Passa ai contenuti principali

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥ 
Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro Una sfida come te, terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel. Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-*
Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura!

Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema. 
Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini."Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere."
O stronzate del genere. Avevo una voglia matta di sbattere la sua testa e la mia contro il muro.
"Ok." Lei aveva quell'espressione da ma-che-diavolo? che la gente faceva guardando i reality in tv. "E' stato un piacere anche per me."
Quando gli diedi le spalle sillabai a Noah: O stronzate del genere?Lui sillabò in risposta: Ci sto provando.
Tolsi il catenaccio alla porta e non appena lei mise piede fuori, gli sussurrai: "Che eleganza, amico. E dire che le ragazze ti credono un gentiluomo".
Noah rise. "Io sono un gentiluomo, amico, ma mi risparmi per Echo."
Gli alzai il medio prima di chiudere la porta, e sentii l'eco della sua risata fino in corridoio. 
Questo secondo estratto invece riguarda Isaiah e Rachel.
"Che cosa vuoi da me?" La esortai. Avevo cercato di spiegarmi e di comportarmi bene, ma non era stato sufficiente. Proprio come con Beth, niente di quello che facevo sarebbe mai stato abbastanza. 
Rachel si voltò e guardò verso la notte buia. Nessuna risposta. Non una parola. Era persa nei suoi pensieri.
Fanculo! Ero lì a soffrire, e a lei non gliene fregava un mazza! "Puoi ignorarmi, Rachel, e puoi credere di trattarmi come un amico, ma niente di tutto questo cancellerà il fatto che di giorno non faccio altro che pensare id baciarti, o che di notte sogno le mie mani sul tuo corpo. E non cancellerà nemmeno il fatto che mi piaci da morire.. e che la cosa mi mette una paura del diavolo."
Anche qui Isaiah e Rachel, ma questa volta dal punto di vista di lei.
Mentre mi avvicinavo a lui, lisciai una ciocca di capelli e schiacciai le mani sul cappotto, poi sulla gonna. Mi piaceva. Aveva detto che gli piacevo. Per la prima volta in vita mia volevo davvero essere bella per qualcuno perché.. be', perché volevo che mi considerasse speciale.
In jeans logori e t-shirt nera, Isaiah mi ricordava in tutto e per tutto una tigre che si crogiolava al calore dei primi raggi del sole. La luce si rifletteva sulle doppie file idi orecchini e la scintilla che gli faceva brillare gli occhi mi fece subito pensare a un intimo segreto.. uno di quelli che mi riguardava, e che non includeva i miei vestiti.
 Infine un confronto tra cover italian e cover originale
2991151717233800
Non vado pazza per nessuna delle due cover, ma preferisco l'italiana all'originale. Dell'originale non mi piacciono i soggetti di evidente età avanzata rispetto ai personaggi del libro e il rosso della macchina che è un pugno nell'occhio, però devo ammettere che il modo in cui è scritto il titolo del libro e il carattere utilizzato mi piacciono molto. Dell'italiana mi piace la foto utilizzata, nonostante nemmeno questi soggetti siano lontanamente simili ad Isaiah e Rachel, e non mi fa impazzire il carattere utilizzato per il titolo, però nel complesso funziona. Una copertina carina, adatta a questo genere di libro. Voi quale preferite? 

La mia tappa finisce qui! Se vi siete persi quelle precedenti vi consiglio di recuperarle perché alla fine del blogtour potrete vincere una copia del libro :) 

a Rafflecopter giveaway

II TAPPA - BOOKISH ADVISOR
III TAPPA - LA FENICE BOOK
IV TAPPA - DIVORATORI DI LIBRI
V TAPPA - WALKS WITH GIO
VI TAPPA - L'ANGOLINO DI ALE

Commenti

  1. Ciao Giusy,belli gli estratti,mi piacerá scoprire a cosa si riferisce il dialogo del primo estratto,con il secondo mi sono venuti gli occhi *_*. Per le cover anche a me piace quellaitaliana,non poco direi, soprattutto i colori

    RispondiElimina
  2. oddio, mi sta salendo sempre di più l'impazienza di leggerlo! Comunque le cover sono entrambe bellissime :)

    RispondiElimina
  3. Questi estratti mi convincono sempre di più che devo assolutamente leggere questo libro! Spero proprio di avere fortuna con il giveaway!

    RispondiElimina
  4. Io preferisco la cover italiana, grazie per l'opportunità

    RispondiElimina
  5. personalmente preferisco la cover originale, anche se non è un capolavoro! del resto questo libro mi ispira proprio tanto!

    RispondiElimina
  6. Che carini questi estratti ^^ Devo proprio leggerlo dai, o meglio, devo recuperare tutta la serie XD Invece a me piace molto di più la cover originale, il rosso e la coppia (anche se mi dispiace un pò che siano più grandi dei protagonisti del libro >-<)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo potrebbero piacerti molto *_* poi tu che sei fan di Fast&Furios, sicuro lo adorerai!

      Elimina
  7. Tralasciando il "dilemma copertina" che grava pesantemente su tutti i romanzi stranieri portati in Italia, questi estratti sono fantastici ♡.♡
    Voglio assolutamente leggere questo libro!!!
    Partecipo al blogtour e al Giveaway ;-)
    email: rosy.palazzo1612@gmail.com
    Instagram: @ross_3193
    Facebook e Google+: Rosy Palazzo
    Non ho Twitter! 
    Grazie mille per l'opportunità! 

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per aver partecipato!
      Ps. siccome sto vedendo che hai lasciato indirizzo mail ecc. qui in un commento, vorrei assicurarmi che tu abbia completato il form Rafflecopter (è lui che estrae :3)

      Elimina
    2. Sì sì :-D Grazie per la premura ♡
      Per sicurezza scrivo tutto ovunque ;-)

      Elimina
  8. Adoro l'estratto di Isaiah e Noah, mi sono messa a ridere.
    Il secondo mi ha fatto fare "aww!" - con tanto di occhi a cuoricino!
    Per le copertine.. a dire il vero a me piacciono entrambe, ma forse sono anche di parte perché il rosso è il mio colore preferito quindi dove c'è del rosso.. io vado!

    RispondiElimina
  9. Devo dire che la copertina che preferisco stranamente è quella italiana^^

    RispondiElimina
  10. Bella tappa del blogtour. Mi piacciono gli estratti :) Il problema copertina si presenta spesso ma devo dire che in questo caso mi piacciono entrambe.

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono tantissimo gli estratti, per il fatto dlele copertine, adoro quella italiana!!!
    <3

    RispondiElimina
  12. Ah ma io non vedo l'ora di leggere la storia di Isaiah! E' più di un anno che aspettiamo. Comunque gli estratti sono carini e Noah lo adoro sempre. Per quanto riguarda le cover mi piacciono entrambe ma preferisco l'originale in età avanzata ;D sarà per la macchina ^-*
    Quelle della DeA sono sempre uguali come la Fabbri, la Newton bah...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici? Secondo me no. Sono tre case editrici che hanno degli stili differenti. Ad esempio quelli della Fabbri e della Newton so riconoscerli ad occhi chiusi. Quelli della DeA invece sono molto carine :3

      Elimina
  13. Questi estratti sono davvero interessanti e mi fanno ancor più desiderare di leggere il libro!

    RispondiElimina
  14. Non sto seguendo il bt perchè non ho letto i primi libri di questa serie, però mi incuriosisce molto, soprattutto dalla cover *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avendo dei personaggi diversi, secondo me potresti leggerlo comunque, anche se sarebbe un peccato non leggere la storia di Noah, che ho adorato..mentre il secondo volume mi ha deluso, perciò non mi pronuncio XD

      Elimina
  15. Ti seguo come Maria Calafiore, bellissimii estratti quello che ho adorato è l'estratto
    " Questo secondo estratto invece riguarda Isaiah e Rachel "

    RispondiElimina
  16. complimenti che bei post questa serie non la conosco ma complimenti davvero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Ti consiglio di recuperarla, è una serie che merita :)

      Elimina
  17. Complimenti gli estratti sono davvero piacevoli da leggere

    RispondiElimina
  18. No vabbè il primo estratto è bellissimo ahahaha e gli altri due sono moolto interessanti! Per le cover hai ragione, non colpiscono...poi in quella originale non tanto lei, ma lui è "di evidente età avanzata" ahahaha. Invece in quella italiana di lui non si vede nemmeno un tatuaggio :(
    Credo che avrebbero dovuto mettere dei soggetti più fighi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, secondo me con i tatuaggi quella italiana sarebbe stata perfetta >_<
      ahahahah i soggetti fighi sono sempre ben apprezzati u.u

      Elimina
  19. L'attesa per questo romanzo mi sta facendo fremere!!
    E forse, per una volta, cover italiana ed originale se la combattono bene fra loro ottenendo una parità, almeno secondo i miei gusti *-*

    RispondiElimina
  20. Bellissima tappa ** questo libro mi ispira sempre di più ^^

    RispondiElimina
  21. Ma quanto sono belli gli estratti??? Mi sono innamorata follemente di questo libro! Complimenti per la splendida tappa! Per quanto riguarda la cover, devo ammettere che questo è uno dei rari casi in cui la copertina italiana mi piace molto di più rispetto a quella originale!! Alla prossima tappa!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto XD fatto piuttosto strano! Ultimamente le ce si stanno superando :)

      Elimina
  22. Gli estratti sono molto interessanti,sarà davvero un piacere leggere questo libro. Per quanto riguarda le cover preferisco quella italiana, perché l'originale non colpisce un granché a primo impatto. Partecipo al blogtour

    RispondiElimina
  23. Sono estratti favolosi! Per la copertina concordo con te, in tutti i sensi, tutto sommato ci è anche andata bene. Io però mi sento innervosita quando cambiano il titolo. Lascerei sempre l'originale per evitare brutte sorprese. Qui non andiamo lontano dal titolo originale, ma resto comunque della mia preferenza. Ovviamente molte CE pensano a titoli che vendano....purtroppo! Idem per le copertine, a volte orribili. Per questa serie però ne stanno scegliendo di belle.

    RispondiElimina
  24. Molto interessante questa tappa... Gli estratti mi convincono ancora di più a voler iniziare a leggere i romanzi di questa autrice... il primo della serie è in arrivo =) Per la copertina concordo perfettamente con il tuo pensiero... Grazie al cielo che non hanno fatto pasticci assurdi con la traduzione...

    RispondiElimina
  25. La cover mi piace di più quella inglese...non so perchè.forse per i tatuaggi del ragazzo..l'estratto l'ultimo di Rachel è tutta una promessa

    RispondiElimina
  26. Adoro questi estratti!! Non vedo l'ora di poter leggere tutto il libro! :)

    RispondiElimina
  27. Le cover ammetto che non le riesco ad apprezzare. Mi piace l'idea della macchina rossa però c'è anche da dire che i personaggi sembrano troppo adulti rispetto a quelli del libro. Si poteva fare sicuramente meglio quindi non riesco a dire quale mi piaccia di più.

    Scheggia
    Admin di www.scheggiatralepagine.net

    RispondiElimina
  28. Perfetto, gli estratti di Isaiah e Rachel (soprattutto quello da punto di vista di lui) potrebbero farmi innamorare perdutamente di questi personaggi <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...