Passa ai contenuti principali

Recensione "I segreti di Coldtown" di Holly Black

Ciao divoratori, oggi vi lascio la recensione de "I segreti di Coldtown" di Holly Black (The Coldest Girl in Coldtown) un libro autoconclusivo con i vampiri che mi è piaciuto tantissimo!

Titolo: I segreti di Coldtown
Autore: Holly Black
Pagine: 439
Editore: Mondadori
Anno: 2013
Link D'acquisto
Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio. Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è Aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica. Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami Tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle Coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?

Recensione "I segreti di Coldtown" di Holly Black 

Nel mondo di Tana i vampiri sono delle celebrità e vivono nelle Coldtown. Lo so che la parola vampiro vi fa storcere il naso, comprensibile visto che le case editrici ci hanno tartassato di libri con i vampiri dopo Twilight, ma ci sono storie che meritano parecchio, tipo I segreti di Coldtown.
Qui abbiamo a che fare con vampiri che non ci pensano due volte ad uccidere gli umani, eppure esercitano un certo fascino su quest'ultimi che spesso decidono di vivere con loro nelle Coldtown in cui, una volta entrati, non si esce più a meno che non si possieda un gettone.
"Erano assurdamente belli, brillavano sullo schermo televisivo come angeli caduti. Era stato un problema sin dall'inizio. Le creature affascinanti piacevano al pubblico. Anche se volevano uccidere la gente per mangiarsela."
Anche Tana, la protagonista, decide di entrare in una di queste città-quarantene per aiutare Aidan, il suo ex ragazzo che è stato infettato. Lì scoprirà che nulla è come sembra, ma lei ne sa già qualcosa, visto che non è la prima volta che ha a che fare con i vampiri e sa benissimo che i vampiri non sono come le creature che mostrano in tv. 

Ho trovato Tana una protagonista interessante, molto forte e coraggiosa. Aidan invece ha suscitato emozioni contrastanti. Delle volte è tenero, altre da prendere a schiaffi. E' un personaggio che con il suo fascino ottiene quello che vuole e noi, come la protagonista, siamo cadiamo spesso nella sua trappola. Gavriel è un vampiro misterioso, affascinante, folle. Sono interessanti anche i personaggi secondari, Midnight e Winter, due blogger che decidono di entrare nella Coldtown per provare l'esperienza del vampirismo e condividerla online. Rappresentano perfettamente quei ragazzi che si buttano in un'avventura nonostante sappiano benissimo che è molto pericoloso. 

Ho letto il libro con un gruppo di lettura e avevo aspettative altissime che per fortuna non sono state deluse! Ho trovato i personaggi di questo libro molto interessanti. Sono tutti ben delineati e con comportamenti piuttosto realistici. Unica cosa un po' che mi ha delusa è il fatto che tutto si svolge velocemente, nel giro di una settimana. A me le cose troppo affrettate non piacciono molto, ma del resto non posso lamentarmi di nulla. Lo stile della Black è fantastico. Scorrevole e molto coinvolgente. Non riesci a smettere di leggere a meno che non abbia terminato il libro. 

Mi sarebbe piaciuto qualche pagina in più, magari un approfondimento sulla storia d'amore, ma pazienza.

Valutazione: 4,5 ⭐

Lo avete letto? Cosa ne pensate?

Commenti

  1. Voglio davvero leggere questo libro, anche se mi è capitato di leggere pareri estremamente positive ed altre che invece di positivo avevano poco ^^
    Mi ha sempre affascinato molto la trama, sin da quando è uscito *-*
    Come al solito, prima di giudicare lo leggerò. Non so quando, dato che la mia TBR sembra allungarsi nonostante i miei vari progetti di smaltimento, ma giusto che prima o poi lo farò xDDD
    Complimenti come al solito, bella recensione :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Annie ^.^
      questo è uno di quei che o lo ami o lo odi. Se la trama ti intriga ci sono ottime probabilità che ti piaccia :3

      Elimina
  2. L'ho iniziato e poi abbandonato....resta in attesa di tempi migliori....

    RispondiElimina
  3. Mi sa che dovrò leggerlo perchè sto leggendo recensioni molto positive a riguardo... Ne ho troppi di libri da leggereeeeee...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le recensioni sono delle vere e proprie torture xD io ti consigliere di aggiungerlo comunque in WL, è veramente bello *.*

      Elimina
  4. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH! Non ci credo! Che sfortuna! Ora ricomincerai tutto il lavoro da capo o lasci perdere?!??!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fortunatamente non avevo iniziato nulla, sfortunatamente non posso nemmeno iniziare perché non ho più né il programma né il materiale ç___ç

      Elimina
  5. Devo scrivere anche io la recensione su questo libro, va be che ne ho un sacco arretrate!!
    comunque è stata una lettura davvero diversa dalle solite!! Non mi aspettavo questa originalità su un argomento cosi diffuso, e cosi scopiazzato, ma invece è stata una piacevole sorpresa :)
    bella recensione

    RispondiElimina
  6. bellissima recensione...questo libro è presente nella mia wishlist...^_^.....eh..eh....non vedo l'ora di acquistarlo per leggerlo!^_*

    RispondiElimina
  7. Ho totalmente amato questo libro, il modo in cui è scritto mi piace tantissimo; anche l'alternare i capitoli tra presente e passato. Mi sono piaciuto tantissimo Tana, forte e coraggiosa, e Gavriel... beh a me i personaggi squilibrati piacciono quasi sempre XD Mi è piaciuti anche il finale, nonostante tutto, però mi dispiace tantissimo che non ci saranno seguiti. E' uno dei miei libri preferiti... ah e penso che il titolo e la copertina originale siano mille volte meglio di quelle italiane *_*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

From my wishlist #10 libri sulla magia

Buon pomeriggio divoratori! Sabato sono stata al cinema e ho visto Il canto della rivolta parte uno *-* fantastico! Ve ne parlerò meglio a fine mese nel recap ;)  Chiedo scusa se ultimamente sono stata poco presente nella bloggosfera, ma ho dovuto studiare çwç appena posso recupero i post che mi sono persa! Adesso vi lascio con la rubrica c: Tema: libri sulla magia . Il circo della notte, Erin Morgenstern Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora". È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l'umana fantasia dispiega l'infinito ventaglio delle sue possibilità. Un esercito di appassionati lo insegue dovunque per ammirare le sue straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l'albero dei desideri, il giardino di ghiaccio,.. Ma di...

Sto leggendo "Bellezza crudele"

Buongiorno lettori! Come vedete, ho deciso di adottare What's on my bedside table   di Valy di Sparkle from book . Prima o poi doveva succedere. Valy possiede uno dei blog più creativi della blogosfera <3 Comunque ho realizzato che mi mancava molto parlarvi delle mie attuali letture (e no, facebook non è abbastanza), perciò ho deciso di prendere in prestito questa rubrica poco impegnativa. SUL MIO COMODINO C'E'.. Bellezza crudele . Ho sentito molti pareri contrastanti, ma ciononostante sono curiosa. Era nella mia wishlist prima che uscisse in lingua, perciò non posso non leggerlo. Tra l'altro ho vinto il libro anche ad un giveaway! SONO A.. Primo capitolo ._. purtroppo ho un paio di esercizi di graphic design da recuperare entro questa settimana, perciò ho deciso di prendermela con calma. SUL MIO COMODINO PERCHÉ.. Oltre al fatto che voglio leggerlo (ovviamente xD), è sul mio comodino perché sto partecipando alla challenge dei retelling (andate su Sfide   p...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione Poison Princess - Kresley Cole

Buon pomeriggio divoratori (: La scorsa settimana ho letto Poison Princess e, come vi ho già anticipato molte volte, l'ho adorato. Oggi proverò a scrivere una recensione seria e cercherò di mantenere a freno la fangirl che è in me. Ma chi voglio prendere in giro?  Titolo: Poison Princess { The Arcana Chronicles #1 } Autore: Kresley Cole Pagine: 464 Anno: 2013 Editore: Leggereditore * estratto un po' bollente * Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Ma...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...