Passa ai contenuti principali

Recensione "La custode di parole. L'occhio della verità" di Alric e Jennifer Twice: Review Tour

Buongiorno lettori, grazie ad un inaspettato arrivo da parte della Mondadori, che ringrazio sempre per la cortesia, oggi vi lascio la recensione del secondo volume della serie “La custode di parole”, “L’occhio della verità”, dei coniugi francesi Alric e Jennifer Twice, se ve la foste persi qui trovate la mia recensione del primo volume!

Titolo: La custode di parole. L'occhio della verità (#volume 2)
Autore: Alric & Jennifer Twice
Editore: Mondadori
Pagine: 600
Data di pubblicazione: 7 novembre 2023
Traduttore: Gioia Sartori e Giulia Carli

"Si regge sempre. Soprattutto per le persone che amiamo. Sono la nostra àncora di salvezza. Senza quel piccolo barlume saremmo persi." La Città Sommersa non ha lasciato indenni Arya e i suoi compagni. Tornata sulla Narciso, forte dei suoi nuovi poteri e del legame indistruttibile che la lega a tutti coloro che la accompagnano nel suo viaggio, è sempre più convinta che prima o poi riuscirà a trovare la sua famiglia e gli eredi di Hélianthe. Tuttavia, nel corso del viaggio, si troverà di fronte a una realtà completamente diversa. La minaccia dei Soldati di Vetro, nel frattempo, si sta diffondendo come un veleno nelle terre di Hélios. Il pericolo cresce di giorno in giorno, così come la consapevolezza di Arya che il suo destino sarà segnato dai legami del cuore e dalle verità che via via porterà alla luce. "

RECENSIONE "LA CUSTODE DI PAROLE. L'OCCHIO DELLA VERITÀ DI ALRIC & JENNIFER TWICE

Proseguiamo con il viaggio di Arya e dei suoi compagni alla ricerca dei suoi famigliari, di ciò che resta della famiglia reale di Hélios, tra cui il suo amato principe Aïdan, e delle parole che le spettano di diritto in quanto Custode di Parole, unica risorsa in grado di annientare il misterioso male che sta avanzando sempre di più.

Nutro per questo secondo volume un sentimento di odio e amore, perché continua ad avere i tanti problemi del precedente, però è tornata potente la ship Arya/Killian e il mio cuoricino ha gioito solo per questo, inoltre per quanto mi riguarda c’è stato comunque un netto miglioramento!

Lo stile di scrittura è molto scorrevole ed appassionante, si legge molto velocemente, fluido, evocativo, ma davvero troppo, troppo prolisso. Come per il primo libro metà poteva essere eliminata tranquillamente e la trama non ne avrebbe minimamente risentito, era infatti una trilogia che poi è diventata una quadrilogia, ma che con una bella sfoltita avrebbe potuto benissimo restare una trilogia! Ci sono troppe parti e situazioni che si ripetono, è una ricerca infinita in cui spesso i personaggi sembrano non sapere bene come e dove muoversi e in cui non si capisce lo scopo, è un susseguirsi di eventi che non sempre hanno una motivazione convincente e logica! Poi manca sempre la mappa e qui sarebbe stata FONDAMENTALE, il regno è vasto e noi viaggiamo per luoghi, o li sentiamo solo nominare, di cui non sappiamo nulla e né comprendiamo il loro posizionamento. Il worldbuilding è quasi totalmente assente ed un vero peccato perché sarebbe molto interessante saperne di più sulla magia, sulle diverse creature, sul Trattato, sulla geografia, nulla, sappiamo due cose in croce e pazienza!

La prima parte del libro mi ha piacevolmente sorpresa, ho apprezzato tantissimo il cambio di ambientazione e di ritrovarci nella patria di Killian, un paese desertico che molto ricorda atmosfere arabeggianti, cosa che mi è proprio piaciuta. E’ stato interessante scoprire di più sul suo passato e per questo comprenderlo meglio, conoscere gli altri ladri, la loro cultura e le loro tradizioni. Ecco questi nuovi personaggi sono stati una ventata di aria fresca, tratteggiati benissimo, ognuno con una propria distinta personalità. C’è poi una parte di mezzo piuttosto noiosa perché perlopiù inutile e troppo lunga per poi concludersi con una parte finale scoppiettante ed inaspettata, totalmente. Non mi aspettavo assolutamente nulla di quanto accaduto, un colpo di scena finale con la rivelazione del villain da rimanere a bocca aperta, nonostante i dubbi adesso è davvero impossibile non voler continuare la serie! Applauso agli autori per questa scelta narrativa!

Mi è anche piaciuta l’evoluzione di Arya, che finalmente non è più la “bambina” lagnosa incapace di fare qualsiasi cosa, ma sta diventando una donna consapevole della propria forza e delle proprie potenzialità, ci sono ancora molti aspetti su cui lavorare, ma la strada intrapresa è quella giusta!
Trovo pazzesca la sua chimica con Killian, praticamente sono tutti consci dei loro sentimenti tranne loro stessi, con Arya che si ostina a manifestare grandi sentimenti per il suo Principe che in realtà non faceva altro che trattarla male. Sono due persone con un carattere diametralmente opposto che si compensano e si completano a vicenda in un incastro perfetto, non vedo l’ora di vederli realizzare quello che è evidente a TUTTI!

Menzione speciale ad Alric, mio preferito insieme a Killian, nonostante un passato e una vita tormentata e piena di violenza si sta confermando un personaggio pieno di luce e di positività, spero per lui in una gioia che intravedo grazie ad un nuovo personaggio, spero di non sbagliarmi!

Quello che mi frena dal dare al libro una votazione maggiore è il ruolo di Arya come Custode di Parole e il sistema magico in generale, la sua funzione è ancora avvolta nella nebbia, tutti la adorano e la venerano a mio parere senza una valida ragione. Il più delle volte non sa cosa fare e non è nemmeno colpa sua visto che nessuno le ha spiegato nulla, come possa sconfiggere il male che avanza con quelle quattro [parole] che riesce a governare è ancora un mistero e a metà serie avere qualche informazione in più sarebbe una cosa doverosa! Dopo questo finale attendo però con ansia in seguito!

3,5⭐⭐⭐

Passate dalle mie colleghe per leggere cosa ne pensano  ;)


Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

10 buoni propositi per il 2018

Felice anno nuovo! Come ho fatto ad inizio 2017, voglio stilare una lista di buoni propositi per questo nuovo anno (leggi: propositi del 2017 ) e nello stesso tempo fare un breve riepilogo di come è andato quello passato, senza dilungarmi troppo. Gli obiettivi riguardano sia le letture che la mia vita da blogger. ENJOY!