Passa ai contenuti principali

Blogtour "Cosa resta dell'estate" a cura di Stephanie Perkins: Jennifer E. Smith

Esce oggi "Cosa resta dell'estate", la raccolta di racconti a cura di Stephanie Perkins (Il primo bacio a Parigi, Il primo amore sei tu). Per l'occasione abbiamo organizzato un blogtour che è iniziato ieri e terminerà sabato. Seguiteci per scoprirne di più sui racconti e sugli autori che hanno partecipato alla raccolta!

Titolo: Cosa resta dell'estate
Autori: Cassandra Clare, Francesca Lia Block, Leigh Bardugo, Jennifer E. Smith, Veronica Roth, Tim Federle, Stephanie Perkins, Nina La Cour, Brandy Colbert, Lev Grossman, Libba Bray, Jon Skovron
Pagine: 445
Editore: Dea Planeta
Anno: 2019
Acquista il libro
Sarà per colpa delle lunghe giornate oziose o forse del caldo insopportabile che manda tutti fuori di testa, ma non esiste momento migliore dell'estate per innamorarsi. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori internazionali che ci regalano questa raccolta di racconti. Dodici storie romantiche, unite dal doppio filo dell'estate e dell'amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d'agosto.

MILLE MODI IN CUI POTREBBE ANDARE TUTTO STORTO 

A me è toccato il racconto Jennifer E. Smith. Non avevo mai letto nulla di questa autrice, ma ho scoperto che in italiano hanno pubblicato "La probabilità statistica dell'amore a prima vista", libro che conosco perché qualche anno fa lo avevo inserito nella mia wishlist. Personalmente non sapevo cosa aspettarmi, metteteci pure che spesso con i racconti non va mai a finire bene... ma devo dire di essere stata parecchio fortunata perché, cavolo, è così che si scrive un racconto! In pochissime pagine la Smith è riuscita a metter su una storia credibile e ben fatta!

Vorrei dire: Non cambia niente.
Vorrei dire: Non fa differenza.Vorrei dire: Andrà tutto bene.
Ma cambia. Fa differenza. E non è detto che andrà tutto bene.

La protagonista è Annie e ha una cotta per un ragazzo che frequenta il corso di spagnolo con lei. Quando lo becca durante le vacanze estive, si fa coraggio e lo inviata ad uscire. Peccato (o forse no?) che l'appuntamento non va come previsto, perché ci si "metterà di mezzo" un bambino autistico che frequenta il campo estivo dove lavora la nostra protagonista...

Di solito odio i racconti perché mi lasciano con un senso di insoddisfazione e spesso mi domando il senso, ma con questo della Smith non è successo. L'autrice è stata bravissima perché riesce a dare un background ai personaggi nonostante si tratti di una storia breve, e questo è uno dei tanti aspetti che ho apprezzato. In non-so-di-preciso-quante-pagine sono riuscita a conoscere Annie, Griffin (il ragazzo) e Noah (il bambino). Il sentimento che nasce tra Annie e Griffin è qualcosa di tenero (ma non sdolcinato) e si sviluppa in maniera naturale, così come l'amicizia che li legherà al bambino.

Ci sono ancora un migliaio di modi in cui potrebbe andare tutto storto. Ma ci sono anche mille modi in cui potrebbe andare bene. E per il momento tutto il resto non importa. Ci siamo solo io e lui. Lui e io. Noi due. 

Insomma, sono parecchio soddisfatta! E' stata una sorpresa, non pensavo potesse piacermi molto e penso che potrei fare davvero un pensierino ai romanzi dell'autrice.

Valutazione: 4⭐

Libri di Jennifer E. Smith pubblicati in Italia


Raccontami cos'è la felicità (2013)
Ellie riceve per sbaglio un'email da un ragazzo, Graham, e decide di rispondere. Tra i due nascerà un'amicizia (e poi un'amore) a distanza, ma Graham nasconde un segreto sulla sua vera identità.

La probabilità statistica dell'amore a prima vista (2012)
Hadley ha perso l'aereo che avrebbe dovuto portarla al matrimonio del padre, a Londra. Ma mentre aspetta il volo, incontra Oliver, un ragazzo bellissimo, e dopo aver parlato a lungo i due si scambiano un bacio. Una volta a Londra si separano, ma inaspettatamente si ritroveranno... forse non tanto inaspettatamente, ecco.

Io e te al centro del mondo (2015)
Lucy e Owen si incontrano in ascensore, mentre sono bloccati a causa di blackout. Decidono di passare una serata insieme, ma il giorno dopo ognuno va per la propria strada: Lucy in Europa, Owen negli Stati Uniti. Il breve tempo trascorso insieme però lascia un segno in entrambi e così decidono di tenersi in contatto, in attesa di rivedersi.


Se vi siete persi le tappe di ieri, le trovate qui:
Cassandra Clare - We found wonderland in books
Francesca Lia Block - Sunflakes

Mentre la recensione dell'altro racconto potete leggerla qui:

Infine vi consiglio di tenere d'occhio gli altri blog partecipanti per saperne di più sui racconti: La tana di una bookloverFeeling ReadingChronicles of a bookaholicReading is believingWords of booksFeeling BookishLa cercatrice di storieHook a book.


Cosa ne pensate di questa raccolta? Vi ispira? 

Commenti

  1. Questo racconto mi è piaciuto tanto ed i personaggi sono tutti adorabili! E hai proprio ragione, è così che si scrive un racconto!

    RispondiElimina
  2. Per ora ho letto solo il mio di racconto, ma spero di recuperare presto gli altri e questo mi ispira davvero tanto. Spero possa piacermi quanto è piaciuto a te!

    Mon

    RispondiElimina
  3. Ciao! Credo che sia proprio un libro adatto all'estate, aggiunto in WL ;)
    Son diventata una tua nuova follower.
    Se ti va di passare da me, io sono "La lettrice sognatrice"

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...