Passa ai contenuti principali

Review Party: recensione L'universo nei tuoi occhi, Jennifer Niven

Titolo: L'universo nei tuoi occhi
Autore: Jennifer Niven
Pagine: 371
Prezzo: 6,99€ (ebook), 12,67€ (cartaceo)
Anno: 2017
Editore: De Agostini
Link d'acquisto: Amazon
Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d’ordine di Jack Masselin, diciassette anni e un segreto ben custodito: Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi genitori, o quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. E finora è riuscito a cavarsela. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per poter essere accettata dai suoi compagni di scuola. Un giorno, per non sfigurare davanti agli amici, Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due caratteri più diversi dei loro. Eppure… più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.


Esce oggi L'universo nei tuoi occhi, Holding up the universe di Jennifer Niven. In occasione della sua uscita, io e altre ragazze abbiamo deciso di organizzare questo review party, in cui oltre a recensire il libro ognuno di noi aggiunge qualche piccolo extra.

Questa è la prima volta che leggo un libro della Niven, ma ho avuto occasione di 'conoscerla' qualche annetto fa, quando mi concesse una sorta di intervista (se volete leggerla, la trovate qui: intervista a Jennifer Niven). Già dalle sue risposte, ma anche dalla sua disponibilità, trapelava il fatto che fosse una persona dolcissima, per questo non vedevo l'ora di leggere qualcosa di suo.

Nonostante non avessi alte aspettative, mi aspettavo che la personalità dell'autrice affiorasse nei suoi libri e per certi versi è stato così. La penna della Niven è molto delicata e affronta temi attuali  con dolcezza. Come nel caso della protagonista Libby che è vittima di bullismo a causa del suo peso o come nel caso di Jack, il protagonista maschile, affetto da prosopagnosia, una malattia rara che non permette di riconoscere i volti, nemmeno quelli più familiari.

Libby è un personaggio che ne ha passate tante, ma adesso sta cercando di mettersi di nuovo in carreggiata. E' una vera forza, un uragano. Forse troppo per un personaggio che ha vissuto molto tempo chiusa in casa a lottare con il suo peso o che ha cercato e sta ancora cercando di superare la perdita della madre. Il fatto che sia coraggiosa mi è piaciuto tanto, ma speravo che il suo percorso fosse più travagliato. Da un lato mi è stato difficile identificarmi con lei, perché io al suo posto non mi sarei integrata tanto facilmente e non sarei riuscita ad accertarmi così facilmente dopo tutto quello che ha passato, mentre dell'altro mi sono rivista in lei più volte, specialmente in quei momenti in cui si sentiva insicura.

Il modo in cui la Niven ha affrontato la malattia di Jack invece non mi ha convinta molto. Come fa a non dire a nessuno della sua malattia? Come fa a non riconoscere nessuno,nemmeno i suoi familiari? Voglio dire, stiamo parlando di un ragazzo che non può riconoscere i volti delle persone, e possiamo sorvolare sul fatto che faccia fatica con gli sconosciuti, ma con i familiari? Con i suoi amici? Non ne so molto, ma sono abbastanza sicura che il cervello è un organo talmente incredibile che se fa fatica a riconoscere un volto si 'aggancia' a qualcos'altro. Tipo la voce, certi dettagli della persona, l'abbigliamento, la corporatura. Mi sembra abbastanza incredibile il fatto che non sappia associare almeno la voce ad una persona. Insomma, mi lascia perplessa perché mi è sembrato un po' assurdo, ma dall'altro lato non so bene cosa pensarne perché d'altronde (per fortuna) io non soffro di questo problema e non so cosa si prova.

L'amicizia che lega questi due personaggi è molto dolce ed è un peccato che l'autrice abbia voluto per forza renderla una storia d'amore, perché risulta un tantino scontato.
Tutto sommato però è stata una lettura molto gradevole e non mi è dispiaciuto per niente. Dopo mesi di blocco una lettura leggera come questa ci voleva proprio. L'ho letto in un paio di giorni e mi ha coinvolto molto, nonostante qualche cosa non mi abbia convinto del tutto. D'altronde però è anche vero che si tratta di un libro per ragazzi ed è sicuramente un'intera scalinata più in alto di gran parte degli young adult che si trovano in libreria.

Fatemi sapere cosa ne pensate e passate a leggere anche le altre recensioni:
Loving Books
La spacciatrice di libri
La rapunzel dei libri
Walk in Wonderland

Infine, un piccolo regalino per voi che avete amato il libro. Ho creato due segnalibri con due delle citazioni che ho preferito. Spero vi piacciano!

Commenti

  1. Adoooooro i segnalibri *.* La storia d'amore ha fatto storcere un po' il naso anche a me, ma per fortuna è stata "abbastanza" marginale rispetto a tutto il resto :)

    RispondiElimina
  2. Non ho ancora letto il libro, ma non sono riuscita a resistere al richiamo dell'estratto di Amazon xD Mi è piaciuto proprio tanto e non vedo l'ora di poterlo leggere per intero!
    Anche io ho il tuo stesso dubbio sulla malattia di Jack e sul fatto che non riconosca nessuno nemmeno dalla voce, tuttavia forse è proprio così che agisce questo disturbo. Mi andrò a documentare perché è molto interessante!

    I segnalibri sono carinissimi! *-* Me li scarico subito, grazie:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so, però ha questa malattia da tempo, quindi con gli anni non dovrebbe essersi abituato almeno un po?

      Elimina
  3. Anch'io ho avuto qualche dubbio su Jack, ma di sicuro il suo è un disturbo molto 'curioso'....

    Bellissimi i segnalibri ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello sì. E' la prima volta che ne sento parlare xD

      Grazie, felice che ti piacciano *_*

      Elimina
  4. Il primo libro dell'autrice non mi attirava granché, questo mi intriga a livello di trama, ma se argomenti importanti come la malattia sono sviluppati non benissimo so già che finirò per detestarlo. Non so, forse gli darò una possibilità più avanti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm, credo che la malattia tutto sommato sia sviluppata abbastanza bene, se teniamo in considerazione che si tratta di un libro dedicato ai ragazzi. Certo, il modo in cui è stata affrontata non mi ha fatto impazzire, ma non al punto di detestarlo XD
      al massimo puoi leggere l'estratto su amazon :)

      Elimina
  5. Ho letto l'estratto di Amazon e mi ha colpito molto... appena svuoto un pò la mia lunghissima tbr list..sicuramente andrò ad acquistarlo! =)

    RispondiElimina
  6. Giusy, ti ho invitata qui: https://lovingbooks89.blogspot.it/2017/04/link-party-consiglia-tre-libri-in-base.html
    Spero ti faccia piacere :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Special #19 lista dei libri preferiti dai lettori

Buon pomeriggio lettori! Qualche mese fa vi ho chiesto sia su facebook che sul blog di suggerirmi il vostro libro preferito per farne una lista da leggere nei prossimi mesi (o anni, dato il numero). Finalmente sono riuscita a riportare tutti i titoli in questo post e posso mostrarveli! LISTA DEI LIBRI PREFERITI DAI LETTORI 1. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone consigliato da Elia Un'ora di sole blog 2. Io e Mabel ovvero l'arte della Falconeria, Helen MacDonald consigliato da Martina C.  3. Il tuo meraviglioso silenzio, Katja Millay  consigliato da Pamy 4. La collina dei conigli, Richard Adams consigliato da Lumi 5. Il prezzo dell'amore, R.K. Lilley consigliato da Rosa C. 6. Il Signore Degli Anelli ( La compagnia dell'anello , Le due torri, Il ritorno del re), Tolkien consigliato da Saji Connor e Monica B. La compagnia dell'anello l'ho già letto qualche annetto fa, ma mi mancano gli altri due volumi che comunque avevo intenz...

Reading Goals Challenge 2017 (la lista)

"Nel 2017 non parteciperò  a nessuna challenge."  Ecco come iniziava questo post un mese fa, ma nemmeno il tempo di iniziare dicembre e già ho perso il conto di quelle a cui partecipo. E niente, mi piacciono troppo le sfide, e ho fatto un patto con la mia coscienza: se non dovessi riuscire a seguirle, le abbandono, tutto qui. Questo naturalmente non mi ferma dal creare una sfida tutta mia, l'unica che avrei dovuto fare, argh. Siccome sono una persona molto fantasiosa, l'ho chiamata Reading Goals Challenge . In realtà però c'è un motivo particolare per cui l'ho chiamata così. Ricordate la mia rubrica mensile  Reading Goals ? In un anno non sono mai riuscita a portarla avanti nel modo che avrei voluto e alla fine si riduce sempre ad un semplice recap mensile con la nuova tbr. In realtà il modo in cui avrei voluto organizzarla è un po' come questa sfida. Ho deciso di fare una lista di obiettivi che ho scelto in base alla mia esperienza di lettura degli...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...