Passa ai contenuti principali

Special #1 Colpa delle stelle - la colonna sonora

Buon giorno divoratori!
Oggi non ci sarà la rubrica Weekly recap come ogni domenica, ma un post un po' speciale. Da questo il nome della nuova rubrica (originalissimo ahahah) in cui parlerò di tutto ciò che è degno di quell'aggettivo.


Sono state da poco rivelate le soundtrack del film The Fault in our stars\Colpa delle stelle.


Ed Sheeran – All Of The Stars

Jake Bugg – Simple As This

Grouplove – Let Me In

Birdy & Jaymes Young – Best Shot

Kodaline – All I Want 

Tom Odell – Long Way Down 

Charli XCX – Boom Clap


STRFKR – While I’m Alive

Indians – Oblivion

The Radio Dept. – Strange Things Will Happen

Afasi & Filthy – Bomfallarella
Ray LaMontagne – Without Words

Birdy – Not About Angels


Lykke Li – No One Ever Loved


M83 – Wait

Birdy – Tee Shirt 


Alcune sono un po' vecchiotte (diciamo così), altre sono uscite di recente, altre devono ancora uscire e altre sono state scritte apposta per il film (Not about Angels, All of the stars, Let me in, Boom Clap, No one ever loved). Le ho ascoltate tutte! Alcune sono davvero belle, tipo quella di Birdy Not about angels *__*
davvero una meraviglia! Tutte le canzoni che canta questa ragazza mettono i brividi çwç
Sono molto carine anche Long way down, All I want Wait . Sono piuttosto sicura che anche la canzone di Ed Sheeran sarà molto bella! Ne ho ascoltate qualcuna scritta da lui per altri cantanti e sono davvero meravigliose *_* perciò non ho dubbi, sarà magnifica! Come del resto lo sarà Tee shirt!

Allora, cosa ne pensate di queste canzoni?
Spero che il post vi sia piaciuto ^^ 
Vengo a farmi un giretto sui vostri blog adesso :3

Commenti

  1. Una signora colonna sonora.
    Non vedo l'ora di sentirle tutte. Io adoro Birdy e Ed Sheeran.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io **
      soprattutto quella di Ed Sheeran (che dovrebbe uscire tra un mesetto) e quella di Birdy **

      Elimina
  2. Ho ascoltato solo Not about angel di queste ed è stupenda *O* fa pensare subito al romanzo, è spettacolare <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. già *___* quella di Ed Sheeran secondo me sarà azzeccatissima!
      Solo il titolo è perfetto *O*

      Elimina
  3. Aspetta... Ed Sheeran??? *_* vado ad ascoltarmi subito la canzobeee

    RispondiElimina
  4. Cosa sentono le mie orecchie *------------------------*
    Sono completamente in love con Ed Sheeran da parecchio poi lo vedo nella OST di Colpa delle Stelle: il colpo di grazia insomma *-*
    Birdy ha una bellissima voce! Non vedo l'ora di ascoltarle tutte e piangere fino a finire le lacrime T.T

    RispondiElimina
  5. Oddio Ed Sheeran.... *o*
    *sviene*
    e Birdy!!!!! ç___ç
    *risviene*

    RispondiElimina
  6. EEED SHEERAAAN *^^^^* okay, la smetto ahahah
    Aspetto questo film da un sacco, e ascoltare tutte le splendide canzoni che sono state scelte non fa che mettermi ancora più ansia çç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ti capisco Alice *_* Giugno è vicino (si perché lo vedrò in lingua e poi lo rivedrò in italiano u.u chi deve aspettare settembre!?!?!?!?)!

      Elimina
  7. Ultimamente sono totalmente fissata con Birty!! *-* e ora mi dai questa notizia...è un miracolo che non ci sia rimasta secca!! xD *-*
    Questo film mi ucciderà, me lo sento!! ç_ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah *__* si, concordo ç___ç solo solo l'attesa mi sta facendo a pezzi!

      Elimina
  8. Hai sbagliato titolo, dovevi chiamarlo Surprise... grazie Giusi! Anche se sono la vecchietta del gruppo e non conosco nessuno di questi cantanti (eggià!) devo dire che ho provato una forte emozione nell'ascoltare la OST di Colpa delle stelle. La seconda e la terza sono veramente belle!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla, io conoscevo solo Birdy e Ed Sheeran..gli altri nemmeno li avevo sentiti nominare ahah come terza intendi All I want? In tal caso, concordo **

      Elimina
  9. waw le ascolterò tutte...vado a sentirmi quella di Birdy..*_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono sicura che ti piacerà *_* Birdy è adorabile *u*

      Elimina
  10. Complimenti per la nuova rubrica! E' davvero una bella idea! *_*
    E anche le canzoni sono tutte carine! :)

    RispondiElimina
  11. Giù, complimenti per la grafica!! Molto bella ^_^
    Questa rubrica ci voleva proprio ;)

    RispondiElimina
  12. Giusy hai cambiato di nuovo grafica xD sei un ciclone co sto blog :P comunque l'idea di questa rubrica mi piace e a proposito di questo devo ancora leggere il libro. >_<

    RispondiElimina
  13. Bellissime queste canzoni :) e stupenda anche la nuova grafica che mi piace tantissimo!!! *^*

    RispondiElimina
  14. Amo TFIOS, e amo la playlist, ma sono troppo tristi ç.ç

    RispondiElimina
  15. Che dire... film commovente e bellissimo. La Colonna Sonora è coerente con ogni singola scena.

    Per non parlare della scena con la canzone "Wait" durante l'elogio per Hazel

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...