Cosa sto leggendo? di blocchi di lettura e manuali per viaggiatori

Ciao lettori, è arrivato il momento di aggiornarvi con le mie letture, dato che l'ultimo appuntamento è stato tipo un mese fa. Speravo di pubblicare questa rubrica costantemente, ma la verità è che dopo ho avuto una specie di blocco o, se vogliamo dirla tutta, non ho avuto molta voglia di leggere.

Avevo infatti iniziato "Assassinio sull'Orient Express" in occasione dell'uscita del film e, seppur i primi capitoli non mi stessero dispiacendo, ho subito perso interesse, tant'è che ho deciso di mettere da parte il romanzo per riprenderlo spero presto.

In quel momento allora ho deciso di approfittarne e continuare la lettura di Atlas Obscura perché leggere di luoghi e della loro storia non mi dispiace mai. Sono mesi che lo sto leggendo e mi sento un po' in colpa perché mi è stato inviato dalla Mondadori tempo fa, ma il volume è abbastanza ricco e leggerlo tutto d'un fiato è praticamente impossibile. Pensate che ho letto quasi duecento pagine, ma non mi avvicino nemmeno lontanamente alla metà xD per non parlare del fatto che è in pdf e io lo leggo un po' dal cellulare un po' dal computer. Ad ogni modo, io continuo ad adorarlo e sto morendo dalla voglia di parlarvene!

Di recente ho ripreso a leggere seriamente. La mia amica mi ha prestato "Guida galattica per gli autostoppisti" e devo ammettere che al momento la lettura procede bene. Lo sto trovando molto carino (e bizzarro) e non vedo l'ora di vedere anche il film.

I libri di cui vi avevo parlato nell'ultimo appuntamento di questa rubrica e che ho terminato sono: Magic, Le nostre anime di notte e Ho voglia di dolce. Poi mi sono dedicata alla graphic novel La legione oscura dell'impero romano e al libricino Mi vuoi sposare?  facente parte della mia lista "libri da leggere nei prossimi mesi" (ma dal mio andazzo ci metterò anni) che non ho ancora avuto modo di recensire.

Prossimamente conto di iniziare My true love gave to meIt, L'uomo che scambiò sua moglie per un capello (per l'accademia).

Voi cosa state leggendo? Se avete scritto dei post non esitate a lasciarmi il link.
A presto.

Commenti

  1. Non si mette da parte Agatha Christie. SHAME ON YOU.

    RispondiElimina
  2. Io sono ancora indecisa se leggerlo Assassinio sull'Orient Express oppure no...
    Che poi ehm... Non ho mai letto nulla di Agatha *corre a nascondersi*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. manco io XD secondo comunque sarà interessante, il vero problema per me è trovare la giusta motivazione per iniziare un giallo XD

      Elimina
  3. Ciao, i blocchi di lettura ogni tanto capitano, un po' come quelli di scrittura. "Assassinio sull'Orient express" l'ho letto anni fa. Credo di aver letto quasi tutto di Agatha C. negli anni del mio periodo giallo, ma comunque mi piacciono molto. "Atlas obscura" sfogliato ma non ho ancora approfondito.
    Dunque, in lettura: "Mia nonna saluta e chiede scusa", sembra un romanzo molto promettente e ironico, " La ragazza che sapeva troppo" che è un fantasy distopico appena terminato e "L'amante del doge" che invece è un romanzo storico.
    Complimenti per il blog, ci sono arrivata proprio per caso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io non ho mai letto nulla e volevo iniziare proprio da questo! Spero di riprenderlo nelle prossime settimane. Non conosco nessuno dei titoli che hai citato, vado ad informarmi (sopratutto sono curiosa de "La ragazza che sapeva troppo").
      Grazie per i complimenti e benvenuta!

      Elimina
  4. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è bellissimo!
    Atlas Obscura mi incuriosisce moltissimo

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari