Passa ai contenuti principali

Recensione "Ho voglia di dolce" di Valentina Boccia

Ciao lettori! Oggi voglio rendere il lunedì meno amaro con la recensione di "Ho voglia di dolce", una raccolta di ricette di Valentina Boccia, food blogger, pubblicato da Mondadori il mese scorso. Ho avuto l'opportunità di leggerlo e non mi sono tirata indietro perché, come alcuni di voi sapranno, io adoro cucinare. Tra l'altro è la mia occasione per ampliare il blog ad un genere di libro diverso da quello di narrativa.

Titolo: Ho voglia di dolce
Autore: Valentina Boccia
Editore: Mondadori
Amazon
«Ho sempre pensato che preparare un dolce fosse un gesto d'amore verso se stessi, ma soprattutto verso gli altri. Si rende felice qualcuno con pochi e semplici ingredienti, gli si dona un po' del proprio tempo, indipendentemente dal risultato o dal grado di esperienza. E regalare piccoli istanti di felicità è stato uno dei miei obiettivi fin da quando ho aperto il blog Ho Voglia di Dolce cinque anni fa. In questo libro c'è parte del mio mondo: ogni dolce racconta una storia, emozioni ed esperienze vissute... dai biscotti che mio nonno mi comprava da piccola, e che preparo quando ho bisogno di rilassarmi, alle colazioni amorevoli con cornetti e graffe della mia mamma. Ci sono i pomeriggi passati a preparare dolci per mia sorella e altri trascorsi con la nonna a sfogliare libri di cucina. Ci sono giorni intensi di studio e notti insonni di lavoro con mio marito Luca per dare vita a quello che oggi è un grande progetto, il mio, il nostro... e un po' anche il vostro. Ci sono i luoghi del cuore, i profumi della mia terra, i tanti viaggi che mi hanno arricchito l'anima e la cultura culinaria. Ci sono l'affetto e il supporto di tutte le persone a me più care e di quelle che hanno creduto in me. Ma ci siete anche voi, che mi scegliete ogni giorno, che mi spronate a dare il meglio e mi permettete di entrare nelle vostre case anche solo con un dolce, contribuendo a un piccolo momento di felicità. E adesso... mani in pasta, golosi! Pronti a seguirmi in questo dolcissimo viaggio?» 
Per chi non lo sapesse, adoro cucinare dolci, per questo quando mi è stato proposto dalla Mondadori di leggere questo libro non ho potuto fare a meno che accettare, seppur all'inizio mi era sorto il dubbio "Come recensisco un libro di dolci in un blog che parla praticamente solo di libri di narrativa?". Alla fine ho pensato di parlarvi delle ricette che trovate, di sperimentarne qualcuna e infine di dare un giudizio in base al difficoltà delle ricette, l'originalità, e così via.

Ho voglia di dolce è una raccolta di 150 gustose ricette, che va dalle basi fino ai dolci un pochino più elaborati. Prende il nome dal blog dell'autrice, Ho voglia di dolce, che gestisce da circa cinque anni. Ha studiato chimica e voi penserete "Che c'entra con i dolci?" C'entra eccome, perché per avere un buon risultato è importante che gli ingredienti siano ben equilibrati. Non posso assicurarvi con certezza che questo sia rispettato in ogni ricetta - non le ho testate tutte, anche se non mi dispiacerebbe -, però per quello che ho provato posso dirvi di essere soddisfatta.
io mentre faccio la Red Velvet e abbondo di colorante per
avere la certezza che venga rossa LOL

Come dicevo, nel ricettario sono presenti vari tipi di ricette, dalle basi - creme, pan di spagna, pasta frolla, e così via - alle crostate, ciambelle, cheesecake; dai dolci tradizionali alle torte più complesse. Ma non abbiate paura se siete un disastro, le ricette di Valentina sono molto semplici da realizzare e per di più spiegate in maniera chiara, con tanto di commento dell'autrice. Forse può risultare come qualcosa di negativo per coloro che invece sanno già pasticciare in cucina perché appunto ci sono molte ricette abbastanza conosciute, ma resta comunque un ottimo manuale da consultare in caso di dubbio.

Il dolce che ho realizzato è la torta stellata e, se volete saperne di più, vi invito sul mio secondo blog dove ho pubblicato la ricetta. I dolci presenti sul libro sono uno più gustoso dell'altro (tant'è che ho preso dieci chili soltanto leggendolo .. e li ho fatti prendere anche a mia mamma perché le mostravo le ricette e lei era tipo "SMETTILAAAA") perfino quelli che tecnicamente non potrebbero piacermi perché con ingredienti che non amo (tipo il caffé), hanno un aspetto delizioso, tant'è che penso di provarli comunque. Ho anche realizzato la Red Velvet seguendo la ricetta di Valentina e ha conquistato tutti, anche i più dubbiosi.

sì, okay, ho esagerato con la crema, ma a me piace esagerare (e sentirmi male), che volete U.U
Le foto forse non renderanno giustizia - non riesco mai a farne decenti, specialmente con i dolci perché devo scattare in fretta e furia altrimenti c'è il rischio che io non abbia più niente da fotografare - ma vi assicuro che entrambe le ricette provate sono ottime.

In generale, seppur non sia un libro con ricette ricercatissime e poco conosciute, a me è piaciuto molto e fa sempre piacere avere a portata di mano un ricettario di questo tipo. Spero di sperimentare qualche altra ricetta nelle prossime settimane e vi invito ancora una volta a visitare il mio secondo sito, se anche a voi piace cucinare.

Fatemi sapere cosa ne pensate e se altri articoli come questo potrebbero interessarvi o meno. A presto ♥

*il libro recensito mi è stato fornito dalla casa editrice

Commenti

  1. Ciao... ti ho nominata per il Blogger Recognition Award, se ti fa piacere partecipare.
    http://unabuonalettura.blogspot.it/2017/11/blogger-recognition-award.html

    RispondiElimina
  2. Io acquisto regolarmente libri di cucina a tema (cucina americana, cinese, messicana etc etc) ma poi sono costantemente a dieta e non provo mai nulla :(
    I dolci non sono propriamente la mia passione ma a queste due torte non resisterei nemmeno io ^__^
    Non penso che acquisterò il libro per me, ma mi hai dato un'idea per un regalo di Natale a qualche amica più "cuoca" di me.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura → consiglia il libro.

Buona sera divoratori! Eccomi di nuovo qui!  E' da qualche settimana che voglio organizzare un gruppo di lettura e per un motivo o per un altro ho sempre rimandato. Alla fine mi sono decisa. Il gruppo di lettura non partirà adesso perché non avrei nemmeno io il tempo di starci dietro..ma probabilmente a dicembre e, ancora più probabile, nel periodo delle vacanze natalizie. Per il momento limitatevi a suggerire i titoli, possibilmente uno (massimo due) a testa. Potete scegliere un libro di qualsiasi genere, persino un classico o un libro in inglese. La prossima settimana aprirò un sondaggio o qualcosa del genere e sceglieremo insieme il titolo.

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Weekly Recommendation #1

Buon pomeriggio, pargoli  ♡ Tempo fa vi avevo parlato di una nuova rubrica o forse no, chi se lo ricorda  e oggi, dopo un paio di settimane di organizzazione, finalmente vede la luce :D  Weekly Recommendation è una rubrica bisettimanale in collaborazione con Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Come primo tema abbiamo deciso di ispirarci al Trono di ghiaccio . Celaena è una vera badass, una delle protagoniste più eccezionali del quale io abbia letto. Se volete leggere una storia con un'eroina kick-ass, vi consiglio un libro che ho letto agli inizi del 2014 e uno che vorrei tanto leggere: Immortale Rules è un distopico post-apocalittico sui vampiri e la protagonista, Allison, è davvero fantastica. Inizialmente è umana ma poi si ritrova a dover scegliere tra la morte e la "non-vita", ossia diventare una delle creature che ha sempre disprezzato...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Another year is over {2014} and a new one just begun {2015}

Buon pomeriggio, divoratori ♥. Felice anno nuovo! Sapete già che sono abbastanza pessima quando si tratta di fare gli auguri perciò mi limiterò ad augurarvi che quest'anno sia (ancora) migliore di quello appena passato  ♥. Per quanto riguarda il mio 2014 non saprei proprio cosa dire. Non è che la mia vita sia stata il massimo fino ad ora, però non mi lamento. Potrebbe andare peggio!  Posso solo sperare che questo nuovo anno sia migliore c: Per quanto riguarda invece la mia vita da lettrice e da blogger non posso proprio lamentarmi :D Libri Lo scorso anno ho deciso di partecipare a giusto un paio di reading challenge! Uno degli obiettivi del 2014 era di leggere 100 libri . Come sempre ho fallito *povera me* ma sono assolutamente contenta del traguardo raggiunto u.u ho letto ben 79 libri ! Un record se prendiamo in considerazione i libri letti nel 2013 (circa una cinquantina!).  Sono molto contenta non solo per aver letto un bel po' di libri, ma anc...