Stilare questa classifica non è stato difficile. I libri letti quest'anno non sono molti, o meglio, sono circa 30, ma gli altri anni ho letto decisamente di più e un po' mi è dispiaciuto non riuscire a leggere come volevo. Non solo, facendo quattro calcoli i libri che mi sono veramente piaciuti si contano sulle dita di una mano.
Quali sono i vostri libri preferiti del 2017?
TOP 5 LIBRI PREFERITI DEL 2017
Recensione L'ultima notte al mondo di Bianca Marconero
Bianca Marconero sa come rendere unica una storia vista e rivista e questo non è una novità. Un Marco degno di questo nome, un personaggio femminile piacevole come pochi e un'ambientazione tutta italiana. Uno dei pochi new adult letti e uno dei pochi libri che mi sono piaciuti veramente quest'anno.
Questo invece è uno dei pochi libri letti in lingua o addirittura l'unico. Adoro tutto quello che esce dalla penna di questa autrice, capace di scrivere young adult di una dolcezza unica senza cadere nello sdolcinato. Questo libro secondo me è la prova di come dovrebbe essere un libro per ragazzi.
Ci ho pensato a lungo dopo averlo letto e forse la storia non era così incredibile, vero, però sono arrivata ad una conclusione: qualsiasi storia scritta dalla Black è bellissima perché lei è una signora scrittrice. Nel profondo della foresta mi è piaciuto parecchio perché mi ha ricordato una favola moderna dai torni dark. E' un libro che o si adora o si odia, e io per fortuna faccio parte della prima categoria.
L'unico maschietto di questa lista! Ormai pure i muri sanno che adoro la serie di George Martin e ho apprezzato anche questo secondo capitolo. Il terzo volume è già pronto ad aspettarmi e non vedo l'ora di leggerlo - anche se dovrà aspettare un bel po', ahimè.
Altra dimostrazione di come un young adult dovrebbe essere. Morgan Matson è un'altra delle mie autrici preferite \ autrici garanzia e Un amore inaspettato, rispetto alle recensioni che avevo letto prima dell'uscita del libro, mi è piaciuto molto. Spero che vengano tradotti presto altri suoi libri.
Kasie West è sempre una garanzia <3
RispondiEliminaspero presto traducano altri suoi libri ♥
EliminaLa Black non delude mai ♥ io non ho ancora stilato la mia lista (la pubblicherò nei primi giorni del nuovo anno), ma tra i miei titoli preferiti ci sono senza dubbio "I Cieli di Tabula" e "Thornhill" *O*
RispondiEliminaSono curiosissima di leggerla :)
EliminaL'ultimo della Marton mi manca ancora, spero di recuperarlo presto!
RispondiEliminadevi, assolutamente **
EliminaCredo che ne avrei potuto indovinare tre su cinque (Bianconero, West e Matson) ^_^ Spero, nel 2018, di riuscire a riprendere in mano la serie di Martin, di cui mi mancano gli ultimi tre/quattro volumi italiani, e Holly Black sarà una delle prime letture dell'anno, assolutamente :3
RispondiEliminaNo, non sono prevedibile! Ne ho solo parlato tipo..ogni secondo ahah
EliminaCuriosa di sapere il tuo parere sulla Black ♥
Nel profondo della foresta è uno dei miei fantasy preferiti *o*
RispondiEliminaBianca è sempre una garanzia ♥ e sia il romanzo della West che quello della Matson sono in wishlist!
Sono stra-sicura che ti piaceranno ♥.♥
Eliminaanche io ho inserito la Black!
RispondiElimina♥
Elimina