Passa ai contenuti principali

A fragment of #18 Trent'anni e li dimostro

Ho terminato gli orali il 4 luglio e vi avevo promesso che dopo sarei tornata attiva al cento per cento. E credetemi, ci ho provato. Sono quattro giorni che provo a scrivere un post, quattro giorni che provo a leggere qualcosa. Senza successo. Il mio cervello è ancora stanco, il caldo non aiuta. Ogni volta che mi metto al computer non riesco a buttar giù niente, escludendo una storia che mi è venuta in mente grazie ad un sogno (lol) e che vorrei portarla al termine. Vediamo quanto tempo mi resta prima che la pigrizia prenda il sopravvento ahah.
Per quanto riguarda la lettura, sentivo la necessità di iniziare qualcosa di leggero, che non fosse un fantasy. Perciò ho messo da parte Il grande inverno di George Martin e ho deciso di iniziare Trent'anni e li dimostro di Amabile Giusti. E' da fin troppo tempo che desidero leggerlo e adesso è il momento giusto. Vi lascio una citazione del libro che mi ha colpito subito.
Non temo il tempo in sé: mi atterrisce quando è vuoto. Quando scorre e tu non hai niente, non hai creato nulla che lasci il segno. 
Paura che purtroppo mi perseguita, specialmente adesso che ho terminato il liceo. Mi sento Kierkegaard e non a caso ho aggiornato la mia "bio" nella barra laterale. Sono nel punto zero, condizione di indecisione permanente. Ho tantissime possibilità, ma non so scegliere. Non solo quali tra queste è la migliore.  E adesso che vi ho annoiato tantissimo con le mie chiacchiere, a voi la parola.
Buona serata :)

Commenti

  1. Ciao Giusy! Se non ti senti ancora carica allora vuol dire che ri ci vuole una bella vacanza rigenerante da tutto e da tutti. Non aver paura di fare una pausa, anche per riflettere perché ho visto che hai molte indecisioni su cosa scegliere. Riguardo a questo non so che dirti perché sono esattamente come te!
    Il libro mi incuriosisce ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che è proprio quello che ci vuole! Me la prenderò con calma :)

      Elimina
  2. E ci credo che ti senti un po' stanca dopo il peso degli esami!! Fortunatamente, non ci sono ancora passata (ma alla fine gli anni passano in fretta..D:) ma posso solo immaginare come deve essere stato! Io sono una tipa ansiosa e pensa che la mattina prima dei miei orali della terza media mi mancava il fiato per quanto avevo ripetuto la tesina ahah
    Prenditi una vacanza, fai qualcosa con gli amici e magari ti ricarichi! ;) Comunque, per quanto riguarda il libro Trent'anni e li dimostro l'avevo adorato e divorato in un pomeriggio! Bellissima la citazione! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io fortunatamente non sono molto ansiosa, ma la mattina degli orali non stavo proprio bene e mi è salita un po' l'ansia (sopratutto perché avevo paura di vomitare davanti alla commissione ahahah).
      Per gli esami di terza media ero rilassatissima xD
      Credo proprio che mi prenderò una pausa e che posterò con calma :)

      Elimina
  3. Ti credo Giu, quando mi metto al pc in pratica è cazzeggio puro, non riesco a combinare nulla tanto meno scrivere.
    Spero con tutto il cuore che tu sia passata con un bel voto, ma il consiglio che ti do è quello di staccare la spina per un po' (sì anche da qui), non solo così ricarichi le energie spese in scritti e orali ma metti a riposo il cervello che con un'afa simile ha già fatto le valigie ed è andato in vacanza :(

    La citazione del libro mi rispecchia in toto, non l'ho mai preso in considerazione perchè mi sembrava abbastanza stupidello ma ora mi fai ricredere. E poi l'artista che ha disegnato la cover ha creato anche l'header del mio blog :3 quindi ok gli darò una possibilità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto xD faccio di tutto tranne che scrivere nel blog ç_ç con questo caldo mi passa la voglia di far tutto! Ci vorrebbe una bella vacanza *_*
      La citazione mi è subito piaciuta e devo ammettere che ne ho trovate altre molto carine. Peccato per il libro e_e

      Elimina
  4. E' normale sentirti così persa dopo la maturità, vedrai che migliorerà! Intanto approfitta per leggere e vacanzare, e vedrai che dopo ti sentirai più riposata e positiva! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono l'eterna indecisa, nemmeno le vacanze saranno sufficienti per farmi prendere una scelta ahah

      Elimina
  5. Congratulazioni per essere sopravvissuta! :)
    Ed è normale sentirsi un po'.. "sfasati", direi che un po' di relax è d'obbligo!!! :)
    E il libro che hai in lettura mi ispira parecchio! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie :D Ci vorrebbe una bella vacanza in un'isola sperduta XD

      Elimina
  6. Ciao Giusy, è normale che tu sia stanca.. ci vuole un pochino per riprendersi e sicuramente questo caldo non aiuta, anzi!Prenditi un pò di tempo e vedrai che riuscirai a scegliere che cosa fare quando sarai un pò più tranquilla e riposata :)
    Il libro l'ho letto e mi era piaciuto molto ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credimi, una bella vacanza non è sufficiente. Sono l'eterna indecisa io xD

      Elimina
  7. Giù, prenditi il tempo che ti serve. Ti consiglio di stare lontana dalle cose che ti stressano e schiarirti le idee. La fine della maturità lascia un segno indelebile perché i giochi sono veramente finiti ed ora bisogna fare i grandi >_<
    Io sono ancora nella fase "un adolescente matura" ahahah ;D
    Bellissimo questo libro ma ho amato di più la versione autopubblicata ;p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahah :'D io credo che resterò un adolescente matura per un bel po'! Non ci credo che i miei giorni di puro ozio siano arrivati alla fine *piange* non voglio fare l'adulta :c
      Mi piacerebbe sapere i cambiamenti che ci sono stati nella nuova versione :3

      Elimina
  8. Ah, l'indecisione post diploma è naturale... vedrai che pian piano capirai cosa vorrai fare e quale strada intraprendere :D
    Bella lettura, molto summer, molto funny ^^

    RispondiElimina
  9. Anche io lo vorrei proprio leggere questo romanzo, e questa frase mi rispecchia tantissimo!!!

    Coraggio, appena ti riposerai un po' saprai molto meglio cosa vorrai fare a settembre!! Un abbraccio e vola in spiaggia!!! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi conosci, non sai quanto io a volte possa essere indecisa :'D non a caso a volte mi chiamano "L'eterna indecisa" LOL

      Elimina
  10. Dopo un anno dal diploma mi trovo nella tua stessa situazione.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

From my wishlist #14 Viaggi nel tempo

Buon pomeriggio divoratori c: oggi è proprio una bella giornata! Viene voglia di stare all'area aperta a leggere un libro! Peccato che faccia ancora un po' freddino xD Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta con lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist in base al  tema  :3 Il tema del giorno è viaggi nel tempo . Personalmente, ho letto davvero pochi libri sui viaggi del tempo e ancora non riesco a capire se sono rimasta soddisfatta o meno da come le autrici hanno trattato il tema. In wishlist ci sono La straniera di Diana Gabaldon , 22/11/'63 di Stephen King e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di  Audrey Niffenegger . La straniera, Diana Gabaldon ( Outlander #1 ) È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, vis...