On the read: 5 libri ambientati in Russia

Finalmente torna la rubrica On the read in collaborazione con Desperate Bookswife. Abbiamo saltato qualche mese a causa di impegni (miei principalmente), ma adesso si riparte. Questa volta vi portiamo in Russia.


5 libri ambientati in Russia


Un libro letto: Tenebre e Ghiaccio

Okay, qui sto barando un poco perché il libro della Bardugo è ambientato in un modo ispirato alla Russia, però non avendone letto nessun altro ambientato in questo Paese ho optato per questo (e poi ogni scusa è buona per pubblicizzarlo xD). Posso assicurarvi che ci sono parecchi riferimenti alla cultura russa e mi pare che la stessa autrice abbia affermato di essersi ispirata ad essa.

Un libro in wishlist: Vodka & Inferno

Romanzo gotico con i vampiri ambientato tra Venezia e Mosca. Mi ha ispirato sin dalla sua uscita per lo stile dell'autrice e per la storia che sembra parecchio originale (tra l'altro la casa editrice all'epoca doveva spedirmelo però poi non so cosa sia successo e questo libro non è mai arrivato). Inoltre non leggo un libro con i vampiri da tantissimo tempo e non sono tanti quelli che mi ispirano, mentre questo mi attira come una calamita!

Un libro che possiedo ma che devo ancora leggere: Il cavaliere d'inverno

Me lo hanno consigliato in tanti, eppure non mi decido mai. Sinceramente ho paura che non faccia per me, per non parlare del fatto che è ambientato durante la seconda guerra mondiale e di solito non me la sento di leggere libri che affrontano questo tema. Prima o poi sono sicura arriverà il suo momento, ma per adesso credo resterà in wishlist per un po'.

Un classico: Anna Karenina

Di questo classico non so quasi nulla, tranne il fatto che alcuni lo hanno adorato e altri lo hanno trovato estremamente noioso. E so anche il finale, purtroppo (ringrazio tutti i film e libri che me lo hanno spoilerato :D). Ciononostante sono abbastanza curiosa di leggerlo e vedere che emozioni mi susciterà.

Bonus - una biografia: i Romanov 1613 - 1918

Per il libro bonus ho scelto la biografia dei Romanov, quasi mille pagine dedicate a questa famiglia. Coprendo un arco temporale molto ampio, penso che si dovrebbe delineare la società russa e il suo cambiamento nel corso dei secoli, quindi una lettura perfetta per gli appassionati. Mi incuriosisce un sacco, seppur sembra una lettura molto impegnativa. 


Cosa ne pensate? Conoscete altri libri ambientati in Russia? 

Commenti

  1. Ciao! Che rubrica meravigliosa 😍 poi io amo la Russia perché Anastasia è uno dei miei film preferiti, quindi... 😂
    Tra questi ho letto solo "Il cavaliere d'inverno" ma prima o poi troverò il coraggio di leggere "Anna Karenina".
    Io ti consiglio "Le notti bianche" di Dostoevskij che, sebbene sia un classico, non è affatto pesante ed è meraviglioso

    RispondiElimina
  2. Ciao!! Abbiamo in comune il Cavaliere d'inverno :-) Alcuni di questi proprio non li conoscevo!

    RispondiElimina
  3. Della trilogia Grisha sai che ne penso :3
    Il Cavaliere d'Inverno lo avevo letto qualche anno fa e mi era piaciuto molto! Un bel mattoncino ma è stato carino, solo che non ho mai continuato con i seguiti :/
    Invece, Anna Karenina lo avevo voluto prendere alcuni Natali fa ma ancora non lo inizio XD Ho un po' di paura data la stazza lol

    RispondiElimina
  4. Confermo che Tenebre e Ghiaccio ha un'ambientazione ispirata alla Russia, e credo sia anche una delle cose più interessanti del libro. Anna Karenina mi manca, ma devo rimediare.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari