che nonostante le premesse iniziali, questo libro mi ha intrattenuto abbastanza, ma soprattutto mi ha emozionato, cosa che ormai pensavo non sarebbe più successa.

Questo libro è un viaggio non solo in nuovi territori del mondo del Il trono di ghiaccio, ma anche nella mente di Chaol. Infatti per guarire le sue ferite fisiche dovrà innanzitutto guarire la sua mente, per questo in certi punti la storia è più introspettiva, fatto che non è mi è per niente dispiaciuto. Chaol l'ho sempre amato perché in mezzo a tanti fae overpowered, è un personaggio semplice, umano. Ha pregi e difetti (qualcuno dirà forse più difetti), ma ha soprattutto un grande cuore. E' un uomo buono e onesto che tiene alla vita dei suoi uomini e del suo popolo e che farebbe di tutto per proteggere ciò che ama. Entrare nella sua testa, leggere del suo senso di colpa, rivedere i suoi errori, i momenti più belli e più brutti è stato un vero colpo al cuore. Come ho già scritto, mi sono ritrovata a piangere almeno tre volte. Non smetterò mai di dire che lui è il personaggio migliore creato dalla Maas, l'unico che appare realistico proprio per il suo essere imperfetto. E questo libro ne è la conferma.

Al fianco di Chaol ne La torre dell'alba ci sono Nesryn e Yrene, personaggi che avevamo già conosciuto precedentemente: la prima è il nuovo Capitano delle guardie, la seconda invece l'avevamo incontrata in una delle novelle de La lama dell'assassina

Nesryn non ero ancora riuscita ad inquadrarla, invece qui l'ho apprezzata parecchio. Mi è piaciuto il suo legame con le terre di Antica, la patria della sua famiglia, e con il figlio del khagan. Anche Yrene è un personaggio interessante. Devo dire che partivo prevenuta, invece mi sono ricreduta. Come gran parte delle donne di questa serie, la vita le ha insegnato ad essere forte e coraggiosa, e lei quando ne ha l'occasione dimostra la sua tempra. 

Parlando di romance, in questo libro OVVIAMENTE c'è (sciocchi se pensavate che la Maas non avrebbe accoppiato pure le pietre anche qui). Non voglio fare particolari spoiler, dico solo che l'ho apprezzato, ma fino ad un certo punto. Una coppia mi è piaciuta di più, mentre l'altra l'ho trovata carina, però come al solito la Maas fa le cose... alla Maas. Esagerando e rovinando tutto. Non aggiungo altro. 

La storia di questo libro potrebbe sembrare lenta per l'introduzione di nuovi territori, nuove culture e tanti nuovi personaggi (per non parlare delle parti più introspettive), ma in realtà superate le prime ottanta pagine la storia ingrana, anche se la parte veramente più coinvolgente secondo me si trova nella seconda metà del libro.

La torre dell'alba mi è piaciuto molto non solo per la presenza di Chaol, ma per il khaganato e i nuovi personaggi, per i vari riferimenti ai libri precedenti... e anche perché in certi punti della storia mi è sembrato di fare un ritorno ai "vecchi tempi". Insomma, un libro che mi ha suscitato parecchi ricordi e visto che sono una tipa nostalgica, non ho potuto fare a meno di apprezzarlo.

Tra l'altro lo stile della Maas secondo me qui è meglio rispetto al terzo volume di Acotar e al libro Crescent City. Non è perfetto, anche qui ho notato certe espressioni ripetute e certe scene che potevano benissimo essere tagliate, ma resta comunque un gradino più alto. 

L'unica cosa che davvero mi ha fatto salire il sangue al cervello è il finale.

Signori, era quasi tutto perfetto, io pronta a sganciare una valutazione altissima, ma poi arriva la Maas e fa... le cose a modo suo. Sì, quella roba che mette in tutti i suoi libri e di cui non può fare a meno. Avrei voluto lanciare il libro kindle dalla finestra. ARRRRRRRRGH

In conclusione però il mio parere è positivo. Do quattro stelline a questo libro, non di più a causa del finale. Sorry. 

VALUTAZIONE: 4 ⭐

Naturalmente se lo avete letto, o se lo leggerete, voglio sapere il vostro parere! Mi piacerebbe tantissimo confrontarmi.

Vi ricordo di seguire l'evento per avere qualche anticipazione (senza spoiler!) del libro. Vi lascio il calendario.

Commenti

  1. Mi trovi abbastanza d'accordo con quello che hai detto. Unica cosa io non mi sono emozionata molto. ma inizio a pensare che sia perché ho un cuore di pietra. 😂😂

    RispondiElimina
  2. devo assolutamente proseguire questa serie!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...