Passa ai contenuti principali

10 serie fantasy che voglio iniziare quest'anno

Vi ho già parlato dei titoli che voglio leggere quest'anno, ma ho evitato di inserire le serie perché volevo dedicargli un post a parte. E quindi ecco qui, in ritardissimo, le serie che voglio iniziare quest'anno. O almeno una parte di essa.


*per pigrizia comodità ho inserito solo i primi volumi*

1. Shadowhunters. Signora della mezzanotte

Nonostante mi ritenga una fan di Shadowhunters, devo ammettere che sto facendo non poca fatica a star dietro alle pubblicazioni di Cassandra Clare. E infatti ho il primo volume della trilogia Dark Artifices in libreria da quando è uscito in Italia, ma non sono ancora riuscita a leggerlo perché mi mancano le MALEDETTE. RACCOLTE. DI. RACCONTI. Non mi sento molto ispirata sinceramente, infatti sto pensando di rileggere The Mortal Instruments per rientrare nell'atmosfera della serie e poi proseguire con questa.

 2. Of Poseidon, Anna Banks

Ma voi ci credete che non ho mai letto un libro con le sirene? E' un obiettivo che mi pongo da tantissimo tempo, ma trovare letture interessanti che trattano questo argomento onestamente è abbastanza raro perché spesso si limitano alla solita storiella d'amore sirena-umano. Sinceramente non so se il primo volume della trilogia di Anna Banks (pubblicata da Eden Editore) ci proponga qualcosa di originale, ma l'ho puntata da parecchio e penso che valga la pena fare un tentativo.

3. Six of crows, Leigh Bardugo

Altrimenti Jessica si arrabbia! In realtà voglio leggere questa duologia da parecchio tempo, ma la notizia che uscirà in Italia (si pensa maggio, ma io spero con tutto il cuore che arrivi qualche mese prima) mi ha mandato completamente fuori di testa e OMG DEVO FINIRE LA TRILOGIA GRISHA! Lunedì con Arya e altre lettrici iniziamo a leggere la trilogia. Se vi va di unirvi a noi (anche per commentare), qui trovate il post con tutte le informazioni.


4. La caduta dei tre regni, Morgan Rhodes

Ho il primo volume da un po', ma non ho mai trovato abbastanza tempo per leggerlo e diciamo che con il tempo ho anche perso interesse. Qualche mese fa ho scoperto che ha tutte le carte in regola per piacermi e che presto sarà una serie conclusa (l'ultimo volume esce il 28 febbraio), quindi spero di farci un pensierino entro l'anno.

5. Neve come cenere, Sara Raasch

Su instagram praticamente ogni due giorni dico di voler leggere questo libro (e vado avanti da mesi), ma non ho trovato ancora il tempo per iniziarlo davvero. Probabilmente lo leggerò nelle prossime settimane. Ho l'impressione che non sarà una lettura imperdibile, ma allo stesso tempo ho la sensazione che possa essere molto piacevole

6. Il principe dei fulmini, Mark Lawrence

Ho presto l'intera trilogia così, a caso. Però ho sentito ottimi pareri su questo autore e sembra proprio uno che possa piacermi tanto, quindi quando ho trovato l'ebook con l'intera trilogia a 0,99€ ne ho approfittato. Speriamo che non marcisca nel kindle, eh :D

7. La battaglia delle tre corone, Kendare Blake

Quando la Newton fa quelle promozioni a 0,99€ io non so resistere, infatti ho preso sia il primo che il secondo. Ora spero soltanto che non mi deluda. Non mi capita spesso di prendere i seguiti senza aver letto il primo volume, ma la Blake l'avevo apprezzata con Anna vestita di sangue, quindi ho voluto essere fiduciosa.

8. Nevernight, Jay Kristoff

Per chi non lo sapesse, la trilogia di Nevernight (scritta dal coautore di Illuminae) arriverà a settembre per Mondadori. Tutti e tre i libri lo stesso giorno, già! Voglio leggerla da tantissimo tempo (ci credete che fino a qualche giorno prima avevo cercato notizie senza alcun risultato?), quindi questo annuncio mi ha reso felicissima! 


Altra serie in wishlist da tantissimo tempo (2016!) che senza ombra di dubbio leggerò presto, devo solo decidere che edizione prendere (non è semplice, credetemi e.e). Praticamente trovo OVUNQUE ottimi pareri, specie negli ultimi tempi, quindi sono curiosissima di leggere questo originalissimo fantasy con le streghe *w*.


Infine la trilogia di Licia Troisi, prestatami dal mio amico Jhose. Voglio recuperare i libri di questa autrice da parecchio tempo e considerando che il volume mi è stato prestato, non potrò farlo attendere molto! Ho ottime aspettative!

Allora, opinioni sui libri citati? E quali sono le serie che intendete iniziare quest'anno?

Commenti

  1. Sono tutti titoli pregevoli! SH l’ho abbandonata dopo le origini, Bardugo attendo uscite italiane ma non so perché legger in inglese ora non è nelle mie interazioni (la pigrizia!!). Ma attendo Kristoff con ansia, preordinerei ora se potessi!
    La Troisi l’ho letta tipo una decina (anche più) di anni fa e mi era piaciuta parecchio anche se effettivamente ricordo poco ad ora 😆

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ti capiscoooo! settembre sembra lontanissimo, sighhhh
      a me scoccia leggere in inglese, ma ho capito che non avremo mai i seguiti della Bardugo, quindi li leggo in lingua e amen *piange*.

      Elimina
  2. La trilogia della Troisi la amo (anche se preferisco la successiva), in caso non lo sapessi però ti avviso che è rivolta a una fascia d'età più bassa dei soliti fantasy per adolescenti quindi non ci troverai elementi tipici di altre saghe come quelle che hai nominato prima. Non voglio dire che sia per bambini, anche perché non lo è, ma l'avventura è l'elemento principale, più importante dei drammi tra personaggi xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma da come la descrivi sembra comunque che mi piacerà! Speriamo bene :D

      Elimina
  3. Quanti bei titoli!! Nevernight è meraviglioso!! <3 <3 <3 La serie di Lawrence è decisamente cruda e fa parte del filone "piccoli psicopatici crescono" ma è anche molto molto bella!
    Mentre la serie della Banks è una di quelle che vorrei iniziare anche io, prima o poi! :)

    RispondiElimina
  4. Neve come cenere dovrei iniziarla pure io ma non penso riuscirò quest'anno mentre Nevernight è anche nella mia lista del 2019! La serie della Blake ho deciso di abbandonarla dopo il terzo, e anche se mi mancherebbe solo l'ultimo non penso la finirò perchè alcune cose accadute nel terzo non mi sono piaciute e ho perso interesse.
    OVVIAMENTE APPROVO SIX OF CROWS! GIUSY ORMAI E' ORAAAAAA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no ma dai, che peccato abbandonarla ad un passo dalla fine ahahah cioè ti capisco, ma a me darebbe fastidio, come mi dà fastidio ogni volta che penso a Divergent e al fatto che non ho mai letto ALlegiant LOL

      Elimina
  5. Nevernight e Six of Crows sono anche nella mia lista, come ben sai XD Sono un po' tanto indecisa sulla serie della Dennard e quella di Rhodes.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Dennard è amatissima e io non ne avevo idea. Comunque da quel che ho capito potrebbe piacerci molto... Speriamo davvero che sia così :D

      Elimina
  6. La saga della Troisi te la consiglio tanto!
    "Shadowhunters" prima o poi lo inizierò anch'io.
    Gli altri libri non li conosco, ma ci sono parecchi titoli interessanti.

    RispondiElimina
  7. Io non ho proprio la costanza per darmi alle saghe, ma buona fortuna! 😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      Devo ammettere che per un po' nemmeno io... Ho ripreso da poco perché ho capito che mi soddisfano di più degli autoconclusivi!

      Elimina
  8. Di questi ne ho letto uno! La caduta dei tre regni, ma non mi era piaciuto, troppo prevedibile e poco accattivante, almeno per me xD La trilogia di Grisha la comincio con voi, speriamo mi conquisti, ne ho proprio bisogno. Jay Kristoff è uno di quelli che voglio leggere, visto che lo conoscono praticamente tutti, e se non erro ho in wish list anche Il principe dei fulmini per colpa di Siannalyn ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che peccato per La caduta dei tre regni :S in molti mi avete detto che non è granché, eppure allo stesso tempo sembra amatissima! Boh, vedremo. Mi dedicherò al primo volume, poi deciderò se proseguire!

      Elimina
  9. Ciao Giusy,
    allora per quanto riguarda "Shadowhunters" io ho proprio ignorato le raccolte di racconti. Se aspetto che le pubblichino in Italia non vado più avanti e non mi metterò a leggerle in inglese, proprio no. Lo so che magari sono importanti, ma sinceramente non me ne importa nulla. Adesso sto leggendo "regina dell'Aria e delle Tenebre" e non so bene se consigliarti TDA, perché il primo mi è piaciuto un sacco, il secondo mi ha delusa e questo volume... non so, ma c'è qualcosa di strano.
    "La Battaglia delle Tre Corne" te lo onsiglio moltissimo. Spero davvero che ti piaccia. Per me è stato il primo libro della Blake e mi ha colpita positivamente soprattutto per il worldbuilding.
    "Cronache del Mondo Emerso" è stata per me una scoperta bellissima. L'ho letta qualche anno fa e adesso sono al terzo volume di "Le Guerre del Mondo Emerso". Ma davvero, la Troisi è un'autrice che adoro, era da tempo che non trovavo degli high fantasy scritti così bene, sono estremamente coinvolgenti.
    Termino con "Nevernight". L'avevo iniziato in tedesco perché mi incuriosiva molto, ma l'ho trovato un po' troppo crudo per i miei gusti, non che non me l'aspettassi, si parla pur sempre di un'assassina, ma per me era portato all'estremo. E poi lo stile di scrittura non mi piaceva molto, il fatto che fondesse due episodi, uno passato e l'altro presente senza permettere al lettore di capire subito di quale si stia parlando non mi piaceva, non mi ricordo se fosse così solo all'inizio e poi questa cosa smettesse, ma mi aveva lasciato una brutta impressione. Chissà che con l'uscita italiana io non ci ripensi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Se non sbaglio però le novelle sono state pubblicate in italiano 🤔 io intendevo quelle di Magnus Bane e quelle dell"Accademia, poi se ne sono uscite altre non so, ho perso il conto 🤣 comunque ho letto parecchi commenti contrastanti su questa trilogia... Speriamo bene xD
      Della Troisi ne ho sempre sentito parlare bene e visto c he scrive un genere che mi piace molto, sono curiosissima di leggerla. Ho come l'impressione che non mi deluderà.
      Per quanto riguarda Nevernight, so che lo stile di Kristoff è abbastanza complesso, ma che dopo ci si fa l'abitudine... Invece il fatto che sia così crudo a me non dispiacerà 🤣
      La battaglia delle tre corone spero di leggerlo presto ;_; rimando da troppo temoo.

      Elimina
  10. Sono molto attratta dalla duologia della Bardugo e aspetto che venga tradotta, anche se la sua prima trilogia non mi incuriosisce particolarmente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se possibile la duologia anche a me incuriosisce quasi più della trilogia 🤣 però in quest'ultima ci sono personaggi interessanti!!

      Elimina
  11. La maggior parte di queste serie vorrei leggerle anche io, di tante ho già il primo volume in casa sono pigr... ehm, il tempo è poco. L'unico che ho già letto è Le Cronache del Mondo Emerso, ma onestamente non sono mai stata una grande fan della Troisi, trovo sia davvero sopravvalutata. Six of Crows ovviamente è in cima alla lista, non vedo l'ora che esca *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono curiosa di leggere la Troisi perché ho letto sia commenti che la lodano sia commenti come i tuoi! Il genere che scrive mi piace molto, quindi non vedo l'ora :)

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Special #19 lista dei libri preferiti dai lettori

Buon pomeriggio lettori! Qualche mese fa vi ho chiesto sia su facebook che sul blog di suggerirmi il vostro libro preferito per farne una lista da leggere nei prossimi mesi (o anni, dato il numero). Finalmente sono riuscita a riportare tutti i titoli in questo post e posso mostrarveli! LISTA DEI LIBRI PREFERITI DAI LETTORI 1. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone consigliato da Elia Un'ora di sole blog 2. Io e Mabel ovvero l'arte della Falconeria, Helen MacDonald consigliato da Martina C.  3. Il tuo meraviglioso silenzio, Katja Millay  consigliato da Pamy 4. La collina dei conigli, Richard Adams consigliato da Lumi 5. Il prezzo dell'amore, R.K. Lilley consigliato da Rosa C. 6. Il Signore Degli Anelli ( La compagnia dell'anello , Le due torri, Il ritorno del re), Tolkien consigliato da Saji Connor e Monica B. La compagnia dell'anello l'ho già letto qualche annetto fa, ma mi mancano gli altri due volumi che comunque avevo intenz...

Reading Goals Challenge 2017 (la lista)

"Nel 2017 non parteciperò  a nessuna challenge."  Ecco come iniziava questo post un mese fa, ma nemmeno il tempo di iniziare dicembre e già ho perso il conto di quelle a cui partecipo. E niente, mi piacciono troppo le sfide, e ho fatto un patto con la mia coscienza: se non dovessi riuscire a seguirle, le abbandono, tutto qui. Questo naturalmente non mi ferma dal creare una sfida tutta mia, l'unica che avrei dovuto fare, argh. Siccome sono una persona molto fantasiosa, l'ho chiamata Reading Goals Challenge . In realtà però c'è un motivo particolare per cui l'ho chiamata così. Ricordate la mia rubrica mensile  Reading Goals ? In un anno non sono mai riuscita a portarla avanti nel modo che avrei voluto e alla fine si riduce sempre ad un semplice recap mensile con la nuova tbr. In realtà il modo in cui avrei voluto organizzarla è un po' come questa sfida. Ho deciso di fare una lista di obiettivi che ho scelto in base alla mia esperienza di lettura degli...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...