Passa ai contenuti principali

Recensione "La custode di parole. L'occhio della verità" di Alric e Jennifer Twice: Review Tour

Buongiorno lettori, grazie ad un inaspettato arrivo da parte della Mondadori, che ringrazio sempre per la cortesia, oggi vi lascio la recensione del secondo volume della serie “La custode di parole”, “L’occhio della verità”, dei coniugi francesi Alric e Jennifer Twice, se ve la foste persi qui trovate la mia recensione del primo volume!

Titolo: La custode di parole. L'occhio della verità (#volume 2)
Autore: Alric & Jennifer Twice
Editore: Mondadori
Pagine: 600
Data di pubblicazione: 7 novembre 2023
Traduttore: Gioia Sartori e Giulia Carli

"Si regge sempre. Soprattutto per le persone che amiamo. Sono la nostra àncora di salvezza. Senza quel piccolo barlume saremmo persi." La Città Sommersa non ha lasciato indenni Arya e i suoi compagni. Tornata sulla Narciso, forte dei suoi nuovi poteri e del legame indistruttibile che la lega a tutti coloro che la accompagnano nel suo viaggio, è sempre più convinta che prima o poi riuscirà a trovare la sua famiglia e gli eredi di Hélianthe. Tuttavia, nel corso del viaggio, si troverà di fronte a una realtà completamente diversa. La minaccia dei Soldati di Vetro, nel frattempo, si sta diffondendo come un veleno nelle terre di Hélios. Il pericolo cresce di giorno in giorno, così come la consapevolezza di Arya che il suo destino sarà segnato dai legami del cuore e dalle verità che via via porterà alla luce. "

RECENSIONE "LA CUSTODE DI PAROLE. L'OCCHIO DELLA VERITÀ DI ALRIC & JENNIFER TWICE

Proseguiamo con il viaggio di Arya e dei suoi compagni alla ricerca dei suoi famigliari, di ciò che resta della famiglia reale di Hélios, tra cui il suo amato principe Aïdan, e delle parole che le spettano di diritto in quanto Custode di Parole, unica risorsa in grado di annientare il misterioso male che sta avanzando sempre di più.

Nutro per questo secondo volume un sentimento di odio e amore, perché continua ad avere i tanti problemi del precedente, però è tornata potente la ship Arya/Killian e il mio cuoricino ha gioito solo per questo, inoltre per quanto mi riguarda c’è stato comunque un netto miglioramento!

Lo stile di scrittura è molto scorrevole ed appassionante, si legge molto velocemente, fluido, evocativo, ma davvero troppo, troppo prolisso. Come per il primo libro metà poteva essere eliminata tranquillamente e la trama non ne avrebbe minimamente risentito, era infatti una trilogia che poi è diventata una quadrilogia, ma che con una bella sfoltita avrebbe potuto benissimo restare una trilogia! Ci sono troppe parti e situazioni che si ripetono, è una ricerca infinita in cui spesso i personaggi sembrano non sapere bene come e dove muoversi e in cui non si capisce lo scopo, è un susseguirsi di eventi che non sempre hanno una motivazione convincente e logica! Poi manca sempre la mappa e qui sarebbe stata FONDAMENTALE, il regno è vasto e noi viaggiamo per luoghi, o li sentiamo solo nominare, di cui non sappiamo nulla e né comprendiamo il loro posizionamento. Il worldbuilding è quasi totalmente assente ed un vero peccato perché sarebbe molto interessante saperne di più sulla magia, sulle diverse creature, sul Trattato, sulla geografia, nulla, sappiamo due cose in croce e pazienza!

La prima parte del libro mi ha piacevolmente sorpresa, ho apprezzato tantissimo il cambio di ambientazione e di ritrovarci nella patria di Killian, un paese desertico che molto ricorda atmosfere arabeggianti, cosa che mi è proprio piaciuta. E’ stato interessante scoprire di più sul suo passato e per questo comprenderlo meglio, conoscere gli altri ladri, la loro cultura e le loro tradizioni. Ecco questi nuovi personaggi sono stati una ventata di aria fresca, tratteggiati benissimo, ognuno con una propria distinta personalità. C’è poi una parte di mezzo piuttosto noiosa perché perlopiù inutile e troppo lunga per poi concludersi con una parte finale scoppiettante ed inaspettata, totalmente. Non mi aspettavo assolutamente nulla di quanto accaduto, un colpo di scena finale con la rivelazione del villain da rimanere a bocca aperta, nonostante i dubbi adesso è davvero impossibile non voler continuare la serie! Applauso agli autori per questa scelta narrativa!

Mi è anche piaciuta l’evoluzione di Arya, che finalmente non è più la “bambina” lagnosa incapace di fare qualsiasi cosa, ma sta diventando una donna consapevole della propria forza e delle proprie potenzialità, ci sono ancora molti aspetti su cui lavorare, ma la strada intrapresa è quella giusta!
Trovo pazzesca la sua chimica con Killian, praticamente sono tutti consci dei loro sentimenti tranne loro stessi, con Arya che si ostina a manifestare grandi sentimenti per il suo Principe che in realtà non faceva altro che trattarla male. Sono due persone con un carattere diametralmente opposto che si compensano e si completano a vicenda in un incastro perfetto, non vedo l’ora di vederli realizzare quello che è evidente a TUTTI!

Menzione speciale ad Alric, mio preferito insieme a Killian, nonostante un passato e una vita tormentata e piena di violenza si sta confermando un personaggio pieno di luce e di positività, spero per lui in una gioia che intravedo grazie ad un nuovo personaggio, spero di non sbagliarmi!

Quello che mi frena dal dare al libro una votazione maggiore è il ruolo di Arya come Custode di Parole e il sistema magico in generale, la sua funzione è ancora avvolta nella nebbia, tutti la adorano e la venerano a mio parere senza una valida ragione. Il più delle volte non sa cosa fare e non è nemmeno colpa sua visto che nessuno le ha spiegato nulla, come possa sconfiggere il male che avanza con quelle quattro [parole] che riesce a governare è ancora un mistero e a metà serie avere qualche informazione in più sarebbe una cosa doverosa! Dopo questo finale attendo però con ansia in seguito!

3,5⭐⭐⭐

Passate dalle mie colleghe per leggere cosa ne pensano  ;)


Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

News - Cover, eventi, chiacchiere

Buon pomeriggio lettori c: Oggi ho deciso di pubblicare un post che riassume news, eventi e chiacchiere varie. E' da un bel po' che voglio creare una rubrica del genere, ma sono ancora molto indecisa, anche per quanto riguarda il nome da dare. Quindi quello di oggi sarà una sorta di post random, più avanti vedrò cosa fare. Fatemi sapere cosa ne pensate! Cover Reveal Non potevo non mostrarvi la cover del quarto volume della mia serie preferita in assoluto *-* ma quanto è bella? Ho deciso. Comprerò tutti i libri in lingua u.u  Altra cover da poco "rivelata" è quella di Winter della serie Cronache Lunari.  Sinceramente questa cover non mi fa impazzire.  Eventi Qualche giorno fa vi ho presentato Raccontami di un giorno perfetto  (alias All the bright places ) di Jessica Niven che uscirà il 31 Marzo in Italia. In occasione dell'uscita del suo libro, l'autrice sarà a Milano giorno 28 per un incontro con lettori, blogger ecc. Io sono stata...