Passa ai contenuti principali

Italian Corner #2

Buon pomeriggio lettori c: siete sopravvissuti ai lunghissimi pranzi pasquali? :D 
Oggi vi presento un'autrice italiana, Aurora Gray. Aurora mi aveva chiesto di leggere il suo libro ma come sapete non ho un buon rapporto con i romance e ho rifiutato ma, per rimediare, le ho promesso un po' di spazio su Divoratori di libri c:

Chi è Aurora Gray?
Aurora Gray, scrittrice romana, classe ’84, nasce per scrivere, cresce scrivendo e, senza alcun dubbio, morirà dopo averne scritte di tutti i colori.

Il suo romanzo: Finalmente ti ho trovata.
Due anime sensibili e fragili camminano parallelamente su strade che non si incontrano. Bruno, affetto da una soffocante malattia e da ricordi troppo dolorosi e Aurora, divorata da un amore irrealizzabile, continuano a credere, malgrado la vita e ciò che essa comporti, che qualcosa di più gli aspetti dietro l’angolo. Sullo sfondo di una Roma moderna, un po’ calpestata dalla mondanità, Bruno e Aurora vivono, soffrono, ridono e, infine, tentano di crederci ancora.

INCIPIT
La prima volta che abbiamo fatto l’amore mi è sembrato di averlo fatto con tutti gli uomini che non avrei mai più avuto. 
Avevamo passato e distrutto il confine ultimo di qualsiasi desiderio avessi e avrei immaginato mai di avere. 
Tutta la mia storia, ogni amara goccia di sudore delle mie esperienze, tutta la sua storia, ogni bruciatura cicatrizzata sulla sua pelle, quella pelle tatuata di dolore, tutto di noi due fu, in un attimo, un tutt’uno.
Una cosa sola. 
Mi penetrò così a fondo che il mio respiro s’inquinò dei suoi umori. 
Mi penetrò così a fondo da contagiarmi ogni tessuto, ogni organo, ogni cellula. 
E non fu certo per il suo corpo, così maltrattato da quelle ferite invisibili che si celavano dietro ai colori eccentrici delle maschere diaboliche sulla sua pelle. Sì, quei tatuaggi che tengono distanti i più, eccitando invece me, quella strana. 
E non fu certo per la sua furia, per la sua sete di me, per i suoi rintocchi dentro le mie viscere. 
E non fu neanche perché non lo fece come è solito farlo un uomo. 
Fu perché a penetrarmi fino in fondo, svuotandomi l’anima, furono lui e i suoi occhi, che oltrepassarono qualsiasi soglia di pudore e mi strapparono di dosso la verità. 
E fu allora che sentii quell’urlo di dolore che dalle sue profondità si svelò a me, si unì al mio, complici nella corposa densità di piacere che ci stavamo regalando a ogni racconto, a ogni storia, a ogni mistero svelato attraverso le nostre estremità. A ogni trauma neutralizzato dal nostro amore. 
Non parlammo mai durante quel primo rapporto, mai.
Eppure fu come essersi raccontati tutta una vita. 
A trentacinque anni, dopo aver creduto di aver conosciuto il significato della passione e averla sperimentata in molte delle sue sfaccettature, mi resi conto che con lui feci per la prima volta l’amore.

Di cosa parla Finalmente ti ho trovata? Ce lo spiega Aurora.
Quando l’amore regala sofferenza e abbandono è facile cadere nella trappola della negazione. Chiudersi nel proprio mondo, vomitare lacrime amare e lasciare che il dolore ci soffochi non può che distruggere tutto ciò che di buono può fiorire in noi. Questo romanzo serve a chi si sente solo nelle proprie sofferenze, a chi si sente emarginato o disilluso, ormai convinto che il lieto fine sia solo per pochi. Due anime gemelle vivono nella stessa città e condividono gli stessi pensieri, calpestano le stesse strade, respirano la stessa aria malinconica di una metropoli troppo grande per loro. Tra continui fallimenti amorosi e consigli sbagliati degli amici, i due protagonisti, malgrado ammaccati, perseverano nel credere all’amore.

Perché i lettori dovrebbero leggere proprio il vostro libro?
Chiunque potrà immedesimarsi nelle storie dei protagonisti e trarne un messaggio di profonda speranza.

A chi è rivolto?
A chi non crede più nell’amore.
«Sei troppo sognatrice.»
Ecco, mi sta guardando con quegli occhi. Sì, li riconosco. Quegli occhi. 
«E poi parti in quarta. Non ti dai mai tempo.»
Mi sembrava strano che anche Rossana non mi avesse tirato la solita sciabolata sulla giugulare. Rossana e Giovanna, le mie migliori amiche.
«E sai, alla fine dei giochi, qual è il risultato?»
Annuisco disfatta. Ora è Giovanna che ricomincia a inveirmi contro.
«Che risulti scontata.» 
Lo ripetiamo in coro, come quando ripetevamo La Ginestra, ai tempi della scuola superiore. La storia è sempre la solita. Dopo un bel po’ di fregature ti ci abitui ma, in fondo, nel più profondo di te stessa, in quella parte che non è solita raccontarsi bugie, non ti ci abitui mai. Fa sempre male, eppure adesso, dopo aver collezionato un paio di fallimenti in più, sai meglio come accusare il colpo. 
«Sei troppo romantica. Leggi troppi libri. Nella vita reale non funziona così.»
Non alzo lo sguardo. Continuo a fissare lo schermo spento della televisione. Potrei risponderle tante cose con il mio sguardo. Ma non la guardo. Potrei risponderle che se nella vita reale i ragazzi che ti chiedono di sposarti sono cinque anni che ti tradiscono e tu lo sai, forse è meglio la mia vita non reale. E potrei rispondere anche a Rossana, che sono due anni e mezzo che accetta appuntamenti di uomini mediocri che non le piacciono mai davvero e che lascia, inesorabilmente, dopo qualche mese. Ma lei, a suo dire, si innamora solo dopo tanto tempo. Se non è successo significa che non doveva succedere. 
«Non posso accontentarmi.» 
Mi viene da dire solo questo. Il tono è disincantato ma la frase lascia intendere il battito di una lieve speranza, ancora, malgrado tutto.
«Nessuno ti dice di farlo, ma devi essere più furba.»
Giovanna. Giovanna e le sue chiamate alle undici di sera, disperata. Vuole che le tenga compagnia e poi scoppia a piangere. Carlo non è ancora tornato, sappiamo tutte e due il perché ma non ne parliamo chiaramente mai. Le consiglio sempre di farsi una camomilla e dormire. Lasciarlo non è compatibile con la sua idea di vita reale. È il prezzo da pagare se vuoi portare a termine un progetto sul quale hai investito anni e anni di duro sacrificio: il matrimonio. E dove c’è un matrimonio non c’è amore. E alla camomilla lei preferisce fumarsi un po’ di marijuana. Lo so, ci siamo conosciute così, al liceo. Ma tranne per la marijuana non abbiamo mai avuto nulla in comune.
«Furba.»
Sorrido.
«Sì, furba. Strategica. La seduzione è solo un gioco di strategia.»
CONTATTI: FACEBOOK | TWITTER | BLOG | AMAZON

Commenti

  1. Io invece amo i romance ♥
    L'incipit è molto intrigante ma straziante. Lo aggiungo alla lista e poi perché credo moltissimo nei nostri autori ;)

    RispondiElimina
  2. Nemmeno io vado pazza per il genere, ma trovo molto nobile dargli comunque uno spazio!

    RispondiElimina
  3. A me dipende da come è la trama: a volta mi piacciono a volte mi annoiano! Però questo qui non è male! E, diciamo che io sono una delle persone a cui è rivolto.. mi piace il romanticismo e tutto ma, purtroppo non ci credo :/

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questa autrice.. l'incipit e l'estratto che hai postato mi hanno colpita, mi piace molto il suo stile di scrittura :)

    RispondiElimina
  5. Grazie di cuore a Giusy! Capisco le perplessità, gli stessi protagonisti ne hanno parecchie. Ma chissà, magari vi sorprenderanno ;) Un abbraccio e buone letture, Aurora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di nulla! Grazie a te per aver scelto Divoratori di libri *mi sento una delle televendite* XD

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo 2. Il mare dei mostri" di Rick Riordan

Ciao lettori, finalmente riesco a pubblicare una nuova recensione! Oggi si parla di  Percy Jackson e Il mare dei mostri , secondo volume della serie Dei dell'Olimpo di Rick Riordan. Non ci saranno spoiler sul primo volume (anche perché non lo ricordo ahah). Titolo: Percy Jackson - Il mare dei mostri Autore: Rick Riordan Serie: D ei dell'Olimpo 2 Pagine: 320 Editore: Mondadori Anno: 2010 compralo a 3,99€ La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy no...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...