Ciao lettori, oggi recensione del libro Il lato positivo di Matthew Quick. Hanno anche realizzato un film con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.
Titolo: Il lato Positivo - Silver linings playbook
Autore: Matthew Quick
Pagine: 290
Anno: 2013
Editore: Salani
Compralo a 8,99€
Autore: Matthew Quick
Pagine: 290
Anno: 2013
Editore: Salani
Compralo a 8,99€
Pat Peoples è convinto che la sua vita sia un film prodotto da Dio. La sua missione: diventare fisicamente tonico ed emotivamente stabile. L'inevitabile happy end: il ricongiungimento con la moglie Nikki. Questo ha elaborato Pat durante il periodo nel 'postaccio', la clinica psichiatrica dove ha trascorso un tempo che non ricorda, ma che deve essere stato piuttosto lungo... Infatti, ora che è tornato a casa, molte cose sembrano cambiate: i suoi vecchi amici sono tutti sposati, gli Eagles di Philadelphia hanno un nuovo stadio ma, soprattutto, nessuno gli parla più di Nikki, e anche le foto del loro matrimonio sono scomparse dal salotto. Dov'è finita Nikki? Come poterla contattare, chiedere scusa per le cose terribili che le ha detto l'ultima volta che l'ha vista? E come riempire quel buco nero tra la litigata con lei e il ricovero nel postaccio? E, in particolare, qual è la verità? Quella che ti fa soffrire fino a diventare pazzo, o quella di un adorabile ex depresso affetto da amnesie ma colmo di coraggiosa positività? Pat guarda il suo mondo con sguardo incantato, cogliendone solo il bello, e anche se tutto è confuso, trabocca di squinternato ottimismo, fino all'imprevedibile finale.
Recensione "Il lato positivo" di Quick Matthew
Uno dei romanzi più belli che io abbia letto al momento.Non avrei mai pensato che fosse il mio genere, visto che di solito amo i fantasy e la trama non mi ispirava per niente, ma visto che volevo vedere il film (soltanto perché c'è Jennifer Lawrence, che amo *w*), ho voluto leggere prima il libro.
Pat Peoples è un uomo mentalmente instabile. Lui non ricorda perché è stato rinchiuso per un paio d'anni alla clinica o, come dice lui, "al postaccio". Unico obiettivo è riconquistare la sua ex moglie Nikki, anche se non ricorda bene il motivo della loro separazione.
Pat vuole essere un uomo migliore. Si allena tutti i giorni per essere in forma, cerca di controllarsi, di comportarsi bene. Si prepara all'arrivo della sua adorata Nikki.
“Sono in gran forma, e adesso mi esercito ad essere gentile invece che ad avere ragione.”
“Se il sole è coperto dalle nuvole, posso sempre pensare che dopo la pioggia verrà il sereno e che non devo mollare.”
“Devi fare tutto il possibile, lavorare al massimo e, se rimani positivo, vedrai spuntare il sole tra le nuvole”
Poi arriva Tiffany, sorella della moglie di un amico di Pat, che è un pochino fuori di testa per la perdita del marito. Ma Tiffany non è così stupida come vuol far credere. Sa come stanno le cose. Sa che Nikki non tornerà.
E' stupenda l'amicizia che nasce tra i due. Non è un'amicizia qualunque, fatta di chiacchiere, uscite, divertimenti. E' un'amicizia fatta di silenzi, di urla... strana direi. Ma ciò che la rende speciale è che entrambi sono nella stessa situazione, entrambi si capiscono, sono simili.
Il libro è narrato dal punto di vista di Pat, come una sorta di diario. Quick Matthew usa un linguaggio molto semplice, per sottolineare il fatto che abbiamo a che fare con una persona instabile. Ciononostante non lo definirei banale ma azzeccato. E' un libro molto scorrevole che si legge in pochi giorni. Un libro che ti fa ridere ed emozionare.
Valutazione: Cinque stelline!
A voi è piaciuto?
Io ho visto il film, siamo andati a vederlo quasi esclusivamente perchè era tra i titoli gratuiti con la tessera 3 e non avevo nessun tipo di aspettativa. Devo dire che invece mi è piaciuto molto! Per niente melenso e scontato, molto realistico! Sinceramente negli ultimi tempi è uno dei film che mi è piaciuto di più...ora leggerò il libro. Sarà la prima volta che prima di leggere il libro ho già visto il film! ;)
RispondiEliminaci credo, ho visto anch'io il film..stupendo!
EliminaPensa, io la scuola l'ho iniziata il 10! T.T
RispondiEliminaSì concordo con te, che ingiustizia! Anche a me hanno mi avevano sommersa già di compiti! D:
Il film di Il lato positivo è stupendo!!! <3 <3 <3
Jen è stupenda! <3
Il libro però ancora non l'ho letto! Ma mi devo affrettare, sicuramente piacerà anche a me! ;) Bella recensione! :)
Poi fammi sapere cosa ne pensi del film, miraccomando! :)
certo :*
EliminaVOGLIO LEGGERE QUESTO LIBRO! ahahahah anche in questo caso l'ho conosciuto solo dolo il film, e dal trailer mi è sembrato un bel film... ma ancora non l'ho visto, proprio perchè mi piace quasi sempre prima leggere i libri e poi vedere il film :)
RispondiEliminaanch'io :) pensa ho aspettato mesi prima di leggerlo xD
EliminaIo ho adorato il film, ma il libro lo devo ancora leggere!!!! L'ho preso in lingua originale, quindi è parcheggiato da un po' di mesi sul comodino :/
RispondiEliminaqualcosa mi dice che in lingua non sarà così difficile. In italiano lo stile utilizzato è abbastanza semplice, per sottolineare lo stato del protagonista :)
EliminaDomani pubblico la mia recensioneeeee anche a me è piaciuto tanto *_* non come a te forse xD però tanto u.u
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggerla *_*
Elimina