Passa ai contenuti principali

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog.
E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!).

E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese.

LETTURE DI SETTEMBRE
Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente libro. In questi giorni però sto recuperando.
  • Aristotle and Dante discover the secrets of the universe ✔ ne ho parlato qui&qui
  • God Breaker ✖ attualmente in lettura. Non so, non credo di essere in vena di fantasy, anche se ultimamente l'ho ripreso e sembra andare meglio. Forse il problema sono i capitoli alternati. Credo che al momento preferisco un personaggio all'altro. 
  • libro di cui non potevo parlarvi  ✔ terribile lettura. Dico solo questo.
  • Solstice - Equinozio di primavera 
  • Noi due ai confini del mondo 
Purtroppo in questo periodo fatico a leggere ebook e mi sto dedicato ai cartacei, ora che posso permettermelo. Credo che questi due li recupererò più avanti, anche se mi piange il cuore a doverne rimandare continuamente la lettura, specialmente di Solstice.

TBR DI OTTOBRE
Il mese di ottobre dovrebbe essere ricco di letture: due reading challenge e un (forse due) gruppo di lettura. Io provo a stilare un paio di libri che vorrei leggere. Poi, se riesco a leggerli o meno, si vedrà.
Per la gara a squadre alla quale sto partecipando su GR vorrei leggere: 
  • un libro di King: Misery. Una volta provai a leggerlo, ma mi bloccai dopo cinque pagine. Adesso ho superato le 150 pagine. Credo che potrei finirlo domani. 
  • un libro il cui tema principale sia l'omosessualità: Will ti presento Will. .
  • un libro che contenga il nome di un partecipante della tua squadra: Teorema Catherine. Ne approfitto per recuperare i libri che mi mancano di Green.
  • un libro valutato una stella da uno dei caposquadra: L'ombra del vento. Mi sembra quasi strano vederlo tra i libri valutati negativamente dato che ne ho sentito sempre parlare bene. Spero che a me piaccia. 
Altri libri che leggerò:
  • La caduta dei tre regni con il gruppo di lettura organizzato da Arya. L'ho preso quest'estate a proposito devo pubblicare il book haul e voglio approfittarne per leggerlo. 
  • Dovrei organizzare un gruppo di lettura, ma ancora non abbiamo scelto il titolo. Vi lascio il link del post dove potete lasciare i vostri consigli nel frattempo. 
  • Zitelle - il bello di vivere da soli, inviatomi dalla Sonzogno. Avevo letto un capitolo, poco per farmi un'idea precisa, ma a breve dovrei riprenderlo.
  • E ultimo ma non meno importate, Paper Girls 1, questa meravigliosa Graphic Novel. Sono innamorata della grafica di questo libro. 

Lascio a voi la parola. Fatemi sapere cosa ne pensate :)  

Commenti

  1. A me piace molto, la grafica halloweeniana! :D Sarà che sono una patita io di questa festa, e del genere horror, ma la trovo incantevole...
    Sono felice che con "Misery" le cose abbiano cominciato a ingranare: è stato il mio primo libro di King in assoluto, l'avrò letto almeno tre o quattro volte, quando ero alle superiori! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaaw, mi fa piacere *w*
      Sicuramente la prima volta che ho provato a leggere Misery non era il momento giusto, perché adesso non mi sta dispiacendo :D

      Elimina
  2. Che bella grafica autunnale! *-*
    La caduta dei tre regni ho paura di iniziarlo XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tania *w*
      Cosa ti spaventa di questo libro? XD

      Elimina
  3. Che carina la grafica! I colori mi piacciono un sacco (dopotutto adoro Halloween)! *_*
    Comunque, sono contenta che ti stia piacendo Misery! Ancora non lo leggo ma spero di rimediare questa lettura il prima possibile perché ne sento parlare bene da tanti e non posso perdere un libro così di King. u.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaw mi fa piacere *w*
      Al momento mi sta piacendo, ma onestamente mi aspettavo qualcosa di più horror xD poi questo dipende dal concetto di horror che ha una persona XD

      Elimina
  4. Ciao! Innanzitutto complimenti per la grafica, mi piace tantissimo *-*
    Zitelle vorrei leggerlo, è una lettura che mi ispira =D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie *_*
      Zitelle sembra proprio una lettura interessante. Speriamo risulti anche bella :D

      Elimina
  5. Molto bella questa grafica! Mi incuriosisce molto L'ombra del vento. Aspetto un tuo parere sul libro ;)

    RispondiElimina
  6. Bellissima questa grafica, perfetta per il mese di Ottobre *-*
    Misery ti sta piacendo? Io l'ho adorato!

    RispondiElimina
  7. Giù questa è la grafica più bella che tu abbia mai fatto!! Come vuoi tenerla solo un mese? E' stupenda!! Mi piacciono i rami e i colori così forti, bravissima!!
    L'ombra del vento è un libro molto bello. Ti dico la verità... all'inizio lo abbandonai dopo poche pagine poi decisi di riprenderlo e infatti non me ne pentii.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaaaw grazie cara *___* considerando che si tratta di un colore forte, è possibile che mi stanchi presto ^^" speriamo di no, però!
      Magari L'ombra del vento lo leggo a distanza da Misery, che già è un libro pesante, a tratti ^^"

      Elimina
  8. Io ho perso qualsiasi interesse per L'ombra del vento, ma anch'io ne ho sempre sentito parlare bene, la valutazione da una stella un po' mi sorprende ma mi fa capire che semmai lo leggessi non lo troverei questo granché. E' troppo 'pompato' per i miei gusti.
    Sai che non ho -ancora- mai letto nulla di King? Mia sorella mi ha prestato Rose Madder, vedrò.
    Ma la grafica è qualcosa di meraviglioso, fosse per me la terrei tutto l'anno! Facciamo così se ti va, quando ti stufi la adotto io *.*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io avevo perso interesse, però poi ho trovato quest'edizione a poco prezzo e ho voluto approfittarne, sia perché ne ho sempre sentito parlare bene sia perché ogni tanto mi piace lanciarmi su certi libri ad occhi chiusi :)
      Se può consolarti, questo è anche il mio primo libro di King :D
      Per quanto riguarda la grafica, mi credi se ti dico che non avevo dubbi che ti sarebbe piaciuta? *-*

      Elimina
  9. 'Misery' è uno di quei libri di King che ho apprezzato, ma allo stesso tempo non mi ha fatta impazzire. La prima parte è molto lenta!

    Molto bella la grafica, comunque

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capisco cosa tu intenda. A me non sta dispiacendo, ma una parte di me già sa che non lo adorerà completamente. Non so, forse perché non è il mio genere (?). Non saprei! Però sono ancora a metà, chissà.

      Grazie, mi fa piacere che ti piaccia!

      Elimina
  10. Che bella questa grafica, Giusy! Bravissima *o* adoro i contrasti e anche l'accostamento di colori :3 mi piace davvero un sacco!
    Sono curiosa di avere il tuo parere sui libri di Green :3

    RispondiElimina
  11. La nuova grafica mi piace davvero tantissimo, complimenti! *_*
    E in bocca al lupo per la tua TBR!!! :)

    RispondiElimina
  12. Caspiterinaaa, ma dove sono? *.* Okay, ti dirò la verità, è originale e io non l'avrei scelta personalmente, ma è bello vedere qualcosa di diverso dal solito, è certamente una grafica che si fa ricordare ;)
    Voglio sapere alla fine se Misery ti è piaciuto, mentre anche io leggerò La caduta dei tre regni (speriamo bene). Anche di Zitelle sono curiosa, io credo lo leggerò mooolto più in là, ma l'argomento mi interessa assai ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa ti aspettavi da una con una dark soul? eheheheh :P
      Misery mi è piaciuto, sì. Anche tanto!
      Io spero di riuscire a leggere La caduta dei tre regni. In pratica vorrei prima finire God Breaker, perché lo sto trascurando troppo >.>

      Elimina
  13. E di cosa ti preccupavi?! E' figherrima *_____* mi piace tantissismo, specialmente i colori che visto il periodo è più che azzeccato!

    RispondiElimina
  14. anche se molto scura mi piace la grafica! Che bello, qualcuno che come me ha odiato L'ombra del vento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Chiara :D speriamo bene invece per me XD mi scoccia perdere tempo con libri brutti!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...