Buongiorno lettori, oggi vi parlo de L'Ascesa del potere di Chloe C. Penaranda, il secondo libro della serie new adult fantasy An Heir Come to Rise edita Queen Edizioni, che ringrazio per l'ARC e la possibilità di partecipare al review tour.
Titolo: L'Ascesa al Potere (An Heir come to Rise #2)
Autore: Chloe C. Penaranda
Pagine: 490
Editore: QueenEdizioni
Data di pubblicazione: 24 Novembre 2023
Trama: In uno scontro tra corti, si verserà del sangue. Ma in uno scontro tra destini, il sangue sarà la chiave del potere.
Obbligata al servizio del re, Faythe deve tenere sé stessa e i suoi amici al sicuro. Nel frattempo, la lealtà di Nik viene
messa alla prova, mentre il principe combatte contro i metodi crudeli del proprio padre.
Con i regni che si preparano a riunirsi, Faythe è costretta a nascondere la sua vera identità. Ma i sospetti crescono in
fretta con l’arrivo del misterioso generale di una corte alleata. Avvicinarsi a Reylan potrebbe essere l’occasione giusta
per scoprire la verità sul passato di Faythe, ma è arduo guadagnarsi la sua fiducia, e ancor più difficile mantenerla.
Mentre il sentore di una guerra fa vacillare l’alleanza tra le corti, Faythe si ritrova in uno scontro tra pericolo e desiderio,
una forza che potrebbe far breccia attraverso le barriere del suo cuore.
Ma la minaccia di una battaglia non è il solo conflitto da temere. Faythe non può dimenticare il patto che ha stretto nel
bosco per salvare la vita del suo amico, ed è il momento di rispettarlo. Il suo compito la condurrà verso sconvolgenti
scoperte all’interno del castello, e la trascinerà verso qualcosa di ben più sinistro della guerra che incombe.
RECENSIONE L'ASCESA AL POTERE DI CHLOE C. PENARANDA
Con moltissima felicità è impazienza sono tornata a questa saga che mi aveva incuriosito molto con il suo primo volume, “ La nascita di un erede” e che con questo secondo mi ha conquistata e spinta ad andare avanti con la lettura ancora di più. Mi devo un po’ legare le mani per non iniziare subito il terzo, che probabilmente uscirà prima di Maggio visto che l’autrice sarà al SalTo (sono già in prima fila), visto che ho fatto il “fioretto” di leggerlo in italiano per non affrettare la cosa è godermela il più possibile.
Ovviamente nella recensione ci saranno spoiler riguardanti il primo libro.
Troviamo la situazione un po’ come l’abbiamo lasciata: per via di un patto con il re, il padre di Nik, e per salvare la vita ai suoi amici, Faythe si ritrova a essere il capo delle spie della corona, costretta a capire se c’è qualcuno che trama contro il re, e per questo per certi versi imprigionata in una gabbia dorata metaforica a palazzo, e costretta a sottostare alle regole di corte.
Fino a che non c’è una sorta di incontro tra tutte le corti del regno, e di conseguenza tutti i sovrani, che porta con sè nuovi segreti, emozioni e soprattutto nuovi personaggi (si Reylan, sto parlando proprio di te). Il generale di un altro regno cattura l’attenzione di Faythe, ma scopriremo che la sua presenza a corte non è un caso e ci sono meccanismi in moto più importanti della piccola corte di High Farrow.
Questo libro, così come il primo, è volato e si è lasciato divorare in maniera sublime, quasi 600 pagine di eBook che ho divorato in pochi giorni e che mi ha tenuta incollata alle pagine, colpevoli anche i nuovi personaggi e i differenti POV che ritroviamo (ben 4) all’interno del libro, che alternano diversi punti di vista ma anche diverse verità che ci vengono date pian piano per mantenere alto il livello della narrazione. Non è un libro densò di eventi sopratutto nella parte iniziale, che è quasi un quotidiano avvicendamento della vita di corte e una sorta di introduzione al regale scompiglio che avviene più avanti nel libro, ma non mi sono fatta scoraggiare dalla lentezza iniziale e una volta ingranato non riuscivo a staccarmi.
Gli sviluppi di trama sono interessanti e aprono un mondo di possibilità, forse un po’ scontanti (ma ormai essere originali è difficilissimo) ma allo stesso tempo sono anche quelli che tutti ci aspettavamo e che volevo, quindi non posso proprio giudicare.
Grazie ancora a Queen Edizioni per l’ARC in omaggio e ci vediamo alla recensione del prossimo libro in questa serie!
Ovviamente nella recensione ci saranno spoiler riguardanti il primo libro.
Troviamo la situazione un po’ come l’abbiamo lasciata: per via di un patto con il re, il padre di Nik, e per salvare la vita ai suoi amici, Faythe si ritrova a essere il capo delle spie della corona, costretta a capire se c’è qualcuno che trama contro il re, e per questo per certi versi imprigionata in una gabbia dorata metaforica a palazzo, e costretta a sottostare alle regole di corte.
Fino a che non c’è una sorta di incontro tra tutte le corti del regno, e di conseguenza tutti i sovrani, che porta con sè nuovi segreti, emozioni e soprattutto nuovi personaggi (si Reylan, sto parlando proprio di te). Il generale di un altro regno cattura l’attenzione di Faythe, ma scopriremo che la sua presenza a corte non è un caso e ci sono meccanismi in moto più importanti della piccola corte di High Farrow.
Questo libro, così come il primo, è volato e si è lasciato divorare in maniera sublime, quasi 600 pagine di eBook che ho divorato in pochi giorni e che mi ha tenuta incollata alle pagine, colpevoli anche i nuovi personaggi e i differenti POV che ritroviamo (ben 4) all’interno del libro, che alternano diversi punti di vista ma anche diverse verità che ci vengono date pian piano per mantenere alto il livello della narrazione. Non è un libro densò di eventi sopratutto nella parte iniziale, che è quasi un quotidiano avvicendamento della vita di corte e una sorta di introduzione al regale scompiglio che avviene più avanti nel libro, ma non mi sono fatta scoraggiare dalla lentezza iniziale e una volta ingranato non riuscivo a staccarmi.
Gli sviluppi di trama sono interessanti e aprono un mondo di possibilità, forse un po’ scontanti (ma ormai essere originali è difficilissimo) ma allo stesso tempo sono anche quelli che tutti ci aspettavamo e che volevo, quindi non posso proprio giudicare.
Grazie ancora a Queen Edizioni per l’ARC in omaggio e ci vediamo alla recensione del prossimo libro in questa serie!
⭐⭐⭐⭐
Commenti
Posta un commento
Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).