Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura #3 Wool di Hugh Howey

Ciao divoratori :3 settimane fa avevo scritto che avrei organizzato un gruppo di lettura. Ero molto indecisa sulla scelta del libro, ma alla fine ho optato per Wool di Hugh Howey per varie ragioni.
Volevo scegliere un libro con una narrazione lenta sia per non finire i capitoli in pochi giorni e poi dover aspettare con ansia il recap e sia perché almeno ci godiamo la lettura. Del resto è anche uscito (o uscirà in questi giorni, non ricordo bene) il terzo volume. Quale miglior occasione per iniziare questa trilogia?
Il gruppo di lettura inizierà tra qualche settimana, esattamente dopo la fine della scuola. Avete quindi un bel po' di tempo per pensarci e iscrivervi.


Titolo: Wool (Silo #1)
Autore: Hugh Howey
Anno: Ottobre 2013
Editore: Fabbri

Cosa faresti se il mondo fuori fosse letale e l’aria che respiri potesse uccidere? Se vivessi in un luogo dove ogni nascita richiede una morte e le tue scelte possono salvare vite o distruggerle? Questo è il mondo di Wool. In un futuro apocalittico, in un paesaggio devastato e tossico, una comunità sopravvive rinchiusa in un gigantesco silo sotterraneo. Lì, uomini e donne vivono prigionieri in una società piena di regole che dovrebbero servire a proteggerli. Il rispetto delle leggi è affidato allo sceriffo Holston, un uomo lucido e malinconico che vive nel ricordo della moglie scomparsa. Dopo anni di servizio integerrimo, un giorno, a sorpresa, rompe inaspettatamente il più grande di tutti tabù e chiede di uscire, di andare fuori, incontro alla morte. La sua fatidica decisione scatena una serie di terribili eventi. A sostituirlo è nominato un candidato improbabile, un tecnico specializzato del reparto macchine: Juliette. Ora che il silo è affidato a lei, imparerà presto a sue spese quanto il suo mondo è malato. Juliette è abituata ad aggiustare le cose e vuole vederci chiaro: com’è nato il silo? E chi ha interesse a mantenervi l’ordine, tanto da arrivare a uccidere? Forse il silo è in procinto di affrontare ciò che la storia ha lasciato solo intendere e che i suoi abitanti non hanno mai avuto il coraggio di sussurrare. Rivolta.


Come si svolgerà il gruppo di lettura?
Il libro ha 552 pagine, 82 capitoli ed è diviso in cinque parti. Avevo intenzione di leggere una parte a settimana, ma dato che la quinta parte ha quasi duecento pagine, mi sembra un po' difficile. Perciò l'ultima parte sarà divisa in due tappe e per alcune tappe avremo a disposizione più tempo per leggerle. 
In ogni tappa approfondiremo un personaggio, scriveremo la nostra citazione preferita e parleremo dell'autore e dei suoi libri. Inoltre per ogni tappa ci sarà un mini quiz e un piccolo sondaggio. Chi vuole, può mandarmi la propria foto con il libro o l'ebook e io l'aggiungerò in una sezione speciale del blog U.U


Tappe
  • Iscrizioni | 29 maggio - 14 giugno.
  • Prima tappa | 10 - 14 giugno | Prima parte, fino a capitolo 7 + Chi ben comincia.
  • Recap prima tappa | 14 giugno | Presentazione autore.
  • Seconda tappa | 14 giugno - 21 giugno | Seconda parte, da capitolo 8 a 17.
  • Recap seconda tappa | 21 giugno | Cover around the world.
  • Terza tappa | 21 - 30 giugno| Terza parte, da capitolo 18 a 30.
  • Recap terza tappa | 30 giugno | Soundtracks
  • Quarta tappa | 30 giugno - 8 luglio | Quarta parte, da capitolo 31 a 52.
  • Recap quarta tappa | 8 luglio | Spazio dedicato alle vostre fanart
  • Quinta tappa | 8 - 16 luglio | Quinta parte, da capitolo 53 a 67
  • Recap quinta tappa | 16 luglio | Ambientazione
  • Sesta tappa | 16 - 25 luglio | da capitolo 68.
  • Recap sesta tappa | 25 luglio | Conclusione

Come potete vedere, le iscrizioni saranno aperte dal 29 maggio fino al 14 giugno, ovvero fino alla fine della prima tappa. Se qualcuno decide di unirsi al gruppo di lettura e noi ad esempio siamo già all'inizio delle seconda tappa, questo può partecipare, ovviamente se riesce a stare dietro.
Altra cosa. Come vedete ho unito qualche rubrica per ogni tappa, ad esempio Chi ben comincia, dove pubblicherò l'incipit e confronteremo già le prime impressioni; Cover around the world, dove confronteremo le varie cover del libro; Soundtracks, dove assoceremo una canzone al libro; nella quarta tappa potrete pubblicare una vostra fanart dedicata al libro, che sia immagine, disegno, video e qualsiasi altra cosa.

Per partecipare bisogna soltanto commentare. 
Se qualcuno non possiede il libro, può benissimo contattarmi, dovrei averne una copia in ebook.
Se avete altre domande, chiedete pure nei commenti o per email ( giusy_mmu96@hotmail.it ).

Infine, condividete il post su facebook, google+ o qualsiasi altro social o aggiungete il banner sul vostro blog! Più siamo, meglio è ^^

<a href="http://divoratoridilibri.blogspot.com/2014/05/gruppo-di-lettura-3-wool-di-hugh-howey.html" target="_blank"><img src="http://i61.tinypic.com/24nqibk.png"></a>

Bene, spero di aver scritto tutto e di non aver dimenticato qualcosa, come faccio solitamente XD




Commenti

  1. Cavolo che organizzazione Giusy *__* complimenti!! Non partecipo ma...bravissima :P

    RispondiElimina
  2. Partecipo! Ti mando una mail per l'ebook ^_^

    Ma la mia amata Theme Reading Challenge riprende a giugno??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fantastico **
      yep, a giugno si riparte ^_^

      Elimina
    2. Mi piacerebbe partecipare!! Ti mando un' email per l' ebook.

      Complimenti fai delle recensioni stupende **

      Elimina
  3. Partecipo! Ho già l'ebook, grazie, bello il calendario, veramente intenso

    RispondiElimina
  4. Partecipo.
    Ho comprato il libro cartaceo, ma non ho avuto occasione di leggerlo fino ad ora (:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ambra. Innanzitutto, benvenuta su Divoratori di libri ^^
      sono felice che tu abbia deciso di unirti a noi!

      Elimina
  5. Ciao Giusy...posso partecipare anche se ho letto il romanzo un mesetto fa???
    Ci terrei tanto...Se si, ti mando una mail per l'ebook, perchè il libro l'avevo preso in prestito in biblioteca >.< comunque i miei complimenti per l'organizzazione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma certo *O*
      si contattami, te lo farò avere! ^_^
      grazie mille :)

      Elimina
  6. Per motivi di tempo non posso partecipare, e mi dispiace tantissimo:(
    Quest'anno sono piena di esami e probabilmente ne avrò fino a luglio T_T
    In ogni caso, ti faccio i miei migliori auguri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fa niente, sarà per la prossima volta Alice (:
      buona fortuna con gli esami :*

      Elimina
  7. cavoli, mi sarebbe proprio piaciuto poter partecipare! purtroppo cade proprio a inizio sessione d'esami quindi non so quanto tempo avrò per leggere, soprattutto dovendo rispettare anche delle tappe! che peccato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah, che peccato ç__ç vabbé, se ci ripensi io sono qui :*

      Elimina
  8. :O una super organizzazione! Sarei stra-tentato di partecipare anche perchè mi sono finalmente convinto ad iniziare questa trilogia e quest'idea sarebbe fantastica...ma, ahimè c'è sempre un "ma", è proprio il periodo della mia (infernale) sessione estiva D': mi spiace Giusy..ma se la cosa riesce e ne proporrai un'altra considerami già in lista!:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. che peccato! Se ci ripensi, io sono qua!
      Allora ti aspetto al prossimo gruppo di lettura e per il momento ti auguro buona fortuna con gli esami!

      Elimina
  9. Ciao Giusy!
    che bella iniziativa, complimenti per l'organizzazione :)
    Questa volta mi sa che non partecipo per mancanza di tempo soprattutto per quanto riguarda il mese di Luglio nel quale non so se ci sarò.. però condivido l'iniziativa nel prossimo post sul mio blog :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Eli! Che peccato!
      Però se ci ripensi io sono qua u.u comunque se ci ripensi io sono qua :)
      grazie mille :)

      Elimina
  10. Giù, io vorrei partecipare perché mi incuriosisce il libro però non so visto che per quella data ho un matrimonio quindi non avrei tempo. Però vedo se riesco a ritagliarmi dello spazio e ti faccio sapere ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla Violet :) se per un giorno non sei disponibile fa nulla. Le date non si devono rispettare obbligatoriamente..nel senso che, se io ad esempio sono assente quel giorno del recap, posso commentare anche uno\due giorni dopo o quando finisco di leggere i capitoli :)

      Elimina
  11. Ciao Giusy! partecipo anche io, il libro mi attira! :) spero di riuscire a rispettare tutte le tappe e non essere troppo lenta u.u non vedo l'ora di iniziare!

    RispondiElimina
  12. Ciao Giusy! Come avevo scritto nell'evento non partecipo perché non possiedo il libro (che vorrei leggere cartaceo) e, nonostante mi incuriosisca molto, vorrei prima smaltire gli arretrati che possiedo già! (anche perché ho fatto acquisti da poco ahah)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. peccato ç__ç se per caso lo compri in tempo, puoi sempre partecipare u.u

      Elimina
  13. Per stavolta passo, ho una coda di libri che mi aspettano abbastanza lunghina.. ;-)
    Grazie comunque!!

    RispondiElimina
  14. Ciao, il tuo blog mi piace moltissimo, specie il fatto che sia così incredibilmente ricco di iniziative!
    Vorrei partecipare :) spero solo di riuscire a procurarmi il libro in tempo (lo avevo adocchiato perché amo le distopie)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ** benvenuta! sono felice che ti piaccia e che tu abbia deciso di unirti a noi ^^

      Elimina
  15. Uuuuh, me l'ero perso! Però partecipo, adoro i GDL. Ho già il libro e il numero di pagine non è un problema. Controllo se sono follower.
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Recensione "Echi in tempesta" di Christelle Dabos, capitolo finale della serie L'Attraversaspecchi

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Echi in tempesta" di Christelle Dabos , volume conclusivo della serie francese L'Attraversaspecchi . Ringrazio Edizioni e\o per avermi dato l'opportunità di ricevere il libro in anteprima!  Titolo: Echi in tempesta Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 4 Pagine: 576 Editore: Edizioni e\o Anno: 2020 Comprarlo a 11,99€ Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull’indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell’Altro, l’essere di cui non si conosce l’aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l’Altro, senza sapere nemmeno com’è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Th...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...