Passa ai contenuti principali

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥ 
Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro Una sfida come te, terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel. Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-*
Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura!

Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema. 
Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini."Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere."
O stronzate del genere. Avevo una voglia matta di sbattere la sua testa e la mia contro il muro.
"Ok." Lei aveva quell'espressione da ma-che-diavolo? che la gente faceva guardando i reality in tv. "E' stato un piacere anche per me."
Quando gli diedi le spalle sillabai a Noah: O stronzate del genere?Lui sillabò in risposta: Ci sto provando.
Tolsi il catenaccio alla porta e non appena lei mise piede fuori, gli sussurrai: "Che eleganza, amico. E dire che le ragazze ti credono un gentiluomo".
Noah rise. "Io sono un gentiluomo, amico, ma mi risparmi per Echo."
Gli alzai il medio prima di chiudere la porta, e sentii l'eco della sua risata fino in corridoio. 
Questo secondo estratto invece riguarda Isaiah e Rachel.
"Che cosa vuoi da me?" La esortai. Avevo cercato di spiegarmi e di comportarmi bene, ma non era stato sufficiente. Proprio come con Beth, niente di quello che facevo sarebbe mai stato abbastanza. 
Rachel si voltò e guardò verso la notte buia. Nessuna risposta. Non una parola. Era persa nei suoi pensieri.
Fanculo! Ero lì a soffrire, e a lei non gliene fregava un mazza! "Puoi ignorarmi, Rachel, e puoi credere di trattarmi come un amico, ma niente di tutto questo cancellerà il fatto che di giorno non faccio altro che pensare id baciarti, o che di notte sogno le mie mani sul tuo corpo. E non cancellerà nemmeno il fatto che mi piaci da morire.. e che la cosa mi mette una paura del diavolo."
Anche qui Isaiah e Rachel, ma questa volta dal punto di vista di lei.
Mentre mi avvicinavo a lui, lisciai una ciocca di capelli e schiacciai le mani sul cappotto, poi sulla gonna. Mi piaceva. Aveva detto che gli piacevo. Per la prima volta in vita mia volevo davvero essere bella per qualcuno perché.. be', perché volevo che mi considerasse speciale.
In jeans logori e t-shirt nera, Isaiah mi ricordava in tutto e per tutto una tigre che si crogiolava al calore dei primi raggi del sole. La luce si rifletteva sulle doppie file idi orecchini e la scintilla che gli faceva brillare gli occhi mi fece subito pensare a un intimo segreto.. uno di quelli che mi riguardava, e che non includeva i miei vestiti.
 Infine un confronto tra cover italian e cover originale
2991151717233800
Non vado pazza per nessuna delle due cover, ma preferisco l'italiana all'originale. Dell'originale non mi piacciono i soggetti di evidente età avanzata rispetto ai personaggi del libro e il rosso della macchina che è un pugno nell'occhio, però devo ammettere che il modo in cui è scritto il titolo del libro e il carattere utilizzato mi piacciono molto. Dell'italiana mi piace la foto utilizzata, nonostante nemmeno questi soggetti siano lontanamente simili ad Isaiah e Rachel, e non mi fa impazzire il carattere utilizzato per il titolo, però nel complesso funziona. Una copertina carina, adatta a questo genere di libro. Voi quale preferite? 

La mia tappa finisce qui! Se vi siete persi quelle precedenti vi consiglio di recuperarle perché alla fine del blogtour potrete vincere una copia del libro :) 

a Rafflecopter giveaway

II TAPPA - BOOKISH ADVISOR
III TAPPA - LA FENICE BOOK
IV TAPPA - DIVORATORI DI LIBRI
V TAPPA - WALKS WITH GIO
VI TAPPA - L'ANGOLINO DI ALE

Commenti

  1. Ciao Giusy,belli gli estratti,mi piacerá scoprire a cosa si riferisce il dialogo del primo estratto,con il secondo mi sono venuti gli occhi *_*. Per le cover anche a me piace quellaitaliana,non poco direi, soprattutto i colori

    RispondiElimina
  2. oddio, mi sta salendo sempre di più l'impazienza di leggerlo! Comunque le cover sono entrambe bellissime :)

    RispondiElimina
  3. Questi estratti mi convincono sempre di più che devo assolutamente leggere questo libro! Spero proprio di avere fortuna con il giveaway!

    RispondiElimina
  4. Io preferisco la cover italiana, grazie per l'opportunità

    RispondiElimina
  5. personalmente preferisco la cover originale, anche se non è un capolavoro! del resto questo libro mi ispira proprio tanto!

    RispondiElimina
  6. Che carini questi estratti ^^ Devo proprio leggerlo dai, o meglio, devo recuperare tutta la serie XD Invece a me piace molto di più la cover originale, il rosso e la coppia (anche se mi dispiace un pò che siano più grandi dei protagonisti del libro >-<)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo potrebbero piacerti molto *_* poi tu che sei fan di Fast&Furios, sicuro lo adorerai!

      Elimina
  7. Tralasciando il "dilemma copertina" che grava pesantemente su tutti i romanzi stranieri portati in Italia, questi estratti sono fantastici ♡.♡
    Voglio assolutamente leggere questo libro!!!
    Partecipo al blogtour e al Giveaway ;-)
    email: rosy.palazzo1612@gmail.com
    Instagram: @ross_3193
    Facebook e Google+: Rosy Palazzo
    Non ho Twitter! 
    Grazie mille per l'opportunità! 

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per aver partecipato!
      Ps. siccome sto vedendo che hai lasciato indirizzo mail ecc. qui in un commento, vorrei assicurarmi che tu abbia completato il form Rafflecopter (è lui che estrae :3)

      Elimina
    2. Sì sì :-D Grazie per la premura ♡
      Per sicurezza scrivo tutto ovunque ;-)

      Elimina
  8. Adoro l'estratto di Isaiah e Noah, mi sono messa a ridere.
    Il secondo mi ha fatto fare "aww!" - con tanto di occhi a cuoricino!
    Per le copertine.. a dire il vero a me piacciono entrambe, ma forse sono anche di parte perché il rosso è il mio colore preferito quindi dove c'è del rosso.. io vado!

    RispondiElimina
  9. Devo dire che la copertina che preferisco stranamente è quella italiana^^

    RispondiElimina
  10. Bella tappa del blogtour. Mi piacciono gli estratti :) Il problema copertina si presenta spesso ma devo dire che in questo caso mi piacciono entrambe.

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono tantissimo gli estratti, per il fatto dlele copertine, adoro quella italiana!!!
    <3

    RispondiElimina
  12. Ah ma io non vedo l'ora di leggere la storia di Isaiah! E' più di un anno che aspettiamo. Comunque gli estratti sono carini e Noah lo adoro sempre. Per quanto riguarda le cover mi piacciono entrambe ma preferisco l'originale in età avanzata ;D sarà per la macchina ^-*
    Quelle della DeA sono sempre uguali come la Fabbri, la Newton bah...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici? Secondo me no. Sono tre case editrici che hanno degli stili differenti. Ad esempio quelli della Fabbri e della Newton so riconoscerli ad occhi chiusi. Quelli della DeA invece sono molto carine :3

      Elimina
  13. Questi estratti sono davvero interessanti e mi fanno ancor più desiderare di leggere il libro!

    RispondiElimina
  14. Non sto seguendo il bt perchè non ho letto i primi libri di questa serie, però mi incuriosisce molto, soprattutto dalla cover *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avendo dei personaggi diversi, secondo me potresti leggerlo comunque, anche se sarebbe un peccato non leggere la storia di Noah, che ho adorato..mentre il secondo volume mi ha deluso, perciò non mi pronuncio XD

      Elimina
  15. Ti seguo come Maria Calafiore, bellissimii estratti quello che ho adorato è l'estratto
    " Questo secondo estratto invece riguarda Isaiah e Rachel "

    RispondiElimina
  16. complimenti che bei post questa serie non la conosco ma complimenti davvero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Ti consiglio di recuperarla, è una serie che merita :)

      Elimina
  17. Complimenti gli estratti sono davvero piacevoli da leggere

    RispondiElimina
  18. No vabbè il primo estratto è bellissimo ahahaha e gli altri due sono moolto interessanti! Per le cover hai ragione, non colpiscono...poi in quella originale non tanto lei, ma lui è "di evidente età avanzata" ahahaha. Invece in quella italiana di lui non si vede nemmeno un tatuaggio :(
    Credo che avrebbero dovuto mettere dei soggetti più fighi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, secondo me con i tatuaggi quella italiana sarebbe stata perfetta >_<
      ahahahah i soggetti fighi sono sempre ben apprezzati u.u

      Elimina
  19. L'attesa per questo romanzo mi sta facendo fremere!!
    E forse, per una volta, cover italiana ed originale se la combattono bene fra loro ottenendo una parità, almeno secondo i miei gusti *-*

    RispondiElimina
  20. Bellissima tappa ** questo libro mi ispira sempre di più ^^

    RispondiElimina
  21. Ma quanto sono belli gli estratti??? Mi sono innamorata follemente di questo libro! Complimenti per la splendida tappa! Per quanto riguarda la cover, devo ammettere che questo è uno dei rari casi in cui la copertina italiana mi piace molto di più rispetto a quella originale!! Alla prossima tappa!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto XD fatto piuttosto strano! Ultimamente le ce si stanno superando :)

      Elimina
  22. Gli estratti sono molto interessanti,sarà davvero un piacere leggere questo libro. Per quanto riguarda le cover preferisco quella italiana, perché l'originale non colpisce un granché a primo impatto. Partecipo al blogtour

    RispondiElimina
  23. Sono estratti favolosi! Per la copertina concordo con te, in tutti i sensi, tutto sommato ci è anche andata bene. Io però mi sento innervosita quando cambiano il titolo. Lascerei sempre l'originale per evitare brutte sorprese. Qui non andiamo lontano dal titolo originale, ma resto comunque della mia preferenza. Ovviamente molte CE pensano a titoli che vendano....purtroppo! Idem per le copertine, a volte orribili. Per questa serie però ne stanno scegliendo di belle.

    RispondiElimina
  24. Molto interessante questa tappa... Gli estratti mi convincono ancora di più a voler iniziare a leggere i romanzi di questa autrice... il primo della serie è in arrivo =) Per la copertina concordo perfettamente con il tuo pensiero... Grazie al cielo che non hanno fatto pasticci assurdi con la traduzione...

    RispondiElimina
  25. La cover mi piace di più quella inglese...non so perchè.forse per i tatuaggi del ragazzo..l'estratto l'ultimo di Rachel è tutta una promessa

    RispondiElimina
  26. Adoro questi estratti!! Non vedo l'ora di poter leggere tutto il libro! :)

    RispondiElimina
  27. Le cover ammetto che non le riesco ad apprezzare. Mi piace l'idea della macchina rossa però c'è anche da dire che i personaggi sembrano troppo adulti rispetto a quelli del libro. Si poteva fare sicuramente meglio quindi non riesco a dire quale mi piaccia di più.

    Scheggia
    Admin di www.scheggiatralepagine.net

    RispondiElimina
  28. Perfetto, gli estratti di Isaiah e Rachel (soprattutto quello da punto di vista di lui) potrebbero farmi innamorare perdutamente di questi personaggi <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...