Recensione "I segreti di Coldtown" di Holly Black

Ciao divoratori, oggi vi lascio la recensione de "I segreti di Coldtown" di Holly Black (The Coldest Girl in Coldtown) un libro autoconclusivo con i vampiri che mi è piaciuto tantissimo!

Titolo: I segreti di Coldtown
Autore: Holly Black
Pagine: 439
Editore: Mondadori
Anno: 2013
Link D'acquisto
Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio. Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è Aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica. Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami Tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle Coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?

Recensione "I segreti di Coldtown" di Holly Black 

Nel mondo di Tana i vampiri sono delle celebrità e vivono nelle Coldtown. Lo so che la parola vampiro vi fa storcere il naso, comprensibile visto che le case editrici ci hanno tartassato di libri con i vampiri dopo Twilight, ma ci sono storie che meritano parecchio, tipo I segreti di Coldtown.
Qui abbiamo a che fare con vampiri che non ci pensano due volte ad uccidere gli umani, eppure esercitano un certo fascino su quest'ultimi che spesso decidono di vivere con loro nelle Coldtown in cui, una volta entrati, non si esce più a meno che non si possieda un gettone.
"Erano assurdamente belli, brillavano sullo schermo televisivo come angeli caduti. Era stato un problema sin dall'inizio. Le creature affascinanti piacevano al pubblico. Anche se volevano uccidere la gente per mangiarsela."
Anche Tana, la protagonista, decide di entrare in una di queste città-quarantene per aiutare Aidan, il suo ex ragazzo che è stato infettato. Lì scoprirà che nulla è come sembra, ma lei ne sa già qualcosa, visto che non è la prima volta che ha a che fare con i vampiri e sa benissimo che i vampiri non sono come le creature che mostrano in tv. 

Ho trovato Tana una protagonista interessante, molto forte e coraggiosa. Aidan invece ha suscitato emozioni contrastanti. Delle volte è tenero, altre da prendere a schiaffi. E' un personaggio che con il suo fascino ottiene quello che vuole e noi, come la protagonista, siamo cadiamo spesso nella sua trappola. Gavriel è un vampiro misterioso, affascinante, folle. Sono interessanti anche i personaggi secondari, Midnight e Winter, due blogger che decidono di entrare nella Coldtown per provare l'esperienza del vampirismo e condividerla online. Rappresentano perfettamente quei ragazzi che si buttano in un'avventura nonostante sappiano benissimo che è molto pericoloso. 

Ho letto il libro con un gruppo di lettura e avevo aspettative altissime che per fortuna non sono state deluse! Ho trovato i personaggi di questo libro molto interessanti. Sono tutti ben delineati e con comportamenti piuttosto realistici. Unica cosa un po' che mi ha delusa è il fatto che tutto si svolge velocemente, nel giro di una settimana. A me le cose troppo affrettate non piacciono molto, ma del resto non posso lamentarmi di nulla. Lo stile della Black è fantastico. Scorrevole e molto coinvolgente. Non riesci a smettere di leggere a meno che non abbia terminato il libro. 

Mi sarebbe piaciuto qualche pagina in più, magari un approfondimento sulla storia d'amore, ma pazienza.

Valutazione: 4,5 ⭐

Lo avete letto? Cosa ne pensate?

Commenti

  1. Voglio davvero leggere questo libro, anche se mi è capitato di leggere pareri estremamente positive ed altre che invece di positivo avevano poco ^^
    Mi ha sempre affascinato molto la trama, sin da quando è uscito *-*
    Come al solito, prima di giudicare lo leggerò. Non so quando, dato che la mia TBR sembra allungarsi nonostante i miei vari progetti di smaltimento, ma giusto che prima o poi lo farò xDDD
    Complimenti come al solito, bella recensione :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Annie ^.^
      questo è uno di quei che o lo ami o lo odi. Se la trama ti intriga ci sono ottime probabilità che ti piaccia :3

      Elimina
  2. L'ho iniziato e poi abbandonato....resta in attesa di tempi migliori....

    RispondiElimina
  3. Mi sa che dovrò leggerlo perchè sto leggendo recensioni molto positive a riguardo... Ne ho troppi di libri da leggereeeeee...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le recensioni sono delle vere e proprie torture xD io ti consigliere di aggiungerlo comunque in WL, è veramente bello *.*

      Elimina
  4. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH! Non ci credo! Che sfortuna! Ora ricomincerai tutto il lavoro da capo o lasci perdere?!??!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fortunatamente non avevo iniziato nulla, sfortunatamente non posso nemmeno iniziare perché non ho più né il programma né il materiale ç___ç

      Elimina
  5. Devo scrivere anche io la recensione su questo libro, va be che ne ho un sacco arretrate!!
    comunque è stata una lettura davvero diversa dalle solite!! Non mi aspettavo questa originalità su un argomento cosi diffuso, e cosi scopiazzato, ma invece è stata una piacevole sorpresa :)
    bella recensione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie ^^ sono curiosa di leggere la tua recensione!

      Elimina
  6. bellissima recensione...questo libro è presente nella mia wishlist...^_^.....eh..eh....non vedo l'ora di acquistarlo per leggerlo!^_*

    RispondiElimina
  7. Ho totalmente amato questo libro, il modo in cui è scritto mi piace tantissimo; anche l'alternare i capitoli tra presente e passato. Mi sono piaciuto tantissimo Tana, forte e coraggiosa, e Gavriel... beh a me i personaggi squilibrati piacciono quasi sempre XD Mi è piaciuti anche il finale, nonostante tutto, però mi dispiace tantissimo che non ci saranno seguiti. E' uno dei miei libri preferiti... ah e penso che il titolo e la copertina originale siano mille volte meglio di quelle italiane *_*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari