Passa ai contenuti principali

Recap Giugno 2015

BASTA. Sono stanca di studiare. Quel che fatto è fatto, del mio voto finale poco mi importa. Passo giornate intere a fissare diecimila riassunti sparsi su ogni possibile superficie di casa mia. Ho deciso che studierò solo la tesina e mi accontenterò del minimo -tanto a prescindere da quanto studio il voto finale sarà sempre lo stesso, ovvio- che, pensandoci, non è neanche male come voto finale (anzi, addirittura più di quanto mi aspettassi!). Perciò questo prendetelo come un ritorno nella blogosfera :D
Sto riprendendo i vecchi ritmi con le letture. Sì, okay, solo due libri, ma sono già tanti se consideriamo il periodo intenso e stressante che ho passato. Adesso sono ad un punto morto con la lettura de Il grande inverno di George Martin, ma credo che leggerò qualche romanzo rosa! Non ne leggo uno da tanto e in questo momento ho proprio bisogno di qualcosa di leggero e divertente! Suggerimenti? :D
  • Ho letto L'anello dei Faitoren di Emily Croy Barker, un libro che aldilà della moltitudine di difetti è riuscito a coinvolgermi e a piacermi. ★ ★ ★ ½
  • Ho letto anche Endless Knight di Kresley Cole, seguito di Poison Princess. Anche se non è stata una lettura all'altezza del suo predecessore e i personaggi perdo un po' di punti, il libro mi è piaciuto. ★ ★ ★ 
  • Questo mese è uscito Il bacio del vero amore di Angela C. Ryan, secondo volume della serie Le cronache di Edenir. In occasione dell'uscita, Franci ha organizzato un release week alla quale ho partecipato anch'io. C'è anche un giveaway che vi permette di vincere l'ebook del primo volume, Il Principe e la Neve, e del secondo volume .
  • Per la rubrica Italian Corner questo mese abbiamo conosciuto Tabata Baietti, autrice di Storia di anime gemelle. A me ha incuriosito molto, e a voi?
  • Ho scritto un post di un'utilità pazzesca:  la mia tbr estiva.
  • Ve l'ho già detto che quest'estate ho intenzione di leggere un botto? Sto partecipando a due challenge, la Summer Reading Challenge e la Lotto Reading Challenge. In realtà a quest'ultima partecipavo già da prima, ma, dato che c'ero, ho creato due tbr per entrambe le sfide.
  • Ho partecipato al blogtour del libro Facemmo l'amore una notte di maggio. Per il mio post l'autore ha creato un video nel quale ci mostra i luoghi del romanzo.
Per quanto riguarda serie tv e film, ho visto:

  • GAMES OF THRONES. Non ricordo a che stagione ero arrivata, so solo che ho finito la quinta! Questa serie diventa sempre più bella, sempre più intrigante e i personaggi fantastici! Ora, sarò fuori di testa -ma questa non è una novità-, ma io adoro quel psicopatico di Ramsay *-* è più forte di me: i personaggi cattivi e psicopatici mi piacciono da morire! In generale però li amo quasi tutti!! Credo che scriverò un post :D Nel frattempo potete trovare i miei recap su Book Blogger Side Effects <3
  • TEEN WOLF. FINALMENTE E' TORNATO!! E in grande stile! Bellissime le prime due puntate *_* non so se voi lo avete notato, ma sono tornate le atmosfere cupe della 3B *-* questa stagione si preannuncia spettacolare! Unica nota negativa: Kira e Scott. Ma quanto sono noiosi e diabetici insieme? BLEH. Ne parlerò meglio su BBSE .
  • IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO. Di questo credo che scriverò una recensione. Mi è piaciuto molto come film, nonostante la trama non sia troppo elaborata. Ryan Guzman mi piace di più come ragazzo psicopatico (okay, sono proprio fissata per quelli fuori di testa) che come ballerino in Step up (ma quanto era odioso il suo personaggio?).
  • ADALINE. Bellissimo. Dico solo che ho pianto per tre quarti di film (forse quella sera ero troppo emotiva, boh) e che Daario Naharis Micheil Huisman è un figo. L'unica pecca è la storia d'amore che si è sviluppata troppo in fretta!
Altri fatti random che non interessano a nessuno ma che vi dico lo stesso perché sì:
  • Per quanto questa grafica mi piaccia, credo che per l'estate ne farò una con colori più allegri. Ho già pensato a qualcosa e ho fatto delle prove. Sono però indecisa se cambiare sistema di rating o meno. O se rifare tutti i banner. Oddio, ho cambiato idea. Mi tengo questa.
  • Ho iniziato a collaborare con qualche case editrice. Mi sono presa di coraggio ed ho inviato alcune mail! Alcune ce hanno accettato :D vi farò sapere al più presto!
  • Da lunedì il blog sarà più che attivo. Ho già pensato ad un paio di iniziative, tipo il gruppo di lettura che dovevo organizzare mesi fa e che poi non ho potuto fare ç_ç
  • Infine, ringrazio tutti coloro che mi hanno assegnato un premio. Giuro che vi ringrazierò in un post il prima possibile!

E questo è quanto! Cosa mi sono persa? Raccontatemi!!!

Commenti

  1. Ciao Giusy, bentornata nella blogosfera:-)
    Io faccio un pò come te, quando studio troppo alla fine dico sempre chissenefrega e chiudo tutto. Anche io vorrei collaborare con qualche Ce , spero du farlo presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, dopo troppe ore di studio il mio cervello non connette più ed è inutile continuare a studiare :c

      Elimina
  2. Ecc brava, tieni questa! A me piace troppo, non puoi cambiarla!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Boh, però vorrei qualcosa di allegro e colorato *indecisa da morire*

      Elimina
  3. Ciao dolcissima!!!!!!!!!!eccomi finalmente anch'io qui!!!^_____^....scusa se sono sempre cosi assente ultimamente!!!!!!!.......io sono ferma con le letture ultimamente..>___<......wow mi piacerebbe partecipare a un gruppo di lettura ma non so se poi riuscirei ad essere presente..>___<....
    Adaline volevo vederlo troppo anch'io...ma in streaming non mancherà!^_^
    Bacioni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. So che sei occupata con i preparativi del matrimonio, quindi sei più che giustificata! Sono sicura che dopo il matrimonio (magari dopo un paio di settimane ^^") recupererai alla grande!

      Elimina
  4. Mi piacerebbe collaborare con qualche ce, ma forse non è ancora arrivato il momento... chissà! Comunque io trovo la tua grafica molto fine e bella, ma ti capisco: a volte con il cambio di stagione viene voglia di cambiarla!
    Ma, parlando seriamente: TEEN WOOOOLF io sto già impazzendo! Non vedevo l'ora che ricominciasse e già lo odio perchè so che ora vivrò con l'ansia ogni settimana aspettando la puntata successiva. Voglio piangere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, non mi dire niente. Io sto morendo nell'attesa della nuova puntata. Non posso fare questa vita, damn.

      Elimina
  5. Anch'io gli ultimi giorni ho finito per studiare solo la tesina, e il giorno prima dell'orale non ho fatto assolutamente niente xD Stupendo Endless Knight, felice che ti sia piaciuto!
    Anch'io penso cambierò grafica presto, voglio cambiare i colori e creare qualcosa di più estivo *__* I primi episodi di Teen Wolf mi sono piaciuti abbastanza, la stagione sembra essere partita bene e spero tanto che continui così *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace tantissimo *-* mi ricorda molto l'atmosfera della 3B *_* speriamo continui così!
      La grafica mi sa che resterà cosi per un po' perché photoshop è fuori uso al momento T_T

      Elimina
  6. Forza Giusy che oramai manca poco.. tieni duro ;)
    Adeline dev'essere bellissimo *__* Devo vederlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è bello, anche se per certi aspetti avrebbero potuto approfondirlo di più! Ad ogni modo sono sicura che ti piacerà ^^

      Elimina
  7. Sono curiosa di scoprire il libro per il tuo gruppo di lettura, mi piacciono un sacco!!
    Con Teen Wolf mi devo rimettere in pari, so che è iniziata la nuova stagione, ma non ho proprio trovato il tempo per guardarla (mannaggia a me)! Però ho visto Adeline e mi è piaciuto tantissimo!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora ti consiglio di aspettare che sia uscita tutta, cosi non avrai la tortura di aspettare una settimana per il nuovo episodio ! Ti dico solo che è bellissima *-*

      Elimina
  8. Anche io devo vedere Adalineeeeeeeeeeeeeeee!!
    Sono contentissima per le CE *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :D Adaline ti piacerà! E anche Daario..ops, volevo dire Michiel Huisman ^_^

      Elimina
  9. Ciao bella! In bocca al lupo per l'orale di domaniii!!! <3 <3
    Tu pensa che io sto pensando a una grafica per l'autunno/inverno prossimo, però sono indecisa su che palette di colori usare >.< I need inspiration!
    Se cerchi un romance rosa leggero e divertente ti consiglio quello di Amabile Giusti, Trent'anni e li dimostro, oppure uno qualsiasi di Kristan Higgins!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie in ritardo!
      Ahahahahah colori? Uhm..ghiaccio, marroncino, verde "foglie" xD
      Ho iniziai quello di Giusti, dato che era anche in tbr :P

      Elimina
  10. in bocca al lupooooo!!! andrà tutto benissimo, ne sono sicura dai!! Anch'io ero terrorizzata ed invece è filato tutto liscio! Comunque Game of Thrones l'ho amata e odiata... ti sei messa in pari con la programmazione americana? un abbraccio e forza che presto è tutto finito! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con Got sì, giusto in tempo per l'episodio finale! La quinta stagione in effetti è stata piena di alti e bassi..

      Elimina
  11. Bentornata in blogosfera!! E auguroni per l'esame! :D
    Io avevo cominciato Teen Wolf, devo assolutamente continuarlo, ma ultimamente Gossip Girl mi ha presa troppo, ho dovuto abbandonare anche once upon a time!
    Ci vediamo in giro :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gossip girl mi piace tanto, peccato che seguendo le puntate in tv me ne sia persa qualcuna e onestamente quando è così mi scoccia riniziarla da capo xD Teen wolf è fantastico. Più avanti vai, più ti prende.

      Elimina
  12. Complimenti per le nuove collaborazioni! :) E sono curiosa di vedere cosa combinerai con la grafica! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Per la nuova grafica mi sa che dovrai aspettare un po' ^^"

      Elimina
  13. Giù, ma welcome back!! Com'è andato l'orale? Raccontami tutto!
    Anch'io ho intenzione di leggere un botto, ho proprio bisogno di distrarmi con le letture questo periodo. Sono curiosa di sapere come riuscirai a gestire le challange ;)
    Come si sta comportando Stiles in Teen Wolf? La sua storia con Malia mi piace troppo anche se non seguo bene la serie ihihih.
    Giù voglio vedere la grafica nuova quindi cambiala!! Dai che tu sei brava *-*
    P.S. W i romanzi rosa ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'orale? Not bad. La tesina la sapevo benissimo, un po' meno le domande dei prof. Soprattutto francese xD la mia pronuncia fa schifo e poi a malapena capivo quello che il prof diceva ahah sono negata!
      Di teen wolf a che stagione sei? XD Stiles al solito è fantastico e con Malia anche a me piacciono troppo *-*
      La grafica estiva non so se arriverà mai :c

      Elimina
    2. Mai sai che anche a me francese andò male? Siccome la notte non avevo dormito per ripassare quando sono arrivata all'interrogazione di francese ho cominciato a parlare in spagnolo. A un certo punto ho detto alla prof "prof, io non ci sto capendo più nulla" e lei un pò triste mi ha lasciato andare. Che figura! Avevo confuso le materie e non mi ricordavo più il francese! Ma vabbè...
      Per Teen Wolf ho seguito le stagioni a caso, diciamo le ultime due le ho seguite meglio ahahah ;D
      Per la grafica non ti affannare. Ma aspetto lo stesso quella invernale ;-*

      Elimina
    3. ahahah capita quando studi tre lingue! Io il francese lo sapevo (per fortuna) ma purtroppo sono negata nel parlarlo..mi sento troppo stupida e_e
      Di Teen Wolf inizia la quinta, al momento è fantastica *_* ha tutta la stoffa per essere una delle più belle *_*

      Elimina
  14. TEENN WOLFFF
    E' stupendo! Sarà la stagione buona per gli Stydia? (sebbene io shippi anche Lydia e Parrish*--*)
    PS- Scott e Kira sono da suicidio..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nah. Se proprio gli Stydia devono mettersi assieme, non credo sarà in questa stagione. Ne passerà di tempo -anche se io credo che non ci saranno mai gli Stydia-. I Marrish sono troppo carini *_*

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Recensione "Echi in tempesta" di Christelle Dabos, capitolo finale della serie L'Attraversaspecchi

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Echi in tempesta" di Christelle Dabos , volume conclusivo della serie francese L'Attraversaspecchi . Ringrazio Edizioni e\o per avermi dato l'opportunità di ricevere il libro in anteprima!  Titolo: Echi in tempesta Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 4 Pagine: 576 Editore: Edizioni e\o Anno: 2020 Comprarlo a 11,99€ Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull’indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell’Altro, l’essere di cui non si conosce l’aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l’Altro, senza sapere nemmeno com’è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Th...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...